Messaggio
da Alex39 » 18/09/2020, 12:47
Posso portare la mia esperienza come ex tiratore agonista a i 300 metri, la mia carabina monocolpo Gruning in 308, arma libera, ha una canna pesante del diametro esterno di 30 m/m per 69 centimetri di lunghezza, con 6 scanalature longitudinali per un migliore raffreddamento, di dotazione c'è una striscia di tela larga 5 cm che si aggancia fra la diottra e il tunnel, il sistema serve per eliminare gli effetti del calore della canna sugli organi di mira, la cosiddetta "vecchia". La gara prevede 60 colpi a terra, o 60 colpi o 120, tre posizioni, a seconda del programma, più i colpi di prova, senza che viene meno la precisione.
Le canne delle armi lunghe sono costruite per un uso specifico, una carabina da caccia, in appostamento o battuta spara pochi colpi e spesso distanziati, perciò si hanno diametri esterni ridotti, 17-20 m/m, una Varmit massimo 23-24, tutto perché non ci sono le esigenze delle lunghe sequenze di tiro per cui bisogna dissipare il calore. Per cui una canna da 17 m/m, in precisione, non reggerebbe ad una lunga sequenza di tiro, una Varmit un p'o di più.