STEYR AUG. CAL.222R. DATATO-
Re: STEYR AUG. CAL.222R. DATATO-
È il calibro che nn mi piace!!!
Se vai in cava o Poligono esci con una manciata di 223 a gratis!!!
Questi ti tocca comprare i bossoli e teneteli stretti!!
Se vai in cava o Poligono esci con una manciata di 223 a gratis!!!
Questi ti tocca comprare i bossoli e teneteli stretti!!
2 cose sono certe nella vita: la morte e che la beretta non si inceppa MAI
Re: STEYR AUG. CAL.222R. DATATO-
Visto il calibro poco commerciale tira a 800€
È come prendere una 1911 in 45 hp, nn la vuole più nessuno quindi poco vendibile perde il valore!!
È come prendere una 1911 in 45 hp, nn la vuole più nessuno quindi poco vendibile perde il valore!!
2 cose sono certe nella vita: la morte e che la beretta non si inceppa MAI
- Marino.visconti
- Livello 5
- Messaggi: 7748
- Iscritto il: 21/12/2010, 14:14
- Località: Gallia Cisalpina - Insubria
Re: STEYR AUG. CAL.222R. DATATO-
Io ho il Sig 540 in 222, quello fatto dalla Manurhin, il calibro come precisione è meglio del 223, solo che ormai è diventato di nicchia e costa un pochino di più.
Re: STEYR AUG. CAL.222R. DATATO-
In 222 ho il modesto Ar70, però debbo dire che va una bomba 

....non chiedere per chi suona la campana, essa suona per Te.
Re: STEYR AUG. CAL.222R. DATATO-
Ce l'ho anche ioMarino.visconti ha scritto: ↑14/01/2020, 13:12Io ho il Sig 540 in 222, quello fatto dalla Manurhin, il calibro come precisione è meglio del 223, solo che ormai è diventato di nicchia e costa un pochino di più.

Da quel che so, queste armi simil militari (FSA, Valmet, AR70 sport, AUG, FAMAS etc) furono catalogate in 222 perchè era l'unico calibro disponibile all'epoca simile al 5.56.
il 222 è un calibro intrinsecamente molto preciso e prima dell'avvento dei vari 6PPC etc era uno dei migliori per armi bolt action (dove si esprime al meglio) nelle gare.
Le palle sono intercambiabili con il 223 ma i bossoli costano decisamente di più perchè come calibro non è diffusissimo. Metti in conto che poi (almeno nel FSA) i bossoli di risulta spesso risultano belli ammaccati, ecco che spararci non è proprio economico come col 223 dove c'è molta più disponibilità di munizioni commerciali e componentistica.
https://www.balisticaforense.it/2017/06 ... remington/
E comunque un AUG a 800 euro non va lasciato li



-
- Livello 2
- Messaggi: 412
- Iscritto il: 02/12/2016, 23:55
Re: STEYR AUG. CAL.222R. DATATO-
Mi pare che qualche armeria venda canne per lo steyr AUG in 223, credo che siano compatibili , ma non so però se possono se possono essere utilizzate legalmente in uno steyr nato in 222.
Io ne ho uno in 223 ed il problema non me lo sono mai posto ovviamente, però sarebbe interessante sapere la liceità di utilizzare una canna in 223 in una arma registrata in 222.
Io ne ho uno in 223 ed il problema non me lo sono mai posto ovviamente, però sarebbe interessante sapere la liceità di utilizzare una canna in 223 in una arma registrata in 222.
Re: STEYR AUG. CAL.222R. DATATO-
Personalmente non lo comprerei:
Rivendibilita pari a zero
Valore collezionistico nullo
Costo munizioni eccessivo
Calibro preciso ma questa precisione non trova riscontro su piattaforme fatte per fare altro...
Rivendibilita pari a zero
Valore collezionistico nullo
Costo munizioni eccessivo
Calibro preciso ma questa precisione non trova riscontro su piattaforme fatte per fare altro...