Le baionette.
Le baionette.
..................articolo chiaro in merito alla detenzione delle baionette, https://www.armietiro.it/armi-bianche-cosa-fare-10941
Chiarito in parte direi perché c'è chi sostiene che se la baionetta è del tipo ripiegata e fissata all'arma con viti o altro, si può andare tranquillamente al poligono o in cava.
Dal sito http://www.conarmi.org/faq_scheda.jsp?idnews=2352
Secondo quanto scrive Avv. Adele Morelli in merito a baionette e armi da punta e taglio come previsto dall’art. 38 TULPS, e per le stesse è fatto divieto assoluto di porto “fuori della propria abitazione o delle appartenenze di essa” (art. 4, co. 1, L. n. 110/1975) oltre all'obbligo di denuncia.
In merito alla possibilità di portare fuori dalla propria abitazione l'arma con la baionetta e non è specificato se è fissa con viti filettate o altro come un SKS un Mosin Nagant modello 1944 o un moschetto Carcano M38 la baionetta non può essere portata fuori dal luogo di denuncia anche se è fissata in un modo qualsiasi all'arma.
Questo s'intende sempre IMHO.
Chiarito in parte direi perché c'è chi sostiene che se la baionetta è del tipo ripiegata e fissata all'arma con viti o altro, si può andare tranquillamente al poligono o in cava.
Dal sito http://www.conarmi.org/faq_scheda.jsp?idnews=2352
Secondo quanto scrive Avv. Adele Morelli in merito a baionette e armi da punta e taglio come previsto dall’art. 38 TULPS, e per le stesse è fatto divieto assoluto di porto “fuori della propria abitazione o delle appartenenze di essa” (art. 4, co. 1, L. n. 110/1975) oltre all'obbligo di denuncia.
In merito alla possibilità di portare fuori dalla propria abitazione l'arma con la baionetta e non è specificato se è fissa con viti filettate o altro come un SKS un Mosin Nagant modello 1944 o un moschetto Carcano M38 la baionetta non può essere portata fuori dal luogo di denuncia anche se è fissata in un modo qualsiasi all'arma.
Questo s'intende sempre IMHO.
Quando il governo teme il popolo, c'è libertà. Quando il popolo teme il governo, c'è tirannia. Benjamin Franklin
Re: Le baionette.
Divieto di porto, non di trasporto... è come un'arma a tutti gli effetti....
Diversamente quando la compri in armeria non la puoi portare a casa....
Diversamente quando la compri in armeria non la puoi portare a casa....
Re: Le baionette.
L'arma che compri in armeria la puoi trasportare fino a casa anche se privo di porto d'armi, per dire, basta l'autorizzazione all'acquisto.
E l'arma bianca perchè dovresti trasportarla? Forse in armeria per venderla o restaurarla... ma quale altra motivazione avresti alla luce della legge vigente?
E l'arma bianca perchè dovresti trasportarla? Forse in armeria per venderla o restaurarla... ma quale altra motivazione avresti alla luce della legge vigente?
- Marino.visconti
- Livello 5
- Messaggi: 7748
- Iscritto il: 21/12/2010, 14:14
- Località: Gallia Cisalpina - Insubria
Re: Le baionette.
Allora Sipo il mio Mosin 44 e l'SKS, non possono uscire di casa ? sono confinati in cassaforte ?
Re: Le baionette.
...................ho solo voluto segnalare il regolamento antiquato che riguarda la detenzione delle baionette considerate armi comuni dalla legislazione poi ognuno si può comportare come meglio crede.
Quando il governo teme il popolo, c'è libertà. Quando il popolo teme il governo, c'è tirannia. Benjamin Franklin
- paolo.brsh@gmail.com
- Livello 1
- Messaggi: 249
- Iscritto il: 09/01/2018, 18:16
Re: Le baionette.
ciao
le baionette a torto o a ragione sono considerate
armi e quindi sono soggette a vendita SOLO a possessori di titolo.
L'interpretazione è questa ormai, ingiusta come il porto caccia
che senza versamento non è equiparato al porto sportivo....
dimostrazione:
provate a cercare su amazon la parola baionetta, fino ad un anno fa era pieno, adesso.....
chissà perchè??
paolo
PS oltretutto io ne ho decine, l'unica che mi manca è la mod 38 a lama ripiegabile(primo tipo)
se venissero liberalizzate decuplicherei il valore.....
le baionette a torto o a ragione sono considerate
armi e quindi sono soggette a vendita SOLO a possessori di titolo.
L'interpretazione è questa ormai, ingiusta come il porto caccia
che senza versamento non è equiparato al porto sportivo....
dimostrazione:
provate a cercare su amazon la parola baionetta, fino ad un anno fa era pieno, adesso.....
chissà perchè??
paolo
PS oltretutto io ne ho decine, l'unica che mi manca è la mod 38 a lama ripiegabile(primo tipo)
se venissero liberalizzate decuplicherei il valore.....
Re: Le baionette.
Una domanda a chi risiede a Prato.
I Sikh hanno ancora il loro pugnale???
I Sikh hanno ancora il loro pugnale???
http://www.radiobombo.com/notizie/84142 ... mi-bianchePorto di Trani, a spasso fra i coltelli: fra le bancarelle abusive, ne spunta una di armi bianche
Nonostante i presidi di Polizia locale e forze dell'ordine, ieri sera, al porto di Trani, un ambulante (verosimilmente abusivo) mostrava e vendeva coltelli.
Le armi bianche erano in esposizione sull'asfalto di via Banchina al porto, sotto gli occhi di tutti i passanti, compresi bambini interessati da altri giocattoli venduti a pochi passi da lì.
Re: Le baionette.
...............il cronista sembra non sappia la differenza tra un normale coltello e un'arma sia bianca o colorata che sia, i coltelli li vendono dappertutto non sono proibiti specie nei supermercati, le armi solo in armeria a chi è in possesso di permessi e porti vari.Beppepac ha scritto:Una domanda a chi risiede a Prato.
I Sikh hanno ancora il loro pugnale???
http://www.radiobombo.com/notizie/84142 ... mi-bianchePorto di Trani, a spasso fra i coltelli: fra le bancarelle abusive, ne spunta una di armi bianche
Nonostante i presidi di Polizia locale e forze dell'ordine, ieri sera, al porto di Trani, un ambulante (verosimilmente abusivo) mostrava e vendeva coltelli.
Le armi bianche erano in esposizione sull'asfalto di via Banchina al porto, sotto gli occhi di tutti i passanti, compresi bambini interessati da altri giocattoli venduti a pochi passi da lì.
Al limite solo per pignoleria si potrebbe chiedere al venditore se ha la licenza di vendita o è un abusivo, per come la vedo io si è trattato del solito incompetente in cerca di sensazionalismi per arrotondare la paga per scrivere l'articolo data la serata noiosa e la scarsità di emozioni.
Sempre IMHO.
Quando il governo teme il popolo, c'è libertà. Quando il popolo teme il governo, c'è tirannia. Benjamin Franklin
Re: Le baionette.

Questo e un evidente caso di un porto e detenzione di coltello senza giustificato motivo!!
Aspetto di sapere cosa fanno i Sikh!
Re: Le baionette.
Secondo voi, questa BAIONETTA DA BALILLA, assolutamente priva sia di punta che di lama da entrambi i lati, che misero in mano a mio padre quando aveva otto anni, deve considerarsi un'arma oppure no?
Secondo me, no, perchè è a tutti gli effetti un "giocattolo"; per cui ritengo che, "teoricamente" si potrebbe anche mettere alla cintura.
Col rischio, però, di essere arrestati non per "porto d'ami illegale", bensì "apologia di fascismo".

Voi cosa ne pensate?


Secondo me, no, perchè è a tutti gli effetti un "giocattolo"; per cui ritengo che, "teoricamente" si potrebbe anche mettere alla cintura.
Col rischio, però, di essere arrestati non per "porto d'ami illegale", bensì "apologia di fascismo".



Voi cosa ne pensate?


-
- Livello 1
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 22/01/2017, 21:49
Re: Le baionette.
Secondo me è meglio non rischiare... e poi a me sembra più un pugnale che una baionettaelzide ha scritto:Secondo voi, questa BAIONETTA DA BALILLA, assolutamente priva sia di punta che di lama da entrambi i lati, che misero in mano a mio padre quando aveva otto anni, deve considerarsi un'arma oppure no?
Secondo me, no, perchè è a tutti gli effetti un "giocattolo"; per cui ritengo che, "teoricamente" si potrebbe anche mettere alla cintura.
Col rischio, però, di essere arrestati non per "porto d'ami illegale", bensì "apologia di fascismo".![]()
![]()
Voi cosa ne pensate?
Re: Le baionette.
Sì ma non dice nulla di nuovo, è quanto già si sapeva.Beppepac ha scritto:https://www.armietiro.it/portare-il-col ... -puo-10957
Un quadro completo ed esaustivo!
In sostanza: le armi bianche vanno acquistate con porto e denunciate e non possono più uscire di casa; i coltelli sono di libera vendita e si possono portare/trasportare solo in caso di giustificato motivo, ed è bene che quest'ultimo sussista veramente.
L'anno scorso è stato condannato un tipo perchè aveva con sè un coltellino svizzero.
Re: Le baionette.
..................e poi dice che uno s'incazza.
Ma un politico o un legislatore si chiedono mai se le loro leggi servono realmente alla sicurezza del cittadino.
Pensano mai che regolamenti sbagliati contribuiscono solo a creare motivi per confondere rovinare l'esistenza alla gente onesta.
Ma un politico o un legislatore si chiedono mai se le loro leggi servono realmente alla sicurezza del cittadino.
Pensano mai che regolamenti sbagliati contribuiscono solo a creare motivi per confondere rovinare l'esistenza alla gente onesta.
Quando il governo teme il popolo, c'è libertà. Quando il popolo teme il governo, c'è tirannia. Benjamin Franklin
Re: Le baionette.
Se così fosse non farebbero i politici.sipowicz ha scritto:..................e poi dice che uno s'incazza.
Ma un politico o un legislatore si chiedono mai se le loro leggi servono realmente alla sicurezza del cittadino.
Pensano mai che regolamenti sbagliati contribuiscono solo a creare motivi per confondere rovinare l'esistenza alla gente onesta.
- paolo.brsh@gmail.com
- Livello 1
- Messaggi: 249
- Iscritto il: 09/01/2018, 18:16
Re: Le baionette.
ciao,elzide ha scritto:Secondo voi, questa BAIONETTA DA BALILLA, assolutamente priva sia di punta che di lama da entrambi i lati, che misero in mano a mio padre quando aveva otto anni, deve considerarsi un'arma oppure no?
Secondo me, no, perchè è a tutti gli effetti un "giocattolo"; per cui ritengo che, "teoricamente" si potrebbe anche mettere alla cintura.
Col rischio, però, di essere arrestati non per "porto d'ami illegale", bensì "apologia di fascismo".![]()
![]()
Voi cosa ne pensate?
quello in foto si chiama pugnale solo nel nome storico,
e sicuramente NON è una baionetta,
se non è stato modificato,
non è costruito col doppio filo simmetrico o semisimmetrico
ma ha una parte del dorso della lama senza filo,
ragione per la quale è assimilato ai normali coltelli ed a tutte le loro concessioni e limitazioni.
PE non è soggetto a denuncia ma non lo puoi portare se non x giustificato motivo, caccia sub camping ecc.
ciao
paolo
Re: Le baionette.
Ciao paolo.brsh@gmail.com
sono d'accordo su tutto, meno sul fatto che possa definirsi anche semplicemente un "coltello".
Ed infatti, non ha UNA SOLA PARTE della lama senza filo, ma ce le ha TUTTE E DUE senza il benchè minimo filo; ti garantisco che, da qualunque lato lo giri, non ci tagli neanche il burro.
Dalla foto si vede, sì, una sorta di "finto" dorso, ma, come avevo scritto, è un aggeggio innocuo da entrambi i lati; lo stesso dicasi per la finta punta.
E' solo una "simulazione" di baionetta; in fondo lo mettevano in mano a bambini di otto anni!
Ciao
sono d'accordo su tutto, meno sul fatto che possa definirsi anche semplicemente un "coltello".
Ed infatti, non ha UNA SOLA PARTE della lama senza filo, ma ce le ha TUTTE E DUE senza il benchè minimo filo; ti garantisco che, da qualunque lato lo giri, non ci tagli neanche il burro.
Dalla foto si vede, sì, una sorta di "finto" dorso, ma, come avevo scritto, è un aggeggio innocuo da entrambi i lati; lo stesso dicasi per la finta punta.
E' solo una "simulazione" di baionetta; in fondo lo mettevano in mano a bambini di otto anni!
Ciao

Re: Le baionette.
comunque se lo metti alla cintura e ci passeggi sulla piazza del paese, anche nel caso in cui fosse di plastica, prendi una denuncia per procurato allarme....elzide ha scritto:Ciao paolo.brsh@gmail.com
sono d'accordo su tutto, meno sul fatto che possa definirsi anche semplicemente un "coltello".
Ed infatti, non ha UNA SOLA PARTE della lama senza filo, ma ce le ha TUTTE E DUE senza il benchè minimo filo; ti garantisco che, da qualunque lato lo giri, non ci tagli neanche il burro.
Dalla foto si vede, sì, una sorta di "finto" dorso, ma, come avevo scritto, è un aggeggio innocuo da entrambi i lati; lo stesso dicasi per la finta punta.
E' solo una "simulazione" di baionetta; in fondo lo mettevano in mano a bambini di otto anni!
Ciao
-
- Livello 2
- Messaggi: 412
- Iscritto il: 02/12/2016, 23:55
Re: Le baionette.
Già, io ho un fuciletto balillino, mod. Grazian, che detengo regolarmente denunciato, anche se non può sparare, non ha mai sparato e mai sparerà, è più pericolosa una fionda . Ma per stare tranquillo il giocattolo (perchè di questo si tratta)è in collezione così posso dormire sonni tranquilli, idem penso per il simulacro di pugnale, meglio non portarlo in pubblico non si sa mai (personalissima opinione).
Comunque complimenti, interessante cimelio di un epoca che nel bene e nel male ha segnato l'italia.
Comunque complimenti, interessante cimelio di un epoca che nel bene e nel male ha segnato l'italia.
Re: Le baionette.
Sono perfettamente d'accordopanella ha scritto:comunque se lo metti alla cintura e ci passeggi sulla piazza del paese, anche nel caso in cui fosse di plastica, prendi una denuncia per procurato allarme....elzide ha scritto:Ciao paolo.brsh@gmail.com
sono d'accordo su tutto, meno sul fatto che possa definirsi anche semplicemente un "coltello".
Ed infatti, non ha UNA SOLA PARTE della lama senza filo, ma ce le ha TUTTE E DUE senza il benchè minimo filo; ti garantisco che, da qualunque lato lo giri, non ci tagli neanche il burro.
Dalla foto si vede, sì, una sorta di "finto" dorso, ma, come avevo scritto, è un aggeggio innocuo da entrambi i lati; lo stesso dicasi per la finta punta.
E' solo una "simulazione" di baionetta; in fondo lo mettevano in mano a bambini di otto anni!
Ciao
