orlathebeast ha scritto:altre domande
ora che ho un'infarinatura generale mi sono preso una pressa a "c" della lee che da quello che ho capito per ricaricare la pistola va anche bene (conto poi di usarla per decapsulare e basta, me ne comprerò una più prestante per i proiettili da fucile) e una bilancina elettronica della hornady.
(Sperando sia ...in grani e non in grammi!!)ho anche una pulitrice ad ultrasuoni ultrapacca comprata su amazon ma il suo lavoro lo fa anche troppo bene (ma ne parlerò in un'altro post...) per pulire i bossoli usati che di quelli ne avrò 500 solo per la 38.
(risparmia la fatica, li usi in un revolver, è superfluo!!)arriva la domandona: che ricetta faccio per iniziare? aspettando che mi arrivino l'innescatore, l'imbutino e tutti agli altri strumenti devo pensare a polvere e palle.
dato che devo imparare vorrei andare su roba economica che non mi faccia dannare se faccio degli errori. però sul manuale bordin non ho trovato dosi per la serie "colorata" delle polveri fiocchi, che sono le meno costose. ho sentito dire che non valgono molto però...
inoltre, sempre parlando di proiettili, mi consigliereste una palla economica da abbinare alla polvere di qui sopra? WC o SWC credo siano le più indicate.
( palle da 148 grs e 158 grs in lega, magari cominciando con le prime)a proposito, quando si ricaricano cartucce da pistola bisogna lubrificarlo il bossolo?
(Il Bordin non và solo letto, và anche ...digerito. Se hai preso i dies Lee nel barattolo rosso(lo usa ancora??), hanno l'inserto di tungsteno, non serve lubrificare nulla.)grazie

http://www.armifocus.it/wp-content/uplo ... 3-2017.pdfE' allegrotta, richiede massima attenzione, bastano 0,2 grs di troppo e le pressioni schizzeranno!!
Per iniziare non farne 50 con una carica identica, ma fanne piccoli lotti da 10 pz, salendo di 0,2 grs. sino al max di tabella.
Nel tuo caso, 148 grs Lead(wad cutter a base piana(WCBB) o a base cava(WCHB), la tabella indica 2,0/2,4 grs, potresti fare lotti da 2,0/2,2/2,3/2,4, colorando gli inneschi con colori diversi per distinguerli, e magari usando i post-it. D'obbligo le scatole porta colpi da 100.
Se userai la 158 grs in lega, non usare la tabella indicata, chè è riferita alla Full metal jacket, perchè intasando meno la canna(è piu' dura) lascia passare parte dei gas propulsivi. A parità di prestazioni, la blindata avrà sempre qualche decimo in piu'. La tabella indica 3,6/4,5 grs, con la tua in lega magari parti da 3,4 e fanne sempre poche a 3,6.
La WCBB ha il solco di crimpaggio, usalo, con parsimonia, ma usalo. La WCHB, non ha il solco e ha base cava, di solito si affonda nel bossolo a filo del colletto, fermata da un roll crimp leggero.
Parti con ...la produzione, fa' tutte le foto che credi e pubblicale qui, niente polvere e/o inneschi, solo un saggio della tua manualità. Meglio gettare 5/6 bossoli che andare di martello cinetico per scaricarne 100.
Parere di Bidello, ...niente di che!!
