scusi ,buon omo ,ma quelle figure ,si devo sdaiare ,in panchina ,o si stanno susenduu????'


monteaspro ha scritto:
scusi ,buon omo ,ma quelle figure ,si devo sdaiare ,in panchina ,o si stanno susenduu????'![]()
customs ha scritto:Tutti interessati e prodighi di consigli appena una gentil donzella mette il naso nel forum, eh?!
Vecchi satiri ... hi hi hi.... !!!
Quindi fai il PDA e per 6 anni sei tranquillo.
ranger.78 ha scritto:Michi.....quale bollettino??? il tav non paga nessun bollettino....
Fra1 ha scritto:Ministero dell'Interno 559/C.16082/10179 (3) del 11 aprile 1995 Avv. Giorgio Garofalo - Cessione di armi "mortis causa" - Quesito .
Il nominato in oggetto, con la nota di cui ad ogni buon fine si unisce copia, ha chiesto di conoscere se il detentore di armi comuni da sparo, ereditate, deve richiedere all'Autorità di Ps competente il nulla osta all'acquisto delle armi stesse, di cui all'art. 35 del Tulps e se la detenzione di cui trattasi è subordinata all'accertamento della idoneità al maneggio delle armi che, com'è noto, è presunta nei confronti di chi è già in possesso di porto d'armi oppure ha prestato servizio militare nelle Forze Armate.
Colui il quale eredita arma comuni da sparo,detenute legittimamente dal "de cuius" è tenuto solo a denunciarne il possesso a suo nome, ai sensi dell'art. 38 Tulps. L'erede, per detenere le armi ricevute in eredità non deve necessariamente dimostrare l'idoneità al maneggio delle armi (art.62 regolamento al Tulps), potendo l'autorità di Ps autorizzare la detenzione delle stesse vietando, con apposita prescrizione ai sensi dell'art. 9 del Tulps, la detenzione del relativo munizionamento.
Giancarlo51 ha scritto:Ritengo corretta la risposta fornita da Fra1.
I Carabinieri, togliendo l'arma dalla disponibilità di Silvia e prendendo l'arma in loro custodia, hanno agito correttamente e soprattutto nell'interesse di Silvia che, altrimenti, stante la sua inerzia, avrebbe rischiato di commettere il reato di detenzione illegale di armi avendone la disponibilità.
Questa almeno era la corretta procedura che attuavo quando, qualche anno fa, prestavo servizio in qualità di "buffo omino" di cui (s)parla il nostro Ranger78.
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite