Un paio di domande veloci su M1A e FAL
-
- Livello 4
- Messaggi: 2636
- Iscritto il: 24/08/2013, 9:25
Un paio di domande veloci su M1A e FAL
1) Quanto è preciso un FAL (non l'italico BM59..) a 300m?
2) È customizzabile come arma?
3) Nella sfida di precisione a 300m con uno Springfield Armory M1A Standard, qual'è il vincitore?
4) Vale la pena spendere qualcosa in più e anzichè prendere l'M1A Standard, prendere il National Match?
5) Si può modificare un M1A fino a farlo di entare un EBR oppure si modifica la lunghezza dell'arma e quindi va ribancato?
6) Quale dei due vorreste avere?
2) È customizzabile come arma?
3) Nella sfida di precisione a 300m con uno Springfield Armory M1A Standard, qual'è il vincitore?
4) Vale la pena spendere qualcosa in più e anzichè prendere l'M1A Standard, prendere il National Match?
5) Si può modificare un M1A fino a farlo di entare un EBR oppure si modifica la lunghezza dell'arma e quindi va ribancato?
6) Quale dei due vorreste avere?

- Alessandro_S
- Livello 3
- Messaggi: 915
- Iscritto il: 21/12/2010, 12:55
- Località: Ravenna
Re: Un paio di domande veloci su M1A e FAL
Ciao,
sul fal ci sarebbe da fare il distinguo se inglese, israeliano, australiano, austriaco, ecc. Diciamo che tra tutti, quello riconosciuto come mediamente più preciso è l'austriaco. Io possiedo un l1a1 (inglese) e ne sono molto contento, però ci ho sparato solo a 50 m... Volendo tirare di mire metalliche l'inglese (e derivati) è penalizzato anche dalla diottra che è "forata da battaglia" e sarebbe quindi da sostituire, mentre mi risulta che quella dell'austriaco sia ottima.
Qui c'è il link ad un interessante post di un tiratore che ha partecipato a gare ex-ordinanza a 300 m (mire metalliche) con un australiano, così ti fai un'idea della precisione:
http://www.falfiles.com/forums/showthread.php?t=324116
Per le customizzazioni, sono molto belli i fal DSA, ma da noi non mi risulta ci siano, quindi bisogna accontentarsi dell'aftermaket che comunque mi pare abbastanza ricco, almeno in termini di coperchi con slitta e astine.
Sull'M1A non mi esprimo perchè non lo conosco.
Alessandro
sul fal ci sarebbe da fare il distinguo se inglese, israeliano, australiano, austriaco, ecc. Diciamo che tra tutti, quello riconosciuto come mediamente più preciso è l'austriaco. Io possiedo un l1a1 (inglese) e ne sono molto contento, però ci ho sparato solo a 50 m... Volendo tirare di mire metalliche l'inglese (e derivati) è penalizzato anche dalla diottra che è "forata da battaglia" e sarebbe quindi da sostituire, mentre mi risulta che quella dell'austriaco sia ottima.
Qui c'è il link ad un interessante post di un tiratore che ha partecipato a gare ex-ordinanza a 300 m (mire metalliche) con un australiano, così ti fai un'idea della precisione:
http://www.falfiles.com/forums/showthread.php?t=324116
Per le customizzazioni, sono molto belli i fal DSA, ma da noi non mi risulta ci siano, quindi bisogna accontentarsi dell'aftermaket che comunque mi pare abbastanza ricco, almeno in termini di coperchi con slitta e astine.
Sull'M1A non mi esprimo perchè non lo conosco.
Alessandro

-
- Livello 4
- Messaggi: 2636
- Iscritto il: 24/08/2013, 9:25
Re: Un paio di domande veloci su M1A e FAL
Ti ringrazioAlessandro_S ha scritto:Ciao,
sul fal ci sarebbe da fare il distinguo se inglese, israeliano, australiano, austriaco, ecc. Diciamo che tra tutti, quello riconosciuto come mediamente più preciso è l'austriaco. Io possiedo un l1a1 (inglese) e ne sono molto contento, però ci ho sparato solo a 50 m... Volendo tirare di mire metalliche l'inglese (e derivati) è penalizzato anche dalla diottra che è "forata da battaglia" e sarebbe quindi da sostituire, mentre mi risulta che quella dell'austriaco sia ottima.
Qui c'è il link ad un interessante post di un tiratore che ha partecipato a gare ex-ordinanza a 300 m (mire metalliche) con un australiano, così ti fai un'idea della precisione:
http://www.falfiles.com/forums/showthread.php?t=324116
Per le customizzazioni, sono molto belli i fal DSA, ma da noi non mi risulta ci siano, quindi bisogna accontentarsi dell'aftermaket che comunque mi pare abbastanza ricco, almeno in termini di coperchi con slitta e astine.
Sull'M1A non mi esprimo perchè non lo conosco.
Alessandro


Re: Un paio di domande veloci su M1A e FAL
Premesso che a me il FN FAL piace da pazzi, se volessi un bel semiauto ex ordinanza da tirarci a 300 metri andrei di SIG Stgw57.
Lo svizzero è una macchina di precisione.
Lo svizzero è una macchina di precisione.
שלום
K.
K.
Re: Un paio di domande veloci su M1A e FAL
Non conosco bene i FAL, pur possedendo uno Steyr STG58, ma da quanto ho sentito pare che fra i campioni ex ordinanza del TSN di Somma Lombardo il piu' gettonato per la sua precisione sia il FAL israeliano con canna pesante.
Salu2 a to2
Bizio
FISAT Life Member & NRA Life Member, AUDA Member
Always keep fighting the good fight

Bizio
FISAT Life Member & NRA Life Member, AUDA Member
Always keep fighting the good fight

-
- Livello 4
- Messaggi: 2636
- Iscritto il: 24/08/2013, 9:25
Re: Un paio di domande veloci su M1A e FAL
tucojuanramirez,
parlandoci chiaramente "fuori dalla scatola" un M1A tira meglio di qualsiasi Fn fal delle varie produzioni per una serie di motivi. Che poi si possa spremere molto dai Fal e' un altro discorso. Chiaramente vi e' anche una bella differenza di prezzo all'origine, il tutto e' pero' finalizzato all'utilizzo e a cio' che vuoi ottenere.
parlandoci chiaramente "fuori dalla scatola" un M1A tira meglio di qualsiasi Fn fal delle varie produzioni per una serie di motivi. Che poi si possa spremere molto dai Fal e' un altro discorso. Chiaramente vi e' anche una bella differenza di prezzo all'origine, il tutto e' pero' finalizzato all'utilizzo e a cio' che vuoi ottenere.

-
- Livello 4
- Messaggi: 2636
- Iscritto il: 24/08/2013, 9:25
Re: Un paio di domande veloci su M1A e FAL
Ecco Luca, questa era una cosa che volevo sentirmi dire!
Nel senso che ho riaperto con uno dei miei amici il discorso di comperarsi un 308 semiauto.
Lui ha già un FAL e questa mattina , con animo tirchio mi ha tirato su una storia che il FAL tira bene, può darsi pure meglio dell'M1A ...etc... e che è disposto a spenderci dei soldi per customizzarlo.... e io mi sono detto 'aspetta che faccio un salto nel forum e domando a gente che se ne intende!'.
Nel senso che ho riaperto con uno dei miei amici il discorso di comperarsi un 308 semiauto.
Lui ha già un FAL e questa mattina , con animo tirchio mi ha tirato su una storia che il FAL tira bene, può darsi pure meglio dell'M1A ...etc... e che è disposto a spenderci dei soldi per customizzarlo.... e io mi sono detto 'aspetta che faccio un salto nel forum e domando a gente che se ne intende!'.

Re: Un paio di domande veloci su M1A e FAL
ehm e perché il FAL italiano BM59 o 62?
Silent... leges inter arma.
Re: Un paio di domande veloci su M1A e FAL
In pratica, se non vado errato, la quasi replica di un M14 americano e quindi di un M1A.
http://www.thehighroad.org/showthread.php?t=307089
http://www.thehighroad.org/showthread.php?t=307089
Salu2 a to2
Bizio
FISAT Life Member & NRA Life Member, AUDA Member
Always keep fighting the good fight

Bizio
FISAT Life Member & NRA Life Member, AUDA Member
Always keep fighting the good fight

Re: Un paio di domande veloci su M1A e FAL
Perché... Perché a parte una replica solo semiauto fatta dalla Nuova Jager e che costa un botto, tutti i "FAL italiani" on verranno mai messi sul mercato civile, anche se smilitarizzarli sarebbe relativamente semplice e lo stato ne potrebbe ricavare un po' di soldini.zak68it ha scritto:ehm e perché il FAL italiano BM59 o 62?
שלום
K.
K.
Re: Un paio di domande veloci su M1A e FAL
Salve a tutti, sinceramente per divertirsi e fare risultati io opterei per il fal. Si, quello israeliano con canna pesante spinge ottimamente ma costa il doppio del favoloso stg58 che con due lire si prepara e a 300 mt va da dio... 

-
- Livello 0
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 21/09/2014, 14:36
Re: Un paio di domande veloci su M1A e FAL
Salve, ho un FN FAL con canna corta mod 50.63, uno di quelli importati da Piscetta negli anni 80. Bellissimo ed affidabile, non mi soddisfa però come precisione, in quanto afflitto in maniera evidente di deriva verticale termica. Infatti preferisco usarlo con mire metalliche, modalitá nella quale questo difetto ènon influenza più di tanto il risultato.
Re: Un paio di domande veloci su M1A e FAL
Per mia curiosita' , e sicuramente anche per gli altri amici del forum, quale tipo di preparazione e' stata effettuata e su quali componenti si e' operato? . grazie.smoky ha scritto: ..... del favoloso stg58 che con due lire si prepara e a 300 mt va da dio...

Re: Un paio di domande veloci su M1A e FAL
Se guardi su il link di Tuco ad un trhead di discussione su falfiles vedi tutto il lavoro di accuratizzazione.
שלום
K.
K.
Re: Un paio di domande veloci su M1A e FAL
E' una questione filosofica. Certo, se dovessi prendermi qualcosa in .308 per il tiro di precisione andrei da un Remington 700 in su...
Però c'è anche il gusto di tirare, e bene anche, con un vecchio ferro da guerra.
Però c'è anche il gusto di tirare, e bene anche, con un vecchio ferro da guerra.
שלום
K.
K.
Re: Un paio di domande veloci su M1A e FAL
Salve, dunque..una semplice lucidatura ai piani di scatto, una molla adeguata e il difetto più grande dell' STG58 è risolto, tolto i giochi laterali del perno di apertura delle due parti dell' arma. Tutto li. ( naturalmente poi bisogna fare un buon lavoro di ricarica e di affiatamento con l'arma). 

Re: Un paio di domande veloci su M1A e FAL
La filosofia non c'entra nulla, ci sono gare con i Bolt a. E altre con i semiauto. Anche a me i ferri piacciono come sono.....ma se si vuol gareggiare bisogna metterli a posto almeno un poco, senza buttare denaro, uno mi è costato 100 euro e l'altro 300 perché si è dovuto fare un lavoro particolare per fissare seriamente l'ottica in modo da togliere PER SEMPRE il gioco enorme che aveva.
Re: Un paio di domande veloci su M1A e FAL
.......mi era sfuggito " così, tanto x giocare " di Monte aspro
devi capire che con le armi c'e chi gioca, hai ragione, ma il settore comprende tantissimi soggetti diversi. Chi le possiede solo perché sono belle, chi perché si diverte a sparare e basta, chi perché appassionato cacciatore, chi perché è esaltato, chi ci pastrocca, chi per difesa, chi perché l'oggetto che ha una storia ha un fascino irresistibile, chi perché sono pezzi meccanici favolosi, chi si stanca di sparare alla domenica mattina al proprio poligono e mosso dalla passione e dalla competitività cerca nuovi stimoli mettendosi in gioco gareggiano e....se non vuoi buttare tempo e denaro devi farlo bene...




Re: Un paio di domande veloci su M1A e FAL
Condivido. 
