SMONTAGGIO STI R.M. 2
SMONTAGGIO STI R.M. 2
Buonasera ,qualcuno mi può aiutare nella procedura di smontaggio di una sti rangemaster 2 cal. 45 visto che la trovo alquanto difficoltosa nella parte relativa all'estrazione della molla di recupero.
Mi dite la procedura da seguire per lo smontaggio?
P.S. oltre la chiave per il bushing è uscito uno strumento di plastica in due pezzi per tenere compressa la molla di recupero dalla relativa asta,il problema è che poi non riesco a toglierla dal carrello.
Grazie a tutti.
Mi dite la procedura da seguire per lo smontaggio?
P.S. oltre la chiave per il bushing è uscito uno strumento di plastica in due pezzi per tenere compressa la molla di recupero dalla relativa asta,il problema è che poi non riesco a toglierla dal carrello.
Grazie a tutti.
"Ogni pistola ha la sua voce, ed io questa la conosco!"
Joe, il Buono/Biondo (Clint Eastwood)
Joe, il Buono/Biondo (Clint Eastwood)
Re: SMONTAGGIO STI R.M. 2
Ciao , se posso permettermi io sostituirei tale sistema di recupero asta più molla con uno tradizionale . Detto ciò , devi estrarre il carrello dal fusto , arretrando il carrello in modo da estrarre lo slide stop ( fermo carrello ultimo colpo esploso ) , una volta separato il carrello dal fusto , predi il pezzetto di plastica nero in dotazione a portata di mano , tenendo il carrello spingi l'asta verso l'esterno della volata comprimendo la molla di recupero , vedrai che l'asta esce superando la volata della canna . A quel punto devi inserire quel pezzetto di plastica tra l'estremità più esterna della canna appena più indietro della punta grande dell asta e lo stelo , allentare la pressione verso l'esterno facendo arretrare asta e molla fin che si blocca asta , molla e plug dove scorre l'asta bloccato da busching . A quel punto puoi estrarre il gruppo di recupero sfilando il tutto all' indietro verso zona percussore . Una volta sfilato giri il busching e sfili la Canna . Spero di averti reso l'idea ma è più facile a farsi che a dirsicar77 ha scritto:Buonasera ,qualcuno mi può aiutare nella procedura di smontaggio di una sti rangemaster 2 cal. 45 visto che la trovo alquanto difficoltosa nella parte relativa all'estrazione della molla di recupero.
Mi dite la procedura da seguire per lo smontaggio?
P.S. oltre la chiave per il bushing è uscito uno strumento di plastica in due pezzi per tenere compressa la molla di recupero dalla relativa asta,il problema è che poi non riesco a toglierla dal carrello.
Grazie a tutti.

SI VIS PACEM , PARA BELLUM
Re: SMONTAGGIO STI R.M. 2
Guarda questo , è abbastanza chiaro .
http://www.youtube.com/watch?v=isd9fEo_xFg
http://www.youtube.com/watch?v=isd9fEo_xFg
Re: SMONTAGGIO STI R.M. 2
Questa STI del video monta pero' salvo errori un' asta guidamolla tradizionale mentre mi pare di capire che invece la RM II non monti di serie.dorro ha scritto:Guarda questo , è abbastanza chiaro .
http://www.youtube.com/watch?v=isd9fEo_xFg
Salu2 a to2
Bizio
FISAT Life Member & NRA Life Member, AUDA Member
Always keep fighting the good fight

Bizio
FISAT Life Member & NRA Life Member, AUDA Member
Always keep fighting the good fight

- GesGas45
- Livello 3
- Messaggi: 874
- Iscritto il: 15/10/2013, 22:13
- Località: .............................................
Re: SMONTAGGIO STI R.M. 2
si Fabri guidamolla tradizionale per la sti del video....ma le RM II non montano mica quella cacata di asta ammortizzata??Bizio61 ha scritto:Questa STI del video monta pero' salvo errori un' asta guidamolla tradizionale mentre mi pare di capire che invece la RM II non monti di serie.dorro ha scritto:Guarda questo , è abbastanza chiaro .
http://www.youtube.com/watch?v=isd9fEo_xFg
tipo quella che monta la EDGE o no??
Re: SMONTAGGIO STI R.M. 2
Esatto, Davide, dalla descrizione dello stripping che ha fatto sopra Mario si intuisce che l' asta guidamolla che monta la STI RM II e' il modello Recoil Master spring guide.GesGas45 ha scritto:si Fabri guidamolla tradizionale per la sti del video....ma le RM II non montano mica quella cacata di asta ammortizzata??Bizio61 ha scritto:Questa STI del video monta pero' salvo errori un' asta guidamolla tradizionale mentre mi pare di capire che invece la RM II non monti di serie.dorro ha scritto:Guarda questo , è abbastanza chiaro .
http://www.youtube.com/watch?v=isd9fEo_xFg
tipo quella che monta la EDGE o no??
Questa dovrebbe essere Sla TI Recoil Master spring guide
montata sull' arma

ed in confezione con il suo attrezzo di smontaggio

Questo il video STI dello stripping di una loro 1911 con bushing classico e Recoil Master spring guide.
http://www.youtube.com/watch?v=AocXp0OeMRw
Questo il video STI dello stripping di una 1911 con bushing conico (Bull Barrel) e Recoil Master spring guide.
http://www.youtube.com/watch?v=B8cwe-MNPwk
La Recoil Master spring guide e' molto simile a quella della mia Springfield AGM nella quale per poterla smontare devo inserire una piccola spina nell' apposito foro dopo aver arretrato e bloccato con l' hold open il carrello dell' arma.
Questa e' quella che ho io sulla Springfield AGM.



Ultima modifica di Bizio61 il 12/12/2013, 9:12, modificato 2 volte in totale.
Salu2 a to2
Bizio
FISAT Life Member & NRA Life Member, AUDA Member
Always keep fighting the good fight

Bizio
FISAT Life Member & NRA Life Member, AUDA Member
Always keep fighting the good fight

Re: SMONTAGGIO STI R.M. 2
Prova a vedere questo.........
http://www.youtube.com/watch?v=C_TMjYH3gP0
http://www.youtube.com/watch?v=C_TMjYH3gP0
Re: SMONTAGGIO STI R.M. 2
Ciao Davide e Fabrizio , esatto monta come nella EDGE il RECOIL SISTEM STI , mio avviso pessimo come sistema di recupero perché nn permette un ciclo ottimale se nn si usano cartuccie molto potenti e abbastanza corte ... Preferisco il sistema tradizionale ad asta lunga con la molla di recupero ottimale in base all' uso , munizione , Tiratore ... Il recoil sistem è il seguente http://imageshack.us/a/img440/6448/ulzg.jpgGesGas45 ha scritto:si Fabri guidamolla tradizionale per la sti del video....ma le RM II non montano mica quella cacata di asta ammortizzata??Bizio61 ha scritto:Questa STI del video monta pero' salvo errori un' asta guidamolla tradizionale mentre mi pare di capire che invece la RM II non monti di serie.dorro ha scritto:Guarda questo , è abbastanza chiaro .
http://www.youtube.com/watch?v=isd9fEo_xFg
tipo quella che monta la EDGE o no??

SI VIS PACEM , PARA BELLUM
Re: SMONTAGGIO STI R.M. 2
Oppure questo di video http://youtu.be/AocXp0OeMRw 

SI VIS PACEM , PARA BELLUM
Re: SMONTAGGIO STI R.M. 2
rigaturas ha scritto:Oppure questo di video http://youtu.be/AocXp0OeMRw
Adesso è tutto chiaro , ma il guida molla classico , per me è resta il migliore .
Re: SMONTAGGIO STI R.M. 2
La STI Duty One del mio amico (presa nuova) aveva questo sistema, ma non c'era il "fermo" in plastica, la cosa era abbastanza fastidiosa. Alla fine presa un'asta Infinity in acciaio monopezzo si è risolta la questione.
Re: SMONTAGGIO STI R.M. 2
Il Recoil Master spring guide può quindi essere sostituito con un asta guidamolla tradizionale ?
La differenza tecnica tra le due qual'è?
La differenza tecnica tra le due qual'è?
"Ogni pistola ha la sua voce, ed io questa la conosco!"
Joe, il Buono/Biondo (Clint Eastwood)
Joe, il Buono/Biondo (Clint Eastwood)
Re: SMONTAGGIO STI R.M. 2
L'asta Recoilmaster ha una doppia molla, come Glock Gen 4, H&K USP, SIG P226, ecc.. che serve a ridurre l'urto a fondo corsa del carrello. La 1911 è nata con il guidamolla corto, simile a quello della HP-35, con la differenza che questa ha il carrello chiuso davanti. Puoi montare qualsiasi tipo di guidamolla, purché adatto alla lunghezza della canna (long slide, standard, Commander, Officer).
Re: SMONTAGGIO STI R.M. 2
Salve.
Riesumo il post.
Io sulla mia Rangemaster II ho l'asta lunga con il plug forato. Magari lo sostituisci con quella, un'altra possibilitá oltre al guidamolla tradizionale corto. Io mi ci trovo bene.
http://www.midwayitalia.it/epages/Midwa ... cts/118441
http://www.midwayitalia.it/epages/Midwa ... cts/124298
Saluti
Hk1
Riesumo il post.
Io sulla mia Rangemaster II ho l'asta lunga con il plug forato. Magari lo sostituisci con quella, un'altra possibilitá oltre al guidamolla tradizionale corto. Io mi ci trovo bene.
http://www.midwayitalia.it/epages/Midwa ... cts/118441
http://www.midwayitalia.it/epages/Midwa ... cts/124298

Saluti
Hk1

Non mangiate la neve gialla!!! 




Re: SMONTAGGIO STI R.M. 2
Hk1 ha scritto:Salve.
Riesumo il post.
Io sulla mia Rangemaster II ho l'asta lunga con il plug forato. Magari lo sostituisci con quella, un'altra possibilitá oltre al guidamolla tradizionale corto. Io mi ci trovo bene.
http://www.midwayitalia.it/epages/Midwa ... cts/118441
http://www.midwayitalia.it/epages/Midwa ... cts/124298
Ciao l'asta Sti però è oversize e va accorciata a misura se no nn monta correttamente sulla Sti![]()
![]()
Saluti
Hk1
SI VIS PACEM , PARA BELLUM
Re: SMONTAGGIO STI R.M. 2
Questo lo immaginavo, ma non penso sia un problema insormontabile. È solo l'asta guidamolla, non é un pezzo complicato come il sear... anche se do sempre più ragione a War che diceva: le 1911 non sono come le Glock, non ci puoi montare i pezzi come con il lego...rigaturas ha scritto:Ciao l'asta Sti però è oversize e va accorciata a misura se no nn monta correttamente sulla Sti
Saluti

Hk1

Non mangiate la neve gialla!!! 




Re: SMONTAGGIO STI R.M. 2
Purtroppo War ha ragione sulla 1911 i pezzi vanno quasi tutti adattati . L'asta è semplice da adattare , ma anche la cosa più semplice per un neofita può essere un problema enormeHk1 ha scritto:Questo lo immaginavo, ma non penso sia un problema insormontabile. È solo l'asta guidamolla, non é un pezzo complicato come il sear... anche se do sempre più ragione a War che diceva: le 1911 non sono come le Glock, non ci puoi montare i pezzi come con il lego...rigaturas ha scritto:Ciao l'asta Sti però è oversize e va accorciata a misura se no nn monta correttamente sulla Sti
Saluti![]()
Hk1

SI VIS PACEM , PARA BELLUM
Re: SMONTAGGIO STI R.M. 2
Per questo continuo a giocare con i "Lego"..rigaturas ha scritto:... anche se do sempre più ragione a War che diceva: le 1911 non sono come le Glock, non ci puoi montare i pezzi come con il lego..

Re: SMONTAGGIO STI R.M. 2
Pure ioTYPHOON ha scritto:Per questo continuo a giocare con i "Lego"..rigaturas ha scritto:... anche se do sempre più ragione a War che diceva: le 1911 non sono come le Glock, non ci puoi montare i pezzi come con il lego..

Ma stò facendo pratica anche con le 1911...


Hk1

Non mangiate la neve gialla!!! 




Re: SMONTAGGIO STI R.M. 2
Di "giocare con le 1911" per adesso non se ne parla, ci vogliono troppi €. 
