Walther p22
Walther p22
Ciao ragazzi sono intenzionato all'acquisto di una semiautomatica 22lr per allenarmi sono indirizzato ad una Walter p22.
Secondo voi e un buon acquisto???
Opinioni sull'arma???
Grazie...
Secondo voi e un buon acquisto???
Opinioni sull'arma???
Grazie...
Re: Walther p22
non se ne sente parlare molto bene, sembra che abbia l'inceppamento abbastanza facile... molti ti consiglieranno le ruger mark 2 o mark 3, le ruger 22/45, le beretta 87...
- oscarsignorelli
- Livello 3
- Messaggi: 957
- Iscritto il: 21/12/2010, 18:54
- Località: Provincia di Bergamo
Re: Walther p22
E' da sei anni che ho acquistato una P22 targhet e non l'ho ancora usata, se ti interessa mandami un MP.
Ciao Oscar
Ciao Oscar

Re: Walther p22
si tratta di una pistola molto graziosa,l'ho posseduta in versione "target"(con il compensatore di canna)e l'ho ceduta per disperazione a meno di 3 mesi dall'acquisto!purtroppo la pistoletta inceppava regolarmente un colpo su 2-3 con le cartucce standard ed un colpo su 4-5 con le subsoniche.a detta dell'armiere,tutto normale...in effetti, pare che la serie "target"presentasse questo difetto,non rilevabile sulla p22 standard.sono ancora innamorato dell'estetica di tale arma ma mi guardo bene dal ricomprarla in versione sportiva "target". 

Re: Walther p22
Carrello in "zamak" ovvero latta, una lega allo zinco molto fragile sulla quale la verniciatura non tiene.
Io la sconsiglerei.
Se ti piace il genere combat nelle 22.
Molto meglio la S&W M&P .22 o la Ruger SR22 con carrello in lega d'alluminio anodizzato, tanfoglio force 22.
Altrimenti
1) Buckmark
2) Ruger MKIII non la 22/45 che ha fusto in polimeri che si sganascia (plasticaccia)
3) Beretta Neos
Io la sconsiglerei.
Se ti piace il genere combat nelle 22.
Molto meglio la S&W M&P .22 o la Ruger SR22 con carrello in lega d'alluminio anodizzato, tanfoglio force 22.
Altrimenti
1) Buckmark
2) Ruger MKIII non la 22/45 che ha fusto in polimeri che si sganascia (plasticaccia)
3) Beretta Neos

Re: Walther p22
Prendi una Beretta 87 Target oppure una vecchia ma ottima Beretta 76.
http://www.armiusate.it/catalogo/242/Pi ... Rifle.html
http://www.armiusate.it/catalogo/242/Pi ... Rifle.html
Salu2 a to2
Bizio
FISAT Life Member & NRA Life Member, AUDA Member
Always keep fighting the good fight

Bizio
FISAT Life Member & NRA Life Member, AUDA Member
Always keep fighting the good fight

Re: Walther p22
o un bellissimo,fantastico,classico ed intramontabile revolver SeW 617 con canna da 6",allora si che ti divertirai e non conoscerai mai inceppamenti di sorta!ovviamente,se lo trovi usato,è meglio! 

- WaltherP22
- Livello 1
- Messaggi: 240
- Iscritto il: 04/03/2012, 0:27
Re: Walther p22
Eccomi! Acquistata Cinque anni fa, sparati più di 2000 colpi senza mai un inceppamento. Venduta poco tempo fa come nuova perché ho iniziato a ricaricare e quindi acquistare munizioni in 22 non era più conveniente.
Svalutazione quasi nulla!
Svalutazione quasi nulla!
Re: Walther p22
Scusate se mi intrometto.....solo per curiosità:
Ora con il dopo catalogo è possibile la conversione tra il modello standard e target?
Grazie
Ora con il dopo catalogo è possibile la conversione tra il modello standard e target?
Grazie
Re: Walther p22
...dico sempre le stesse cose, lo so... la Force 22 va come un treno, la mia almeno è così... l'ho fatta provare a tutti quelli che mi sono capitati per dimostrarne l'ottimo funzionamento. E' veramente molto ergonomica, lo scatto non è per niente male e alimenta quasi tutto, di sicuro non le 22LR esclusive per il tiro agonistico, caricate con la camomilla invece della polvere da sparo. Inoltre una Force 22 si compra senza spendere cifre esorbitanti.Penske ha scritto: tanfoglio force 22.

La P22 Target ce l'avevo e, stranamente, si inceppava poco, a patto di usare le cartucce più "energiche". La cosa che non mi piaceva della P22 Target erano le dimensioni un po' ridotte dell'impugnatura, lo scatto appena sufficiente in singola e pessimissssssimo in doppia azione, le finiture un po' approssimative e la scarsa tenuta del rivestimento superficiale del carrello. L'estetica però mi piaceva parecchio.

Infine, per ripetere sempre la stessa cosa consiglio una Berettina serie 70. Sono dei muli, sparano veramente TUTTO e non si fermano mai. Ah, dimenticavo, si trovano a cifre irrisorie (che di questi tempi non guasta) e per me rimangono di una bellezza senza tempo.

-
- Livello 3
- Messaggi: 573
- Iscritto il: 29/05/2012, 12:03
Re: Walther p22
La Walther P22 con il compensatore ha conosciuto un buon successo soprattuto in quei Paesi dove di può usare il moderatore di suono (si toglie il contrappeso e si mette un adattatore
).
Da noi, dove al momento ciò non si può fare, ascolterei i consigli per una Ruger o una Browning Buckmark.
Attenzione che ci sono un sacco di modelli simili tra loro, solo che qualcuno deve aver fatto confusione in sede di catalogazione perché alcuni sono "arma comune".
Ho visto delle Ruger a canna corta (sui 4") sportive; un mio amico ne ha comprata una a canna lunga (usata ma ottima) e, sorpresa, risulta comune. Un vero controsenso



Da noi, dove al momento ciò non si può fare, ascolterei i consigli per una Ruger o una Browning Buckmark.
Attenzione che ci sono un sacco di modelli simili tra loro, solo che qualcuno deve aver fatto confusione in sede di catalogazione perché alcuni sono "arma comune".
Ho visto delle Ruger a canna corta (sui 4") sportive; un mio amico ne ha comprata una a canna lunga (usata ma ottima) e, sorpresa, risulta comune. Un vero controsenso


-
- Livello 3
- Messaggi: 573
- Iscritto il: 29/05/2012, 12:03
Re: Walther p22
At ranger.78 : in teoria hai perfettamente ragione.
In pratica la Ruger del mio amico, con canna pesante sui 5,5", è dotata di un bel set di mire regolabili.
Per questo dico che hanno fatto un po' di confusione
Si era confuso anche l'armiere, che l'aveva publicizzata come "arma sportiva".
Poi hanno controllato et voilà : arma comune.

In pratica la Ruger del mio amico, con canna pesante sui 5,5", è dotata di un bel set di mire regolabili.
Per questo dico che hanno fatto un po' di confusione

Si era confuso anche l'armiere, che l'aveva publicizzata come "arma sportiva".
Poi hanno controllato et voilà : arma comune.


Re: Walther p22
ce l'avevo... ho sparato tutte le cartucce possibili e immaginabili. pistola divertentissima. ho avuto malfunzionamenti solo con le cci hyper velocity. precisa il giusto. pagata 150 euro. l'ho tenuta finchè non ho dovuto cederla per fare spazio ad altre armi.
-
- Livello 5
- Messaggi: 5804
- Iscritto il: 21/12/2010, 23:06
Re: Walther p22
una qualsiasi delle Berette andrà benissimo , puoi trovarle nuove x due soldi .
la canna bluastra del fucile a pompa stava salda come una condanna nelle sue vecchie mani
the night of the hunter (la morte corre sul fiume) di Davis Grubb
i caricatori non bastano mai (v.r.)
the night of the hunter (la morte corre sul fiume) di Davis Grubb
i caricatori non bastano mai (v.r.)
- antonionapoli65
- Livello 4
- Messaggi: 2671
- Iscritto il: 21/12/2010, 14:06
Re: Walther p22
Concordo sulle Beretta, io consiglio l'ultimo modello, la 87 target, certo non costa pochissimo, vanno ugualmente bene le versioni precedenti la 76 e la 89, le quali si trovano più a buon mercato.vecchiaraffica ha scritto:una qualsiasi delle Berette andrà benissimo , puoi trovarle nuove x due soldi .
L'altra possibilità sono sicuramente le Ruger mak III, ma ho sentito bene anche della Browning.
Re: Walther p22
Anch'io avevo la p22 e come molti di voi l'ho ceduta dopo qualche mese per totale disperazione, la mia funzionava unicamente con cartucce abbastanza toste, ma non sempre erano reperibili, quindi ceduta senza alcun dispiacere.
Dopo qualche tempo mi capitò una berettina 76 che macinava tutto come un treno e con uno scatto da urlo, pagata appena 100€
Dopo qualche tempo mi capitò una berettina 76 che macinava tutto come un treno e con uno scatto da urlo, pagata appena 100€
Re: Walther p22
VOX POPULI VOX DEI.antonionapoli65 ha scritto:Concordo sulle Beretta, io consiglio l'ultimo modello, la 87 target, certo non costa pochissimo, vanno ugualmente bene le versioni precedenti la 76 e la 89, le quali si trovano più a buon mercato.
Con le 76 ci si fanno le ossa spendendo pochissimo e divertendosi tanto.

Re: Walther p22
guntofire ha scritto:VOX POPULI VOX DEI.antonionapoli65 ha scritto:Concordo sulle Beretta, io consiglio l'ultimo modello, la 87 target, certo non costa pochissimo, vanno ugualmente bene le versioni precedenti la 76 e la 89, le quali si trovano più a buon mercato.
E specialmente la 89 è un altro pianet ain meglio rispetto all'87
Con le 76 ci si fanno le ossa spendendo pochissimo e divertendosi tanto.
Re: Walther p22
guntofire ha scritto:VOX POPULI VOX DEI.antonionapoli65 ha scritto:Concordo sulle Beretta, io consiglio l'ultimo modello, la 87 target, certo non costa pochissimo, vanno ugualmente bene le versioni precedenti la 76 e la 89, le quali si trovano più a buon mercato.
E specialmente la 89 è un altro pianet ain meglio rispetto all'87
Con le 76 ci si fanno le ossa spendendo pochissimo e divertendosi tanto.
Re: Walther p22
Rispolvero questo topic per fare qualche domanda:
Mentre guardavo il catalogo revolver-pistole 2013 di Bignami mi è caduto l'occhio sulla pistola oggetto di questo topic, la P22.
Prima domanda: Ho visto che ora si chiama P22Q ed ho notato la differente texture dell'impugnatura rispetto alla vecchia P22, vi sono altre differenze oltre a questa?
Seconda domanda: La cosa che più mi ha colpito è stata la classificazione delle Waltherine....infatti alla pagina 34 del catalogo Bignami (cod.270213/4, cod.270215/6) vengono tutte identificate come sportive,comprese le versioni corte.
Di logica conseguenza quindi dovrebbe essere possibile quello che dalle altre parti era concesso da un pò, ovvero avere le canne delle due lunghezze e il contrappeso/compensatore da montare e smontare a piacere...cosa che prima era interdetta essendo le due versioni ricadenti in due categorie differenti (comune la corta, sportiva la lunga).
Qualcuno ne sa qualcosa in più? È possibile quindi il cambio canna o è solo un errore nel catalogo Bignami?
Mentre guardavo il catalogo revolver-pistole 2013 di Bignami mi è caduto l'occhio sulla pistola oggetto di questo topic, la P22.
Prima domanda: Ho visto che ora si chiama P22Q ed ho notato la differente texture dell'impugnatura rispetto alla vecchia P22, vi sono altre differenze oltre a questa?
Seconda domanda: La cosa che più mi ha colpito è stata la classificazione delle Waltherine....infatti alla pagina 34 del catalogo Bignami (cod.270213/4, cod.270215/6) vengono tutte identificate come sportive,comprese le versioni corte.
Di logica conseguenza quindi dovrebbe essere possibile quello che dalle altre parti era concesso da un pò, ovvero avere le canne delle due lunghezze e il contrappeso/compensatore da montare e smontare a piacere...cosa che prima era interdetta essendo le due versioni ricadenti in due categorie differenti (comune la corta, sportiva la lunga).
Qualcuno ne sa qualcosa in più? È possibile quindi il cambio canna o è solo un errore nel catalogo Bignami?