Pistoletta in .22
Pistoletta in .22
Ciao a tutti! è un po' di tempo che mi gira per la testa l'acquisto di una piccola semiauto in .22 per divertirmi in relax senza svenarmi. Partendo già orientato sulle classiche ppk ho iniziato a girellare qua e là in rete per vedere le offerte delle varie armerie....finché non mi è caduto l'occhio su di un'arma che ha attirato la mia attenzione: si tratta della Heckler&Kock HK4.
Tra le poche info che ho trovato:
http://hkp7.com/hk4/
L'offerta che ho trovato comprenderebbe tutti e quattro i calibri ad un prezzo attorno ai 700€.
Gradirei se qualcuno sapesse dirmi qualcosa in più a riguardo di quest'arma e ancor meglio se ci fossero esperienze dirette.
Opinioni sul prezzo?
Grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi.
Tra le poche info che ho trovato:
http://hkp7.com/hk4/
L'offerta che ho trovato comprenderebbe tutti e quattro i calibri ad un prezzo attorno ai 700€.
Gradirei se qualcuno sapesse dirmi qualcosa in più a riguardo di quest'arma e ancor meglio se ci fossero esperienze dirette.
Opinioni sul prezzo?
Grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi.
Re: Pistoletta in .22
Il prezzo è ottimo, fino a un paio di anni fa un set completo stava intorno ai 1200 euro e difficilmente scendeva sotto i 1000. Ho parecchi annunci "salvati" sul pc e parlo con cognizione di causa. La HK4 è una pistola particolare per la Casa tedesca, prima di tutto perchè è stata la prima prodotta dalla H&K secondo eprchè aveva questa peculiarità di poter cambiare il calibro in pochi secondi (per i calibri a percussione centrale) e con un minimo di lavoro in più anche in 22LR.
Se la trovi completa con tutti i caricatori (e magari le scatoline con le prove di tiro) ti suggerisco di prenderla al volo. Oltretutto con una sola arma hai quattro calibri a disposizione, se non è versatilità questa, ditemi qual'è....
P.S. Controlla lo stato dello shock-buffer, se è danneggiato va sostituito. In quel caso ti dico dove lo puoi trovare in Germania.
Se la trovi completa con tutti i caricatori (e magari le scatoline con le prove di tiro) ti suggerisco di prenderla al volo. Oltretutto con una sola arma hai quattro calibri a disposizione, se non è versatilità questa, ditemi qual'è....

P.S. Controlla lo stato dello shock-buffer, se è danneggiato va sostituito. In quel caso ti dico dove lo puoi trovare in Germania.
Re: Pistoletta in .22
però la HK4 non è proprio una pistola da tiro "accademico", nasce principalmente come arma da difesa in virtù delle sue dimensioni compatte. Ci si fa tranquillamente difesa personale con la conversione del 9 corto installata e ci si fa altrettanto bene il "barattoling" (per usare un neologismo coniato in questo forum) però non mi sento di consigliarla come arma per il tiro sulla distanza dei 25 metri.Magnum1 ha scritto:è un po' di tempo che mi gira per la testa l'acquisto di una piccola semiauto in .22 per divertirmi in relax senza svenarmi.

Re: Pistoletta in .22
Ti ringrazio per le risposte! Anche a me sembrava non male come prezzo.
Sapevo che è stata la prima pistola prodotta da H&K e quindi speravo anche in un certo qual valore "collezionistico",magari in futuro.
L'ho trovata con tutte e quattro le canne, ma devo ancora verificare la presenza di tutti i caricatori...ho visto solo l'annuncio ma non ho ancora telefonato.
Ho letto qualcosa su una possibile fragilità del percussore in quanto và ruotato per il passaggio "centrale-anulare", risulta?
Anche perchè se si rompesse qualcosa non credo che la disponibilità di ricambi sia così abbondante!
Non è lontano da casa mia e quindi mi riprometto di farci un salto per verificare la presenza di tutto e lo stato dello shock-buffer,a proposito, grazie per la dritta e per la eventuale reperibilità in Germania! ti devo una
Ce n'è anche una su armi usate a 300€, ma solo in 7,65...a me interesserebbe soprattutto avere il .22 e eventualmente,ma non necessariamente, anche il 9 corto...ma ho come la sensazione che trovare le canne sia abbastanza "mission impossible" e poi alla fine andrei a spendere più o meno la stessa cifra, che ne dici?
La mia intenzione era appunto di farci un pò di "barattoling" in relax!
Come dimensioni immagino che si avvicini di più alle PP che non alle PPK giusto?
Grazie per la disponibilità
Sapevo che è stata la prima pistola prodotta da H&K e quindi speravo anche in un certo qual valore "collezionistico",magari in futuro.
L'ho trovata con tutte e quattro le canne, ma devo ancora verificare la presenza di tutti i caricatori...ho visto solo l'annuncio ma non ho ancora telefonato.
Ho letto qualcosa su una possibile fragilità del percussore in quanto và ruotato per il passaggio "centrale-anulare", risulta?
Anche perchè se si rompesse qualcosa non credo che la disponibilità di ricambi sia così abbondante!

Non è lontano da casa mia e quindi mi riprometto di farci un salto per verificare la presenza di tutto e lo stato dello shock-buffer,a proposito, grazie per la dritta e per la eventuale reperibilità in Germania! ti devo una

Ce n'è anche una su armi usate a 300€, ma solo in 7,65...a me interesserebbe soprattutto avere il .22 e eventualmente,ma non necessariamente, anche il 9 corto...ma ho come la sensazione che trovare le canne sia abbastanza "mission impossible" e poi alla fine andrei a spendere più o meno la stessa cifra, che ne dici?
La mia intenzione era appunto di farci un pò di "barattoling" in relax!

Come dimensioni immagino che si avvicini di più alle PP che non alle PPK giusto?
Grazie per la disponibilità

Re: Pistoletta in .22
sei sicuro che non fosse la P9...? non mi risulta che la VP70Z sia mai stata prodotta in 7,65 Para, l'unica variante "pazza" fu quella in 9x21mm realizzata appositamente per il nostro mercato in tiratura limitata di 400 esemplari (i collezionisti H&K dell'estero sognano di mettere le loro zampette pelose sulle nostre VP70Z)boboman ha scritto:avevano in vetrina anche la HK VP70 allora in 7,65 para
http://www.gunsamerica.com/915839453/_R ... 599_00.htm
http://www.hkpro.com/forum/hk-handgun-t ... istry.html
Re: Pistoletta in .22
figurati!Magnum1 ha scritto:Ti ringrazio per le risposte!
a prescindere dal valore collezionistico che potrà assumere in futuro trovo che sia un ottimo esempio della eccellente capacità progettuale e realizzativa germanica (dietro c'era comunque lo zampino di Seidler, il "papà" della Mauser HSc).Magnum1 ha scritto:Sapevo che è stata la prima pistola prodotta da H&K e quindi speravo anche in un certo qual valore "collezionistico",magari in futuro.
occhio che i caricatori sono difficilini da trovare, se non ci sono vai sul ribasso spintoMagnum1 ha scritto:L'ho trovata con tutte e quattro le canne, ma devo ancora verificare la presenza di tutti i caricatori...ho visto solo l'annuncio ma non ho ancora telefonato.
non mi risulta ma in ogni caso un bravo tornitore te lo può sempre realizzareMagnum1 ha scritto:Ho letto qualcosa su una possibile fragilità del percussore in quanto và ruotato per il passaggio "centrale-anulare", risulta?
http://www.youtube.com/watch?v=CqKbYF2UUQo
è vero, non è abbondante ma ho un "gancio" in Germania e qualcosa ancora si può trovare...Magnum1 ha scritto:Anche perchè se si rompesse qualcosa non credo che la disponibilità di ricambi sia così abbondante!![]()

salute, io me la sto bevendo giusto adesso!Magnum1 ha scritto:ti devo una![]()

oddio, alla fine sarebbe anche il calibro più sfruttabile...Magnum1 ha scritto:Ce n'è anche una su armi usate a 300€, ma solo in 7,65...
eh sì, vero...Magnum1 ha scritto:ma ho come la sensazione che trovare le canne sia abbastanza "mission impossible"
dimensioni Mauser HSc, via di mezzo tra PP e PPKMagnum1 ha scritto:Come dimensioni immagino che si avvicini di più alle PP che non alle PPK giusto?
Grazie per la disponibilità


-
- Livello 2
- Messaggi: 271
- Iscritto il: 21/12/2010, 21:18
Re: Pistoletta in .22
Ma scusa non volevi una pistoletta in 22 senza spendere tanto? Allora perchè prendere una pistola in più calibri?? Io ho appena acquistato una beretta mod. 71 con due canne ...va da dio e spara bene per un totale i euro 250,00 ...in più la 71 era la pistola usata dal Mossad !! La mia è comune ma la 72, 73, 74, 75 sono pressoche identiche e sportive!! "Poca spesa Tanta resa"... Se no vai di ruger mk3 arma affidabile e precisa e si trovano a 250 euro ....
-
- Livello 5
- Messaggi: 5804
- Iscritto il: 21/12/2010, 23:06
Re: Pistoletta in .22
sei sicuro che la 72 e la 73 siano sportive ? a me non risulta .
la canna bluastra del fucile a pompa stava salda come una condanna nelle sue vecchie mani
the night of the hunter (la morte corre sul fiume) di Davis Grubb
i caricatori non bastano mai (v.r.)
the night of the hunter (la morte corre sul fiume) di Davis Grubb
i caricatori non bastano mai (v.r.)
- pignoletto
- Livello 3
- Messaggi: 635
- Iscritto il: 13/03/2011, 15:20
- Località: Bologna
Re: Pistoletta in .22
Se la linea delle classiche Ruger MKIII o Browning Buckmark (che di solito io consiglio sempre per iniziare o per divertirsi spendendo poco) e vuoi una pistola semiauto che abbia un aspetto più da classica arma da difesa c'è la Ruger SR22 (ma non avendola mai provata non so come va).
Re: Pistoletta in .22
Scusate per il ritardo.
Sono passato Venerdì scorso per fare l'acquisto.....ma.....l'aveva già venduta!!!
Azz...gli è durata si e no una settimana!
Mi è rimasta solo l'opzione di quella in 7,65 a 300€...ma dato che a me servirebbe in .22 e che, a quanto pare, trovare le canne alternative è pressoché impossibile, credo che mi orienterò su PP o PPK.
Grazie comunque a tutti per la disponibilità
Sono passato Venerdì scorso per fare l'acquisto.....ma.....l'aveva già venduta!!!





Azz...gli è durata si e no una settimana!
Mi è rimasta solo l'opzione di quella in 7,65 a 300€...ma dato che a me servirebbe in .22 e che, a quanto pare, trovare le canne alternative è pressoché impossibile, credo che mi orienterò su PP o PPK.
Grazie comunque a tutti per la disponibilità

Re: Pistoletta in .22
l'avevo detto che secondo me era un ottimo prezzo... l'ha letto anche qualcun'altro evidentemente...Magnum1 ha scritto:Sono passato Venerdì scorso per fare l'acquisto.....ma.....l'aveva già venduta!!!

scherzi a parte ogni tanto salta fuori qualche occasione del genere, personalmente ti sconsiglio l'acquisto della pistola con un solo calibro perchè sono veramente pochi gli armieri con licenza internazionale che ti potrebbero trovare il set di canne di ricambio e il prezzo probabilmente alla fine supererebbe quanto avevi visto tu...
guarda che non è mica un ripiego, la Walther PP è sicuramente un'ottima arma e forse nell'insieme anche superiore (se pur meno eclettica della antagonista multicalibro).Magnum1 ha scritto:credo che mi orienterò su PP o PPK.

Re: Pistoletta in .22
Browning Buckmark, per mè è meglio della Ruger, precisione esagerata, canna pesante, un mulo.
Il colonnello Bill Kilgore è un grande.
Re: Pistoletta in .22
eh eh...me l'hanno proprio soffiata! Anche io sono dell'opinione di lasciar perdere quella con un solo calibro, perchè come dici tu poi lo sbattimento che ne deriverebbe per avere gli altri non vale la candela!guntofire ha scritto:l'avevo detto che secondo me era un ottimo prezzo... l'ha letto anche qualcun'altro evidentemente...![]()
scherzi a parte ogni tanto salta fuori qualche occasione del genere, personalmente ti sconsiglio l'acquisto della pistola con un solo calibro perchè sono veramente pochi gli armieri con licenza internazionale che ti potrebbero trovare il set di canne di ricambio e il prezzo probabilmente alla fine supererebbe quanto avevi visto tu...guarda che non è mica un ripiego, la Walther PP è sicuramente un'ottima arma e forse nell'insieme anche superiore (se pur meno eclettica della antagonista multicalibro).Magnum1 ha scritto:credo che mi orienterò su PP o PPK.
No no...lo sò che la Walther non è un ripiego! L'ho già avuta tanti anni fa...e poi ho fatto la ca**ata di cederla

@rossoduc è vero che la Browning è un mulo...però le armi devono anche appagare l'occhio (almeno per me)..e sinceramente sia la Buckmark sia le Beretta non mi piacciono!


Mi sa tanto che tornerò sulle Walther!

Re: Pistoletta in .22
BRAVO!!! Per me le Walther fino alla P88 rimangono degli ottimi prodotti e a distanza di decenni le TPH, PP, PPK non solo reggono il confronto con le economiche produzioni moderne di pari segmento ma lo vincono ancora!Magnum1 ha scritto: Mi sa tanto che tornerò sulle Walther!

Magnum1 ha scritto:però le armi devono anche appagare l'occhio (almeno per me)..
...oddio, se parliamo di affidargli la nostra vita la loro bellezza diventa forse una considerazione secondaria (anche perchè sennò non si spiegherebbero i miliardi di Glock vendute....) ma se parliamo di 22 o "pistolette" per puro divertimento sicuramente ci devono piacere o quantomeno intrigare.

Re: Pistoletta in .22
Anche secondo me rimangono tuttora delle ottime armi che possono tranquillamente dire la loro, ancor meglio se si va sul vecchio evitando produzione umarex.guntofire ha scritto:BRAVO!!! Per me le Walther fino alla P88 rimangono degli ottimi prodotti e a distanza di decenni le TPH, PP, PPK non solo reggono il confronto con le economiche produzioni moderne di pari segmento ma lo vincono ancora!Magnum1 ha scritto: Mi sa tanto che tornerò sulle Walther!
![]()
Magnum1 ha scritto:però le armi devono anche appagare l'occhio (almeno per me)..
...oddio, se parliamo di affidargli la nostra vita la loro bellezza diventa forse una considerazione secondaria (anche perchè sennò non si spiegherebbero i miliardi di Glock vendute....) ma se parliamo di 22 o "pistolette" per puro divertimento sicuramente ci devono piacere o quantomeno intrigare.
Certo, se è un'arma da difesa sulla quale affidare la vita l'ultima cosa che mi interessa è l'estetica...mi interessa molto di più che non sbagli un colpo! ma appunto...parlando di giocattoli "da sollazzo", allora anche l'estetica ci può stare!
Grazie per la tua disponibilità!

- undertaker
- Livello 4
- Messaggi: 2644
- Iscritto il: 28/05/2011, 17:31
Re: Pistoletta in .22
LISCIU IN AGGUATO !!!!
E SE INVECE PARLASSIMO DI PISTOLINO IN 23 !!!
non te la prendere per la battuta, è solo uno scherzo! Però a volte Voi Colleghi del Forum la tirate proprio e senza forcipe!!!

E SE INVECE PARLASSIMO DI PISTOLINO IN 23 !!!



non te la prendere per la battuta, è solo uno scherzo! Però a volte Voi Colleghi del Forum la tirate proprio e senza forcipe!!!



QUELLO CHE MI DISPIACE DI PIU', E' SAPERE CHE DOPO LA MIA MORTE MIA MOGLIE VENDERA' LE MIE ARMI AL PREZZO CHE LE AVEVO DETTO DI AVERLE COMPRATE![color=#FF0000][/color]
Re: Pistoletta in .22
ok,magnum 1.torna pure sulla walther P22,ma mi raccomando,prendi esclusivamente(se puoi) la versione standard e non la "target",quella col compensatore di canna,la stessa versione che mi ha fatto impazzire e che ho ceduto dopo 90 giorni dall'acquisto,senza rimpianti! 

Re: Pistoletta in .22
@undertaker figurati se me la prendo per una battuta!
@johnwayne non intendevo la p22 ma le PP oppure le ppk, comunque, parlando di p22, anche per quello che ho visto io è meglio quella corta.

@johnwayne non intendevo la p22 ma le PP oppure le ppk, comunque, parlando di p22, anche per quello che ho visto io è meglio quella corta.
-
- Livello 5
- Messaggi: 5804
- Iscritto il: 21/12/2010, 23:06
Re: Pistoletta in .22
io insisto x le vecchie Beretta .
la canna bluastra del fucile a pompa stava salda come una condanna nelle sue vecchie mani
the night of the hunter (la morte corre sul fiume) di Davis Grubb
i caricatori non bastano mai (v.r.)
the night of the hunter (la morte corre sul fiume) di Davis Grubb
i caricatori non bastano mai (v.r.)
Re: Pistoletta in .22
in alternativa,un delizioso revolverino in 22lr SeW(ma esiste qualcosa prodotta anche dalla taurus)con canna da 2-4-6"(se deve essere un'arma sportiva).sono resistenti ed affidabilissimi,durano tutta la vita,si trovano usati facilmente,a costo un poco + elevato di una walther di pari condizioni,ma vuoi mettere la qualità? 
