38bullet ha scritto: almeno debba esserci un blindato certificato, poi vedi tu...![]()
Ciao.
Meno male che non la pensano tutti come te, altrimenti........
38bullet ha scritto: almeno debba esserci un blindato certificato, poi vedi tu...![]()
Ciao.
Bizio61 ha scritto:La penso anche io come te, Magnum1.
Ed io mi associo a tutti e 2 ..Bizio61 ha scritto:La penso anche io come te, Magnum1.
Ma certo , sempre e a seconda delle situazioni abitative/familiari. Permettetemi una battuta" le armi sono al sicuro quando le abbiamo impugnate noi"!F.M.JACKET ha scritto:Ciò non toglie che le Armi vadano tenute in maniera consona alla sicurezza .
Verità incontrovertibile.sceriffo ha scritto:le armi sono al sicuro quando le abbiamo impugnate noi
ottimo affare dovrei trovare qualcosa del genere anche ioWaltherP22 ha scritto:Io, anni fa, avendo bisogno di custodire del materiale per il mio lavoro e dato che le casseforti vere e proprie costavano un botto. Ho acquistato su ebay un portafucili ed una piccola cassaforte a combinazione. Ottimi prodotti che ho tutt'ora. In tutto, trasporto compreso, ho speso meno di 200 Euro. Non ricordo la ditta da cui ho acquistato, ma ricordo che era di Napoli.
Il tuo ragionamento non è sbagliato, assolutamente, ma hai fatto i conti senza il solerte funzionario di turno, magari non simpatizzante per le armi. Costui potrebbe benissimo denunciare l'appassionato dopo che i ladri, scassinando in un nano secondo il bell'armadio di legno e la catenella, sottraessero senza fatica alcuna le armi. Poi sta al denunciato dimostrare il contrario, ovvero che tale sistemazione fosse idonea ad evitarne il facile impossessamento da parte di eventuali malintenzionati.Magnum1 ha scritto:sventolando lo spauracchio di conseguenze per omessa custodia
premesso che uno può esser denunciato anche ad minkiam, e poi magari assolto o direttamente scagionato dal GIP, credo che possa fare la differenza, nell'atteggiamento dei CC, sul fatto che fosse la casa estiva, quindi in sé non abitata (che nel cacace-pensiero vuol dire non custodita)EQX ha scritto: L'uomo teneva la pistola in una valigetta dentro un armadio
E’ stato denunciato dai Carabinieri per omessa custodia di armi. L’uomo, G.D., le sue iniziali, classe 1949 e residente a Milano, aveva denunciato un furto subito per mano di ignoti, lo scorso 14 marzo, nella sua abitazione estiva.
Tra la refurtiva sottratta all’uomo, anche una pistola, due caricatori e 9 munizioni. I militari, dopo aver appurato che l’uomo teneva l’arma all’interno di una valigetta, risposta a sua volta in un armadio, lo hanno denunciato per omessa custodia di armi. (Art art. 20bis nella legge 18.04.1975)
puoi tenerla dove vuoi.EQX ha scritto:Probabilmente è come dici tu belpi, però mi viene un dubbio, si possono detenere armi in un luogo diverso dalla residenza? hanno storto il naso ma la legge cosa dice in proposito?
Come volevasi dimostrare.EQX ha scritto:L'uomo teneva la pistola in una valigetta dentro un armadio
Si ma ora come fa senza otturatore? Si tiene la carabina sul groppone fino a che campa?? Poi anche se avesse chiamato chi di dovere, se rubano solo l'otturatore non gli contestano nulla, meglio di così! Ha tenuto smontata l'arma, con solo l'otturatore non ci fai nulla.hunter1951 ha scritto:A Parziale consolazione, non è stato denunciato per omessa custodia,avendo evitato ovviamente di denunciare l'effrazione.
Temo che se avesse chiamato chi di dovere si sarebbe beccato una denuncia in quanto l'arma era custodita in un semplice armadio e nemmeno con serratura. Il fucile ora se lo tiene così, ma prima o poi si deciderà ad alienarlo.JimBowie ha scritto:Si ma ora come fa senza otturatore? Si tiene la carabina sul groppone fino a che campa?? Poi anche se avesse chiamato chi di dovere, se rubano solo l'otturatore non gli contestano nulla, meglio di così! Ha tenuto smontata l'arma, con solo l'otturatore non ci fai nulla.hunter1951 ha scritto:A Parziale consolazione, non è stato denunciato per omessa custodia,avendo evitato ovviamente di denunciare l'effrazione.
hunter1951 ha scritto:Qualche anno addietro, un mio amico possessore di una carabina di notevole pregio, ha pensato bene di renderla inappetibile ad un eventuale ladro togliendo l'otturatore. Ha poi provveduto a nascondere il pezzo nella tasca di un giubbotto nell'armadio della camera da letto. Evidentemente la taglia del giubbotto era consona al ladro che se l'è portato via assiema a qualche catenina. Il mio amico ha chiesto a Perugini e visini quanto poteva costare costruire l'otturatore ed ha rinunciato. Morale : Avesse avuto l'arma in un armadio consono ora avrebbe ancora il piacere di cacciare con il ( EX ) bel fucile. A Parziale consolazione, non è stato denunciato per omessa custodia,avendo evitato ovviamente di denunciare l'effrazione.