belpi ha scritto:torquemada ha scritto:
Il fatto che dopo deine di pagine di post tutti ti danno contro e nessuno condivide le tue idee firse qualcisina dovrebbe farti oensare, le tue motivazioni le hanno smontate e si sono sciolte come neve al sole e di fatto sei e resti l'unico che spiega ampuamente le motivazioni cierenti del banco.
Mah.... Strano ... Forse x quello si e' tentati a fare certe supposzioni. E il tuo modo di fare ogni giorno e rafforza
I rifiuti .... Non fare il tontolo sai benssimo tutto e nn devo essere certo io a dirtelo.o forse si?
forse, oltre ad imparare a scrivere, potresti imparare a leggere.
così vedresti che io non ho per nulla sostenuto il banco, ma ho spiegato (non sono l'unico a saperlo, ma se anche lo fossi sarà forse perché leggo le norme alla fonte invece di cercare in rete e cascare negli equivoci ) quali sono le pieghe normative in cui si muove.
e le "mie tesi", che invece non sono tesi né mie né di altri ma sono le norme, non le ha smontate ancora nessuno.
separando il grano (le corte) dal loglio (i calibri CT) tra ciò che ha una motivazione per quanto opinabile e ciò che ha un pretesto.
siccome io non lo so, a quali modelli di armi in calibri CT sia stata di recente rifiutata la classificazione, ribadisco che sì, devi dirmelo tu.
sono due pagine che non dici quali siano ; il perché comincia ad essere chiaro. non lo sai.
perché dovrei saperlo io?
io le armi le compro in armeria, non le vendo.
mica faccio il produttore o l'importatore, né di armi né di altro.
tu sì?
dai discorsi immagino che tu faccia il commerciante.
nel tuo caso, il bottegaio.
Belpi, le tue motivazioni sono state smontate ampiamente nel mio PRIMO post nell'altra discussione.
Se poi vuoi continuare sulla tua strada fa come vuoi, è un paese libero.
Sei peggio di Girlando che ci viene a raccontare la panzana che il il DM sul materiale dell'armamento non vale nulla quando è stato previsto da una legge successiva alla 110/75!
Tu dici che la 185/90 parla di una disciplina diversa (ma ti ho dimostrato che così non può essere, vedi il 9x19 esportato con licenza MINISTERIALE per armi da guerra), lui che non conta una sega il DM.
Pensa che coglione Mori ad avere detto che bisogna guardare la L185/90 e la categoria A dell'allegato I della direttiva europea! Secondo me è uno che non capisce nulla di diritto delle armi. Qui c'è della malafede.
E negli equivoci ci sarebbe cascato anche Mori, pensa un po' che coglionazzo questo ex presidente di tribunale!
E cosa vuol dire cercare su internet? Le sentenze della cassazione (serve pagare l'accesso però, ma a tanti soggetti viene dato gratuitamente) sono online, quelle della corte costituzionale anche, molte riviste giuridiche ormai si sono aggiornate, normattiva (miglior sito esistente) è online.
Se tu sei ancora a comprarti i libroni da professionista di 20 anni fa peggio per te.
PS: anche per questo tipo di materiale vendono una marea di software, e ce ne sono di veramente validi anche per chi opera nel civile. Solo che tutti i software... si collegano IN INTERNET al server dell'editore!
Maledetto internet!
Torquemada non è un bottegaio, è semplicemente uno che a differenza di altri probabilmente non ha interesse diretto nella vicenda, se non quello da cittadino e consumatore. E per i calibri rifiutati significa che non hai letto, perché ho già fornito una lista dei fantasiosi dinieghi dei calibri interessati.
Ti dico anche che il BNP ha rifiutato armi in 9x19 alla tanfoglio per export, ma le ha passate alla beretta. Poi se in seguito abbiano raddrizzato la loro condotta meglio così. Non vengono pubblicate classificazioni nuove da un po' ormai.