Podio olimpico
Podio olimpico
Qualcuno sa spiegarmi perché nel judo ci sono costantemente due terzi classificati, due medaglie di bronzo ?
Oizirbaf
Oizirbaf
Rem tene, verba sequentur.
Re: Podio olimpico
Da quel che so alcuni sport semplicemente non prevedono nella classifica il quarto per cui premiamo con doppio bronzo sia il terzo che il quarto.
Credo non ci sia alcun motivo storico ma proverò a chiedere a qualcuno che ne sappia più di me, nelle palestre che frequento si pratica il judo.
Credo non ci sia alcun motivo storico ma proverò a chiedere a qualcuno che ne sappia più di me, nelle palestre che frequento si pratica il judo.
- massimo_vallini
- Livello 4
- Messaggi: 2082
- Iscritto il: 21/12/2010, 12:11
Re: Podio olimpico
Mi risulta che nel judo venga assegnata la medaglia di bronzo, invece nel pugilato mi pare ci siano due bronzi...
Saluti, MV
Saluti, MV
Re: Podio olimpico
Ho notato (nel judo) due premiazioni con due bronzi... ora mi dici che avviene nel pugilato...
Non ho trovato dei riferimenti storici...
Quantomeno curioso.
Oizirbaf
Non ho trovato dei riferimenti storici...
Quantomeno curioso.
Oizirbaf
Rem tene, verba sequentur.
Re: Podio olimpico
Confermo che non c'è motivazione storica ma semplicemente un fatto di classifica.
Confermo che nella boxe una volta che sei in semifinale hai già almeno il bronzo al collo quindi si premia il quarto.
Confermo che nella boxe una volta che sei in semifinale hai già almeno il bronzo al collo quindi si premia il quarto.
Re: Podio olimpico
Per certi comportamenti "diversi" dall'usuale c'è sempre una motivazione "storica".Vind ha scritto:Confermo che non c'è motivazione storica ma semplicemente un fatto di classifica.
Confermo che nella boxe una volta che sei in semifinale hai già almeno il bronzo al collo quindi si premia il quarto.
Me ne sono accorto notando la non casualità del " terzo parimerito" ma la regola e, razionalmente, mi chiedo perchè nel Judo che è "giovane" nel sistema sportivo olimpico, ma anche nella boxe, nel taekwondo e nella lotta ...
Una giustificazione, tradizionale o meno, ma ci deve pur essere.
Si! Sono curioso come una peripatetica.
Oizirbaf
Ultima modifica di oizirbaf il 12/08/2016, 9:37, modificato 1 volta in totale.
Rem tene, verba sequentur.
Re: Podio olimpico
da: http://www.outdoorblog.it/post/405476/m ... foto-videoA Rio i grandi protagonisti saranno ovviamente i circa 10700 atleti che parteciperanno ai Giochi nelle 42 discipline in programma e, solo circa 2488 tra loro, avranno il privilegio di tornare a casa con una medaglia. Infatti 2488 è il numero di medaglie che il CIO dovrebbe assegnare nel corso di questi giochi olimpici ad altrettanti atleti - compresi quelli degli sport di squadra - e sono così suddivise: 812 d'oro, 812 d'argento e 864 di bronzo.Le medaglie di bronzo sono in numero maggiore perché, se qualcuno non lo sapesse, in alcune specialità - come pugilato, judo, taekwondo e lotta - non esiste un quarto classificato.
Si e...sono in tanti a non saperlo e perchè.

Oizirbaf
Rem tene, verba sequentur.
Re: Podio olimpico
Sinceramente non ho chiesto se in altri sport oltre il judo e la boxe si premi anche il quarto; chiederò nella speranza di avere risposta, la cosa è strana al punto che in pochissimi ne sanno qualcosa!! 
