"Al lavoro in bici, investita: niente risarcimento, doveva prendere il bus"
http://www.ilgiornale.it/news/cronache/ ... 27786.html

"Al lavoro in bici, investita: niente risarcimento, doveva prendere il bus"
Mi stupisce che, data la fonte, non sia stata data la colpa a Renzi anche di questo.oizirbaf ha scritto:Azz! Se è vero...Se è vero eh!!! Qui siamo alla frutta del CPDM:
"Al lavoro in bici, investita: niente risarcimento, doveva prendere il bus"
http://www.ilgiornale.it/news/cronache/ ... 27786.html
Ricordo che per gli appartenenti alle FFOO ci sono norme e iter diversi, nulla a che vedere con gli altri lavoratori (pubblici o privati che siano) e oltretutto la causa di servizio viene riconosciuta con una certa elasticità proprio in virtù delle condizioni particolari degli agenti e ufficiali di PS.lupo69 ha scritto:Ho un paio di colleghi che, mentre andavano/tornavano in servizio,
causa incidenti con la moto e conseguenti gambe rotte, non solo hanno
preso l' infortunio, ma anche la causa di servizio, perciò tutta fuffa questa.
Non contestavo ovviamente la veridicità della notizia, ma il modo in cui il Giornale l'ha posta.oizirbaf ha scritto:Non viene solo dal Giornale che è stato solo il più comodo da consultare...
Il problema sta "pelonell'uovismo"! Due pesi e due misure... Gente con trentotto ergastoli rilasciata...assassini plurimi patteggiati, ma assoluta rigidità per le leggi dell'inail...questa:
http://www.inail.it/internet/default/IN ... index.html
Il mio pelo nell'uovo (come dice Lupo) sarebbe: E se fosse andata a piedi? Mezzo proprio? pubblico? Privato?
Io sarei comunque per l'abolizione di questa norma (infortunio in itinere) che, non dimentichiamo0lo, al di là delle urla delle Erinni che lamentano l'insicurezza sui posti di lavoro, rappresenta una quota del 18% degli infortuni sul lavoro in Italia!
Però gli interessati politici si guardano bene dal dirlo!
Oizirbaf