Alpha63 ha scritto:belpi ha scritto:Alpha63 ha scritto:a rinvii perchè "la domenica vado a messa, non in tribunale". (Previti)
non sono gli imputati, che fanno durare a lungo i processi.
Nel caso dei "potenti" si, le imm(p)unità.
Chiaro che nella catena ogni anello ci mette del suo, ma chi he più interesse a tirarla alle lunghe? Non gli innocenti, non i magistrati, di certo avvocati e colpevoli imputati.
(Terribile sequenza cacofonica).
vorrei fare un discorso un poco più ampio.
la prescrizione è un istituto che risale ai tempi antichi, e che è condiviso in tutti i Paesi di tradizione romanistica e per molti casi anche da quelli di tradizione di "Common Law" (oggi sui quotidiani c'è la notizia che per un noto attore TV non si è nemmeno iniziato il procedimento per plurimi stupri perché comunque prescritti, e parliamo degli USA)
gli imputati sono uguali e si difendono come possono in tutti i Paesi, compresa la Germania
gli avvocati, pure; anzi, negli USA sono più squali che da noi.
eppure, a parità di mascalzoni sul lato della difesa e a parità di sistema di prescrizione, il fenomeno del numero elevatissimo di processi che si chiudono per prescrizione (compresi quelli dei poveracci, che non hanno né immunità né difese tecniche aggressivissime) è tipico nostro.
cosa cambia tra noi e la Germania?
il sistema giudiziario.
ovvero, accusa e giudicante.
ergo, la causa va cercata lì.