Sì Giovanni, è vero che il capo del nostro esecutivo (notare il possessivo riferito a esecutivo) non è stato eletto. Però quella che a destra e a sinistra viene definita la più bella Costituzione del mondo stabilisce che il capo del governo viene scelto dal Presidente della Repubblica. In realtà è un vecchiume che risale alle usanze dell'era monarchica che, quando fu scritta la Costituzione, era appena passata. E', ripeto, un vecchiume come la foto del Presidente in tutti gli uffici pubblici, usanza che a suo tempo fruttò qualche soldo al figlio del povero Leone.giovannimerecano ha scritto:Non dimenticare I Roosevelts...
Almeno pero' qui il presidente, capo dell'esecutivo, viene eletto dal popolo. Ma il vostro capo dell'esecutivo chi l'ha eletto?
I Roosevelt hanno "fatto dinastia", però erano statisti seri (salvo FDR che aiutò un pò troppo Stalin), non dei padri di trote.