Chi mi spiega delle trivelle?
-
- Livello 4
- Messaggi: 2636
- Iscritto il: 24/08/2013, 9:25
Chi mi spiega delle trivelle?
Ho provato ad informarmi in internet ma non si capisce bene per cosa andremo a dire Si o No...

Re: Chi mi spiega delle trivelle?
Mentre tutte le licenze hanno una scadenza,
quelle dei pozzi di petrolio sono eterne .
Finché vorranno i petrolieri potranno sfruttare i pozzi con un risparmio stimato sui 800 miliardi.
Beppe
quelle dei pozzi di petrolio sono eterne .
Finché vorranno i petrolieri potranno sfruttare i pozzi con un risparmio stimato sui 800 miliardi.
Beppe
Re: Chi mi spiega delle trivelle?
Pienamente d'accordo con te.Alpha63 ha scritto:Diremo si o no ad una presa per il culo dei soliti verdi del kaiser.tucojuanramirez ha scritto:Ho provato ad informarmi in internet ma non si capisce bene per cosa andremo a dire Si o No...
La trivellazione entro le 12 miglia è già vietata, si tratta di stabilire se le piattaforme esistenti entro questa fascia di mare debbano essere chiuse alla scadenza della concessione oppure se le concessioni vadano rinnovate fino ad esaurimento del giacimento.
Io non voterò, ci lamentiamo delle aziende in crisi, della mancanza di investimenti ecc. e poi togliamo la concessione ad aziende che hanno investito milioni basandosi sull'entità del giacimento. Lo Stato non deve rimangiarsi la parola, ma sappiamo che per certi sognatori fare fatturato è cosa brutta e cattiva, per loro l'uguaglianza sociale si deve fare verso il basso, come in URSS.
Chissà se, coerentemente, costoro non usano l'automobile, non riscaldano le case e si lavano con acqua fredda(se si lavano).
Inoltre, negli ultimi 50 anni quanti incidenti si sono verificati su queste piattaforme? Nessuno.
Il referendum ha lo scopo di ridare visibilità e centralità ad un movimento che dopo i fasti (e i danni che ha fatto) negli anni 80 e 90 se lo filano sempre di meno.
Si tratta di 92 piattaforme perlopiù concentrate nell'Adriatico e sparse nel nar Ionio e nel mar di Sicilia: 82 sono attive nell'estrazione di gas e le restanti 10 estraggono petrolio;


Re: Chi mi spiega delle trivelle?
Il referendum non parla di interrompere l'estrazione petrolifera!!
Il SI Chiede di interrompere la durata eterna delle licenze!
Il SI Chiede di interrompere la durata eterna delle licenze!
-
- Livello 4
- Messaggi: 2636
- Iscritto il: 24/08/2013, 9:25
Re: Chi mi spiega delle trivelle?
Grazie, ho già capito un passo in più.
Ma sostanzialmente, noi italiani, cosa ci guadagnamo o cosa ci perdiamo?
Questo non lo capisco proprio.... il fatto di interrompergli (o interromperLI
) le licenze a questi..... porta qualche beneficio?
Il costo dell'energia varierà?
L'inquinamento dei mari cambierà?
Ma sostanzialmente, noi italiani, cosa ci guadagnamo o cosa ci perdiamo?
Questo non lo capisco proprio.... il fatto di interrompergli (o interromperLI

Il costo dell'energia varierà?
L'inquinamento dei mari cambierà?

- Fabio_TLD_Lecco
- Livello 1
- Messaggi: 134
- Iscritto il: 20/06/2012, 17:39
Re: Chi mi spiega delle trivelle?
Dal mio punto di vista, non andare a votare è la soluzione più sbagliata perché dimostra una volta di più a quei farabutti che ci derubano tutti i giorni che agli italiani non frega niente di nulla una volta che hanno avuto la partita di calcio.... (Alpha63, non è un attacco personale
).
Detto questo, votare SI, significa porre dei limiti alle licenze (votare NO, al contrario, significa mantenere la situazione come è ora).
Come è stato fatto giustamente notare, fino ad ora non ci sono stati incidenti e questo referendum è stato chiesto dai verdi per salvare l'ombrina nell'Adriatico...........
Peccato, però, che grazie a loro, gli effetti sono questi:
http://www.ilfattoquotidiano.it/2016/03 ... m/2528062/
Vorrei far presente che la sola Shell ha disdettato un programma di investimenti in Adriatico di DUE MILIARDI DI EURO........
Facciamo i conti di quanti posti di lavoro certamente andranno persi (o certamente non verranno creati) per salvare l'ombrina dell'Adriatico dalla presunta dipartita??
Giusto per stare in tema petrolifero, pensavo che il fondo del pozzo fosse già stato toccato dai verdi ma, a quanto pere, stanno trivellando loro stessi per sprofondare (e farci sprofondare) sempre di più..........


Detto questo, votare SI, significa porre dei limiti alle licenze (votare NO, al contrario, significa mantenere la situazione come è ora).
Come è stato fatto giustamente notare, fino ad ora non ci sono stati incidenti e questo referendum è stato chiesto dai verdi per salvare l'ombrina nell'Adriatico...........
Peccato, però, che grazie a loro, gli effetti sono questi:
http://www.ilfattoquotidiano.it/2016/03 ... m/2528062/
Vorrei far presente che la sola Shell ha disdettato un programma di investimenti in Adriatico di DUE MILIARDI DI EURO........
Facciamo i conti di quanti posti di lavoro certamente andranno persi (o certamente non verranno creati) per salvare l'ombrina dell'Adriatico dalla presunta dipartita??
Giusto per stare in tema petrolifero, pensavo che il fondo del pozzo fosse già stato toccato dai verdi ma, a quanto pere, stanno trivellando loro stessi per sprofondare (e farci sprofondare) sempre di più..........



W le 1911!
-
- Livello 4
- Messaggi: 3363
- Iscritto il: 17/01/2011, 11:16
Re: Chi mi spiega delle trivelle?
il discorso è un pochino più complesso. attualmente i diritti di estrazione nell'adriatico, a chi vanno ? si è tenuto considerato che l'adriatico è la fortuna dei paesi su cui si affaccia, i quali campano quasi esclusivamente di turismo? datosi che a questi paesi non viene girato nulla delle somme introitate, e che i turisti sono restii a frequentare spiagge con all'orizzonte una piattaforma estrattiva, questa si trasforma in un danno diretto d'immagine per le località turistiche. i ritorni in termini di lavoro, probabilmente gli abitanti delle zone dove questi impianti sono funzionanti, possono raccontare come navighino nell'oro.. anche in termini di salute, mi risulta siano felicissimi..
Re: Chi mi spiega delle trivelle?
Dato che si è tirato in ballo l'Adriatico, anche se OT, i pescatori di vongole di Chioggia non possono portare a terra vongole più piccole di (mi pare) 3 cm di lunghezza, mentre quelli della Dalmazia, Albania etc si.
Limitare i diritti di estrazione, cioè lasciare in loco fonti energetiche (che poi l'estrazione non potrà essere per l'infinito, ad un certo punto non diventa più remunerativo continuare ad estrarre da sacche in via di esaurimento) che giovamento ci può portare? Che dovremo comperare gas e petrolio dall'altra sponda, come ora le pescherie si approvvigionano di vongole dall'est?
Limitare i diritti di estrazione, cioè lasciare in loco fonti energetiche (che poi l'estrazione non potrà essere per l'infinito, ad un certo punto non diventa più remunerativo continuare ad estrarre da sacche in via di esaurimento) che giovamento ci può portare? Che dovremo comperare gas e petrolio dall'altra sponda, come ora le pescherie si approvvigionano di vongole dall'est?

-
- Livello 4
- Messaggi: 3363
- Iscritto il: 17/01/2011, 11:16
Re: Chi mi spiega delle trivelle?
quindi, sicuramente ad un'abitante della valdaosta, dove non sono previsti pozzi estrattivi, frega nulla se si fanno pozzi nel mare difronte la puglia, come del resto ai pugliesi, fregherebbe nulla dell'alta velocità o di altri problemi non direttamente contingenti. il discorso di rivedere i contratti periodicamente, permette di intervenire in termini di contrattazione, anche nei confronti dello stato.
- giovannimerecano
- Livello 5
- Messaggi: 8689
- Iscritto il: 29/07/2011, 15:44
- Località: Elba, Alabama, U.S.A.
Re: Chi mi spiega delle trivelle?
Che ci crediate o no, i pesci di mare amano le piattaforme che estraggono gas o petrolio. Qui da noi i migliori posti di pesca sono proprio intorno alle trivelle. Su fondali piatti e sabbiosi o fangosi non ci sono posti per nascondersi, mentre i piloni che sostengono le trivelle provvedono un rifugio per tante specie di pesce. Lo stesso con i relitti di navi. Sono sicuro che le ombrine (che in genere amano rocce e strutture sottomarine e evitano fondali aperti) si avvantaggeranno delle trivelle e che anzi la rimozione delle trivelle danneggera' la loro popolazione. Ma i Verdacci sono come gli hippies, la cui frase preferita quando qualcuno cercava di usare argomenti logici con loro, era: "Don't bother me with facts, man!" ("Non mi rompere le scatole con i fatti, amico!") Un po' come una certa persona che infesta questo forum, che se e' convinto a priori che la luna e' fatta di formaggio, non sara' mai smosso da qualsiasi prova scientifica o fattuale e prendera' a insulti chiunque cerchi di convincerlo che ha torto.
La Glock e' un'ottima pistola per quelli che non sanno usare una 1911
NEMO ME IMPUNE LACESSIT
SOCIO SOSTENITORE FISAT
NEMO ME IMPUNE LACESSIT
SOCIO SOSTENITORE FISAT
-
- Livello 4
- Messaggi: 2636
- Iscritto il: 24/08/2013, 9:25
Re: Chi mi spiega delle trivelle?
Ho bello che capito che è un referendum del cazzo.
Troppo nebuloso, troppi punti che non possono essere supportati da dati oggettivi.
So solo che i verdi e i comunisti mi danno notevolmente fastidio.
Troppo nebuloso, troppi punti che non possono essere supportati da dati oggettivi.
So solo che i verdi e i comunisti mi danno notevolmente fastidio.

-
- Livello 4
- Messaggi: 3363
- Iscritto il: 17/01/2011, 11:16
Re: Chi mi spiega delle trivelle?
veramente, il referendum è osteggiato dal pd e spinto dalla destra, i verdi sono rumorosamente silenziosi (wwf è stato fondato dalla shell)
-
- Livello 4
- Messaggi: 2636
- Iscritto il: 24/08/2013, 9:25
Re: Chi mi spiega delle trivelle?
E tutta la destra in Blocco che chiede di votare SI.
Evidente, la legge cosi concepita dal Renzi e un enorme regalo per i petrolieri.
Cosi come il 6% stabilito per le royalty quando in altri paesi si arriva a chiedere anche 80%.
Beppe
Evidente, la legge cosi concepita dal Renzi e un enorme regalo per i petrolieri.
Cosi come il 6% stabilito per le royalty quando in altri paesi si arriva a chiedere anche 80%.
Beppe
-
- Livello 4
- Messaggi: 1249
- Iscritto il: 22/03/2016, 14:55
Re: Chi mi spiega delle trivelle?
Buonasera, mi sembra di aver capito che se vince il sì, Renzi va a casa. Quindi , pensando cosa lui pensa delle armi.....e non solo,cercherò nel mio piccolo di impallinarlo (a sale). Arrivederci
Re: Chi mi spiega delle trivelle?
Visto con quale insistenza Renzi chiede di non andare a votare.
Domenica di buon mattino andro a votare.
Domenica di buon mattino andro a votare.

lepanto357 ha scritto:Buonasera, mi sembra di aver capito che se vince il sì, Renzi va a casa. Quindi , pensando cosa lui pensa delle armi.....e non solo,cercherò nel mio piccolo di impallinarlo (a sale). Arrivederci
Re: Chi mi spiega delle trivelle?
Quello che sono riusito a cpaire io e le relative deduzioni.
Al momento la portata pratica di questo referendum mi pare minima, quello che si decide e' se e come rinnovare le licenze di trivellazione mano a mano che queste andranno a scadere.
Personalmente non sono contrario in modo preconcetto a queste piattaforme, partigianamente osservo pero' che:
1- come per ogni altro "asset" italiano (turismo, ambiente, arte, cultura etc.) noi tendiamo a svendere, questo non mi piace e alla fine rende minimo il danno economico derivante allo Stato dalla eventuale cessazione delle estrazioni alla scadenza delle relative licenze ;
2- tutti i politici debbono ascoltare i potenti, da noi pero' questo accade (non da oggi) troppo, quindi una scossettina popolare ai potenti la do' volentieri, tanto per fargli capire che sino a quando abbiamo il referendum (istituto ormai al tramonto) i popolo deve essere ancora un minimo considerato;
3- questo governo non potendo vincere ha interesse all'astensione, visto che questo governo non fa' altro che cercare di danneggiarci io sfrutto la ghiotta occasione di danneggiare lui danneggiando poco il bilancio dello Stato e quindi penso proprio che votero' e votero' per terminare le estrazioni al termine della licenza di estrazione.
La politica passa per mille rivoli, il governo scontenta me sui miei hobbies, se non si tratta di una misura eccessiva io cerco di scontentare lui nei suoi interessi, se il presidente del Consiglio puo' fregarsene dei miei diritti, dello 0,8% di PIL prodotto dal mercato armiero nazionale e delle decine di migliaia di lavoratori nel settore armiero, potro' ben io fregarmene di diritti e danni nazionali ben minori che pero' stanno a cuore al governo.
Cordialmente
aim
Al momento la portata pratica di questo referendum mi pare minima, quello che si decide e' se e come rinnovare le licenze di trivellazione mano a mano che queste andranno a scadere.
Personalmente non sono contrario in modo preconcetto a queste piattaforme, partigianamente osservo pero' che:
1- come per ogni altro "asset" italiano (turismo, ambiente, arte, cultura etc.) noi tendiamo a svendere, questo non mi piace e alla fine rende minimo il danno economico derivante allo Stato dalla eventuale cessazione delle estrazioni alla scadenza delle relative licenze ;
2- tutti i politici debbono ascoltare i potenti, da noi pero' questo accade (non da oggi) troppo, quindi una scossettina popolare ai potenti la do' volentieri, tanto per fargli capire che sino a quando abbiamo il referendum (istituto ormai al tramonto) i popolo deve essere ancora un minimo considerato;
3- questo governo non potendo vincere ha interesse all'astensione, visto che questo governo non fa' altro che cercare di danneggiarci io sfrutto la ghiotta occasione di danneggiare lui danneggiando poco il bilancio dello Stato e quindi penso proprio che votero' e votero' per terminare le estrazioni al termine della licenza di estrazione.
La politica passa per mille rivoli, il governo scontenta me sui miei hobbies, se non si tratta di una misura eccessiva io cerco di scontentare lui nei suoi interessi, se il presidente del Consiglio puo' fregarsene dei miei diritti, dello 0,8% di PIL prodotto dal mercato armiero nazionale e delle decine di migliaia di lavoratori nel settore armiero, potro' ben io fregarmene di diritti e danni nazionali ben minori che pero' stanno a cuore al governo.
Cordialmente
aim
- giovannimerecano
- Livello 5
- Messaggi: 8689
- Iscritto il: 29/07/2011, 15:44
- Località: Elba, Alabama, U.S.A.
Re: Chi mi spiega delle trivelle?
Non so quanto denaro venga pompato nell'economia italiana dai trivellatori. Se e' tanto, e se si vota per il non-rinnovo delle licenze e per terminare l'estrazione, si danneggera' l'ecomia dello stato e di sicuro lo stato, per rifarsi della perdita, aumentera' tasse e accise sui carburanti. Quindi votare come vuoi fare tu sara' un po' come fece quel marito che si taglio' il pisello per fare un dispetto alla moglie.aim ha scritto:Quello che sono riusito a cpaire io e le relative deduzioni.
Al momento la portata pratica di questo referendum mi pare minima, quello che si decide e' se e come rinnovare le licenze di trivellazione mano a mano che queste andranno a scadere.
Personalmente non sono contrario in modo preconcetto a queste piattaforme, partigianamente osservo pero' che:
1- come per ogni altro "asset" italiano (turismo, ambiente, arte, cultura etc.) noi tendiamo a svendere, questo non mi piace e alla fine rende minimo il danno economico derivante allo Stato dalla eventuale cessazione delle estrazioni alla scadenza delle relative licenze ;
2- tutti i politici debbono ascoltare i potenti, da noi pero' questo accade (non da oggi) troppo, quindi una scossettina popolare ai potenti la do' volentieri, tanto per fargli capire che sino a quando abbiamo il referendum (istituto ormai al tramonto) i popolo deve essere ancora un minimo considerato;
3- questo governo non potendo vincere ha interesse all'astensione, visto che questo governo non fa' altro che cercare di danneggiarci io sfrutto la ghiotta occasione di danneggiare lui danneggiando poco il bilancio dello Stato e quindi penso proprio che votero' e votero' per terminare le estrazioni al termine della licenza di estrazione.
La politica passa per mille rivoli, il governo scontenta me sui miei hobbies, se non si tratta di una misura eccessiva io cerco di scontentare lui nei suoi interessi, se il presidente del Consiglio puo' fregarsene dei miei diritti, dello 0,8% di PIL prodotto dal mercato armiero nazionale e delle decine di migliaia di lavoratori nel settore armiero, potro' ben io fregarmene di diritti e danni nazionali ben minori che pero' stanno a cuore al governo.
Cordialmente
aim
La Glock e' un'ottima pistola per quelli che non sanno usare una 1911
NEMO ME IMPUNE LACESSIT
SOCIO SOSTENITORE FISAT
NEMO ME IMPUNE LACESSIT
SOCIO SOSTENITORE FISAT
Re: Chi mi spiega delle trivelle?
No, non c'entra tagliarselo per fare dispetto ecc.
Giovanni, non si può (in Italia), sempre fare calcoli, se faccio così poi succederà così e allora non mi conviene ecc.
Perché... Con questa classe politica...
C'est la guerre !
E se c'è da scarificarci e perderci un po', amen!
Concordo con Aim:
Governo Ladro!
JRS
Giovanni, non si può (in Italia), sempre fare calcoli, se faccio così poi succederà così e allora non mi conviene ecc.
Perché... Con questa classe politica...
C'est la guerre !
E se c'è da scarificarci e perderci un po', amen!
Concordo con Aim:
E quindi:aim ha scritto: 1- come per ogni altro "asset" italiano (turismo, ambiente, arte, cultura etc.) noi tendiamo a svendere, questo non mi piace e alla fine rende minimo il danno economico derivante allo Stato dalla eventuale cessazione delle estrazioni alla scadenza delle relative licenze ;
2- tutti i politici debbono ascoltare i potenti, da noi pero' questo accade (non da oggi) troppo, quindi una scossettina popolare ai potenti la do' volentieri, tanto per fargli capire che sino a quando abbiamo il referendum (istituto ormai al tramonto) i popolo deve essere ancora un minimo considerato;
3- questo governo non potendo vincere ha interesse all'astensione, visto che questo governo non fa' altro che cercare di danneggiarci io sfrutto la ghiotta occasione di danneggiare lui danneggiando poco il bilancio dello Stato e quindi penso proprio che votero' e votero' per terminare le estrazioni al termine della licenza di estrazione.
La politica passa per mille rivoli, il governo scontenta me sui miei hobbies, se non si tratta di una misura eccessiva io cerco di scontentare lui nei suoi interessi, se il presidente del Consiglio puo' fregarsene dei miei diritti, dello 0,8% di PIL prodotto dal mercato armiero nazionale e delle decine di migliaia di lavoratori nel settore armiero, potro' ben io fregarmene di diritti e danni nazionali ben minori che pero' stanno a cuore al governo.
Cordialmente
aim

JRS

Ultima modifica di jrs il 15/04/2016, 21:34, modificato 1 volta in totale.
Re: Chi mi spiega delle trivelle?
Andare a votare e/o votare si a questo referendum per fare dispetto a Renzi è come tagliarsi il pisello per fare dispetto ala moglie.
Anche perché è scontato che se anche il referendum passa, col piffero che si dimette, ha ignorato cose bene più importanti.
Vi ricordo che anche Grillo ha detto di votare si, quindi se passa il referendum rafforziamo gente che ci vuol bene.
Le piattaforme sono presenti da anni e non hanno mai disincentivato il turismo.
Le piattaforme praticamente estraggono solo gas, che ci da una fonte di combustibile più pulita del petrolio.
Mi raccomando, prima di andare a votare fatevi la doccia con l'acqua scaldata al sole, bevete il cappuccino fatto con la carbonella e guidando l'auto dei Flinstones gridando yabba dabba doo !!!
No al nucleare
No all'eolico che fa brutto
No al carbone
No al petrolio
No al gas
No al solare nei campi perché anche questo fa brutto
No ai rigassificatori
Si a cosa ?
Anche perché è scontato che se anche il referendum passa, col piffero che si dimette, ha ignorato cose bene più importanti.
Vi ricordo che anche Grillo ha detto di votare si, quindi se passa il referendum rafforziamo gente che ci vuol bene.
Le piattaforme sono presenti da anni e non hanno mai disincentivato il turismo.
Le piattaforme praticamente estraggono solo gas, che ci da una fonte di combustibile più pulita del petrolio.
Mi raccomando, prima di andare a votare fatevi la doccia con l'acqua scaldata al sole, bevete il cappuccino fatto con la carbonella e guidando l'auto dei Flinstones gridando yabba dabba doo !!!
No al nucleare
No all'eolico che fa brutto
No al carbone
No al petrolio
No al gas
No al solare nei campi perché anche questo fa brutto
No ai rigassificatori
Si a cosa ?