CHIAMATA ALL'AZIONE URGENTE!
CHIAMATA ALL'AZIONE URGENTE!
Prima degli attacchi dinamitardi che hanno colpito la metropolitana e l'aeroporto di Bruxelles, la posizione dell'#Europarlamento e del Consiglio Europeo contro la proposta restrittiva sulle armi formulata dalla Commissione era piuttosto chiara.
Usiamo il passato a ragion veduta: non appena l'eco delle esplosioni è cessato, il governo della #Francia e il Commissario Europeo agli affari interni Dimitris #Avramopoulos hanno iniziato ad emettere comunicati in cui si crititcava il Parlamento Europeo per il ritardo nell'adozione della direttiva, intollerabile a loro dire in quanto gli #Europarlamentari sarebbero influenzati dalle "lobby dei venditori di fucili" e da "altri".
A questo punto è evidente come queste forze sempre più autoritarie e autocratiche siano sul punto di ripetere ciò che hanno fatto dopo i fatti di Parigi, sfruttando il potere persuasivo di paura ed emozione per forzare il resto dell'Europa ad adottare la loro agenda.
Il #Belgio è uno dei quattro paesi a sostenere in pieno i piani della Commissione, assieme a #UK, Francia e #Italia; e alla luce dei recenti attentati, la Presidenza della Commissione Europea ha fissato un meeting urgente che si terrà OGGI, 24 MARZO, ALLE 16:00, al fine di "esprimere solidarietà al Belgio, fare il punto della situazione sullo stato della lotta al terrorismo e spingere per la rapida approvazione e implementazione della legislazione necessaria":http://www.consilium.europa.eu/en/meeti ... 016/03/24/
In altre parole, questi membri del Consiglio cercheranno di COSTRINGERE gli altri Paesi membri a spingere il Parlamento Europeo per l'adozione urgente della proposta restrittiva.
Inoltre, le nostre fonti indicano come le stesse forze stiano mettendo i membri del Parlamento Europeo (in particolar modo quelli appartenenti al gruppo socialdemocratico) sotto una fortissima pressione per spingerli a sostenere le proposte della Commissione.
Vicky Ford MEP, presidentessa del comitato IMCO, non ha pubblicato finora la bozza del suo documento di lavoro − documento atteso per ieri. Il ritardo potrebbe essere dovuto a motivi tecnici o indicare che anche l'IMCO è soggetto allo stesso tipo di pressioni.
Come potremo noi, possessori d'armi che non hanno nulla a che vedere con i criminali e i terroristi, reagire in modo da non essere utilizzati come capri espiatori dagli autoritari membri della Commissione?
Anzitutto, È VOSTRO DOVERE CONTATTARE I VOSTRI MINISTERI DELL'INTERNO E I MEMBRI DEL PARLAMENTO EUROPEO ELETTI NEL VOSTRO PAESE *OGGI STESSO* e sottolineare, sempre SENZA INSULTI E MINACCE e IN MANIERA EDUCATA, che il popolo richiede che pur nel rispetto del lutto, il fronte dell'opposizione resista − non foss'altro perché la Commissione Europea stessa ha ammesso che l'impatto di questa proposta restrittiva sul terrorismo sarebbe minimo, se non inesistente, e non c'è dunque alcun motivo di SOSTENERE UNA PROPOSTA COSÌ RESTRITTIVA e di CEDERE A PRESSIONI ANTIDEMOCRATICHE.
Dobbiamo dunque chiedervi di SOSPENDERE MOMENTANEAMENTE QUALSIASI COSA STIATE FACENDO − a casa, al lavoro, per strada − E AGIRE ADESSO. Potete trovare gli indirizzi Internet dei membri italiani dell'Europarlamento quì:
http://www.europarl.europa.eu/meps/en/s ... country=IT
In secondo luogo, dobbiamo accettare il fatto di essere diventati una FORZA UNITARIA − e questo è forse l'unico sviluppo positivo della vicenda concernente l'attacco della Commissione verso la nostra comunità: cacciatori, tiratori, collezionisti, sportivi, semplici possessori in tutt'Europa si sono uniti in un fronte politico e socioeconomico che non può e non deve essere ignorato. Ma questo fronte può resistere solo se VOI, I MEMBRI INDIVIDUALI, SIETE PRONTI A SACRIFICARE IL VOSTRO PREZIOSO TEMPO PER DIFENDERE I VOSTRI DIRITTI ASSIEME A TUTTI GLI ALTRI.
Non consentite a stupide beghe di campanile di aiutare i nostri nemici a sconfiggerci. PENSATE E AGITE IN FRETTA: QUESTA È LA NOSTRA ULTIMA POSSIBILITÀ!
LISTA INDIRIZZI MEP ITALIANI:
salvatore.cicu@europarl.europa.eu
alberto.cirio@europarl.europa.eu
lara.comi@europarl.europa.eu
raffaele.fitto@europarl.europa.eu
elisabetta.gardini@europarl.europa.eu
fulvio.martusciello@europarl.europa.eu
barbara.matera@europarl.europa.eu
stefano.maullu@europarl.europa.eu
alessandra.mussolini@europarl.europa.eu
aldo.patriciello@europarl.europa.eu
massimiliano.salini@europarl.europa.eu
remo.sernagiotto@europarl.europa.eu
antonio.tajani@europarl.europa.eu
barbara.spinelli@europarl.europa.eu
mara.bizzotto@europarl.europa.eu
mario.borghezio@europarl.europa.eu
gianluca.buonanno@europarl.europa.eu
lorenzo.fontana@europarl.europa.eu
matteo.salvini@europarl.europa.eu
eleonora.forenza@europarl.europa.eu
curzio.maltese@europarl.europa.eu
isabella.adinolfi@europarl.europa.eu
marco.affronte@europarl.europa.eu
laura.agea@europarl.europa.eu
daniela.aiuto@europarl.europa.eu
tiziana.beghin@europarl.europa.eu
david.borrelli@europarl.europa.eu
ignazio.corrao@europarl.europa.eu
eleonora.evi@europarl.europa.eu
laura.ferrara@europarl.europa.eu
giulia.moi@europarl.europa.eu
piernicola.pedicini@europarl.europa.eu
dario.tamburrano@europarl.europa.eu
marco.valli@europarl.europa.eu
marco.zanni@europarl.europa.eu
marco.zullo@europarl.europa.eu
lorenzo.cesa@europarl.europa.eu
brando.benifei@europarl.europa.eu
simona.bonafe@europarl.europa.eu
mercedes.bresso@europarl.europa.eu
renata.briano@europarl.europa.eu
nicola.caputo@europarl.europa.eu
caterina.chinnici@europarl.europa.eu
silvia.costa@europarl.europa.eu
andrea.cozzolino@europarl.europa.eu
nicola.danti@europarl.europa.eu
enrico.gasbarra@europarl.europa.eu
elena.gentile@europarl.europa.eu
michela.giuffrida@europarl.europa.eu
roberto.gualtieri@europarl.europa.eu
kashetu.kyenge@europarl.europa.eu
luigi.morgano@europarl.europa.eu
massimo.paolucci@europarl.europa.eu
giuseppina.picierno@europarl.europa.eu
gianni.pittella@europarl.europa.eu
david.sassoli@europarl.europa.eu
renato.soru@europarl.europa.eu
patrizia.toia@europarl.europa.eu
daniele.viotti@europarl.europa.eu
flavio.zanonato@europarl.europa.eu
damiano.zoffoli@europarl.europa.eu
herbert.dorfmann@europarl.europa.eu
http://www.comitatodirettiva477.it/inde ... gente.html
Usiamo il passato a ragion veduta: non appena l'eco delle esplosioni è cessato, il governo della #Francia e il Commissario Europeo agli affari interni Dimitris #Avramopoulos hanno iniziato ad emettere comunicati in cui si crititcava il Parlamento Europeo per il ritardo nell'adozione della direttiva, intollerabile a loro dire in quanto gli #Europarlamentari sarebbero influenzati dalle "lobby dei venditori di fucili" e da "altri".
A questo punto è evidente come queste forze sempre più autoritarie e autocratiche siano sul punto di ripetere ciò che hanno fatto dopo i fatti di Parigi, sfruttando il potere persuasivo di paura ed emozione per forzare il resto dell'Europa ad adottare la loro agenda.
Il #Belgio è uno dei quattro paesi a sostenere in pieno i piani della Commissione, assieme a #UK, Francia e #Italia; e alla luce dei recenti attentati, la Presidenza della Commissione Europea ha fissato un meeting urgente che si terrà OGGI, 24 MARZO, ALLE 16:00, al fine di "esprimere solidarietà al Belgio, fare il punto della situazione sullo stato della lotta al terrorismo e spingere per la rapida approvazione e implementazione della legislazione necessaria":http://www.consilium.europa.eu/en/meeti ... 016/03/24/
In altre parole, questi membri del Consiglio cercheranno di COSTRINGERE gli altri Paesi membri a spingere il Parlamento Europeo per l'adozione urgente della proposta restrittiva.
Inoltre, le nostre fonti indicano come le stesse forze stiano mettendo i membri del Parlamento Europeo (in particolar modo quelli appartenenti al gruppo socialdemocratico) sotto una fortissima pressione per spingerli a sostenere le proposte della Commissione.
Vicky Ford MEP, presidentessa del comitato IMCO, non ha pubblicato finora la bozza del suo documento di lavoro − documento atteso per ieri. Il ritardo potrebbe essere dovuto a motivi tecnici o indicare che anche l'IMCO è soggetto allo stesso tipo di pressioni.
Come potremo noi, possessori d'armi che non hanno nulla a che vedere con i criminali e i terroristi, reagire in modo da non essere utilizzati come capri espiatori dagli autoritari membri della Commissione?
Anzitutto, È VOSTRO DOVERE CONTATTARE I VOSTRI MINISTERI DELL'INTERNO E I MEMBRI DEL PARLAMENTO EUROPEO ELETTI NEL VOSTRO PAESE *OGGI STESSO* e sottolineare, sempre SENZA INSULTI E MINACCE e IN MANIERA EDUCATA, che il popolo richiede che pur nel rispetto del lutto, il fronte dell'opposizione resista − non foss'altro perché la Commissione Europea stessa ha ammesso che l'impatto di questa proposta restrittiva sul terrorismo sarebbe minimo, se non inesistente, e non c'è dunque alcun motivo di SOSTENERE UNA PROPOSTA COSÌ RESTRITTIVA e di CEDERE A PRESSIONI ANTIDEMOCRATICHE.
Dobbiamo dunque chiedervi di SOSPENDERE MOMENTANEAMENTE QUALSIASI COSA STIATE FACENDO − a casa, al lavoro, per strada − E AGIRE ADESSO. Potete trovare gli indirizzi Internet dei membri italiani dell'Europarlamento quì:
http://www.europarl.europa.eu/meps/en/s ... country=IT
In secondo luogo, dobbiamo accettare il fatto di essere diventati una FORZA UNITARIA − e questo è forse l'unico sviluppo positivo della vicenda concernente l'attacco della Commissione verso la nostra comunità: cacciatori, tiratori, collezionisti, sportivi, semplici possessori in tutt'Europa si sono uniti in un fronte politico e socioeconomico che non può e non deve essere ignorato. Ma questo fronte può resistere solo se VOI, I MEMBRI INDIVIDUALI, SIETE PRONTI A SACRIFICARE IL VOSTRO PREZIOSO TEMPO PER DIFENDERE I VOSTRI DIRITTI ASSIEME A TUTTI GLI ALTRI.
Non consentite a stupide beghe di campanile di aiutare i nostri nemici a sconfiggerci. PENSATE E AGITE IN FRETTA: QUESTA È LA NOSTRA ULTIMA POSSIBILITÀ!
LISTA INDIRIZZI MEP ITALIANI:
salvatore.cicu@europarl.europa.eu
alberto.cirio@europarl.europa.eu
lara.comi@europarl.europa.eu
raffaele.fitto@europarl.europa.eu
elisabetta.gardini@europarl.europa.eu
fulvio.martusciello@europarl.europa.eu
barbara.matera@europarl.europa.eu
stefano.maullu@europarl.europa.eu
alessandra.mussolini@europarl.europa.eu
aldo.patriciello@europarl.europa.eu
massimiliano.salini@europarl.europa.eu
remo.sernagiotto@europarl.europa.eu
antonio.tajani@europarl.europa.eu
barbara.spinelli@europarl.europa.eu
mara.bizzotto@europarl.europa.eu
mario.borghezio@europarl.europa.eu
gianluca.buonanno@europarl.europa.eu
lorenzo.fontana@europarl.europa.eu
matteo.salvini@europarl.europa.eu
eleonora.forenza@europarl.europa.eu
curzio.maltese@europarl.europa.eu
isabella.adinolfi@europarl.europa.eu
marco.affronte@europarl.europa.eu
laura.agea@europarl.europa.eu
daniela.aiuto@europarl.europa.eu
tiziana.beghin@europarl.europa.eu
david.borrelli@europarl.europa.eu
ignazio.corrao@europarl.europa.eu
eleonora.evi@europarl.europa.eu
laura.ferrara@europarl.europa.eu
giulia.moi@europarl.europa.eu
piernicola.pedicini@europarl.europa.eu
dario.tamburrano@europarl.europa.eu
marco.valli@europarl.europa.eu
marco.zanni@europarl.europa.eu
marco.zullo@europarl.europa.eu
lorenzo.cesa@europarl.europa.eu
brando.benifei@europarl.europa.eu
simona.bonafe@europarl.europa.eu
mercedes.bresso@europarl.europa.eu
renata.briano@europarl.europa.eu
nicola.caputo@europarl.europa.eu
caterina.chinnici@europarl.europa.eu
silvia.costa@europarl.europa.eu
andrea.cozzolino@europarl.europa.eu
nicola.danti@europarl.europa.eu
enrico.gasbarra@europarl.europa.eu
elena.gentile@europarl.europa.eu
michela.giuffrida@europarl.europa.eu
roberto.gualtieri@europarl.europa.eu
kashetu.kyenge@europarl.europa.eu
luigi.morgano@europarl.europa.eu
massimo.paolucci@europarl.europa.eu
giuseppina.picierno@europarl.europa.eu
gianni.pittella@europarl.europa.eu
david.sassoli@europarl.europa.eu
renato.soru@europarl.europa.eu
patrizia.toia@europarl.europa.eu
daniele.viotti@europarl.europa.eu
flavio.zanonato@europarl.europa.eu
damiano.zoffoli@europarl.europa.eu
herbert.dorfmann@europarl.europa.eu
http://www.comitatodirettiva477.it/inde ... gente.html
Re: CHIAMATA ALL'AZIONE URGENTE!
Fatto anche io. Spero serva alla nostra causa. Mi raccomando mettete tutti i destinatari in copia nascosta onde evitare di generare spamming



-
- Livello 4
- Messaggi: 1275
- Iscritto il: 22/03/2016, 14:55
Re: CHIAMATA ALL'AZIONE URGENTE!
Ho già ricevuto una risposta da parte di David Borrelli che dice che condivide pienamente il nostro pensiero. Iniziamone a prendere nota. Il parlamentare Borghezio invece ha una risposta automatica che non leggerà le email fino al 30 marzo 2016...
Re: CHIAMATA ALL'AZIONE URGENTE!
Spedite anche ad altri amici...
-
- Livello 4
- Messaggi: 2638
- Iscritto il: 24/08/2013, 9:25
Re: CHIAMATA ALL'AZIONE URGENTE!
Fatto.
Sono stufo di scrivere a questi magnaschei che continuano a farmi leggi che rompono la minchia.
Se volete organizziamo una sparamagiata a Bruxelles e andiamo a fare un picchetto di proteste.
Da Verona andare là mi costa solo €50 con la Ryanair.
Sono stufo di scrivere a questi magnaschei che continuano a farmi leggi che rompono la minchia.
Se volete organizziamo una sparamagiata a Bruxelles e andiamo a fare un picchetto di proteste.
Da Verona andare là mi costa solo €50 con la Ryanair.

Re: CHIAMATA ALL'AZIONE URGENTE!
La mangiata possiamo farcela anche qui. Andare là sarebbe un flop dai retta a me, saremmo in 4 gatti e certi giornalisti ci andrebbero a nozze deridendoci sonoramente. Diverso se si riuscisse ad organizzare una manifestazione insieme a tutti gli altri stati. Allora avremmo qualche chance di far numero e di far sentire la nostra voce. Certo è che sto comitato direttiva 477 a cui io sono iscritto poteva mandarla una email a tutti per avvisarci, cosa gli costava? Lasciamo da parte comunque le polemiche. Ad oggi l'unico che mi ha risposto è Borrelli, dal resto lettera morta. Vi terrò aggiornati per i prossimi giorni.tucojuanramirez ha scritto:Fatto.
Sono stufo di scrivere a questi magnaschei che continuano a farmi leggi che rompono la minchia.
Se volete organizziamo una sparamagiata a Bruxelles e andiamo a fare un picchetto di proteste.
Da Verona andare là mi costa solo €50 con la Ryanair.

-
- Livello 4
- Messaggi: 4600
- Iscritto il: 21/12/2010, 18:39
Re: CHIAMATA ALL'AZIONE URGENTE!
La mangiata possiamo farcela anche qui. Andare là sarebbe un flop dai retta a me, saremmo in 4 gatti e certi giornalisti ci andrebbero a nozze deridendoci sonoramente. Diverso se si riuscisse ad organizzare una manifestazione insieme a tutti gli altri stati. Allora avremmo qualche chance di far numero e di far sentire la nostra voce. Certo è che sto comitato direttiva 477 a cui io sono iscritto poteva mandarla una email a tutti per avvisarci, cosa gli costava? Lasciamo da parte comunque le polemiche. Ad oggi l'unico che mi ha risposto è Borrelli, dal resto lettera morta. Vi terrò aggiornati per i prossimi giorni.

La notizia è stata pubblicata sulla pagina Facebook e sul sito del Comitato il 24 Marzo.Non siamo ancora organizzati per mandare messaggi individualmente a tutti gli iscritti,vi chiediamo di tenervi aggiornati consultando la nostra pagina web e Facebook,oltre al sito di Armi e Tiro ovviamente!
Re: CHIAMATA ALL'AZIONE URGENTE!
Per info ecco dei dati da sbattere in faccia agli anti-armi
http://www.firearms-united.com/images/d ... get-it.pdf
http://www.firearms-united.com/images/d ... get-it.pdf
Re: CHIAMATA ALL'AZIONE URGENTE!
OK ottimo ma io non ho facebook. E' abbastanza semplice creare una mailing list quando ci sono queste cose importanti... grazie comunque per l'allegato. Ora lo rispedisco a tutti i destinatari...ARpilot ha scritto:Per info ecco dei dati da sbattere in faccia agli anti-armi
http://www.firearms-united.com/images/d ... get-it.pdf

Re: CHIAMATA ALL'AZIONE URGENTE!
Come si fa a mettere tutti i destinatari nel Ccn della mail?
Bisogna copiarli uno per uno o c'è un metodo più veloce?
il copia e incolla non funziona
Bisogna copiarli uno per uno o c'è un metodo più veloce?
il copia e incolla non funziona
Re: CHIAMATA ALL'AZIONE URGENTE!
salvatore.cicu@europarl.europa.eu;alberto.cirio@europarl.europa.eu;lara.comi@europarl.europa.eu;raffaele.fitto@europarl.europa.eu;elisabetta.gardini@europarl.europa.eu;fulvio.martusciello@europarl.europa.eu;barbara.matera@europarl.europa.eu;stefano.maullu@europarl.europa.eu;alessandra.mussolini@europarl.europa.eu;aldo.patriciello@europarl.europa.eu;massimiliano.salini@europarl.europa.eu;remo.sernagiotto@europarl.europa.eu;antonio.tajani@europarl.europa.eu;barbara.spinelli@europarl.europa.eu;mara.bizzotto@europarl.europa.eu;mario.borghezio@europarl.europa.eu;gianluca.buonanno@europarl.europa.eu;lorenzo.fontana@europarl.europa.eu;matteo.salvini@europarl.europa.eu;eleonora.forenza@europarl.europa.eu;curzio.maltese@europarl.europa.eu;isabella.adinolfi@europarl.europa.eu;marco.affronte@europarl.europa.eu;laura.agea@europarl.europa.eu;daniela.aiuto@europarl.europa.eu;tiziana.beghin@europarl.europa.eu;david.borrelli@europarl.europa.eu;ignazio.corrao@europarl.europa.eu;eleonora.evi@europarl.europa.eu;laura.ferrara@europarl.europa.eu;giulia.moi@europarl.europa.eu;piernicola.pedicini@europarl.europa.eu;dario.tamburrano@europarl.europa.eu;marco.valli@europarl.europa.eu;marco.zanni@europarl.europa.eu;marco.zullo@europarl.europa.eu;lorenzo.cesa@europarl.europa.eu;brando.benifei@europarl.europa.eu;simona.bonafe@europarl.europa.eu;mercedes.bresso@europarl.europa.eu;renata.briano@europarl.europa.eu;nicola.caputo@europarl.europa.eu;caterina.chinnici@europarl.europa.eu;silvia.costa@europarl.europa.eu;andrea.cozzolino@europarl.europa.eu;nicola.danti@europarl.europa.eu;enrico.gasbarra@europarl.europa.eu;elena.gentile@europarl.europa.eu;michela.giuffrida@europarl.europa.eu;roberto.gualtieri@europarl.europa.eu;kashetu.kyenge@europarl.europa.eu;luigi.morgano@europarl.europa.eu;massimo.paolucci@europarl.europa.eu;giuseppina.picierno@europarl.europa.eu;gianni.pittella@europarl.europa.eu;david.sassoli@europarl.europa.eu;renato.soru@europarl.europa.eu;patrizia.toia@europarl.europa.eu;daniele.viotti@europarl.europa.eu;flavio.zanonato@europarl.europa.eu;damiano.zoffoli@europarl.europa.eu;herbert.dorfmann@europarl.europa.eumauesp ha scritto:Come si fa a mettere tutti i destinatari nel Ccn della mail?
Bisogna copiarli uno per uno o c'è un metodo più veloce?
il copia e incolla non funziona
copiali nella CCN ed il gioco è fatto...

Re: CHIAMATA ALL'AZIONE URGENTE!
Grazie, fatto !


Re: CHIAMATA ALL'AZIONE URGENTE!
Mi ha appena risposto Stefano MAULLU. Anche lui condivide pienamente la nostra posizione. Ha concluso la sua email di risposta con: "Le comunico che sono in diretto contatto con l'ufficio di presidenza della Commissione, nonché con il Commissario Elżbieta Bieńkowska, incaricata per il Mercato Interno, l'industria e le imprese, per tutelare i diritti dei detentori legali di armi."
Ricapitolando ad oggi mi hanno risposto 2 europarlamentari e tutti e due a nostro favore:
1) David Borrelli del M5S
2) Stefano Maullu di FI
Vi terrò aggiornati per prossimi eventuali sviluppi.
Ricapitolando ad oggi mi hanno risposto 2 europarlamentari e tutti e due a nostro favore:
1) David Borrelli del M5S
2) Stefano Maullu di FI
Vi terrò aggiornati per prossimi eventuali sviluppi.

Re: CHIAMATA ALL'AZIONE URGENTE!
Al momento ho ricevuto risposta SOLO dai due suddetti e questo la dice lunga su come ci considerano i nostri "rappresentanti". Qualcuno di voi ha ricevuto risposte da altri?
Re: CHIAMATA ALL'AZIONE URGENTE!
Confermo una sola risposta da parte di David Borrelli velocissimo col telefonino.tderubeis ha scritto:Al momento ho ricevuto risposta SOLO dai due suddetti e questo la dice lunga su come ci considerano i nostri "rappresentanti". Qualcuno di voi ha ricevuto risposte da altri?
Beppe
Re: CHIAMATA ALL'AZIONE URGENTE!
Per ora niente 

Re: CHIAMATA ALL'AZIONE URGENTE!
Mi ha risposto or ora l'europarlamentare Patrizia Toia:
"leggerò con attenzione la sua lettera.
Non ho ancora maturato una posizione precisa. Sto riflettendo e le farò sapere una volta presa una decisione.
Un saluto cordiale" vediamo ciò che mi farà sapere...
"leggerò con attenzione la sua lettera.
Non ho ancora maturato una posizione precisa. Sto riflettendo e le farò sapere una volta presa una decisione.
Un saluto cordiale" vediamo ciò che mi farà sapere...
