
Adesso tutti corrono a fare controlli e per molti sarà come darsi la zappa sui piedi.

Non faccio nomi.

Non credo che l'auto possa essere retroceduta. Se sul libretto di immatricolazione c'è scritto euro cinque, deve essere euro cinque. Altrimenti l'auto deve essere ritirata dalla circolazione perché non conforme. Infatti I crucchi stanno già accantonando i dindini Per tutte le auto che dovranno richiamare e adeguare.tucojuanramirez ha scritto:Magari si potranno fare dei discreti affari acquistando VW nei prossimi mesi... chilosà... salvo poi vedersela rettocedere di una "categora Euro"
Avete rotto un po' i coglioni con queste cose successe ormai 70 anni fa e per cui gli attuali Tedeschi (ancora non nati all´ epoca) si fanno fin troppi sensi di colpa.oizirbaf ha scritto:http://www.ilgiornale.it/news/politica/ ... 74323.html
La storia si ripete: nessuno sapeva nulla dei milioni che venivano soppressi nei lager...
Li avevano a un tiro di sputo dai villaggi!
Italiani coglioni ma loro...bei farabutti!
Oizirbaf
PS Cosa scommettiamo che finiranno con il dare la colpa a quei fognoni inaffidabili di Italiani che hanno inventato quella merdaccia inquinante del common rail?
Io resto in attesa.
A proposito la stragrande maggioranza dei credenti non sa che questo aggeggio viene da casa nostra.
https://it.wikipedia.org/wiki/Common_rail
Oizirbaf
Eh...Francesco...rivolgendoti a me hai perso un'occasione per stare zitto!È che il fatto di non conoscere la lingua vi porta a bervi tutte le puttanate che vi rifilano i "giornali" di cui sopra. (A proposito di studiare e leggere)
8.000.000/1.000 = 8.000 € !Il ministro dei trasporti: "In attesa che ci vengano comunicati i dati reali sulle auto coinvolte faremo dei controlli a campione su almeno mille macchine diesel di tutti i marchi"
Il costo previsto è di otto milioni di euro". Lo ha detto il ministro dei Trasporti, Graziano Delrio, intervenendo alla trasmissione Porta a Porta. Dunque scatteranno alcuni controlli anche in Italia sulle auto diesel per capire se i modelli venduti nel nostro Paese siano più inquinanti di quello previsto dalle normative.
ergo: alzeremo i limiti e... salutatemi a ssoreta!Inoltre "non è detto" che la frode compiuta negli Usa sia avvenuta nell’Ue "visto che i limiti delle emissioni sono diversi". E, ha assicurato Delrio, verrà fatto anche "qualche accenno" alla questione Volskwagen durante i colloqui con le commissarie.