il-ministero-studia-i-correttivi-al-decreto-204
Re: il-ministero-studia-i-correttivi-al-decreto-204
Egregio Direttore,
siamo alle solite,
c'è poco da commentare, dove mettono le mani i burocrati o i politici su argomenti dei quali non sono assolutamente competenti fanno solo confusione e danno, sia in termini economici ( e con un paese in ginocchio anche il comparto armiero è importante !!!) che sulla chiarezza delle norme esistenti.
Ho letto attentamente ciò che dovrebbe applicare delle correzioni al decreto 204,ma è mai possibile che si debbbano "castrare" i caricatori quando ci sono in giro "personaggi" che uccidono la gente a martellate in testa senza motivo nelle nostre città ???
Non parlo poi della proposta di legge sul maneggio armi del Deputato Osvaldo Napoli, si vede che ha ben poco da fare a Roma visto che ha preparato uno scritto che è una idiozia.
Non dico di più perchè in questo paese invece di preoccuparsi dei problemi veramente seri,pensano solo a queste sciocchezze, che si preoccupino di dare lavoro alle persone e a combattere la corruzione non a continuare a sparlare del mondo delle armi in maniera impropria anche tramite certi media che sono assolutamente incompetenti in materia e parlo anche di TV importanti.
Mi fermo qui ,sono troppo.........
siamo alle solite,
c'è poco da commentare, dove mettono le mani i burocrati o i politici su argomenti dei quali non sono assolutamente competenti fanno solo confusione e danno, sia in termini economici ( e con un paese in ginocchio anche il comparto armiero è importante !!!) che sulla chiarezza delle norme esistenti.
Ho letto attentamente ciò che dovrebbe applicare delle correzioni al decreto 204,ma è mai possibile che si debbbano "castrare" i caricatori quando ci sono in giro "personaggi" che uccidono la gente a martellate in testa senza motivo nelle nostre città ???
Non parlo poi della proposta di legge sul maneggio armi del Deputato Osvaldo Napoli, si vede che ha ben poco da fare a Roma visto che ha preparato uno scritto che è una idiozia.
Non dico di più perchè in questo paese invece di preoccuparsi dei problemi veramente seri,pensano solo a queste sciocchezze, che si preoccupino di dare lavoro alle persone e a combattere la corruzione non a continuare a sparlare del mondo delle armi in maniera impropria anche tramite certi media che sono assolutamente incompetenti in materia e parlo anche di TV importanti.
Mi fermo qui ,sono troppo.........
Re: il-ministero-studia-i-correttivi-al-decreto-204
Tutti a preoccuparsi per il sondaggio UE e poi, la restrizione, è invece arrivata da casa nostra.
Certo però che stride un attimino questa nuova limitazione sui caricatori che, di fatto, sbaglio o proprio dalla UE sono considerati non come parti d'arma?
Come faranno a non considerare una disposizione di ordinamento sovranazionale? 



-
- Livello 3
- Messaggi: 909
- Iscritto il: 28/05/2011, 14:50
Re: il-ministero-studia-i-correttivi-al-decreto-204
Credo che se il provvedimento venisse approvato, e si dimostrasse contrario alla normativa europea, si potrebbe fare un esposto alla UE e far aprire una procedura di infrazione. La quale potrebbe dar luogo a sanzioni contro l' Italia. Un esposto alla Corte dei Conti potrebbe poi esporre i responsabili del decreto a sanzioni perchè hanno varato provvedimenti in aperto contrasto alla normativa europea. Comunque se si riesce a disinnescare questa mina la delega legislativa a luglio dovrebbe finire, giusto?
Credo comunque che i margini per ricorsi contro il provvedimento siano abbastanza ampi, e i termini di tempo entro il quale deve essere approvato dal parlamento siano abbastanza brevi. Per cui se il parlamento è impegnato a fare altro la cosa potrebbe decadere.
Credo comunque che i margini per ricorsi contro il provvedimento siano abbastanza ampi, e i termini di tempo entro il quale deve essere approvato dal parlamento siano abbastanza brevi. Per cui se il parlamento è impegnato a fare altro la cosa potrebbe decadere.
Re: il-ministero-studia-i-correttivi-al-decreto-204
art.20 del Decreto correttivo: contenitore blindato.
Che cos'è un contenitore blindato? un'armadietto di queli che vendono in armeria? o ai ferramenta per i fucili?
mmhhh..blindato..
Può un armadietto di lamiera spessa 4/5mm incontrare questa definizione presente nell'art.20? Visto che la cassaforte blindata o l'armadio a volte detto corazzato, hanno uno spessore maggiore di acciaio e sistemi di chiussura più robusti del portafucili che vendo al ferramenta o nelle armerie?
Non sarebbe stato meglio a questo punto indicare "contenitore di sicurezza" in questo Correttivo???
Che cos'è un contenitore blindato? un'armadietto di queli che vendono in armeria? o ai ferramenta per i fucili?
mmhhh..blindato..

Può un armadietto di lamiera spessa 4/5mm incontrare questa definizione presente nell'art.20? Visto che la cassaforte blindata o l'armadio a volte detto corazzato, hanno uno spessore maggiore di acciaio e sistemi di chiussura più robusti del portafucili che vendo al ferramenta o nelle armerie?
Non sarebbe stato meglio a questo punto indicare "contenitore di sicurezza" in questo Correttivo???

Re: il-ministero-studia-i-correttivi-al-decreto-204
Secondo il nuovo decreto se passase così com'è, se uno a casa a un AR CATALOGATO sportivo o Ri-classificato tale potrebbe avere la possibilità di montare caricatori oltre i 5 colpi ( al contrario di come era prima) se si può impiegare in discipline affiliate CONI ( vedasi IPSC-FITDS in quanto affiliata CONI), se ha pure un AR classificato comune tipo i NJ, che prima erano CATALOGATI caccia e poi sono stati "classificati" comuni quindi idonei all'uso venatorio per via del calibro allora solo 5 colpi?? ho capito bene sta stupidaggine??
Ma sei caricatori sono gli stessi come fai? alcuni li rivetti altri no, e poi li tieni separati in "contenitori blindati" a prova di proiettile?
Ma io mi domando..ma chi le scrive ste leggi? dovrebbero essre pure dei tecnici o no?bah..
Ma sei caricatori sono gli stessi come fai? alcuni li rivetti altri no, e poi li tieni separati in "contenitori blindati" a prova di proiettile?
Ma io mi domando..ma chi le scrive ste leggi? dovrebbero essre pure dei tecnici o no?bah..
Re: il-ministero-studia-i-correttivi-al-decreto-204
è inutile farsi domande adesso.Bisogna aspettare la improbabile approvazione,poi si dicuterà.
PORGI L'ALTRA GUANCIA...
Re: il-ministero-studia-i-correttivi-al-decreto-204
Perché improbabile? E' un atto del governo, i parlamentari della maggioranza non si faranno molte domande e lo voteranno, a meno che non vengano sensibilizzati da produttori e consumatori (e non tutti saranno sensibilizzabili, data la composizione politica del Parlamento). Mi piacerebbe davvero condividere il tuo ottimismo.malvaco ha scritto:è inutile farsi domande adesso.Bisogna aspettare la improbabile approvazione,poi si dicuterà.
Ciao,
Goerz
-
- Livello 3
- Messaggi: 909
- Iscritto il: 28/05/2011, 14:50
Re: il-ministero-studia-i-correttivi-al-decreto-204
Ci sono dei tempi da rispettare e poi molto probabilmente il provvedimento è viziato da difetti di forma fin dalla nascita perchè la delega è già scaduta......Un ricorso può annullarlo.
-
- Livello 4
- Messaggi: 3363
- Iscritto il: 17/01/2011, 11:16
Re: il-ministero-studia-i-correttivi-al-decreto-204
intanto, viste le parole della cancellieri contro gli avvocati, ho colto la palla al balzo per incuriosire amici che fanno quel lavoro..il modo + comodo di vincere una guerra è farla combattere ad altri.
Re: il-ministero-studia-i-correttivi-al-decreto-204
La relazione che accompagna il decreto, pubblicata in homepage, è un concentrato di ipocrisia e sfrontatezza. Il Ministero tratta noi come sudditi, e i rappresentanti che abbiamo eletto come idioti. Speriamo che contattandoli si riesca almeno a risvegliare in loro un po' di orgoglio.
Goerz
Goerz
Re: il-ministero-studia-i-correttivi-al-decreto-204
Riporto il Link presente su TLD http://www.tirolungadistanza.it/forum/i ... n#lastPost
Dategli la massima condivisione
Dategli la massima condivisione
Re: il-ministero-studia-i-correttivi-al-decreto-204
Consiglio tutti gli amici del Forum di inviare una mail di condivisione ai Senatori elencati sulla Home page di Armi e Tiro.






