Maurizio, non è certo una mia deduzione e di oggi. Me lo hanno fatto capire persone,alcuni che scrivono anche qui e altri e per farti un nome che conosci ... Gualbo.corsica1 ha scritto:Chissà perchè quando 2 anni fa dicevo le stesse cose in occasione della 204, tutti mi diedero contro ed oggi è invece una nuova scoperta.
Questa storia che le armi semiauto simil M4/M16 e vari devono essere passati sportivi sono almeno tre anni che Gualbo me l'ha raccontata. C'è (c'era?) una circolare pronta nel cassetto da anni da tirare fuori alla prima occasione. L'occasione si è presentata più ghiotta, addirittura invece di una circolare una legge.
Tutto quello che crediamo che sia scritto male in realtà è pesato parola per parola. Pensate se fosse passato l'articolo 1 come era scritto, a quel punto i ministeriali potevano a suon di circolari indirizzare dove volevano e cambiare le cose di volta in volta, retroattività si o no, solo armi lunghe, solo armi prodotte da una certa data ... carta bianca insomma, e con una circolare si cancella quello fatto pochi mesi prima. Andando in culo al governante di turno, di qualsiasi bandiera sia ...
E i ministeriali non hanno interesse a limitare il gesto di un matto o di una violenza domestica, i matti e i violenti hanno molte risorse e non necessitano di armi da fuoco, sanno benissimo che un certificato medico in più o limitarti di un'arma o due non serve a niente. A Roma hanno paura della rivoluzione. E questa crisi aumenta esponenzialmente questa paura.
Altra questione che ci tengo a parlarti. La FISAT e l'AUDA
Te insisti a proporre l'AUDA, lo capisco è una tua "creatura", ma per ragioni che sinceramente conosco poco, nonostante le ottime intenzioni la cosa è, permettimi di dirlo, naufragata. Ripeto non so perchè, all'epoca avevo amici che erano miei riferimenti nel mondo armiero e che ritengo persone affidabili, di parere completamente opposto. E questo mi ha tenuto lontano, inesperto anche del mondo armiero, dall'AUDA.
La FISAT non è certamente perfetta e su alcune cosa sbaglia e non di poco a mio avviso. Io non dovrei parlarne bene, nella mia vicenda giudiziaria non mi è stata assolutamente di aiuto, anzi mi ha creato qualche problema, vero che all'epoca c'era un altro presidente, ma a me ha funzionato il detto : aiutati che dio ti aiuta ...
Però FISAT al momento sembra l'unica in grado di alzare un pò di polverone, certo, forse non ha il comportamento più democratico del mondo, ma siamo in Italia, il paese dei mille partiti e dai mille sindacati, se non si fa un pò le cose a testa bassa si è fermi prima di partire.
La FISAT in qualche modo funziona, riesce a convogliare e coordinare la protesta, credo sia importante andare in quella direzione. Persone come te, di ottima esperienza, sarebbero di grande utilità e migliorerebbero la FISAT.
E sarebbe una prova di grande maturità, unica forse in Italia, di unire lo sforzo di tutti per una causa comune.
Questo, sempre a mio avviso, non sminuirebbe l'AUDA, anzi, in molti ti riconoscerebbero un grande merito, di aver reso più forti gli appassionati del tiro e delle armi.
Marco