Al via la class action FISAT a Caserta
Al via la class action FISAT a Caserta
Riporto da http://www.campagnafisat.it:
NOTIFICATA LA CLASS ACTION PER CASERTA:
FISAT ha il piacere di comunicare che in data odierna, al termine della lunghissima procedura prevista dalla Legge, è stata presentata al TAR del Lazio la class action contro la circolare della Questura di Caserta che vieta l’acquisto di armi corte con porto d'armi per tiro a volo e caccia.
La Federazione Italiana Storia Armi e Tiro ringrazia i sette ricorrenti (solo sette su una provincia intera di tiratori) che si sono fatti carico della class action per veder ristabiliti i loro diritti loro e dei loro concittadini e rammenta che sarà possibile associarsi in modo completamente gratuito alla class action (per possessori di porto armi TAV o caccia residenti in provincia di Caserta) contattandoci via email all’indirizzo staff@fisat.us.
Possiamo farcela, basta crederci.
La presidenza FISAT
NOTIFICATA LA CLASS ACTION PER CASERTA:
FISAT ha il piacere di comunicare che in data odierna, al termine della lunghissima procedura prevista dalla Legge, è stata presentata al TAR del Lazio la class action contro la circolare della Questura di Caserta che vieta l’acquisto di armi corte con porto d'armi per tiro a volo e caccia.
La Federazione Italiana Storia Armi e Tiro ringrazia i sette ricorrenti (solo sette su una provincia intera di tiratori) che si sono fatti carico della class action per veder ristabiliti i loro diritti loro e dei loro concittadini e rammenta che sarà possibile associarsi in modo completamente gratuito alla class action (per possessori di porto armi TAV o caccia residenti in provincia di Caserta) contattandoci via email all’indirizzo staff@fisat.us.
Possiamo farcela, basta crederci.
La presidenza FISAT
Re: Al via la class action FISAT a Caserta
Massimo sostegno per gli amici di caserta 

Sono cresciuto in mezzo a gente dura e noi dicevamo che si ottiene di più con una parola gentile e una pistola che solo con una parola gentile.
Re: Al via la class action FISAT a Caserta
Bravi. Speriamo che riescano a vincere il ricorso al TAR.
In sette ci mettono la faccia e, in caso di loro vittoria, tutti gli altri andranno al traino a scrocco.
Per la serie "siamo tutti sodomiti con le terga altrui" Italian style.

In sette ci mettono la faccia e, in caso di loro vittoria, tutti gli altri andranno al traino a scrocco.
Per la serie "siamo tutti sodomiti con le terga altrui" Italian style.

Salu2 a to2
Bizio
FISAT Life Member & NRA Life Member, AUDA Member
Always keep fighting the good fight

Bizio
FISAT Life Member & NRA Life Member, AUDA Member
Always keep fighting the good fight

Re: Al via la class action FISAT a Caserta
Bizio61 ha scritto:Bravi. Speriamo che riescano a vincere il ricorso al TAR.
In sette ci mettono la faccia e, in caso di loro vittoria, tutti gli altri andranno al traino a scrocco.
Per la serie "siamo tutti sodomiti con le terga altrui" Italian style.
per la serie "reminiscenze liceali":
"...il coraggio chi non ce l'ha non se lo può dare..."
(dai Promessi Sposi di Manzoni)

This is my 1911:there are many like it,but this one is mine!
"And...keep your finger off the trigger until you are ready to shoot!"
"And...keep your finger off the trigger until you are ready to shoot!"
Re: Al via la class action FISAT a Caserta
Lo dico ? Oh si che lo dico..... trovatemi un'altra associazione che fa altrettanto.
Re: Al via la class action FISAT a Caserta
Sette su una provincia?
Per forza al ministero fanno come cazzo gli pare..
Per forza al ministero fanno come cazzo gli pare..
COST QUEL CHE COST, IL PIU' FIGO L'E' CHRIS COST...
-
- Livello 3
- Messaggi: 909
- Iscritto il: 28/05/2011, 14:50
Re: Al via la class action FISAT a Caserta
Come non quotare!!!!! Grazie FISAT!MarcoVSK ha scritto:Lo dico ? Oh si che lo dico..... trovatemi un'altra associazione che fa altrettanto.
Però i tiratori di Caserta speravo si facessero sentire in maggior numero!
Re: Al via la class action FISAT a Caserta
Una class-action oppure una mozione nazionale per abolire il divieto del 9x19 pensate che sia possibile ? Oppure legalmente è una cosa inattaccabile ?
Re: Al via la class action FISAT a Caserta
Lì, però, c'era anche dell'altro:vic60 ha scritto:Bizio61 ha scritto:Bravi. Speriamo che riescano a vincere il ricorso al TAR.
In sette ci mettono la faccia e, in caso di loro vittoria, tutti gli altri andranno al traino a scrocco.
Per la serie "siamo tutti sodomiti con le terga altrui" Italian style.
per la serie "reminiscenze liceali":
"...il coraggio chi non ce l'ha non se lo può dare..."
(dai Promessi Sposi di Manzoni)
cap 34°L'ira divenne rabbia, l'angoscia si cangiò in disperazione; e, perso il lume degli occhi, mise mano al suo coltellaccio, lo sfoderò, si fermò su due piedi, voltò indietro il viso piú torvo e piú cagnesco che avesse fatto a' suoi giorni; e, col braccio teso, brandendo in aria la lama luccicante, gridò: "chi ha cuore, venga avanti, canaglia! che l'ungerò io davvero con questo."
Oizirbaf

Rem tene, verba sequentur.
Re: Al via la class action FISAT a Caserta
Scusa Marco,
certe volte ho la netta impressione che alcuni supporter della FISAT abbiano una sorta di disturbo logico/cognitivo (lo dico ovviamente in termini colloquiali), di conquiste come oplofili ne abbiamo avute tante in qesti anni e visto che la FISAT neanche esisteva mi pare ovvio che o sono arrivate per l'impegno di altri oppure abbiamo avuto numerosi casi di, IMHO improbabile, intercessione divina.
Io forse saro' strano ma IMHO basterebbe dire che ci si rallegra per una intelligente azione a tutela dei diritti degli oplofili, ci si augura il suo successo, ci si rammarica per la scarsa partecipazione che e' intuibile segno di debolezza; tutto qui nella sua concreta semplicita'.
Cordialmente
aim
certe volte ho la netta impressione che alcuni supporter della FISAT abbiano una sorta di disturbo logico/cognitivo (lo dico ovviamente in termini colloquiali), di conquiste come oplofili ne abbiamo avute tante in qesti anni e visto che la FISAT neanche esisteva mi pare ovvio che o sono arrivate per l'impegno di altri oppure abbiamo avuto numerosi casi di, IMHO improbabile, intercessione divina.
Io forse saro' strano ma IMHO basterebbe dire che ci si rallegra per una intelligente azione a tutela dei diritti degli oplofili, ci si augura il suo successo, ci si rammarica per la scarsa partecipazione che e' intuibile segno di debolezza; tutto qui nella sua concreta semplicita'.
Cordialmente
aim
MarcoVSK ha scritto:Lo dico ? Oh si che lo dico..... trovatemi un'altra associazione che fa altrettanto.
Re: Al via la class action FISAT a Caserta
Scusa Aim, magari come dici tu ho disturbi logico/cognitive, ma di associazioni che si sono prese la briga di presentare una Class action come quella contro la Questura di Genova (che poi si è cagata sotto ed ha abbassato le penne), oppure di presentare una Class action contro quella di Caserta... io non me ne ricordo. Anzi non mi ricordo neppure le tante conquiste in questi anni che tu dici.aim ha scritto:Scusa Marco,
certe volte ho la netta impressione che alcuni supporter della FISAT abbiano una sorta di disturbo logico/cognitivo (lo dico ovviamente in termini colloquiali), di conquiste come oplofili ne abbiamo avute tante in qesti anni e visto che la FISAT neanche esisteva mi pare ovvio che o sono arrivate per l'impegno di altri oppure abbiamo avuto numerosi casi di, IMHO improbabile, intercessione divina.
Io forse saro' strano ma IMHO basterebbe dire che ci si rallegra per una intelligente azione a tutela dei diritti degli oplofili, ci si augura il suo successo, ci si rammarica per la scarsa partecipazione che e' intuibile segno di debolezza; tutto qui nella sua concreta semplicita'.
Cordialmente
aim
Però sono pronto a leggere l'elenco. Aspetto

Re: Al via la class action FISAT a Caserta
Bè, se è solo una questione di memoria, con un po' di fosforo si guarisce. Per esempio, se quando vai a denunciare un'arma lo fai in carta libera anziché in bollo, è Armi e Tiro che dovresti ringraziare. Scusa se è poco, ma se così non fosse, io probabilmente in questi anni avrei dovuto dare all'erario alcune centinaia di euro.
Sulla questione dei freni di bocca, è stato il presidente di Assoarmieri, Antonio Bana, a portare a buon fine la vicenda di Besseghini, che sarà anche un armiere, ma si è trovato impegolato in una questione che riguarda TANTI possessori di armi lunghe. Sarà che Bana non fa la ruota come un pavone, però sulla questione si è speso in prima persona. E ha conseguito risultati.
Non capisco perché i meriti di Fisat debbano andare sempre a discapito degli altri. La class action di Caserta è una cosa MOLTO buona. Speriamo che vada a buon fine, ma l'importante comunque è averci provato. Detto questo, non vedo perché denigrare gli altri. Non mi sembra giusto. E neanche così utile.
Tra l'altro, fino a due anni fa non era proprio possibile presentare class action, visto che questo strumento giuridico di origine statunitense è sbarcato da noi da veramente poco tempo.
Sulla questione dei freni di bocca, è stato il presidente di Assoarmieri, Antonio Bana, a portare a buon fine la vicenda di Besseghini, che sarà anche un armiere, ma si è trovato impegolato in una questione che riguarda TANTI possessori di armi lunghe. Sarà che Bana non fa la ruota come un pavone, però sulla questione si è speso in prima persona. E ha conseguito risultati.
Non capisco perché i meriti di Fisat debbano andare sempre a discapito degli altri. La class action di Caserta è una cosa MOLTO buona. Speriamo che vada a buon fine, ma l'importante comunque è averci provato. Detto questo, non vedo perché denigrare gli altri. Non mi sembra giusto. E neanche così utile.
Tra l'altro, fino a due anni fa non era proprio possibile presentare class action, visto che questo strumento giuridico di origine statunitense è sbarcato da noi da veramente poco tempo.
Re: Al via la class action FISAT a Caserta
Scusa ma la class action e' strumento nuovo e pure di dubbia ultilita' pratica, ovvio che, in generale, sia poco utilizzato; permettimi di dire che la mancanza delle marche sulle denunce, le catalogazioni di centinaia di modelli altrimenti incatalogabili, le sportive in aggiunt alla comuni e a quelle da caccia, le armi da caccia illimitate siamo comunque risusciti ad ottenerle senza class action e pure senza FISAT, intervento divino o altre assiciazioni?
Cordialmente
aim
Scusa Aim, magari come dici tu ho disturbi logico/cognitive, ma di associazioni che si sono prese la briga di presentare una Class action come quella contro la Questura di Genova (che poi si è cagata sotto ed ha abbassato le penne), oppure di presentare una Class action contro quella di Caserta... io non me ne ricordo. Anzi non mi ricordo neppure le tante conquiste in questi anni che tu dici.
Però sono pronto a leggere l'elenco. Aspetto
[/quote]
Cordialmente
aim
Scusa Aim, magari come dici tu ho disturbi logico/cognitive, ma di associazioni che si sono prese la briga di presentare una Class action come quella contro la Questura di Genova (che poi si è cagata sotto ed ha abbassato le penne), oppure di presentare una Class action contro quella di Caserta... io non me ne ricordo. Anzi non mi ricordo neppure le tante conquiste in questi anni che tu dici.
Però sono pronto a leggere l'elenco. Aspetto

Re: Al via la class action FISAT a Caserta
Sarà sempre a causa dei problemi cognitivi etc. etc... ma non capisco una cosa, se io dico che: le Class action per ora le ha fatte solo Fisat dov'è che sbaglio ?? Se quindi dico "trovate un'altra associazione che si imbarca in un'impresa del genere, dove sbaglio ??
Che poi ci siano state altre altre conquiste ne sono ben contento e spero che ce ne siano altre da ogni dove, ma torno a dire, perchè lo dicono i fatti, che al Tar con Avvocati al seguito, per ora ci va a bussare solo Fisat !
E per chi dice che è uno strumento di dubbia utilità (in U.s.a. ci fanno tremare la terra), rispondo che alla sola minaccia la Questura di Genova ha rinunciato a chiedere l'iscrizione ai Poligoni per il TAV. Per Caserta, vedremo.

P.s. dov'è che avrei denigrato altri ? Non è che avete un po' la coda di paglia...
Che poi ci siano state altre altre conquiste ne sono ben contento e spero che ce ne siano altre da ogni dove, ma torno a dire, perchè lo dicono i fatti, che al Tar con Avvocati al seguito, per ora ci va a bussare solo Fisat !
E per chi dice che è uno strumento di dubbia utilità (in U.s.a. ci fanno tremare la terra), rispondo che alla sola minaccia la Questura di Genova ha rinunciato a chiedere l'iscrizione ai Poligoni per il TAV. Per Caserta, vedremo.

P.s. dov'è che avrei denigrato altri ? Non è che avete un po' la coda di paglia...
Re: Al via la class action FISAT a Caserta
La class action è stata ammessa nel nostro ordinamento giuridico solo dal 1° gennaio 2010. E ci sono molti limiti ai casi in cui può essere proposta. Inoltre, a quanto ho capito, è relativamente costosa. Secondo me, ci sono sistemi molto più efficaci ed economici per raggiungere lo stesso scopo, in molte situazioni. Il vantaggio della Class action, secondo me, è che se va a buon fine ha un eccellente ritorno di immagine in termini propagandistici. Quindi è logico che la Fisat lo abbia scelto, ma è anche comprensibile che altri non lo facciano.Sarà sempre a causa dei problemi cognitivi etc. etc... ma non capisco una cosa, se io dico che: le Class action per ora le ha fatte solo Fisat dov'è che sbaglio ?? Se quindi dico "trovate un'altra associazione che si imbarca in un'impresa del genere, dove sbaglio ??
Tra l'altro, consultando il codice di commercio, ho anche qualche dubbio sull'ammissibilità di questa class action. Ma io non sono un avvocato, quindi i miei dubbi me li tengo.
Re: Al via la class action FISAT a Caserta
Ho capito Ordnance, se un giorno il presidente di Fisat andasse allo Zoo e ritirasse la mano mentre un leone cerca di azzannargliela, diresti che "il Presidente di Fisat toglie il cibo di bocca ad un povero immigrato africano."ORDNANCE ha scritto:La class action è stata ammessa nel nostro ordinamento giuridico solo dal 1° gennaio 2010. E ci sono molti limiti ai casi in cui può essere proposta. Inoltre, a quanto ho capito, è relativamente costosa. Secondo me, ci sono sistemi molto più efficaci ed economici per raggiungere lo stesso scopo, in molte situazioni. Il vantaggio della Class action, secondo me, è che se va a buon fine ha un eccellente ritorno di immagine in termini propagandistici. Quindi è logico che la Fisat lo abbia scelto, ma è anche comprensibile che altri non lo facciano.
Non perdiamo tempo a vicenda, chi ce lo fa fare.

-
- Livello 1
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 05/07/2011, 14:43
Re: Al via la class action FISAT a Caserta
Sulla questione dei freni di bocca, è stato il presidente di Assoarmieri, Antonio Bana, a portare a buon fine la vicenda di Besseghini, che sarà anche un armiere, ma si è trovato impegolato in una questione che riguarda TANTI possessori di armi lunghe. Sarà che Bana non fa la ruota come un pavone, però sulla questione si è speso in prima persona. E ha conseguito risultati.
La questione collettiva è diversa da quella singola. Anche dal punto di vista monetario. Mi piacerebbe chiedere all'armiere quanti soldi ha dovuto cacciare :penso non pochi...
La questione collettiva è diversa da quella singola. Anche dal punto di vista monetario. Mi piacerebbe chiedere all'armiere quanti soldi ha dovuto cacciare :penso non pochi...
Re: Al via la class action FISAT a Caserta
Vero. Ma da uno sforzo individuale, è derivato un beneficio collettivo.
Re: Al via la class action FISAT a Caserta
Scusa marco,
mi pare che il tuo sia un ragionamento a pera
.
In primo luogo quello che conta sono i vantaggi sostanziali non il mezzo con cui sono stati ottenuti, anzi in assenza del nuovo mezzo rappresentato dalla class action dobbiamo considerare ancora piu' meritevoli coloro che, senza tale innovativo rimedio giurisdizionale.aggiuntivo, hanno ottenuto molti ed importanti vantaggi per gli oplofili.
In secondo luogo, che negli USA facciano dellaclass actions e che ci rivoltino il mondo e' piuttosto ininfluente, sembrera' strano ma i giudici italiani giudicano secondo le leggi italiane e secondo gli orientamenti giurisprudenziali italiani, nel contesto italiano la class action e' strumento ancora molto incerto.
Quando vorrai fare causa negli USA, inizieremo a parlare di tante altre cose tra cui le differenze tra le legislazioni dei vari Stati, i danni punitivi, accordi stragiudiziali, testimoni esperti, selezione di giurati etc.., nel frattempo rinnovo gli auguri di successo a questo ricorso della FISAT sperando che alcuni suoi sostenitori evitino di moltiplicare pani e pesci, accontentarsi dei propri vestiti senza tentare di rivestirsi delle penne del pavone e senza cercare di sminuire altri, molto meritevoli, e' cosa saggia da sempre, si diventa grandi imitando e superando i maestri non cercando di sminuirli gratuitamente.
Cordialmente
aim
mi pare che il tuo sia un ragionamento a pera

In primo luogo quello che conta sono i vantaggi sostanziali non il mezzo con cui sono stati ottenuti, anzi in assenza del nuovo mezzo rappresentato dalla class action dobbiamo considerare ancora piu' meritevoli coloro che, senza tale innovativo rimedio giurisdizionale.aggiuntivo, hanno ottenuto molti ed importanti vantaggi per gli oplofili.
In secondo luogo, che negli USA facciano dellaclass actions e che ci rivoltino il mondo e' piuttosto ininfluente, sembrera' strano ma i giudici italiani giudicano secondo le leggi italiane e secondo gli orientamenti giurisprudenziali italiani, nel contesto italiano la class action e' strumento ancora molto incerto.
Quando vorrai fare causa negli USA, inizieremo a parlare di tante altre cose tra cui le differenze tra le legislazioni dei vari Stati, i danni punitivi, accordi stragiudiziali, testimoni esperti, selezione di giurati etc.., nel frattempo rinnovo gli auguri di successo a questo ricorso della FISAT sperando che alcuni suoi sostenitori evitino di moltiplicare pani e pesci, accontentarsi dei propri vestiti senza tentare di rivestirsi delle penne del pavone e senza cercare di sminuire altri, molto meritevoli, e' cosa saggia da sempre, si diventa grandi imitando e superando i maestri non cercando di sminuirli gratuitamente.
Cordialmente
aim
Re: Al via la class action FISAT a Caserta
Mah, a me sembrava di aver risposto con elementi razionali alla tua domanda. Se dobbiamo buttarla in caciara, accomodati pure. Però, ammetterai che la Fisat avrebbe potuto raggiungere lo stesso risultato, invece che con la class action, semplicemente offrendosi di pagare le spese per il ricorso al Tar di un singolo tiratore di Caserta. E non dirmi che non avrebbero trovato volontari, perché se hanno trovato sette persone che hanno firmato la class action, potevano trovarne a maggior ragione una sola. Però, il termine "class action" ha un altro valore mediatico, no? Intendiamoci, secondo me è giustissimo e hanno fatto bene. Bisognerà solo vedere se con la Class action sono previste le stesse possibilità che con un ricorso al Tar. Questo non lo so, non sono avvocato.Ho capito Ordnance, se un giorno il presidente di Fisat andasse allo Zoo e ritirasse la mano mentre un leone cerca di azzannargliela, diresti che "il Presidente di Fisat toglie il cibo di bocca ad un povero immigrato africano."