Servizio TG5 su armi.
- massimoarmeria
- Livello 2
- Messaggi: 458
- Iscritto il: 23/12/2010, 17:26
Servizio TG5 su armi.
Per favore mandiamo tutti una mail a questo avvocato che afferma sul TG5 che in Italia tutti possono avere delle armi per compiere omicidi e quant'altro, oltremodo chiede anche una restrizione delle leggi.
Ma insomma Basta co ste' stronzateeee. Non ne possiamo Più
www.studiolegalegassani.it
max.
Ma insomma Basta co ste' stronzateeee. Non ne possiamo Più
www.studiolegalegassani.it
max.
Re: Servizio TG5 su armi.
Un link sul servizio ??
- massimoarmeria
- Livello 2
- Messaggi: 458
- Iscritto il: 23/12/2010, 17:26
Re: Servizio TG5 su armi.
Stessa logica della chiesa cattolica, dei verdi e dei socialisti qui in Svizzera...
Un cittadino disarmato è solo uno che paga le tasse
Re: Servizio TG5 su armi.
Eccolo qua l'Avv. Gian Ettore Gassani al minuto 5:00 http://www.video.mediaset.it/video/tg5/ ... tragi.htmlmassimoarmeria ha scritto:http://www.videomediaset.it
tg5 di oggi alle 13,00
Mi piacerebbe sapere se fosse il padre del ragazzo ucciso nella rapina a Perugia che cosa direbbe......
Ultima modifica di MarcoVSK il 05/03/2012, 17:33, modificato 1 volta in totale.
Re: Servizio TG5 su armi.
massimoarmeria ha scritto:Per favore mandiamo tutti una mail a questo avvocato che afferma sul TG5 che in Italia tutti possono avere delle armi per compiere omicidi e quant'altro, oltremodo chiede anche una restrizione delle leggi.
Ma insomma Basta co ste' stronzateeee. Non ne possiamo Più
http://www.studiolegalegassani.it
max.
E' un matrimonialista. Come dire che ne capisce di armi e leggi correlate come io capisco di fisica quantistica...
Un cittadino disarmato è solo uno che paga le tasse
Re: Servizio TG5 su armi.
Mi chiedo se l'avvocato conosce il fenomeno del mercato nero in italia delle armi e del numero dei reati che si commettono con tali oggetti. Addirittura il noleggio a ore é possibile. Lasciasse stare chi legalmente e onestamente fornisce alle questure tutto il necessario per ottenere un porto d'armi. 

Re: Servizio TG5 su armi.
niente di nuovo colpiscono noi xchè sanno chi siamo dove abitiamo e cosa teniamo in casa, un contentino x gli anti armi un pagliativo che nn porterà a nulla e la caccia a i veri delinquenti va nel dimenticatoio!!!!!
2 cose sono certe nella vita: la morte e che la beretta non si inceppa MAI
-
- Livello 5
- Messaggi: 10746
- Iscritto il: 21/12/2010, 23:02
Re: Servizio TG5 su armi.
Consiglio : compilare una lettera aperta e pubblicarla sulla pagina di Mentana poi in mail si potrebbe inviare alla redazione del signor Tg5
Glock G19 Smith Wesson 60 .

~ IO NON COMPRO ITALIANO ~ CHI COMPRA ITALIANO DANNEGGIA ANCHE TE DIGLI DI SMETTERE ~

~ IO NON COMPRO ITALIANO ~ CHI COMPRA ITALIANO DANNEGGIA ANCHE TE DIGLI DI SMETTERE ~
-
- Livello 5
- Messaggi: 10746
- Iscritto il: 21/12/2010, 23:02
Re: Servizio TG5 su armi.
NON C'E' BISOGNO E' SU FACEBOOK
Ultima modifica di Blackbullet il 05/03/2012, 19:45, modificato 1 volta in totale.
Glock G19 Smith Wesson 60 .

~ IO NON COMPRO ITALIANO ~ CHI COMPRA ITALIANO DANNEGGIA ANCHE TE DIGLI DI SMETTERE ~

~ IO NON COMPRO ITALIANO ~ CHI COMPRA ITALIANO DANNEGGIA ANCHE TE DIGLI DI SMETTERE ~
- massimoarmeria
- Livello 2
- Messaggi: 458
- Iscritto il: 23/12/2010, 17:26
Re: Servizio TG5 su armi.
Lasciate un commento sulla sua pagina di facebook. Io l'ho fatto, vi prego facciamoo a striscieeeeeeeeeeeeee
Re: Servizio TG5 su armi.
Deve averlo cancellato perché non c'è !massimoarmeria ha scritto:Lasciate un commento sulla sua pagina di facebook. Io l'ho fatto, vi prego facciamoo a striscieeeeeeeeeeeeee
- corvo_nero984
- Livello 4
- Messaggi: 1751
- Iscritto il: 01/02/2012, 18:22
Re: Servizio TG5 su armi.
IO ho messo il mio pensiero sulla sua bacheca.MarcoVSK ha scritto:Deve averlo cancellato perché non c'è !massimoarmeria ha scritto:Lasciate un commento sulla sua pagina di facebook. Io l'ho fatto, vi prego facciamoo a striscieeeeeeeeeeeeee
kimber 1911 45 acp,glock 17 green,pietta 1873 45lc,franche raptor cal .12,yldiz cal 20,doppietta beghelli cal 12,moisin nagant 7.62x54r,remington 700 sps cal 308,marlin cal 30.30w ,marlin cal.45/70 govt,marlin 60 cal 22lr,saiga cal 7.62x39.
- massimoarmeria
- Livello 2
- Messaggi: 458
- Iscritto il: 23/12/2010, 17:26
Re: Servizio TG5 su armi.
dai che lo stamo a fa nerooooo
-
- Livello 5
- Messaggi: 10746
- Iscritto il: 21/12/2010, 23:02
Re: Servizio TG5 su armi.
MarcoVSK ha scritto:Deve averlo cancellato perché non c'è !massimoarmeria ha scritto:Lasciate un commento sulla sua pagina di facebook. Io l'ho fatto, vi prego facciamoo a striscieeeeeeeeeeeeee

Glock G19 Smith Wesson 60 .

~ IO NON COMPRO ITALIANO ~ CHI COMPRA ITALIANO DANNEGGIA ANCHE TE DIGLI DI SMETTERE ~

~ IO NON COMPRO ITALIANO ~ CHI COMPRA ITALIANO DANNEGGIA ANCHE TE DIGLI DI SMETTERE ~
Re: Servizio TG5 su armi.
Hai ragione c'è ! Pero per ora siamo in 4, io, Max, Nicola ed un altroBlackbullet ha scritto:MarcoVSK ha scritto:Deve averlo cancellato perché non c'è !massimoarmeria ha scritto:Lasciate un commento sulla sua pagina di facebook. Io l'ho fatto, vi prego facciamoo a striscieeeeeeeeeeeeeehahahaah ma che stai a dì che l'hanno invaso

Re: Servizio TG5 su armi.
@
Email : info@studiolegalegassani.it
Email riservata : gegassani@studiolegalegassani.it
"Buongiorno,
La presente per complimentarmi di persona con l'avvocato Gian Ettore Gassani per la notevole quantità di STRONZATE che è riuscito a dire in pochi secondi di intervista.
Mi riferisco precisamente all'intervista andata in onda oggi alle 13 sul TG5, ove l'Avvocato indica come causa principale dei delitti in famiglia la facilità del possesso di armi da fuoco per i cittadini italiani.
Sicuramente da buon legale di notevole importanza (basti vedere i numerosi link alle interviste sul Vostro sito, che fanno pensare più ad un abile operatore di marketing piuttosto che ad un legale competente), sa perfettamente che raccontare boiate populiste ed antiarmi è un diritto e non è un atto perseguibile penalmente. Il grosso problema è che compiendo questo atto di fronte alle telecamere, il Gassani ha abusato del diritto. E non poco.
Tanto per sprecare tempo a schiacciar tasti, provo a far ragionare il suddetto Gassani ricordandogli che (dovrebbe saperlo bene) i delitti all'interno della famiglia vengono compiuti con QUALSIASI oggetto a disposizione dell'omicida.
Se l'omicida ha a disposizione un'arma usa quella, altrimenti ripiega su coltelli, cacciaviti, martelli...
La follia omicida non si pone certo il problema dello strumento. È l'obbiettivo che conta.
Per risolvere il problema, caro Gassani, ha intenzione di farsi intervistare al TG1 e dire che sicuramente la cura per questo tipo di crimini è ridurre l'accessibilità ai cacciaviti per tutti gli italiani? In fondo per comprare un cacciavite è sufficiente andare in ferramenta. Non bisogna nemmeno superare nessun tipo di visita medica o burocrazia.... CONTRARIAMENTE A QUANTO AVVIENE PER QUALSIASI TITOLO D'ACQUISTO PER LE ARMI DA FUOCO.
Lo scrivo in maiuscolo perchè temo che, nonostante l'indiscutibile esperienza e competenza legale del buon Gassani, quest'ultimo abbia un po' di confusione riguardo alle normative vigenti in Italia per la detenzione di un'arma da fuoco.
Infatti, nell'intervista egli afferma che in Italia "TUTTI" possono avere accesso alle armi da fuoco (non sono le parole testuali. Perdonatemi ma non sono riuscito a tenere la soglia d'attenzione così alta, sentendo bestiate di quel livello).
Vorrei ricordare al Gassani che per ottenere QUALSIASI titolo d'acquisto per le armi da fuoco è necessario essere regolarmente iscritti ad una sezione del TSN (Tiro a Segno Nazionale), ove all'atto dell'iscrizione viene fatto OBBLIGATORIAMENTE un corso sulla sicurezza nell'uso e nel maneggio delle armi, alla fine del quale si deve sostenere un esame per dimostrare di aver compreso ed appreso i concetti.
Prima di tutto questo, però, è necessaria una certificazione del medico curante che attesti l'idoneità del richiedente, indicando eventuali patologie e/o particolari farmaci assunti, nonchè la non dipendenza da alcolici o sostanze stupefacenti.
Con la suddetta certificazione è necessario fare una SECONDA visita legale presso l'ASL, ove vengono testate le capacità fondamentali dell'individuo necessarie a garantire la sua sicurezza e quella di tutti coloro che lo circonderanno nel momento in cui sarà titolato per l'acquisto e l'uso di un'arma.
Tutta questa serie di documenti va corredata da una considerevole quantità di marche da bollo, bollettini e tasse da pagare... bell'introito per lo stato gli appassionati di armi èh?!
E nonostante questa bella quantità di soldi che siamo costretti a versare, dobbiamo sopportare persone come Lei che sputano sugli oggetti della nostra passione (che pratichiamo NEL PIENO DELLA LEGALITà), e talvolta sugli unici oggetti che purtroppo ci consentono davvero di tutelare la nostra incolumità.
Le auguro infatti che sentendo di questa sua avversione per le armi qualche abile topo d'appartamento (o da villa, come sarà sicuramente il caso di un avvocato rinomato e di gran prestigio come Lei) pensi bene di introdursi in casa Sua per prendersi una parte dei lauti compensi che voi legali vi intascate.
Temo che dopo un episodio di quel tipo prenderebbe più seriamente le affermazioni gratuite da "risolutore universale" che proprio non riesce a fare a meno di infilare in un microfono.
Augurandomi di aver chiarito al Gassani qualche idea sulla legislazione italiana riguardante le armi da fuoco, saluto senza nessuna forma di cordialità e con la stessa ragionevolezza usata dal Suddetto nella famosa intervista.
Un appassionato di armi MOLTO arrabbiato."
Email : info@studiolegalegassani.it
Email riservata : gegassani@studiolegalegassani.it
"Buongiorno,
La presente per complimentarmi di persona con l'avvocato Gian Ettore Gassani per la notevole quantità di STRONZATE che è riuscito a dire in pochi secondi di intervista.
Mi riferisco precisamente all'intervista andata in onda oggi alle 13 sul TG5, ove l'Avvocato indica come causa principale dei delitti in famiglia la facilità del possesso di armi da fuoco per i cittadini italiani.
Sicuramente da buon legale di notevole importanza (basti vedere i numerosi link alle interviste sul Vostro sito, che fanno pensare più ad un abile operatore di marketing piuttosto che ad un legale competente), sa perfettamente che raccontare boiate populiste ed antiarmi è un diritto e non è un atto perseguibile penalmente. Il grosso problema è che compiendo questo atto di fronte alle telecamere, il Gassani ha abusato del diritto. E non poco.
Tanto per sprecare tempo a schiacciar tasti, provo a far ragionare il suddetto Gassani ricordandogli che (dovrebbe saperlo bene) i delitti all'interno della famiglia vengono compiuti con QUALSIASI oggetto a disposizione dell'omicida.
Se l'omicida ha a disposizione un'arma usa quella, altrimenti ripiega su coltelli, cacciaviti, martelli...
La follia omicida non si pone certo il problema dello strumento. È l'obbiettivo che conta.
Per risolvere il problema, caro Gassani, ha intenzione di farsi intervistare al TG1 e dire che sicuramente la cura per questo tipo di crimini è ridurre l'accessibilità ai cacciaviti per tutti gli italiani? In fondo per comprare un cacciavite è sufficiente andare in ferramenta. Non bisogna nemmeno superare nessun tipo di visita medica o burocrazia.... CONTRARIAMENTE A QUANTO AVVIENE PER QUALSIASI TITOLO D'ACQUISTO PER LE ARMI DA FUOCO.
Lo scrivo in maiuscolo perchè temo che, nonostante l'indiscutibile esperienza e competenza legale del buon Gassani, quest'ultimo abbia un po' di confusione riguardo alle normative vigenti in Italia per la detenzione di un'arma da fuoco.
Infatti, nell'intervista egli afferma che in Italia "TUTTI" possono avere accesso alle armi da fuoco (non sono le parole testuali. Perdonatemi ma non sono riuscito a tenere la soglia d'attenzione così alta, sentendo bestiate di quel livello).
Vorrei ricordare al Gassani che per ottenere QUALSIASI titolo d'acquisto per le armi da fuoco è necessario essere regolarmente iscritti ad una sezione del TSN (Tiro a Segno Nazionale), ove all'atto dell'iscrizione viene fatto OBBLIGATORIAMENTE un corso sulla sicurezza nell'uso e nel maneggio delle armi, alla fine del quale si deve sostenere un esame per dimostrare di aver compreso ed appreso i concetti.
Prima di tutto questo, però, è necessaria una certificazione del medico curante che attesti l'idoneità del richiedente, indicando eventuali patologie e/o particolari farmaci assunti, nonchè la non dipendenza da alcolici o sostanze stupefacenti.
Con la suddetta certificazione è necessario fare una SECONDA visita legale presso l'ASL, ove vengono testate le capacità fondamentali dell'individuo necessarie a garantire la sua sicurezza e quella di tutti coloro che lo circonderanno nel momento in cui sarà titolato per l'acquisto e l'uso di un'arma.
Tutta questa serie di documenti va corredata da una considerevole quantità di marche da bollo, bollettini e tasse da pagare... bell'introito per lo stato gli appassionati di armi èh?!
E nonostante questa bella quantità di soldi che siamo costretti a versare, dobbiamo sopportare persone come Lei che sputano sugli oggetti della nostra passione (che pratichiamo NEL PIENO DELLA LEGALITà), e talvolta sugli unici oggetti che purtroppo ci consentono davvero di tutelare la nostra incolumità.
Le auguro infatti che sentendo di questa sua avversione per le armi qualche abile topo d'appartamento (o da villa, come sarà sicuramente il caso di un avvocato rinomato e di gran prestigio come Lei) pensi bene di introdursi in casa Sua per prendersi una parte dei lauti compensi che voi legali vi intascate.
Temo che dopo un episodio di quel tipo prenderebbe più seriamente le affermazioni gratuite da "risolutore universale" che proprio non riesce a fare a meno di infilare in un microfono.
Augurandomi di aver chiarito al Gassani qualche idea sulla legislazione italiana riguardante le armi da fuoco, saluto senza nessuna forma di cordialità e con la stessa ragionevolezza usata dal Suddetto nella famosa intervista.
Un appassionato di armi MOLTO arrabbiato."
Re: Servizio TG5 su armi.
Io ho mandato una mail:
Spett.
Con molto disappunto ho ascoltato la sua intervista, è come sportivo ed appassionato del mondo optofilo, le chiedo che prima di esternare certi argomenti bisogna conoscere in maniera più profonda certe questioni è scindere l'illegalità dalla legalità formata da gente sicuramente onesta e rispettosa delle leggi, che non vedo,perchè devono essere criminalizzati auspicando leggi più restrittive che non vanno assolutamente a toccare chi è un criminale.
Saluti
Spett.
Con molto disappunto ho ascoltato la sua intervista, è come sportivo ed appassionato del mondo optofilo, le chiedo che prima di esternare certi argomenti bisogna conoscere in maniera più profonda certe questioni è scindere l'illegalità dalla legalità formata da gente sicuramente onesta e rispettosa delle leggi, che non vedo,perchè devono essere criminalizzati auspicando leggi più restrittive che non vanno assolutamente a toccare chi è un criminale.
Saluti
- massimoarmeria
- Livello 2
- Messaggi: 458
- Iscritto il: 23/12/2010, 17:26
Re: Servizio TG5 su armi.
da Mori' questa è vera solidarietà tra appassionati. GRandi !!! Sempre più uniti e sempre più forti !!!!