Olio sui nostri legni
Olio sui nostri legni
Salve a tutti volevo fare una domanda a tutti voi, spesso pulendo la mia 452, un po di olio (uso un comunissimo beretta spray) va sui legni della carabina, lo pulisco immediatamente ma volevo sapere se rovina il legno stesso oppure no. Grazie solo per aver letto. Pino
Re: Olio sui nostri legni
Non lo rovina, stai tranquillo....al contrario, lo passo sempre un goccino di olio sulla calciatura con uno scottex.... 

742 post(s)
- Se non vivi come pensi, finirai per pensare a come vivere....
- Se non vivi come pensi, finirai per pensare a come vivere....
Re: Olio sui nostri legni
Attenzione agli oli minerali! Ho ricondizionato delle calciature da carabina di proprietà di miei amici con i legni pesantemente ammorbiditi sin quasi alla marcescenza per lo sconsiderato uso di tali lubrificanti. Ovviamente "est modus in rebus" Se userai una goccia di olio di silicone o un ciccinino di cera per calciature lasciata poi asciugare e strofinata con un panno non correrai rischi.
Oizirbaf
Oizirbaf
Rem tene, verba sequentur.
-
- Livello 5
- Messaggi: 5737
- Iscritto il: 22/12/2010, 12:44
- Località: Carrara -Ms
Re: Olio sui nostri legni
Io lo passo sempre un pochetto di olio sui legni..
F.M.J
F.M.J



Solo due cose sono infinite :L'Universo e la Stupidità Umana ,e non sono sicuro della Prima.
-
- Livello 4
- Messaggi: 2459
- Iscritto il: 21/12/2010, 15:48
- Località: Provincia di Torino
- Contatta:
Re: Olio sui nostri legni
Non usare olio per armi sui legni, hanno anche componenti pulenti che ledono il legno.
Ci sono olii protettivi specifici per legni, come anche impregnanti e coloranti.
Non dico di usare prodotti per mobili, perchè puzzano, ma in commercio si trovano olii anche spray per legni di armi.
E non costano neanche tanto.
In alternativa della comunissima cera d'api potrebbe fare al tuo caso.
Sia come restauratore, che come armaiolo, ma sopratutto come collaboratore di una ditta del settore chimico per trattamento legni e metalli per armi ti sconsiglio di trattare legno di armi con oli per metalli.
Qualche volta va bene e il legno lo sopporta, ma alla lunga lo danneggia.
Già solo passarci un prodotto per i mobili usato dalla moglie ti farà vedere la differenza anche estetica.

Ci sono olii protettivi specifici per legni, come anche impregnanti e coloranti.
Non dico di usare prodotti per mobili, perchè puzzano, ma in commercio si trovano olii anche spray per legni di armi.
E non costano neanche tanto.
In alternativa della comunissima cera d'api potrebbe fare al tuo caso.
Sia come restauratore, che come armaiolo, ma sopratutto come collaboratore di una ditta del settore chimico per trattamento legni e metalli per armi ti sconsiglio di trattare legno di armi con oli per metalli.
Qualche volta va bene e il legno lo sopporta, ma alla lunga lo danneggia.
Già solo passarci un prodotto per i mobili usato dalla moglie ti farà vedere la differenza anche estetica.

- JimBowie
- Livello 4
- Messaggi: 2118
- Iscritto il: 23/12/2010, 17:58
- Località: ACTGE1 http://igknifer.jimdo.com/
- Contatta:
Re: Olio sui nostri legni
Una volta all'anno gli passo olio di lino cotto allungato con un po' di trementina.
Re: Olio sui nostri legni
l olio per armi rovina i legni! 

Beretta 92 9x19 para,Beretta 98fs cal.9x21,Remington 870 cal.12 magnum,Breda semiauto(mollone)cal.12,doppietta pieper cal.12,doppietta "maniglione"cal.12 67.
Re: Olio sui nostri legni
L' olio per armi danneggia il legno mentre va piu' che bene anche questo prodotto a base di cera d' api che del resto si usa anche su mobili di antiquariato ...


Salu2 a to2
Bizio
FISAT Life Member & NRA Life Member, AUDA Member
Always keep fighting the good fight

Bizio
FISAT Life Member & NRA Life Member, AUDA Member
Always keep fighting the good fight

Re: Olio sui nostri legni
Certo che occorre essere furbi per usare sul legno un olio studiato per lubrificare o pulire il metallo!!!
Ma sul parquet di casa usate l'olio del motore dell'auto???
Sui prodotti da usare sulle calciature poi le scuole di pensiero sono variegate: olio di lino, gommalacca, cera d'api, oli rivitalizzanti per mobili ...
Io uso cera d'api e oli per mobili, E STO BEN ATTENTO AD EVITARE CHE L'OLIO PER ARMI E SPECIALMENTE I SOLVENTI USATI PER LE CANNE vadano a ledere il legno (di solito quando pulisco un'arma copro i legni del calcio con un telo impermeabile).

Ma sul parquet di casa usate l'olio del motore dell'auto???



Sui prodotti da usare sulle calciature poi le scuole di pensiero sono variegate: olio di lino, gommalacca, cera d'api, oli rivitalizzanti per mobili ...
Io uso cera d'api e oli per mobili, E STO BEN ATTENTO AD EVITARE CHE L'OLIO PER ARMI E SPECIALMENTE I SOLVENTI USATI PER LE CANNE vadano a ledere il legno (di solito quando pulisco un'arma copro i legni del calcio con un telo impermeabile).