Walther PDP
Walther PDP
Salve comunità, qualcuno ha notizie relative alla pistola in oggetto?
Sarei interessato alla versione full con canna da 5", in 9 Para ovviamente
(il 9 IMI è ormai fuori produzione, com'è logico che sia; quelle ancora in giro
sono fondi di magazzino, di qualunque marca e modello).
Forse non è bellissima ma certamente è molto grintosa; ottima ergonomia
e ottimo scatto pare; l'anno scorso ha vinto più di un concorso negli USA
anche se è fabbricata in Tedeschia.
Sarei interessato alla versione full con canna da 5", in 9 Para ovviamente
(il 9 IMI è ormai fuori produzione, com'è logico che sia; quelle ancora in giro
sono fondi di magazzino, di qualunque marca e modello).
Forse non è bellissima ma certamente è molto grintosa; ottima ergonomia
e ottimo scatto pare; l'anno scorso ha vinto più di un concorso negli USA
anche se è fabbricata in Tedeschia.
Re: Walther PDP
Vabbè... io l'ho ordinata ....!! 



Re: Walther PDP
bravoh, avevo la ppq m1 e se lo scatto è simile vai alla grande, la mia aveva cmq una impugnatura piuttosto bassa e devo dire che mi dava un po noia, con lo slide lungo penso si ridimensioni la cosa
Re: Walther PDP
Grazie! Lo scatto pare ottimo, pure migliorato rispetto ai precedenti modelli (infatti PDP sta per Performance
Duty Pistol); dichiarati circa 2 kg e 1/2 di sgancio ... le riviste hanno misurato fino a (soltanto) 1 kg e 2,
Impugnatura migliorata anche se il carrello rimane piuttosto alto.
Arriverà in settimana, saprò dire.
Re: Walther PDP
Arrivata! Prime impressioni in bianco:
molto grossa ma molto leggera; estetica grintosissima; impugnatura molto
buona con grip molto buono; finalmente intagli di presa che non scivolano mai;
mire regolabili intercambiabili con ogni modello per Glock; un po' troppa plastica;
asta guidamolla unica per tutte le lunghezze di canna, varia una boccola interna;
valigetta bellissima; 3 dorsalini intercambiabili; fresatura sul carrello per red dot;
scatto ruvido nella percorsa ma assolutamente perfetto nello sgancio (singola azione)
e reset minimo; 2 caricatori da 18 con elevatore blu.
Aggiornerò dopo prova a fuoco.
molto grossa ma molto leggera; estetica grintosissima; impugnatura molto
buona con grip molto buono; finalmente intagli di presa che non scivolano mai;
mire regolabili intercambiabili con ogni modello per Glock; un po' troppa plastica;
asta guidamolla unica per tutte le lunghezze di canna, varia una boccola interna;
valigetta bellissima; 3 dorsalini intercambiabili; fresatura sul carrello per red dot;
scatto ruvido nella percorsa ma assolutamente perfetto nello sgancio (singola azione)
e reset minimo; 2 caricatori da 18 con elevatore blu.
Aggiornerò dopo prova a fuoco.
Re: Walther PDP
Pistola perfetta, rosate molto strette.
La più precisa pistola, da difesa e di serie, che abbia mai provato.
Gran parte del merito (oltre che un po' all'impugnatura) va allo scatto:
netto come quello di un revolver in singola azione, una volta annullata
la percorsa. Del resto anche questa semiauto sgancia in singola azione.
Zero rinculo, un po' troppo rilevamento però; dipenderà dalla corta molla
di recupero forse.
La più precisa pistola, da difesa e di serie, che abbia mai provato.
Gran parte del merito (oltre che un po' all'impugnatura) va allo scatto:
netto come quello di un revolver in singola azione, una volta annullata
la percorsa. Del resto anche questa semiauto sgancia in singola azione.
Zero rinculo, un po' troppo rilevamento però; dipenderà dalla corta molla
di recupero forse.
Re: Walther PDP
Non me ne intendo più di tanto ma credo che oltre all'azienda in sé, anche i 5" aiutino.


Re: Walther PDP
Può essere, anche se la mia Glock con canna da 102 mm. spara benissimo, così come
la PX4 (ceduta) con altrettanta lunghezza di canna.
Approfitto per significare che la tecnica costruttiva, e i relativi materiali, ha fatto passi
da gigante insieme alla tecnologia applicata.
Cioè: le moderne polimeriche striker che pesano circa 7/8 hg., che possono permettersi pure impugnature
molto ergonomiche, sparano altrettanto bene, se non meglio, delle vecchie
e pesanti pistolone tipo 1911 da 1,1 kg, o delle Beretta 92/98 che hanno circa lo stesso peso con 35 astruse sicure.
E gli scatti di serie delle moderne (serie) pistole hanno scatti paragonabili a quelli accuratizzati di alcuni anni fa;
e la precisione di un'arma, come sappiamo, al 90% è data dallo scatto (a parità di tiratore).
Re: Walther PDP
Confermo le prime e precedenti impressioni relativamente all'arma in oggetto:
spara con una precisione che definirei eccezionale per una pistola "da difesa".
Rosate strettissime; scatto più che ottimo; impugnatura molto buona.
Nel complesso pistola persino un po' troppo leggera, benché io ami le polimeriche.
Una curiosità: le munizioni commerciali Fiocchi FMJ in 9Para "picchiano"
parecchio rispetto alle omologhe in 9IMI, infatti la casa dichiara velocità di
370 m/s anziché i soliti 350 m/s; le stesse ramate invece le trovo più morbide
rispetto alle 9x21 benché i dati balistici dichiarati siano in questo caso identici.
Mah ...
spara con una precisione che definirei eccezionale per una pistola "da difesa".
Rosate strettissime; scatto più che ottimo; impugnatura molto buona.
Nel complesso pistola persino un po' troppo leggera, benché io ami le polimeriche.
Una curiosità: le munizioni commerciali Fiocchi FMJ in 9Para "picchiano"
parecchio rispetto alle omologhe in 9IMI, infatti la casa dichiara velocità di
370 m/s anziché i soliti 350 m/s; le stesse ramate invece le trovo più morbide
rispetto alle 9x21 benché i dati balistici dichiarati siano in questo caso identici.
Mah ...
Re: Walther PDP
Buona sera è da molto tempo che non mi affaccio sull'unico pianerottolo da me frequentato, complimenti, Custom, per l'acquisto, a settembre ho in progetto l'acquisto di una 9x19, sono orientato sulla Glock 19 , Beretta Px4, o ? Visiono pagine di youtube ma credo che la decisione finale sara' quando , dall'armiere le avro in pugno, Sono orientato sulla G19 e Px4 perchè gia avendole avuto nel calibro italico mi hanno dato molte soddisfazioni al poligono, con la Beretta Apx non ho avuto il feeleng anche se è un'ottima arma, sto anche valutando l'acquisto di una 1911 cal 45 acp ma i costi sono alti.
La Walther PDP non l'ho mai vista, la visionerò in armeria. Gradirei un tuo consiglio e parere sulle armi citate, le hai e/o avute quindi un tuo parere è ben accetto.
Un saluto e buone vacanze
Francesco
La Walther PDP non l'ho mai vista, la visionerò in armeria. Gradirei un tuo consiglio e parere sulle armi citate, le hai e/o avute quindi un tuo parere è ben accetto.
Un saluto e buone vacanze
Francesco
''Disapprovo cio' che dici, ma difenderò alla morte il tuo diritto di dirlo.'' (Voltaire)
Re: Walther PDP
Bè... Glock ... è Glock! Non c'è nulla da dire nè difetti da evidenziare; affidabili, precise oltre quanto
richiesto a un'arma da difesa.
La Gen5 ha migliorato precisione (nuova canna) e, soprattutto, lo scatto.
La 19 è molto pratica e compatta ma, se ne fai un utilizzo esclusivamente ludico, allora meglio la 17 con
la sua canna di 12 mm. più lunga e impugnatura più pratica.
Attualmente posseggo una 19X cui ho sostituitola canna in 9x21 con una originale in 9x19: splendida arma
dall'ottima impugnatura derivata dalla 17 e grande capacità di fuoco ma che, grazie al più corto carrello della 19, risulta molto
maneggevole e va in punteria velocemente e istintivamente; mire metalliche al trizio.
La PX4 secondo me è superiore in quanto a qualità costruttiva, di materiali e di progetto: disegnata (20 anni fa) da Giugiaro, canna rototraslante che azzera
quasi rinculo e rilevamento; cane esterno, sicura esterna (a chi piace); canna internamente cromata e con parte
terminale di maggior diametro per una aumentata stabilità e precisione al tiro (nonostante le misure da full-size
la canna è di soli 102 mm. perchè il meccanismo rototraslante richiede spazio).
In quanto a precisione secondo me le due sono sovrapponibili.
Beretta la scontava a un ottimo prezzo, circa 700 euro, e questo la rendeva appetibile, adesso ho visto che il
prezzo di quelle in 9Luger è però parecchio aumentato, siamo intorno ai 1000 euro.
richiesto a un'arma da difesa.
La Gen5 ha migliorato precisione (nuova canna) e, soprattutto, lo scatto.
La 19 è molto pratica e compatta ma, se ne fai un utilizzo esclusivamente ludico, allora meglio la 17 con
la sua canna di 12 mm. più lunga e impugnatura più pratica.
Attualmente posseggo una 19X cui ho sostituitola canna in 9x21 con una originale in 9x19: splendida arma
dall'ottima impugnatura derivata dalla 17 e grande capacità di fuoco ma che, grazie al più corto carrello della 19, risulta molto
maneggevole e va in punteria velocemente e istintivamente; mire metalliche al trizio.
La PX4 secondo me è superiore in quanto a qualità costruttiva, di materiali e di progetto: disegnata (20 anni fa) da Giugiaro, canna rototraslante che azzera
quasi rinculo e rilevamento; cane esterno, sicura esterna (a chi piace); canna internamente cromata e con parte
terminale di maggior diametro per una aumentata stabilità e precisione al tiro (nonostante le misure da full-size
la canna è di soli 102 mm. perchè il meccanismo rototraslante richiede spazio).
In quanto a precisione secondo me le due sono sovrapponibili.
Beretta la scontava a un ottimo prezzo, circa 700 euro, e questo la rendeva appetibile, adesso ho visto che il
prezzo di quelle in 9Luger è però parecchio aumentato, siamo intorno ai 1000 euro.