Bipiede
Bipiede
..................per un mero motivo estetico ho sempre evitato di montare sulle mie carabine un bipiede e quando è stato necessario ho sempre preferito un appoggio, ora però credo sia giunto il momento di abbinarne uno alla mia CZ 527 varmint.
Cosa mi consigliate?
Cosa mi consigliate?
Quando il governo teme il popolo, c'è libertà. Quando il popolo teme il governo, c'è tirannia. Benjamin Franklin
- Marino.visconti
- Livello 5
- Messaggi: 7748
- Iscritto il: 21/12/2010, 14:14
- Località: Gallia Cisalpina - Insubria
Re: Bipiede
Io ti consiglio senz'altro questo
https://sanitariacrivellaro.it/nolleggi ... -a-padova/

Bravo ti diverti a postare al posto mio, ti ricordo che il sottoscritto è disabile e le stampelle le usa regolarmente ogni santo giorno, se questo ti diverte ridi pure.

https://sanitariacrivellaro.it/nolleggi ... -a-padova/



Bravo ti diverti a postare al posto mio, ti ricordo che il sottoscritto è disabile e le stampelle le usa regolarmente ogni santo giorno, se questo ti diverte ridi pure.



























































Ultima modifica di Marino.visconti il 08/11/2020, 11:06, modificato 5 volte in totale.
Re: Bipiede
Io pensavo a questo tipo di sostegno


Quando il governo teme il popolo, c'è libertà. Quando il popolo teme il governo, c'è tirannia. Benjamin Franklin
- ughes70@yahoo.com
- Livello 1
- Messaggi: 148
- Iscritto il: 28/03/2020, 19:26
Re: Bipiede
dove e' finita la serieta' di questo forum?
Questa e' una 44 magnum,una delle pistole piu potenti del mondo,capace di far saltare la testa ad un toro.Che effetto fa ,vista dalla vostra parte.
Re: Bipiede
Serietà?! ... ma quando mai??
Re: Bipiede
.....................e va bene ho capito neanche di armi si può più parlare.
Dov'è finita la serietà in questo forum? io so dove è finita ma non importa tanto tra non molto il forum, questo forum lo chiuderanno.
Dov'è finita la serietà in questo forum? io so dove è finita ma non importa tanto tra non molto il forum, questo forum lo chiuderanno.

Quando il governo teme il popolo, c'è libertà. Quando il popolo teme il governo, c'è tirannia. Benjamin Franklin
- alcionefranchi
- Livello 1
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 18/09/2019, 11:59
Re: Bipiede
Dai, "Pompiere di Siviglia" che stavolta hanno fatto le cose davvero per bene! mai vista maggiore somiglianza con il tuo avatar!
Complimenti... e alla fin della licenza ..... lui tocca!!!!


Complimenti... e alla fin della licenza ..... lui tocca!!!!


Re: Bipiede
La mia esperienza è basata solo sul Harris primo modello e cioè non oscillante. Per capirci, con quel sistema se il terreno è in pendenza trasversale devi compensare allungando la gamba di valle.
Adesso esistono parecchi modelli, anche piuttosto cari.
Ho trovato il bipiede molto valido a caccia vagante, specialmente su terreni accidentati e aperti dove non sempre è possibile piazzare lo zaino per appoggio perché la manovra ti rende visibile al selvatico.
Nella caccia da appostamento (altana e simili) non sempre è possibile usarlo e può far rumore.
Caratteristica dei bipiedi è la resistenza (relativa) a spostamenti trasversali. Se si tenta di correggere il puntamento in direzione il sistema carabina-bipiede si carica come una molla d'orologio e, durante il rinculo, dà una frustata laterale che può far mancare l bersaglio. Bisogna avere la pazienza di spostare l'arma alzano il bipiede da terra..
In poligono il bipiede è migliore dei sacchetti di tipo universale, cioè non sagomati per alloggiare il fusto, ma dà risultati inferiori a un buon "rest" con tre piedini regolabili e regolazione a vite in altezza.
Conclusione: a caccia è abbastanza buono mentre in poligono, può andare ma c'é di meglio.
Adesso esistono parecchi modelli, anche piuttosto cari.
Ho trovato il bipiede molto valido a caccia vagante, specialmente su terreni accidentati e aperti dove non sempre è possibile piazzare lo zaino per appoggio perché la manovra ti rende visibile al selvatico.
Nella caccia da appostamento (altana e simili) non sempre è possibile usarlo e può far rumore.
Caratteristica dei bipiedi è la resistenza (relativa) a spostamenti trasversali. Se si tenta di correggere il puntamento in direzione il sistema carabina-bipiede si carica come una molla d'orologio e, durante il rinculo, dà una frustata laterale che può far mancare l bersaglio. Bisogna avere la pazienza di spostare l'arma alzano il bipiede da terra..
In poligono il bipiede è migliore dei sacchetti di tipo universale, cioè non sagomati per alloggiare il fusto, ma dà risultati inferiori a un buon "rest" con tre piedini regolabili e regolazione a vite in altezza.
Conclusione: a caccia è abbastanza buono mentre in poligono, può andare ma c'é di meglio.
Re: Bipiede
...................grazie dibiro, ho capito per l'uso che faccio in poligono mi devo arrangiare e continuare con il tre piedi SmartReloader che sto usando come appoggio non sarà uno dei migliori ma per ora devo accontentarmi e perseverare nell'uso, NELL'USO? ho detto?dibiro ha scritto: ↑08/11/2020, 10:34La mia esperienza è basata solo sul Harris primo modello e cioè non oscillante. Per capirci, con quel sistema se il terreno è in pendenza trasversale devi compensare allungando la gamba di valle.
Adesso esistono parecchi modelli, anche piuttosto cari.
Ho trovato il bipiede molto valido a caccia vagante, specialmente su terreni accidentati e aperti dove non sempre è possibile piazzare lo zaino per appoggio perché la manovra ti rende visibile al selvatico.
Nella caccia da appostamento (altana e simili) non sempre è possibile usarlo e può far rumore.
Caratteristica dei bipiedi è la resistenza (relativa) a spostamenti trasversali. Se si tenta di correggere il puntamento in direzione il sistema carabina-bipiede si carica come una molla d'orologio e, durante il rinculo, dà una frustata laterale che può far mancare l bersaglio. Bisogna avere la pazienza di spostare l'arma alzano il bipiede da terra..
In poligono il bipiede è migliore dei sacchetti di tipo universale, cioè non sagomati per alloggiare il fusto, ma dà risultati inferiori a un buon "rest" con tre piedini regolabili e regolazione a vite in altezza.
Conclusione: a caccia è abbastanza buono mentre in poligono, può andare ma c'é di meglio.
Com'è possibile se a causa della "cinese" non posso spostarmi dal paese dove risiedo per recarmi alla cava che frequento e sparare qualche ricarica, chi sa quando finirà questo serrata di certo c'è che per noi si passa più tempo a pulire e lucidare ferri che non ne hanno nessun bisogno che a usarli nei poligoni.
Quando il governo teme il popolo, c'è libertà. Quando il popolo teme il governo, c'è tirannia. Benjamin Franklin
- maxwunsche
- Livello 2
- Messaggi: 268
- Iscritto il: 21/05/2016, 15:07
Re: Bipiede
Nel mio ho messo un Harris un bel po di tempo fa all' epoca l' ho preso intorno i 100 eu mi parlavano bene di questo bipod e in effetti ancora fa il suo lavoro, io ho un 223 dell' howa varmint , puoi vede anche sull' usato se trovi qualcosa considera anche l' uso che ne fai se è solo poligono e no caccia ci sono altri bipod molto meglio dell harris base , cmq , a parte questo è da tempo che non parlavamo della cz come ti va adesso dopo il rodaggio e cambio ottica ?
Re: Bipiede
Ma dell' UTG TL-BP01 (UTG Recon 360) che ne pensate? A vederlo sembra bello. Qualcuno l' ha provato/visto all' opera?
Noi pretendiamo che la vita debba avere un senso: ma la vita ha precisamente il senso che noi stessi siamo disposti ad attribuirle.
Hermann Hesse
Hermann Hesse
Re: Bipiede
Saluti , vai di Harris se vuoi un bipiede, viene usato anche dai militari molto robusto e pratico , io ne ho tre solidissimi e fatti con materiali "pesanti" anche nelle regolazioni , buona serata



Re: Bipiede
Io per ora ho preso l' Atlas, il BT10 V8, la mia carabina ha la slitta picatinny.
Nel mio caso volevo cambiare dal sistema "classico", l' Harris per intenderci con le molle a qualcosa di piu "moderno", che mi permettesse di fare anche altre combinazioni, tipo i piedini inclinati in avanti e piu estesi (si allarga la superficie di appoggio e c'è meno "frenata" del bipiede al rinculo).
Inoltre, avendo io la slitta picatinny, per montare un bipiede pivot avrei dovuto montarci l' adattatore e l' esperienza mi insegna che piu adattatori monti, piu degradi la stabilità.
Poi alla fine, ad ognuno i propri gusti
Nel mio caso volevo cambiare dal sistema "classico", l' Harris per intenderci con le molle a qualcosa di piu "moderno", che mi permettesse di fare anche altre combinazioni, tipo i piedini inclinati in avanti e piu estesi (si allarga la superficie di appoggio e c'è meno "frenata" del bipiede al rinculo).
Inoltre, avendo io la slitta picatinny, per montare un bipiede pivot avrei dovuto montarci l' adattatore e l' esperienza mi insegna che piu adattatori monti, piu degradi la stabilità.
Poi alla fine, ad ognuno i propri gusti

Noi pretendiamo che la vita debba avere un senso: ma la vita ha precisamente il senso che noi stessi siamo disposti ad attribuirle.
Hermann Hesse
Hermann Hesse