G19X
G19X
Salve gente, nunzio vobis che ho ordinato la Glock G19X!
Una Glock, che piaccia o meno, secondo me è un'arma che un
appassionato dovrebbe avere in garage, se non altro per quello
che ha rappresentato e che rappresenta nel mondo armiere.
Ho posseduto un'ottima G17 che, con dispiacere, vendetti per liberare
un posto tra le "comuni" ma, come detto, Glock mi mancava in
scuderia ... e mi sono invaghito della (sportiva) 19X della quale leggo
mirabilie date dal fusto full e dal carrello compatto, il tutto unito
alla nuova canna che pare più precisa (a me pure la vecchia pareva ottima)
e al nuovo scatto un po' migliorato dal nuovo sistema che "spinge".
Il color Coyote è più bello e più caldo del solito "desert tan".
Inoltre mi affascina tutto ciò che nasce per il "militare", come nel caso
della G19 che partecipò al trial per l'esercito USA, poi vinto dalla
Sig P320 (ho pure quella ... così come la precedente Berettona ...).
Se interessati vi saprò dire come va.
Una Glock, che piaccia o meno, secondo me è un'arma che un
appassionato dovrebbe avere in garage, se non altro per quello
che ha rappresentato e che rappresenta nel mondo armiere.
Ho posseduto un'ottima G17 che, con dispiacere, vendetti per liberare
un posto tra le "comuni" ma, come detto, Glock mi mancava in
scuderia ... e mi sono invaghito della (sportiva) 19X della quale leggo
mirabilie date dal fusto full e dal carrello compatto, il tutto unito
alla nuova canna che pare più precisa (a me pure la vecchia pareva ottima)
e al nuovo scatto un po' migliorato dal nuovo sistema che "spinge".
Il color Coyote è più bello e più caldo del solito "desert tan".
Inoltre mi affascina tutto ciò che nasce per il "militare", come nel caso
della G19 che partecipò al trial per l'esercito USA, poi vinto dalla
Sig P320 (ho pure quella ... così come la precedente Berettona ...).
Se interessati vi saprò dire come va.
Re: G19X
Tempo addietro pubblicai già un confronto tra G17 e APX;
risultarono precise uguali, appena meglio la Glock, scatto della
Beretta migliore e impugnatura della Beretta decisamente migliore.
Vedremo questa; il divertimento per me sta nel passare da un'arma
all'altra, in poligono, abbastanza spesso apprezzando ogni volta
le peculiarità e cercando di sopperire alle eventuali mancanze,
piuttosto che usare sempre la stessa arma (magari quegli oggetti
da tiro un po' strani e così sofisticati da snaturarne l'origine)
andando alla ricerca della rosata più stretta possibile.
Mi accontento di ottenere risultati dignitosi con un po' tutte
le pistole che posseggo, nessuna delle quali è nata per lo sport, anzi.
Così come non ce la faccio proprio a "scendere" dal 9 lungo ...
risultarono precise uguali, appena meglio la Glock, scatto della
Beretta migliore e impugnatura della Beretta decisamente migliore.
Vedremo questa; il divertimento per me sta nel passare da un'arma
all'altra, in poligono, abbastanza spesso apprezzando ogni volta
le peculiarità e cercando di sopperire alle eventuali mancanze,
piuttosto che usare sempre la stessa arma (magari quegli oggetti
da tiro un po' strani e così sofisticati da snaturarne l'origine)
andando alla ricerca della rosata più stretta possibile.
Mi accontento di ottenere risultati dignitosi con un po' tutte
le pistole che posseggo, nessuna delle quali è nata per lo sport, anzi.
Così come non ce la faccio proprio a "scendere" dal 9 lungo ...
Re: G19X
Chi ha posseduto entrambe le pistole mi ha detto che smontandole completamente la glock conta meno pezzi e questo è sicuramente un vantaggio!!
Mentre come componentistica la beretta ha più parti in metallo e quindi risulta più durevole anche se bisogna ammettere che la glock anche se con maggiore componentistica in plastica non mostra alcuna criticità!!
Come feeling nel maneggio, organi di mira e impugnatura e scatto preferisce la beretta ma ovviamente è un'opinione sogettiva
Mentre come componentistica la beretta ha più parti in metallo e quindi risulta più durevole anche se bisogna ammettere che la glock anche se con maggiore componentistica in plastica non mostra alcuna criticità!!
Come feeling nel maneggio, organi di mira e impugnatura e scatto preferisce la beretta ma ovviamente è un'opinione sogettiva

2 cose sono certe nella vita: la morte e che la beretta non si inceppa MAI
Re: G19X
Tutto vero, l'APX ha il vantaggio di avere matricola sullo "scatto"platoon74 ha scritto: ↑14/10/2020, 17:33Chi ha posseduto entrambe le pistole mi ha detto che smontandole completamente la glock conta meno pezzi e questo è sicuramente un vantaggio!!
Mentre come componentistica la beretta ha più parti in metallo e quindi risulta più durevole anche se bisogna ammettere che la glock anche se con maggiore componentistica in plastica non mostra alcuna criticità!!
Come feeling nel maneggio, organi di mira e impugnatura e scatto preferisce la beretta ma ovviamente è un'opinione sogettiva![]()
quindi i fusti sono intercambiabili, sia come colore che come tipo
di impugnatura, come la Sig P320.
- Marino.visconti
- Livello 5
- Messaggi: 7748
- Iscritto il: 21/12/2010, 14:14
- Località: Gallia Cisalpina - Insubria
Re: G19X
Finalmente è arrivata!
Bellissima, il carrello color bronzo dorato è magnifico.
Sta perfettamente in mano, è un perfetto mix tra l'impugnatura
full che riempie la mano e molto grippante e il carrello più
compatto che aiuta ad andare facilmente in punteria nel
tiro istintivo; molto stabile e al contempo maneggevole.
Scatto della Gen5 decisamente migliore (in bianco), più netto
e diretto, più regolare e secco con meno tempi "morti".
L'unica faccenda che non mi piace tanto sono le mire (metalliche al trizio)
poco precise, credo, per il tiro mirato perché la tacca, studiata per il
tiro da difesa, lascia molta luce ai lato del mirino.
La provo al più presto e riferisco.
Bellissima, il carrello color bronzo dorato è magnifico.
Sta perfettamente in mano, è un perfetto mix tra l'impugnatura
full che riempie la mano e molto grippante e il carrello più
compatto che aiuta ad andare facilmente in punteria nel
tiro istintivo; molto stabile e al contempo maneggevole.
Scatto della Gen5 decisamente migliore (in bianco), più netto
e diretto, più regolare e secco con meno tempi "morti".
L'unica faccenda che non mi piace tanto sono le mire (metalliche al trizio)
poco precise, credo, per il tiro mirato perché la tacca, studiata per il
tiro da difesa, lascia molta luce ai lato del mirino.
La provo al più presto e riferisco.
Re: G19X
Sparati 100 colpi a 25 metri.
Arma ottima come tutte le sue sorelle: rilevamento minimo
nonostante canna e carrello più corti (quelli della 19), per merito
dell'impugnatura full (quella della 17), credo pure si impugni meglio
senza i finger grooves, a me piacevano ma il front strap senza rilievi
e molto zigrinato (con le grippantissime "piramidi tronche" tipiche Glock) permettono
di posizionare e avvicinare meglio le dita tra loro.
Percussione centrata (meglio di armi più costose) e molto robusta,
pare una Beretta 98; fa un po' strano non trovare sul bossolo il
solito segno rettangolare dei percussori Glock.
Precisione come minimo pari a quella della 17 Gen4 (pur con la canna più corta di 12 mm e la linea di mira di 16),
forse migliore, probabilmente la faccenda della canna "marksman" non è soltanto una trovata pubblicitaria.
Mire metalliche robuste ma, come immaginavo, essendo pensate per il tiro da
difesa sono poco definite e la tacca lascia molta luce ai lati del mirino, cosa
che ne inficia un po' la precisione: nel senso che le rosate sono molto strette ma
un po' spostate rispetto al centro del bersaglio. Sostituirò, intanto provo a regolare
assialmente la bella tacca con punti luminescenti (non trizio).
Lo scatto è stata la sorpresa migliore! Non pare neppure una Glock: netto, intuitivo,
con collasso minimo, alleggerito un paio d'etti rispetto alla precedente versione, produce
meno echi "plasticosi"; devo dire però che mi trovavo bene anche con quello di 4Gen.
Nell'insieme ottima pistola per chi ama la "plastica", la ricomprerei.
Trovo sempre bellissimo il carrello bronzo/ramato "metallizzato.
Arma ottima come tutte le sue sorelle: rilevamento minimo
nonostante canna e carrello più corti (quelli della 19), per merito
dell'impugnatura full (quella della 17), credo pure si impugni meglio
senza i finger grooves, a me piacevano ma il front strap senza rilievi
e molto zigrinato (con le grippantissime "piramidi tronche" tipiche Glock) permettono
di posizionare e avvicinare meglio le dita tra loro.
Percussione centrata (meglio di armi più costose) e molto robusta,
pare una Beretta 98; fa un po' strano non trovare sul bossolo il
solito segno rettangolare dei percussori Glock.
Precisione come minimo pari a quella della 17 Gen4 (pur con la canna più corta di 12 mm e la linea di mira di 16),
forse migliore, probabilmente la faccenda della canna "marksman" non è soltanto una trovata pubblicitaria.
Mire metalliche robuste ma, come immaginavo, essendo pensate per il tiro da
difesa sono poco definite e la tacca lascia molta luce ai lati del mirino, cosa
che ne inficia un po' la precisione: nel senso che le rosate sono molto strette ma
un po' spostate rispetto al centro del bersaglio. Sostituirò, intanto provo a regolare
assialmente la bella tacca con punti luminescenti (non trizio).
Lo scatto è stata la sorpresa migliore! Non pare neppure una Glock: netto, intuitivo,
con collasso minimo, alleggerito un paio d'etti rispetto alla precedente versione, produce
meno echi "plasticosi"; devo dire però che mi trovavo bene anche con quello di 4Gen.
Nell'insieme ottima pistola per chi ama la "plastica", la ricomprerei.
Trovo sempre bellissimo il carrello bronzo/ramato "metallizzato.
Re: G19X
Ottima recensione, grazie.
Concordo il giudizio sulle mire.Fatte per un’acquisizione immediata del bersaglio, fanno perdere un po’ in precisione. La mia (17 gen. 5) spara davvero bene. Come sempre, i cattivi risultati sono da imputare al tiratore!
Io sto migliorando sessione dopo sessione.

Concordo il giudizio sulle mire.Fatte per un’acquisizione immediata del bersaglio, fanno perdere un po’ in precisione. La mia (17 gen. 5) spara davvero bene. Come sempre, i cattivi risultati sono da imputare al tiratore!
Io sto migliorando sessione dopo sessione.
Re: G19X
Vero, ogni tanto sento qualche caprone che afferma che la sua armaGiugi67 ha scritto: ↑02/11/2020, 20:05Ottima recensione, grazie.![]()
Concordo il giudizio sulle mire.Fatte per un’acquisizione immediata del bersaglio, fanno perdere un po’ in precisione. La mia (17 gen. 5) spara davvero bene. Come sempre, i cattivi risultati sono da imputare al tiratore!
Io sto migliorando sessione dopo sessione.
spara storto ...!
La tacca della 4Gen lasciava meno luce, hanno modificato di proposito
queste della 5Gen, comunque con 17 euro metti la tacca regolabile originale, oppure con 100
installi delle mire più adatte per il tiro.
Re: G19X
Per la cronaca: regolata assialmente la tacca mira, a "martellate"
un 1/2 mm verso destra, adesso è perfetta, o almeno è centrata;
in alzo va bene, permane la non perfetta visibilità del mirino in
piena luce ... e vabbe'.
Sparato un altro centinaio di colpi, però Sellier & Bellot blindate,
direi meglio rispetto a quelle dell'altro giorno che erano Fiocchi ramate,
persino minor rinculo/rilevamento.
un 1/2 mm verso destra, adesso è perfetta, o almeno è centrata;
in alzo va bene, permane la non perfetta visibilità del mirino in
piena luce ... e vabbe'.
Sparato un altro centinaio di colpi, però Sellier & Bellot blindate,
direi meglio rispetto a quelle dell'altro giorno che erano Fiocchi ramate,
persino minor rinculo/rilevamento.
Re: G19X
Ero a circa 15 metri. Dopo questa mattina posso incrementare la distanza, anche se da tempo ho smesso di tirare ai 25. Qualche volta mi diletto a fare tiro accademico con la 22, ma con il grosso calibro difficilmente vado oltre i 20.
Sono convinto che la Glock sparasse bene anche prima, ma, molto probabilmente, per la mia vista, necessitava dell’aggiustamento fatto.
Non per niente hanno inventato le tacche di mire regolabili, no?
La correzione l’ho anche fatta perchè su 2 delle altre mie armi munite di questo dispositivo, ho notato che la tacca è sempre leggermente spostata a destra.
Buona serata
Sono convinto che la Glock sparasse bene anche prima, ma, molto probabilmente, per la mia vista, necessitava dell’aggiustamento fatto.
Non per niente hanno inventato le tacche di mire regolabili, no?
La correzione l’ho anche fatta perchè su 2 delle altre mie armi munite di questo dispositivo, ho notato che la tacca è sempre leggermente spostata a destra.
Buona serata