Ciao a tutti, sto valutando l' acquisto della Tanfoglio Stock 3, premetto che per ora non pratico IPSC, la utilizzerei principalmente per il tiro a 25 mt e sporadiche sessioni di tiro tecnico operativo.
Una curiosità, il suo funzionamento è misto singola/doppia azione? Mi spiego, con il colpo camerato, cane abbattuto, spara in doppia per poi proseguire in singola azione dopo il riarmo?
Stesso scenario di prima, c'è la possibilità di armare il cane ed alleggerire quindi poi lo scatto in singola?
Scusate le domande banali ma l' arma mi piace molto visivamente, ancora non ho mai avuto il piacere di provarla.
Grazie
Info Tanfoglio Stock3
Info Tanfoglio Stock3
Noi pretendiamo che la vita debba avere un senso: ma la vita ha precisamente il senso che noi stessi siamo disposti ad attribuirle.
Hermann Hesse
Hermann Hesse
- maxwunsche
- Livello 2
- Messaggi: 268
- Iscritto il: 21/05/2016, 15:07
Re: Info Tanfoglio Stock3
https://www.youtube.com/watch?v=YaXg3GjEQwg
Salve, la Tanfoglio III è stata ordinata da un mio amico qualche settimana fa ,ne sono arrivate due in armeria , la stock 2 e la 3 , parere mio e dell'armiere x il tiro mirato (cosa che farebbe il mio amico) e ' consigliabile la tre avendo una canna piu' lunga della stock II , quella che ho visto io è il modello in video 2020 , l'ha fermata in armeria con acconto per un totale di 1200 euro.Per le prove ti ho lasciato il video sopra , penso che ancora siano stati venduti pochi esemplari , per avere dettagli maggiori sul nuovo modello ti consiglio di aspettare un po' , cmq la prossima settimana la ritira e domenica la dovremmo provare , in merito allo scatto , si ...puoi allegerire lo scatto , ad es.nella mia cz 75 ho ridotto sia in doppia che singola cambiando alcune parti, normalmente la singola anche di casa è piu' leggera della doppia , cmq piu' in la ti sapro dire di piu'.
Salve, la Tanfoglio III è stata ordinata da un mio amico qualche settimana fa ,ne sono arrivate due in armeria , la stock 2 e la 3 , parere mio e dell'armiere x il tiro mirato (cosa che farebbe il mio amico) e ' consigliabile la tre avendo una canna piu' lunga della stock II , quella che ho visto io è il modello in video 2020 , l'ha fermata in armeria con acconto per un totale di 1200 euro.Per le prove ti ho lasciato il video sopra , penso che ancora siano stati venduti pochi esemplari , per avere dettagli maggiori sul nuovo modello ti consiglio di aspettare un po' , cmq la prossima settimana la ritira e domenica la dovremmo provare , in merito allo scatto , si ...puoi allegerire lo scatto , ad es.nella mia cz 75 ho ridotto sia in doppia che singola cambiando alcune parti, normalmente la singola anche di casa è piu' leggera della doppia , cmq piu' in la ti sapro dire di piu'.
Re: Info Tanfoglio Stock3
Veramente bella.
Sapete dirmi che differenza ci sia tra cromatura e nichelatura ?
Grazie mille, Francesco.

Sapete dirmi che differenza ci sia tra cromatura e nichelatura ?
Grazie mille, Francesco.

Re: Info Tanfoglio Stock3
Bella e anche ottima, almeno da quello che vedo al poligono.
Ciao
Ciao
Re: Info Tanfoglio Stock3
La nichelatura ha un più marcato effetto specchio.
Tamarra.
Tamarra.
Re: Info Tanfoglio Stock3
Scusate se rispondo solo ora ma mi ero scordato dell'argomento.
Grazie a tutti per le risposte. Oltre alle differenze estetiche, sapete
se ve ne siano anche in termini di "resistenza" agli agenti esterni ?
Sudore, umidità, graffi, ........ . Lo chiedo anche perchè ad una mia
1911 nichelata, pronti-via e quando ero super inesperto, gli feci il
classico graffio dell'idiota.
E' l'unico segnetto che ha. Ci sarà modo di levarlo con cera tipo
Polish o rischierei di peggiorare le cose opacizzando o alonando la
zona trattata ? Grazie mille dell'attenzione e scusate ancora del ritardo.

Grazie a tutti per le risposte. Oltre alle differenze estetiche, sapete
se ve ne siano anche in termini di "resistenza" agli agenti esterni ?
Sudore, umidità, graffi, ........ . Lo chiedo anche perchè ad una mia
1911 nichelata, pronti-via e quando ero super inesperto, gli feci il
classico graffio dell'idiota.

E' l'unico segnetto che ha. Ci sarà modo di levarlo con cera tipo
Polish o rischierei di peggiorare le cose opacizzando o alonando la
zona trattata ? Grazie mille dell'attenzione e scusate ancora del ritardo.



