pistole, fucili, carabine, Ex ordinanza, collezione
-
Danieleg
- Livello 1

- Messaggi: 186
- Iscritto il: 01/01/2019, 13:57
Messaggio
da Danieleg » 08/09/2019, 9:34
Qualcuno conosce un sito dove poter acquistare ricambi per carabine CZ?
Nello specifico, le viti dell'azione della 527 con testa diversa da quella di fabbrica a taglio.
Le ho trovate da J&P oltre oceano ma costa più la spedizione che le viti!!!
Potrei farne un paio da standard TCEI tornendo un pelo la testa ma penso che le coppie di serraggio siano eccessive per i materiali commerciali...
-
snipermosin
- Livello 4

- Messaggi: 4598
- Iscritto il: 21/12/2010, 18:39
Messaggio
da snipermosin » 08/09/2019, 14:38
Hai provato a contattare qualche azienda italiana che fabbrica viti ?
Le armi hanno due nemici: la ruggine e i politici.
-
sipowicz
- Livello 5

- Messaggi: 14067
- Iscritto il: 21/12/2010, 11:34
- Località: Sud Salento
Messaggio
da sipowicz » 08/09/2019, 15:48
.......................hai chiesto a Bignami? lui importa CZ ma immagino la risposta.

Quando il governo teme il popolo, c'è libertà. Quando il popolo teme il governo, c'è tirannia. Benjamin Franklin
-
maxwunsche
- Livello 2

- Messaggi: 268
- Iscritto il: 21/05/2016, 15:07
Messaggio
da maxwunsche » 08/09/2019, 20:41
Controlla il passo o portati con te le viti e cerca in un ferramenta ben fornito.
-
mk1
- Livello 4

- Messaggi: 1819
- Iscritto il: 31/03/2015, 15:01
- Località: Turin
Messaggio
da mk1 » 09/09/2019, 8:18
puoi provare a cercare sul sito di brownells
https://www.brownells.it/
Non c'é cattivo più cattivo di un buono quando diventa cattivo
Bud Spencer

-
sipowicz
- Livello 5

- Messaggi: 14067
- Iscritto il: 21/12/2010, 11:34
- Località: Sud Salento
Messaggio
da sipowicz » 09/09/2019, 8:56
.................pasticcioni chedi una cosa e te ne mandano un'altra e sicuramente i ricambi non ce l'hanno in magazzino, se hanno un magazzino, poi se li devono far mandare da chi sa dove, USA, e il tempo passa.
Quando il governo teme il popolo, c'è libertà. Quando il popolo teme il governo, c'è tirannia. Benjamin Franklin
-
mk1
- Livello 4

- Messaggi: 1819
- Iscritto il: 31/03/2015, 15:01
- Località: Turin
Messaggio
da mk1 » 09/09/2019, 9:08
sul tempo non discuto, ma li si trovonao molte cose "americane", sopratutto minuterie che altrimenti sarebbero introvabili, sul pasticcioni non saprei, quelle poche volte che ne ho avuto bisgono non si sono sbagliati, però hanno certi prezzi!!!

Non c'é cattivo più cattivo di un buono quando diventa cattivo
Bud Spencer

-
Danieleg
- Livello 1

- Messaggi: 186
- Iscritto il: 01/01/2019, 13:57
Messaggio
da Danieleg » 10/09/2019, 18:12
Mi stavo facendo troppi problemi...

Le viti di J&P sono in 1144 che è abbondantemente sotto all'A2-70 delle viti inox come resistenza.
Quindi vado con la tornitura e utilizzo le inox.
-
maxwunsche
- Livello 2

- Messaggi: 268
- Iscritto il: 21/05/2016, 15:07
Messaggio
da maxwunsche » 10/09/2019, 21:42
Scusa Daniele puoi postare che viti stai montando , per curiosità!
-
Danieleg
- Livello 1

- Messaggi: 186
- Iscritto il: 01/01/2019, 13:57
Messaggio
da Danieleg » 11/09/2019, 18:41
maxwunsche ha scritto:Scusa Daniele puoi postare che viti stai montando , per curiosità!
Quelle che devo sostituire o quelle che voglio usare?
Le prime sono quelle originali che essendo per giravite a taglio durano due avvitate, quelle che voglio usare sono normalissime viti M5 in acciaio inox con testa a esagono incassato.
-
Danieleg
- Livello 1

- Messaggi: 186
- Iscritto il: 01/01/2019, 13:57
Messaggio
da Danieleg » 14/09/2019, 9:01
No, quella ha la testa bombata che implica che è più larga (più da tornire) e che l'esagono è più piccolo (più facile rovinarlo stringendo a coppia).
Invece sto usando queste:
https://www.ferramentamania.it/it/brico ... 5931-29896
con l'unica differenza che quelle sono zincate e il mie inox.
Per poterle usare però ho dovuto accorciarle anche un po' perchè quelle originali avevano una misura non standard e la posteriore interferiva con l'otturatore...
Però alla fine le ho installate e vanno alla perfezione.

-
maxwunsche
- Livello 2

- Messaggi: 268
- Iscritto il: 21/05/2016, 15:07
Messaggio
da maxwunsche » 14/09/2019, 13:34
Grazie Daniele ............Molto interessante come alternativa , io dovrei sostituire nel mio Diana 34 la vite a croce quella davanti al ponticello, avevo visto anche io queste che hai preso tu , solo che mi sembravano antiestetiche , sicuramente sono migliori dell originale .
-
Danieleg
- Livello 1

- Messaggi: 186
- Iscritto il: 01/01/2019, 13:57
Messaggio
da Danieleg » 16/09/2019, 18:20
Per la forma o per il colore?
Nel secondo caso sicuramente ci sono anche acciaio brunito, solo che nel momento in cui vai a tornirle devi rifare la brunitura. Attenzione anche al grado, almeno un 8.8.
Nel primo dipende molto dall'alloggiamento. Sulla cz c'è una lamatura in cui entra circa metà testa, ne resta fuori metà e non è così vistosa.
-
maxwunsche
- Livello 2

- Messaggi: 268
- Iscritto il: 21/05/2016, 15:07
Messaggio
da maxwunsche » 17/09/2019, 23:59
Si solo un problema estetico , per il resto basta che funziona si puo' anche chiudere un okkio!