Beretta 92X
-
- Livello 1
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 23/04/2019, 10:41
Beretta 92X
Qualcuno l'ha provata o vista in armeria ?
Sembra introvabile, avevo capito che a luglio sarebbe stata disponibile
Sembra introvabile, avevo capito che a luglio sarebbe stata disponibile
-
- Livello 4
- Messaggi: 1427
- Iscritto il: 21/12/2010, 18:30
- Località: Abruzzese adottato in val Camonica
Re: Beretta 92X
Provata in anteprima per gentilezza del progettista.... scatto favoloso ed impugnatura (vertec) molto meno voluminosa... con me che sono un tiratore mediocre una decina di colpi sparati molto allegramente non sono usciti dal nero a 12 metri... Merito anche del fusto in acciaio che mitiga rinculo e sopratutto il rilevamento...bella pistola



Quando si spara si spara...non si parla (Tuco)
-
- Livello 4
- Messaggi: 1427
- Iscritto il: 21/12/2010, 18:30
- Località: Abruzzese adottato in val Camonica
-
- Livello 4
- Messaggi: 1408
- Iscritto il: 21/12/2010, 18:41
-
- Livello 1
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 23/04/2019, 10:41
Re: Beretta 92X
Ancora nessuna disponibile, le armerie le aspettano in questi giorni
Re: Beretta 92X
È stata presentata tutta la nuova gamma, chissà se sostituirà la 92/96/98.
Certo che la sicura sul carrello piace un sacco a Beretta, però!
Certo che la sicura sul carrello piace un sacco a Beretta, però!
- GesGas45
- Livello 3
- Messaggi: 880
- Iscritto il: 15/10/2013, 22:13
- Località: .............................................
Re: Beretta 92X

si pistola ben fatta.. unica cosa secondo me e' quella tacca di mira che sovrasta il cane oltre ad essere inguardabile deve essere davvero scomodo armare il cane... ma come si fa dai..oto-melara ha scritto:... Merito anche del fusto in acciaio che mitiga rinculo e sopratutto il rilevamento...bella pistola![]()

Re: Beretta 92X
GesGas45 ha scritto:
si pistola ben fatta.. unica cosa secondo me e' quella tacca di mira che sovrasta il cane oltre ad essere inguardabile deve essere davvero scomodo armare il cane... ma come si fa dai..oto-melara ha scritto:... Merito anche del fusto in acciaio che mitiga rinculo e sopratutto il rilevamento...bella pistola![]()
Sì, ce l'ho uguale sulla 98FS Sport, bisogna sollevare un po' il cane premendo un tantino il grilletto, dopo di che si riesce ad agganciarlo bene col pollice, altrimenti è difficoltoso.
Comunque vale solo per il primo colpo e solo se lo vuoi sparare in singola.
-
- Livello 4
- Messaggi: 1427
- Iscritto il: 21/12/2010, 18:30
- Località: Abruzzese adottato in val Camonica
Re: Beretta 92X
Più che altro non condivido la scelta di armi ad azione mista senza abbatticane...la pratica di disarmare il cane manualmente con la cartuccia in canna non è il massimo della sicurezza...
Quando si spara si spara...non si parla (Tuco)
-
- Livello 4
- Messaggi: 1427
- Iscritto il: 21/12/2010, 18:30
- Località: Abruzzese adottato in val Camonica
Re: Beretta 92X
Perchè ai suoi tempi glielo hanno chiesto le varie forze armate e di polizia..non solo italianeAlpha63 ha scritto:Eh, Peretta può...GesGas45 ha scritto:
si pistola ben fatta.. unica cosa secondo me e' quella tacca di mira che sovrasta il cane oltre ad essere inguardabile deve essere davvero scomodo armare il cane... ma come si fa dai..oto-melara ha scritto:... Merito anche del fusto in acciaio che mitiga rinculo e sopratutto il rilevamento...bella pistola![]()
Secondo voi da cosa deriva la sicura al carrello che nelle Peretta sembra irrinunciabile? Perchè questa scelta?
Quando si spara si spara...non si parla (Tuco)
- GesGas45
- Livello 3
- Messaggi: 880
- Iscritto il: 15/10/2013, 22:13
- Località: .............................................
Re: Beretta 92X
beh stavolta (92X Performance) la sicura e' al posto giusto..Alpha63 ha scritto: Secondo voi da cosa deriva la sicura al carrello che nelle Peretta sembra irrinunciabile? Perchè questa scelta?



Re: Beretta 92X
Eh, Peretta può...
Secondo voi da cosa deriva la sicura al carrello che nelle Peretta sembra irrinunciabile? Perchè questa scelta?[/quote]
Perchè ai suoi tempi glielo hanno chiesto le varie forze armate e di polizia..non solo italiane[/quote]
Per uso militare, data la variegata umanità che userà le armi, è spesso richiesta la sicura esterna.
Vedi ad esempio la Sig p320, per le M17 e M18 è stata richiesta la sicura a leva.
Per le Beretta è comunque disponibile la sostituzione con sicura tipo G (chiesta inizialmente dalla Gendarmeria francese) che ha solo funzione di abbatticane, molto più furba per usi di polizia.
Secondo voi da cosa deriva la sicura al carrello che nelle Peretta sembra irrinunciabile? Perchè questa scelta?[/quote]
Perchè ai suoi tempi glielo hanno chiesto le varie forze armate e di polizia..non solo italiane[/quote]
Per uso militare, data la variegata umanità che userà le armi, è spesso richiesta la sicura esterna.
Vedi ad esempio la Sig p320, per le M17 e M18 è stata richiesta la sicura a leva.
Per le Beretta è comunque disponibile la sostituzione con sicura tipo G (chiesta inizialmente dalla Gendarmeria francese) che ha solo funzione di abbatticane, molto più furba per usi di polizia.