6,5X68. ESTINTO??
-
- Livello 4
- Messaggi: 3131
- Iscritto il: 10/03/2017, 19:23
6,5X68. ESTINTO??
sono tentato di acquistare una carabina ,in questo cal. la carabina e una voere , con un ottica di marca , ambedue datate ,in buone condizioni ,il mio passatempo e il restauro ,, il prezzo e stracciato , le munizioni si trovano ,un botto . ho provato a fare ricerche x un eventuale ricarica ,non ho trovato niente ,sembra morto e sepolto ,domando ai vecchi cacciatori che notizie hanno .il cal.e nato nel 1940, ed era considerato un super cartuccione x caccia in montagna agli ungulati-
-
- Livello 4
- Messaggi: 3131
- Iscritto il: 10/03/2017, 19:23
Re: 6,5X68. ESTINTO??
lo so ,io cercavo informazioni sulla ricarica, sembra volatizato, il 6,5,x 68 .e simile al 300wm..e 7 mm reming --almeno dei dati , 

-
- Livello 4
- Messaggi: 4600
- Iscritto il: 21/12/2010, 18:39
Re: 6,5X68. ESTINTO??
Ciao monteaspro, effettivamente c'è poco in rete.
Dai un'occhiata quì, c'è qualche dose consigliata dal grande Silvio Biagini (recentemente scomparso):
https://www.polveridosiecartucce.com/vi ... =30&t=9894
Se non ti fa entrare ti devi registrare.
Buona cena.
Dai un'occhiata quì, c'è qualche dose consigliata dal grande Silvio Biagini (recentemente scomparso):
https://www.polveridosiecartucce.com/vi ... =30&t=9894
Se non ti fa entrare ti devi registrare.
Buona cena.
Le armi hanno due nemici: la ruggine e i politici.
-
- Livello 4
- Messaggi: 3131
- Iscritto il: 10/03/2017, 19:23
Re: 6,5X68. ESTINTO??
grazie mosin , ho la mania delle cartucce veloci .buona serata pure a te. 

Re: 6,5X68. ESTINTO??
http://www.ilbraccoitaliano.net/forum/s ... hp?t=16739
Leggi tutto. Specialmente l'ultimo post di GG.
Poi un bell'articolo:
https://www.cacciando.com/component/k2/ ... toria.html
Oizirbaf
Leggi tutto. Specialmente l'ultimo post di GG.
Poi un bell'articolo:
https://www.cacciando.com/component/k2/ ... toria.html
Oizirbaf
Rem tene, verba sequentur.
-
- Livello 4
- Messaggi: 3131
- Iscritto il: 10/03/2017, 19:23
Re: 6,5X68. ESTINTO??
grazie doc, 

- paolo.brsh@gmail.com
- Livello 2
- Messaggi: 257
- Iscritto il: 09/01/2018, 18:16
Re: 6,5X68. ESTINTO??
estinto?
per fortuna!!
uno dei peggiori calibri con cui abbia mai avuto a che fare,
per la lunga distanza è improponibile, visto che mediamente ha un grado intrinseco di IMprecisione
che riesce a sbagliare un camioncino a 400m !!!
scherzi a parte
era stato pensato per tiri tesi nella preistoria della caccia, quando era difficile stimare la distanza dei selvatici,
restano comunque in commercio armi di pregiata fatura in questo calibro che per un amatore sono sempre belle.
ciao
paolo brsh
per fortuna!!
uno dei peggiori calibri con cui abbia mai avuto a che fare,
per la lunga distanza è improponibile, visto che mediamente ha un grado intrinseco di IMprecisione
che riesce a sbagliare un camioncino a 400m !!!
scherzi a parte
era stato pensato per tiri tesi nella preistoria della caccia, quando era difficile stimare la distanza dei selvatici,
restano comunque in commercio armi di pregiata fatura in questo calibro che per un amatore sono sempre belle.
ciao
paolo brsh
Re: 6,5X68. ESTINTO??
Ciao monte.monteaspro ha scritto:sono tentato di acquistare una carabina ,in questo cal. la carabina e una voere , con un ottica di marca , ambedue datate ,in buone condizioni ,il mio passatempo e il restauro ,, il prezzo e stracciato , le munizioni si trovano ,un botto . ho provato a fare ricerche x un eventuale ricarica ,non ho trovato niente ,sembra morto e sepolto ,domando ai vecchi cacciatori che notizie hanno .il cal.e nato nel 1940, ed era considerato un super cartuccione x caccia in montagna agli ungulati-
Il calibro 6,5x68 Schuler è ormai un calibro che riveste quasi solo un interesse storico; la sua fisionomia è molto datata e risente delle limitazioni della tecnologia dell'epoca.
L'angolo di spalla è molto pronunciato e questo determina un rendimento molto basso.
Un "normale" 6,5/.284 è in grado di eguagliare se non superare le sue prestazioni.
Con la ricarica si possono fare tante cose ed anche aggiornare, entro certi limiti, questo calibro.
Tieni presente che, comunque, l'altissima resa balistica di una palla 6,5 lanciata ad una velocità adeguata è incontrovertibile, anche se le canne del 6,5x68 sono progettate per palle leggere e questo fattore riduce il vantaggio del diametro da 6,5 mm.
Dovrei avere uno studio di ricarica di Bonzani; se lo trovo te lo mando.
In quello studio Bonzani paragonava il 6,5 tedesco al .264 Win. Mag.. Forse con cartucce commerciali il paragone può reggere, ma con la ricarica il calibro americano non viene raggiunto dal suo apparente omologo....
Entrambi, comunque, come dicevo prima, risentono di una impostazione discutibile; il passo di rigatura è lungo ed adatto all'utilizzo di palle corte e leggere (anche sotto i 100 grani); quest'aspetto vanifica in parte le loro prestazioni di balistica esterna perché il CB di queste palle è meno elevato di quelle di peso superiore (130/140 grani).
Ciao/Fra1
Re: 6,5X68. ESTINTO??
Forse era meglio postare nella rubrica "Ricarica"
Dati di ricarica dal manuale di Bordin
Palla Barnes X 100 grs + LOVEX S070-02 61,0 grs 1026 m/s COL 86.5
Palla Barnes X 100 grs +VV N160 59,5 grs 1010 m/s COL 86.3
Hornady SP 100 grs + VV N160 65.2 grs 1026 m/s COL 85.0
Nosler Partition 105 grs +VV N160 62.5 1029 m/s COL 85.5
Nosler Ballistic Tip 120 grs + LOVEX S070-02 61.0 grs 954 m/s COL 86.5
Nosler Partition 125 grs+ VV N160 64.0 grs 955 m/s COL 86.5 (*)
Hornady SP 129 grs +VV N560 63.0 grs 931 m/s COL 86.0
(*) unica carica con innesco CCI 200. Tutte le altre con CCI 250
Naturalmente non rispondo di possibili errori del Bordin o miei nel copiare
Dati di ricarica dal manuale di Bordin
Palla Barnes X 100 grs + LOVEX S070-02 61,0 grs 1026 m/s COL 86.5
Palla Barnes X 100 grs +VV N160 59,5 grs 1010 m/s COL 86.3
Hornady SP 100 grs + VV N160 65.2 grs 1026 m/s COL 85.0
Nosler Partition 105 grs +VV N160 62.5 1029 m/s COL 85.5
Nosler Ballistic Tip 120 grs + LOVEX S070-02 61.0 grs 954 m/s COL 86.5
Nosler Partition 125 grs+ VV N160 64.0 grs 955 m/s COL 86.5 (*)
Hornady SP 129 grs +VV N560 63.0 grs 931 m/s COL 86.0
(*) unica carica con innesco CCI 200. Tutte le altre con CCI 250
Naturalmente non rispondo di possibili errori del Bordin o miei nel copiare
-
- Livello 4
- Messaggi: 3131
- Iscritto il: 10/03/2017, 19:23
Re: 6,5X68. ESTINTO??
grazie dibiro , tranquillo ho una buona esperienza in fatto di ricarica, devo ancora trovare il materiale. la polvere c e - 

Re: 6,5X68. ESTINTO??
Ho acquistato un Mauser 66 in questo calibro ad un prezzo praticamente.....come il tuo, calciatura in legno allegerita, niente a che vedere con il pari 300 WM, arma tipicamente da camosci.
Alla prova del fuoco ho usato le partition ricaricate da 125, non riuscivo a vedere dove impattavano salvo poi guardando con il lungo scoprire un buco unico in basso a circa 40 cm dal punto mirato segno che l'arma era tarata per palle molto più leggere e radenti.
Aggiungo alcune ricariche dal DEVA, manuale tedesco:
Hornady SP (2610) 100 grs; -- N160 65,3 grs; Bossolo RWS; COL 85,0; V1020ms; Press. MAX
Nosler B.T. 120 grs; -- Lov. S-070 61grs; Bossolo RWS; COL 86,5; V 957ms; Press. MAX
Swift AF/SS 120 grs;-- Lov. S-070 60,3 grs; Bossolo RWS; COL 86,5; V 944ms; Press 3872 bar
Nosler Partition 125 grs; -- N160 58,0 grs; Bossolo RWS; COL 85,5; V932; Press. MAX
Inneschi tutti magnum RWS 5333
Il manuale le da tutte come ricariche verificate, collaudate e testate nei loro laboratori
Ci sono altre ricariche con polveri non importate se ti interessa ti posso scannerizzare la pagina è in tedesco ma i dati sono in lingua "universale"
saluti
Alla prova del fuoco ho usato le partition ricaricate da 125, non riuscivo a vedere dove impattavano salvo poi guardando con il lungo scoprire un buco unico in basso a circa 40 cm dal punto mirato segno che l'arma era tarata per palle molto più leggere e radenti.
Aggiungo alcune ricariche dal DEVA, manuale tedesco:
Hornady SP (2610) 100 grs; -- N160 65,3 grs; Bossolo RWS; COL 85,0; V1020ms; Press. MAX
Nosler B.T. 120 grs; -- Lov. S-070 61grs; Bossolo RWS; COL 86,5; V 957ms; Press. MAX
Swift AF/SS 120 grs;-- Lov. S-070 60,3 grs; Bossolo RWS; COL 86,5; V 944ms; Press 3872 bar
Nosler Partition 125 grs; -- N160 58,0 grs; Bossolo RWS; COL 85,5; V932; Press. MAX
Inneschi tutti magnum RWS 5333
Il manuale le da tutte come ricariche verificate, collaudate e testate nei loro laboratori
Ci sono altre ricariche con polveri non importate se ti interessa ti posso scannerizzare la pagina è in tedesco ma i dati sono in lingua "universale"

saluti
-
- Livello 4
- Messaggi: 3131
- Iscritto il: 10/03/2017, 19:23
Re: 6,5X68. ESTINTO??
grazie tnt-in settimana ,decido devo solo scegliere una ,ne ha 2 stesso anno ,stessa ditta- le cartucce sono pure economiche ,rws. 20 colpi .77 euro. un dies. 105. euro.. non si trovano bossoli. la polvere c e lho in casa e anche inneski rws. le palle usero le sierra ,macth. quelle x ricaricare il 6,5x 55- 

- paolo.brsh@gmail.com
- Livello 2
- Messaggi: 257
- Iscritto il: 09/01/2018, 18:16
Re: 6,5X68. ESTINTO??
ciao
http://www.armeriamancini.com/ricarica- ... p-190.html
oppure li ricavi da altri come 8x68
ciao
paolo
http://www.armeriamancini.com/ricarica- ... p-190.html
oppure li ricavi da altri come 8x68
ciao
paolo