scelta arma da difesa personale
scelta arma da difesa personale
salve a tutti, sto ottendo il porto d'arma per difesa personale, non ho grande esperienza di tiro se non il corso da carabiniere ausiliario nel 98
l'arma la porterò addosso 5 giorni la settimana e penso di usarla anche per sport in poligono ma nulla di competitivo
al corso non sparavo male, peso 80kg per 178cm ed ho una mano media
pensavo ad un 9mm imi od anche una 380 acp
semiatomatica con il cane, ma non grande come una 92. il corpo in polimeri sinceramente non so come sia "in mano". limite di spesa 800 euro
pensavo ad una cz 75 compact, una px4 compact e se riesco una sig 229
tra le 380 una beretta 84
che mi consigliate? grazie
l'arma la porterò addosso 5 giorni la settimana e penso di usarla anche per sport in poligono ma nulla di competitivo
al corso non sparavo male, peso 80kg per 178cm ed ho una mano media
pensavo ad un 9mm imi od anche una 380 acp
semiatomatica con il cane, ma non grande come una 92. il corpo in polimeri sinceramente non so come sia "in mano". limite di spesa 800 euro
pensavo ad una cz 75 compact, una px4 compact e se riesco una sig 229
tra le 380 una beretta 84
che mi consigliate? grazie
- hunter1951
- Livello 5
- Messaggi: 6038
- Iscritto il: 21/12/2010, 12:40
Re: scelta arma da difesa personale
Intanto ti do il benvenuto sul forum
Per il quesito lascio le risposte a chi se ne intende più di me di corte. Personalmente le rare volte che porto la pistola per difesa uso il revolver S&W 38 due pollici, mentre se faccio vigilanza venatoria la 98 fs.

Re: scelta arma da difesa personale
Da caino ancora in servizio, una 84 in .380 è più che sufficiente per la bisogna,
compatta, 13 colpi, scalcia ma non come un 38 con la canna corta.
Un minimo di allenamento per abituarsi al rinculo secco e sei a posto.
Benvenuto nel forum...
compatta, 13 colpi, scalcia ma non come un 38 con la canna corta.
Un minimo di allenamento per abituarsi al rinculo secco e sei a posto.
Benvenuto nel forum...

"se le armi saranno bandite, solo i banditi saranno armati"
"un popolo che non vuole portare le proprie armi, portera' quelle di qualcun altro"
"un popolo che non vuole portare le proprie armi, portera' quelle di qualcun altro"
-
- Livello 4
- Messaggi: 2234
- Iscritto il: 07/03/2017, 14:09
Re: scelta arma da difesa personale
D'accordissimo con lupo in quanto da anni uso la '84fs esclusivamente per il tiro da difesa in cava e mi ci trovo benissimo.pratica,robusta,affidabile,"ininceppabile",dura e pura senza finezze ma ben costruita. 

Re: scelta arma da difesa personale
PX4 full size vai tranquillo, ha anche i dorsalini intercambiabili. La 229 è in .40 o 357 Sig ed al prezzo indicato la trovi solo usata, se la trovi, ottima arma io la porto da anni. Benvenutonikkkk ha scritto:salve a tutti, sto ottendo il porto d'arma per difesa personale, non ho grande esperienza di tiro se non il corso da carabiniere ausiliario nel 98
l'arma la porterò addosso 5 giorni la settimana e penso di usarla anche per sport in poligono ma nulla di competitivo
al corso non sparavo male, peso 80kg per 178cm ed ho una mano media
pensavo ad un 9mm imi od anche una 380 acp
semiatomatica con il cane, ma non grande come una 92. il corpo in polimeri sinceramente non so come sia "in mano". limite di spesa 800 euro
pensavo ad una cz 75 compact, una px4 compact e se riesco una sig 229
tra le 380 una beretta 84
che mi consigliate? grazie
....non chiedere per chi suona la campana, essa suona per Te.
Re: scelta arma da difesa personale
ma è un porto difesa da GPG o porto occulto?nikkkk ha scritto:salve a tutti, sto ottendo il porto d'arma per difesa personale, non ho grande esperienza di tiro se non il corso da carabiniere ausiliario nel 98
l'arma la porterò addosso 5 giorni la settimana e penso di usarla anche per sport in poligono ma nulla di competitivo
al corso non sparavo male, peso 80kg per 178cm ed ho una mano media
pensavo ad un 9mm imi od anche una 380 acp
semiatomatica con il cane, ma non grande come una 92. il corpo in polimeri sinceramente non so come sia "in mano". limite di spesa 800 euro
pensavo ad una cz 75 compact, una px4 compact e se riesco una sig 229
tra le 380 una beretta 84
che mi consigliate? grazie
Re: scelta arma da difesa personale
No non guardia giurata, occultata
Re: scelta arma da difesa personale
Duxino la 229 c'è anche in 9x21 vedi in rete
- MaximilianII
- Livello 4
- Messaggi: 1234
- Iscritto il: 21/12/2010, 11:34
- Località: Napoli
Re: scelta arma da difesa personale
la mia non vuole essere una critica sterile, ma portare un'arma per difesa, soprattutto se si è soggetto a rischio reale, è una grossa responsabilità e, nel malaugurato caso la si debba usare (cosa che ti auguro mai) non credere che sia così semplice. quindi se dichiari una scarsa esperienza di tiro e non hai mai fatto formazione tiro difesa personale e tanto allenamento, senti a me, lasciala a casa. quando sei allenato e conosci il tiro da difesa, nella situazione reale forse ti resta quel pò di luicidità che potrebbe salvarti. te lo dice uno che ha già subito un aggressione e ha passato 5 anni di guai.
pertanto ti consiglio di far crescere la tua esperienza, di fare un buon corso di tiro difesa personale, tanto allenamento e poi forse ne parliamo.
inteso, è solo un consiglio da amico poi se libero di scegliere.

PS per le GPG è ovvio che il discorso è diverso, si porta comunque, dico comunque, per lavoro sperando di non doverla mai usare.
pertanto ti consiglio di far crescere la tua esperienza, di fare un buon corso di tiro difesa personale, tanto allenamento e poi forse ne parliamo.
inteso, è solo un consiglio da amico poi se libero di scegliere.

PS per le GPG è ovvio che il discorso è diverso, si porta comunque, dico comunque, per lavoro sperando di non doverla mai usare.
I'm just a know nothing hobbyist, that understands a few things and am thirsty for more!!
Re: scelta arma da difesa personale
si certo la formazione è pianificata anche lei, a sparare so sparare decentemente ma un poligono non è la vita ovvio
Re: scelta arma da difesa personale
leggo che la 84 ha la chiusura a massa che sembra non sia molto amata, perchè? le altre concorrenti come hanno la chiusura?
- maxwunsche
- Livello 2
- Messaggi: 268
- Iscritto il: 21/05/2016, 15:07
Re: scelta arma da difesa personale
Salve come ex guardia portuale privata ( l' ho espletato per 6 mesi ) ti consiglio un arma tipo glock 19 ne troppo lunga ne troppo corta , il polimero viene incontro al peso complessivo che per 6\8 ore al giorno fa la differenza x la tua schiena o le tue gambe , lascia perdere armi piu' datate dal peso eccessivo ( solitamente sino a un 5 anni fa molte guardie giurate usavano la Beretta98fs ) , se poi si è all' inizio come suggerito sopra andrei di px4 con cane esterno (hai una sicurezza visiva in piu' guardando il cane abbassato ) , riguardo l' allenamento mentale e fisico ce ne vuole di tempo , ed è la base per espletare al meglio il servizio ,ho visto molti colleghi dimenticare il colpo in canna e solo per fortuna non hanno fatto casini . Riguardo la sig io ricordavo la 228 che sarebbe la corta della 226 , in 9x21 la nuova 229 quando ho dato un okkiata su bignami la importava solo in 40 sw e 357 sig mentre nel resto nel mondo era venduta anche in 9 para , puo' essere che qualcosa sia cambiato e ci siano anche da noi in 9x21 ma cmq se sei indirizzato verso quel modello controlla la Arex zero c'è in full che in compact 9x21 intorno ai 750 eu e mi sembrano ben fatte .
Buona giornata
Buona giornata
Re: scelta arma da difesa personale
eccola p229 in 9x21 http://www.bignami.it/it/difesa-sicurez ... tto=330787
sul peso sto valutando la cosa, la px4 nonostante il corpo in polimeri pesa quanto le altre. la cz 75 la fanno anche in alluminio (la pcr) e pesa il 25% in meno che quella in acciaio. La 84 nonostante il calibro minore pesa quanto la 75
sul peso sto valutando la cosa, la px4 nonostante il corpo in polimeri pesa quanto le altre. la cz 75 la fanno anche in alluminio (la pcr) e pesa il 25% in meno che quella in acciaio. La 84 nonostante il calibro minore pesa quanto la 75
- maxwunsche
- Livello 2
- Messaggi: 268
- Iscritto il: 21/05/2016, 15:07
Re: scelta arma da difesa personale
Si ho visto il link l' hanno importata molto bene avevi ragione , il prezzo mi sembra altino come detto sopra andrei di arex zero https://www.all4shooters.com/it/Tiro/pi ... tory-2014/ la prendi a meta' prezzo della Sig e il resto lo usi per ricarica e altro , per il peso dell' arma mi riferivo alle 98fs certamente i fusti in alluminio riducono il peso adesso non ricordo a memoria la px4 che peso porta
https://www.youtube.com/watch?v=k5UqLtSUpQY.
https://www.youtube.com/watch?v=k5UqLtSUpQY.
Re: scelta arma da difesa personale
interessante la arex, l'avevo valutata ma poi scartata per via del carrello molto spesso. sarebbe da provare in fondina...a trovarla ahah
Re: scelta arma da difesa personale
i tsn hanno diverse armi o solo le più diffuse 92 per esempio?
interssante la cava, per caso esistono cose tipo tiro dinamico in dei percorsi?
interssante la cava, per caso esistono cose tipo tiro dinamico in dei percorsi?
Re: scelta arma da difesa personale
Quotone per il n/s bidellotascopropoint ha scritto:Tutti i tsn hanno armi diverse, dipende dalle ...offerte per l'acquisto delle cartucce. Ne prendi tot e ti mollano una B/92-98, ne prendi il doppio, e ti mollano una S&W revolver o semiauto.nikkkk ha scritto:i tsn hanno diverse armi o solo le più diffuse 92 per esempio?
interssante la cava, per caso esistono cose tipo tiro dinamico in dei percorsi?
Resta il dato inconfutabile che per imparare, il calibro piu' economico sia il 22lr, e tutti i tsn ne hanno, anche in revolver.
Con il solo "Foglio Rosa" nessuno và a comprarsi l'auto, ...aspetta di avere prima la patente!!
Il ...tirocinio, ...le guide le fai con la .22, e quando stringerai la rosata dei colpi nel disco nero del bersaglio di Pistola a 25 m, e nel frattempo, ...2/3/6 mesi, hai provato di tutto e di piu', ...revolver compresi, quelli da 2" in 38sp, procedi all'acquisto.
Molti Club di Tds (tiro dinamico sportivo) hanno almeno un percorso, ma è ...il futuro, il tuo di presente è ...la sana gavetta!!
Al tsn si ragiona ancora in secondi, nel Tds ...in millesimi!!
Appena superi la fase ...Neofita sparacchione, ...il terrore delle Talpe, perchè molti colpi li manda nel terreno alla base della sagoma, se vorrai, ...riparliamone.
![]()
![]()
![]()

....non chiedere per chi suona la campana, essa suona per Te.
Re: scelta arma da difesa personale
In aggiunta alle sacrosante raccomandazioni di Tascopropoint, faccio presente (almeno qui a Roma è così) che anche in molti TSN ci sono stand dove si a pratica un tiro rapido propedeutico al TDS, assistiti dagli istruttori, con bersagli posti a varie distanze.
Spesso inoltre vengono svolti appositi corsi per l'avviamento alle tecniche di tiro difensivo
https://www.tsnroma.it/attivita/ludica
Spesso inoltre vengono svolti appositi corsi per l'avviamento alle tecniche di tiro difensivo
https://www.tsnroma.it/attivita/ludica
Re: scelta arma da difesa personale
Molto IMHO le armi per difesa debbono avere due caratteristiche principali:
1- affidabilita';
2-occultabilita'.
In generale mi sento di dire che le armi di cui e' maggiormente possibile determinare l'affidabilita' sono quelle moderne, i motivi sono semplici, e' piu' facile progettarle in modo da essere affidabili ed e' piu' facile costruirne tutti gli esemplari in modo molto uniforme, la maggior parte delle armi moderne subcompact sono in 9 corto o 9x21, personalmente trovo piu' sensato il 9 corto a livello balistico ma per reperibilita', economia delle cartucce e varieta' di modelli disponibili, forse il 9x21 e' in vantaggio.
Tra le 9 corto puoi trovare le S&W PPK (penso oggi solo usate), sulla loro affidabilita' , specie con palle TC, non so' dirti, per quanto riguarda l'occultailita' si tratta di un'arma veramente occultabile, per le 9 corto di nuova generazione , da Ruger a Glock, i modelli non mancano ma sulla loro reale affidabilita' non posso esprimermi, nel dubbio non ti nascondo che sacrificherei volentieri un po' di occultabilita' in favore di una 84 (che invece ho avuto).
Riguardo alle 9x21, Glock 26 e Glock 42 sono molto diffuse, io mi informerei pure sulla CZ RAMI e non ti nascondo che esaminerei anche una possibile opzione verso il 40 S&W, calibro piu' nervoso allo sparo (e IMHO piu' efficace) e abbastanza costoso da richiedere la ricarica dei colpi.
Per il resto mi associo, prova piu' volte piu' modelli che puoi.
Cordialmente
aim
1- affidabilita';
2-occultabilita'.
In generale mi sento di dire che le armi di cui e' maggiormente possibile determinare l'affidabilita' sono quelle moderne, i motivi sono semplici, e' piu' facile progettarle in modo da essere affidabili ed e' piu' facile costruirne tutti gli esemplari in modo molto uniforme, la maggior parte delle armi moderne subcompact sono in 9 corto o 9x21, personalmente trovo piu' sensato il 9 corto a livello balistico ma per reperibilita', economia delle cartucce e varieta' di modelli disponibili, forse il 9x21 e' in vantaggio.
Tra le 9 corto puoi trovare le S&W PPK (penso oggi solo usate), sulla loro affidabilita' , specie con palle TC, non so' dirti, per quanto riguarda l'occultailita' si tratta di un'arma veramente occultabile, per le 9 corto di nuova generazione , da Ruger a Glock, i modelli non mancano ma sulla loro reale affidabilita' non posso esprimermi, nel dubbio non ti nascondo che sacrificherei volentieri un po' di occultabilita' in favore di una 84 (che invece ho avuto).
Riguardo alle 9x21, Glock 26 e Glock 42 sono molto diffuse, io mi informerei pure sulla CZ RAMI e non ti nascondo che esaminerei anche una possibile opzione verso il 40 S&W, calibro piu' nervoso allo sparo (e IMHO piu' efficace) e abbastanza costoso da richiedere la ricarica dei colpi.
Per il resto mi associo, prova piu' volte piu' modelli che puoi.
Cordialmente
aim
Re: scelta arma da difesa personale
Se la devi portare per tutto il giorno la cosa importante è che pesi poco altrimenti nel porto occulto la odierai e finirai per lasciarla a casa sempre di più con il passare del tempo o peggio metterla in una borsa o altro e alla fine il giorno che ti serve, speriamo mai, o l'hai lascita a casa o non è di pronto utilizzo.nikkkk ha scritto:salve a tutti, sto ottendo il porto d'arma per difesa personale, non ho grande esperienza di tiro se non il corso da carabiniere ausiliario nel 98
l'arma la porterò addosso 5 giorni la settimana e penso di usarla anche per sport in poligono ma nulla di competitivo
al corso non sparavo male, peso 80kg per 178cm ed ho una mano media
pensavo ad un 9mm imi od anche una 380 acp
semiatomatica con il cane, ma non grande come una 92. il corpo in polimeri sinceramente non so come sia "in mano". limite di spesa 800 euro
pensavo ad una cz 75 compact, una px4 compact e se riesco una sig 229
tra le 380 una beretta 84
che mi consigliate? grazie
So che chiedevi si semiauto, ma se posso dire la mia leggeri e performanti come i revolver in scandio non c'è nulla, il 357 Mag. anche in canna corta riesce a mantenere una sufficiente potenza e al contrario di quello che scrivono molti giornalisti non è poi così difficile spararci anzi ci si prende la mano abbastanza facilmente ed essendo cosi leggera torna in punteria in modo fulmineo, tieni prsente che i giornalisti che fanno le prove hanno manine da scribacchini e braccette da efebi è chiaro che tutto gli sembra esuberante, ma per un uomo normale non è poi quel granché sparare il 357 M in un'arma di poco più di 300 grammi. In compenso la puoi portare veramente dappertutto senza che ti pendano i pantaloni e senza che si veda il bozzo sotto la giacca ogni volta che torci il busto o ti chini, sono armi che davvero puoi portare sempre.