
BRIXIA 1911
BRIXIA 1911
Vorrei conoscere le vostre impressioni su questa 1911 prodotta in Italy premetto che questa in foto e la mia e io ne sono entusiasto





Re: BRIXIA 1911
Bellaaaaaaaaaaaaaa 

- maxwunsche
- Livello 2
- Messaggi: 268
- Iscritto il: 21/05/2016, 15:07
Re: BRIXIA 1911
Bella anche ben rifinita , ne ho vista una in armeria mi sembra ok , ma è stata presentata da poco nel mercato , quindi i giudizi o impressioni li puoi fornire tu a noi .........
Re: BRIXIA 1911
Forse sarà più rifinita della Colt stessa, ma a quel prezzo (ne ho viste oscillanti tra i 1100-1400 e anche 1800) io comprerei Colt tutta la vita.
Sarebbe stata interessante proposta sotto la barriera psicologica dei 1000 euro, con quelle finiture ne avrebbero vendute a vagonate ..
Sarebbe stata interessante proposta sotto la barriera psicologica dei 1000 euro, con quelle finiture ne avrebbero vendute a vagonate ..
"I got guns in my head and they won't go" da “Spirits” dei The Strumbellas
Re: BRIXIA 1911
le brixia hanno la canna rampata?
- Marino.visconti
- Livello 5
- Messaggi: 7748
- Iscritto il: 21/12/2010, 14:14
- Località: Gallia Cisalpina - Insubria
Re: BRIXIA 1911
bella!! e classica proprio come piace a me!!!!
2 cose sono certe nella vita: la morte e che la beretta non si inceppa MAI
Re: BRIXIA 1911
Ho letto proprio questo mese una recensione su Armi e Tiro di ottobre e ne parlano bene. Certo che guardando il costo di 1400 euro non so, anche io se potessi prenderei una colt al suo posto... 

Re: BRIXIA 1911
con solo 100 euro in più ci sta la sti range master......
Re: BRIXIA 1911
Cerco di rispondere a tutti la base costa 1100 € di listino poi cromata 1400€ dualtone 1300€ ceramica sabia 1600€ ceramic bronze/green 1600€ (credo che normalmente una limatina a questi prezzi venga data)
La canna non e rampata ma la rampa è sul fusto si tratta di una lothar walter ho letto che ha 6 righe ma io forse mi sbaglio ma mi sembrano 8
Sono agli inizi e ci devo prendere mano ma con le palle da 200 grani della romana metalli e 4.7 di GM3 faccio rosate decenti x ora ho sparato poco meno di 1000 colpi non o avuto problemi funziona che è una meraviglia

Questa e una delle prime rosate che ho fatto a 15m Caprino Veronese non è poi male ma si puo e devo migliorare ora sono fermo xche mi sfogo a caccia ma verso febbraio ricomincio e vi terrò informati sui progressi

Qui in tutto il suo splendore quando sono andato a ritirarla in sede
La canna non e rampata ma la rampa è sul fusto si tratta di una lothar walter ho letto che ha 6 righe ma io forse mi sbaglio ma mi sembrano 8
Sono agli inizi e ci devo prendere mano ma con le palle da 200 grani della romana metalli e 4.7 di GM3 faccio rosate decenti x ora ho sparato poco meno di 1000 colpi non o avuto problemi funziona che è una meraviglia

Questa e una delle prime rosate che ho fatto a 15m Caprino Veronese non è poi male ma si puo e devo migliorare ora sono fermo xche mi sfogo a caccia ma verso febbraio ricomincio e vi terrò informati sui progressi

Qui in tutto il suo splendore quando sono andato a ritirarla in sede



Re: BRIXIA 1911
Bisognerebbe vedere da cosa proviene, se non sbaglio il fusto potrebbe essere Kimber microfuso, il carrello non so, un Tanfoglio? La canna Walther? poi bisognerebbe vedere l'assemblaggio, prova a mettere un po' di inchiostro sui risalti semilunari della canna e scarrella poi guarda come copia nei recessi del carrello, quanta superficie di contatto c'è, maggiore è maggiore sarà la durata, sai subito le armi vanno quasi tutte bene poi vengono fuori i problemi, cicla bene anche solo con i bossoli?
Re: BRIXIA 1911
................ma ma.......è verde. 

Quando il governo teme il popolo, c'è libertà. Quando il popolo teme il governo, c'è tirannia. Benjamin Franklin
Re: BRIXIA 1911
Tutto prodotto in casa dal fusto a tutte le minuterie tranne la canna che come hai intuito e una WalterItto ha scritto:Bisognerebbe vedere da cosa proviene, se non sbaglio il fusto potrebbe essere Kimber microfuso, il carrello non so, un Tanfoglio? La canna Walther? poi bisognerebbe vedere l'assemblaggio, prova a mettere un po' di inchiostro sui risalti semilunari della canna e scarrella poi guarda come copia nei recessi del carrello, quanta superficie di contatto c'è, maggiore è maggiore sarà la durata, sai subito le armi vanno quasi tutte bene poi vengono fuori i problemi, cicla bene anche solo con i bossoli?



Re: BRIXIA 1911
Con l'usuale schiettezza aim molto IIHO osserva che:
a- in generale il fabbricante avveduto dovrebbe fabbricare il carrello con materiali piu' duri di quelli usati per i risalti sem lunari, in questo modo, specie in caso di lavorazioni eccessivamente a cavolo si cambia canna e non si butta il carrello e probabilmente prima si saranno sperimentati altri significativi malfunzionamenti e rotture spia;
b- il fatto che una 1911 cameri il bossolo e' molto bello a vedersi ma non garantisce minimamente che non vi saranno stovepipes, malfunzionamenti con l'ultimo colpo ed altro;
3- un numero significativo di Colt 1911 hanno avuto finiture e affidabilita' livello "cesso" tendente al "latrina", comprendo perfettamente il desiderio legittimissimo di avere una Colt 1911 che sia Colt ma il rischio che i soldi pagati non corrispondano a qualita' e finiture e' decisamente significativo.
Cordialmente
aim
a- in generale il fabbricante avveduto dovrebbe fabbricare il carrello con materiali piu' duri di quelli usati per i risalti sem lunari, in questo modo, specie in caso di lavorazioni eccessivamente a cavolo si cambia canna e non si butta il carrello e probabilmente prima si saranno sperimentati altri significativi malfunzionamenti e rotture spia;
b- il fatto che una 1911 cameri il bossolo e' molto bello a vedersi ma non garantisce minimamente che non vi saranno stovepipes, malfunzionamenti con l'ultimo colpo ed altro;
3- un numero significativo di Colt 1911 hanno avuto finiture e affidabilita' livello "cesso" tendente al "latrina", comprendo perfettamente il desiderio legittimissimo di avere una Colt 1911 che sia Colt ma il rischio che i soldi pagati non corrispondano a qualita' e finiture e' decisamente significativo.
Cordialmente
aim
- GesGas45
- Livello 3
- Messaggi: 880
- Iscritto il: 15/10/2013, 22:13
- Località: .............................................
Re: BRIXIA 1911
aim ha scritto:
b- il fatto che una 1911 cameri il bossolo e' molto bello a vedersi ma non garantisce minimamente che non vi saranno stovepipes, malfunzionamenti con l'ultimo colpo ed altro;
Cordialmente
aim


Re: BRIXIA 1911
Tutto può essere io non ho ne competenza ne conoscenza x giudicare ma quando vedo con i miei occhi nascere una pistola tutta lavorata dal pieno e che mi funziona alla grande io non dico nulla me la godoaim ha scritto:Con l'usuale schiettezza aim molto IIHO osserva che:
a- in generale il fabbricante avveduto dovrebbe fabbricare il carrello con materiali piu' duri di quelli usati per i risalti sem lunari, in questo modo, specie in caso di lavorazioni eccessivamente a cavolo si cambia canna e non si butta il carrello e probabilmente prima si saranno sperimentati altri significativi malfunzionamenti e rotture spia;
b- il fatto che una 1911 cameri il bossolo e' molto bello a vedersi ma non garantisce minimamente che non vi saranno stovepipes, malfunzionamenti con l'ultimo colpo ed altro;
3- un numero significativo di Colt 1911 hanno avuto finiture e affidabilita' livello "cesso" tendente al "latrina", comprendo perfettamente il desiderio legittimissimo di avere una Colt 1911 che sia Colt ma il rischio che i soldi pagati non corrispondano a qualita' e finiture e' decisamente significativo.
Cordialmente
aim







-
- Livello 4
- Messaggi: 1251
- Iscritto il: 22/03/2016, 14:55
Re: BRIXIA 1911
Qualcuno mi sa dire se l' attuale Brixia è "imparentata" con la grande Valtro di un decennio orsono?
Re: BRIXIA 1911
La Brixia ha rilevato tutti i progetti della Valtro macchinari compresi ma si tratta di una ditta nuova e diversa con progettisti diversi un tecnico proveniente dalla Valtro e il Direttore commerciale proveniente dalla Franchi e il poi cè Marta e Beppe comproprietari e della ditta credolepanto357 ha scritto:Qualcuno mi sa dire se l' attuale Brixia è "imparentata" con la grande Valtro di un decennio orsono?



- GesGas45
- Livello 3
- Messaggi: 880
- Iscritto il: 15/10/2013, 22:13
- Località: .............................................
Re: BRIXIA 1911
ciao... visto che sei davvero molto informato su queste nuove 911 sai se le fanno anche in 9mm.?KUTOMAS ha scritto:[
Tutto prodotto in casa dal fusto a tutte le minuterie tranne la canna che come hai intuito e una Walter
grazie..

Re: BRIXIA 1911
brixia brunita a 850€ molto accattivante come prezzo !!
come ti trovi con l'arma???
https://www.google.com/url?sa=t&rct=j&q ... -8KdthoEbQ
come ti trovi con l'arma???
sul catalogo dicono di sìKUTOMAS ha scritto:ciao... visto che sei davvero molto informato su queste nuove 911 sai se le fanno anche in 9mm.?
https://www.google.com/url?sa=t&rct=j&q ... -8KdthoEbQ
2 cose sono certe nella vita: la morte e che la beretta non si inceppa MAI