Mi chiamo Silvio, ho 28 anni e sono di Savona.
Sono sempre stato un grande appassionato di armi e grazie ad un amico ho iniziato a frequentare il Tsn che peraltro è collocato proprio in città vicinissimo anche a casa, quindi comodissimo.
Ovviamente mi sono iscritto subito e con l'occasione ho fatto richiesta del trasporto d'armi.
Ho passato i primi 2 anni a sparare con le armi del poligono sempre a 25 metri e qualche volta ai 15 metri col sistema interattivo di addestramento al tiro. Purtroppo per 2 anni ho dovuto rinunciare causa lavoro poi quest'anno sono tornato al tiro.
Al poligono ho trovato un'annuncio di vendita per una Walther P99; il prezzo era scandaloso, solo 200 euro.
Non avevo mai valutato questa pistola, da sempre avevo in mente la Tanfoglio Limited o la CZ 75 oppure la classica Beretta 98.
A quel prezzo però dopo averla vista e ''studiata'' su internet non ho avuto dubbi.
Fin da subito mi sono trovato benissimo nel tiro, soltanto lo scatto molto lungo e duro ha richiesto un differente approccio rispetto ad altre pistole ma le rosate erano soddisfacenti.
Ad un certo punto ho iniziato a riscontrare un problema, finiti i 5 colpi del caricatore il carrello non resta aperto e richiudendosi va a riarmare il percussore che scattando va ovviamente a vuoto. Ogni volta quindi sono costretto a procedere alla verifica di colpo andato a vuoto o mancante.
Il problema si verifica in maniera casuale e senza una precisa logica, l'unica cosa non avviene mai nelle prime serie ma dalla metà in poi o nelle ultime serie o a volte mai. L'unica cosa che ho notato influenza l'anomalia è il caldo, con una giornata particolarmente afosa il problema si manifesta prima. Inoltre nelle serie sparate veloci il problema si manifesta sempre.
Ho provato a cambiare caricatore ma non è assolutamente servito a nulla.
Portata all'armaiolo, il suo riparatore ha notato appena l'ha vista la levetta dell'hold open leggermente storta e pendente verso l'esterno dell'arma; smontato il pezzo lo ha raddrizzato, a sua detta infatti la levetta era molto morbida e l'arma si chiudeva con troppa facilità agendo su quest'ultima. Appena me l'ha ridata ho notato che il meccanismo di chiusura era diventato molto più duro. Ma appena l'ho riprovata nulla era cambiato...
Se possa c'entrare con il problema non lo so, ma una volta innestando il caricatore ad arma scarrellata questa si è richiusa da sola senza che io manco sfiorassi la levetta dell'hold open.
Ora non so proprio più cosa fare anche perché sono solo un grande appassionato, che è ben lontano da un esperto conoscitore di armi... Leggendo in giro ho letto potrebbe trattarsi della molletta dell'hold open da sostituire.
Altrimenti leggendo in giro ho scoperto che le pistole polimeriche hanno un problema comune, se non vengono impugnate con una certa forza e metodologia possono non scaricare bene la forza data dal colpo e quindi non tenere il carrello.
In ogni caso nulla di tutto ciò viene citato nello specifico sulla mia pistola...
Chiedo quindi il vostro aiuto, a chiunque abbia avuto qualche esperienza o idea anche se capisco sia molto difficile fare una diagnosi a distanza senza vedere nulla per mano.
Mi scuso per il poema e se ho usato qualche termine inappropriato o detto qualche castroneria

Ringrazio in anticipo chi vorrà dare la sua opinione.
Un saluto, Silvio