Nuova generazione norinco 1911
Nuova generazione norinco 1911
Salve forum a breve prenderò la mia prima 1911, e sarà una norinco.
Arma adatta alle mie esigenze, quali iniziare a capire questa piattaforma e smanettarla a dovere senza preouccuparmi di rovinarla.
Spulciando qua e la ne ho viste di diversi modelli, dalla replica colt 1911 ww2, a quelle con cane scheletrato e mire sportive.
Sino ad un modello sportivo venduto da Ross..ti definito di ultima generazioni dalle caratteriscti e finiture notevolmente migliorate.
Non ho trovato un catalogo norinco con elencate le diverse caratteristiche dei diversi modelli.
Cosa mi consigliate? La replica 1911 ww2 non mi dispiace anche se comune.
Saluti Stefano
Arma adatta alle mie esigenze, quali iniziare a capire questa piattaforma e smanettarla a dovere senza preouccuparmi di rovinarla.
Spulciando qua e la ne ho viste di diversi modelli, dalla replica colt 1911 ww2, a quelle con cane scheletrato e mire sportive.
Sino ad un modello sportivo venduto da Ross..ti definito di ultima generazioni dalle caratteriscti e finiture notevolmente migliorate.
Non ho trovato un catalogo norinco con elencate le diverse caratteristiche dei diversi modelli.
Cosa mi consigliate? La replica 1911 ww2 non mi dispiace anche se comune.
Saluti Stefano
Re: Nuova generazione norinco 1911
....parli del calibro 45? Premetto che non le conosco le Norinco, ma a parità di prezzo penso siano meglio le STI Spartan, io ce l'ho da anni e non ha bisogno di essere smanettata, è perfetta come esce dalla scatola ed è precisissima.
Non discutere mai con un idiota...ti trascina al suo livello e poi ti batte con l'esperienza...
Re: Nuova generazione norinco 1911
Se è vero che una Norinco 1911 costa 560€ io la lascerei dove si trova destinando quei soldi all' acquisto in una 1911 usata ma decisamente più dignitosa.
http://www.armeriaeantiquariato.it/inde ... 53eb76fd7c
http://www.armeriaeantiquariato.it/inde ... 53eb76fd7c
Salu2 a to2
Bizio
FISAT Life Member & NRA Life Member, AUDA Member
Always keep fighting the good fight

Bizio
FISAT Life Member & NRA Life Member, AUDA Member
Always keep fighting the good fight

- GesGas45
- Livello 3
- Messaggi: 877
- Iscritto il: 15/10/2013, 22:13
- Località: .............................................
Re: Nuova generazione norinco 1911
su altri pianerottoli le Norinco sono considerate alla pari di altre 911 per acciai ottimi e altre cavolate..cz_79 ha scritto:Salve forum a breve prenderò la mia prima 1911, e sarà una norinco.
Saluti Stefano
ma credimi non e' cosi... ricordo ancora quando foruminsti scrivevano che dopo pochi colpi il mirino saltava...per carita

ora i Norincomani mi insulteranno


Re: Nuova generazione norinco 1911
Confermo i pareri discordati sui prodotti norinco.
Su altra piattaforma lessi di un possessore di norinco 1911 che stottopose la stessa ad analisi metallurgica, evidenziando un acciaio di ottima qualità, di composizione assai simile agli acciai inossibabili utilizzati per gli utensili da meccanico delle migliori marche.
Su altra piattaforma lessi di un possessore di norinco 1911 che stottopose la stessa ad analisi metallurgica, evidenziando un acciaio di ottima qualità, di composizione assai simile agli acciai inossibabili utilizzati per gli utensili da meccanico delle migliori marche.
Re: Nuova generazione norinco 1911
Io sono un norinchista ma so bene le pecche di queste armi e non sono solo nel modello sportivo, tipo tacca di mira e mirino , apriamo una piccola parentesi a proposito , rimane cmq ' una mia illazione " qui c'e' da dire che le mire sono messe male diciamo a ca..o di cane forse montate frettolosamente dagli importatori ,x renderle sportive ", neo invece presente su tutti i modelli sono le finiture, parliamo della brunitura che dopo un 5 \6000 colpi tende ad andare via , altra negativita' sta all' interno del carrello dove si incastrano i tenoni è lasciato grezzo almeno nei primi modelli in ultimo le guancette di cacca , questi piu' o meno sono i contro , a pro ha il prezzo , la precisione , il fatto che macina qualsiasi munizione con diversi profili di ogive e i materiali fatti di buon acciaio.Attualmente sono a quota 30.000 colpi mai problemi !!!!
Il primo passo e' solitamente il cambio di guancette , mentre dopo molti colpi conviene ribrunirla , io posseggo il mod comune non sportivo quindi nessun problema di tacche che saltano.
Altro non mi sovviene .
Saluti Marc
P.S.
Vorrei dire che cmq le guancette le trovi sui trenta eu , la brunitura l' ho rifatta per manie di perfezione altri 60 eu , considera che nel 2006 io l' acquistai a euro 360 .

Il primo passo e' solitamente il cambio di guancette , mentre dopo molti colpi conviene ribrunirla , io posseggo il mod comune non sportivo quindi nessun problema di tacche che saltano.
Altro non mi sovviene .
Saluti Marc
P.S.
Vorrei dire che cmq le guancette le trovi sui trenta eu , la brunitura l' ho rifatta per manie di perfezione altri 60 eu , considera che nel 2006 io l' acquistai a euro 360 .

Re: Nuova generazione norinco 1911
sulla mia si è smontata la tacca (regolabile)GesGas45 ha scritto:su altri pianerottoli le Norinco sono considerate alla pari di altre 911 per acciai ottimi e altre cavolate..cz_79 ha scritto:Salve forum a breve prenderò la mia prima 1911, e sarà una norinco.
Saluti Stefano
ma credimi non e' cosi... ricordo ancora quando foruminsti scrivevano che dopo pochi colpi il mirino saltava...per carita
![]()
ora i Norincomani mi insulteranno![]()
Per il resto problemi non ne ha e non tira neanche male MA il prezzo non era quello di cui parlate, con 600€ si comincia a ragionare di un bell'usato
Re: Nuova generazione norinco 1911
Ti posso chiedere da chi ti sei rivolto per la brunitura?!?lg.klink ha scritto:Io sono un norinchista ma so bene le pecche di queste armi e non sono solo nel modello sportivo, tipo tacca di mira e mirino , apriamo una piccola parentesi a proposito , rimane cmq ' una mia illazione " qui c'e' da dire che le mire sono messe male diciamo a ca..o di cane forse montate frettolosamente dagli importatori ,x renderle sportive ", neo invece presente su tutti i modelli sono le finiture, parliamo della brunitura che dopo un 5 \6000 colpi tende ad andare via , altra negativita' sta all' interno del carrello dove si incastrano i tenoni è lasciato grezzo almeno nei primi modelli in ultimo le guancette di cacca , questi piu' o meno sono i contro , a pro ha il prezzo , la precisione , il fatto che macina qualsiasi munizione con diversi profili di ogive e i materiali fatti di buon acciaio.Attualmente sono a quota 30.000 colpi mai problemi !!!!
Il primo passo e' solitamente il cambio di guancette , mentre dopo molti colpi conviene ribrunirla , io posseggo il mod comune non sportivo quindi nessun problema di tacche che saltano.
Altro non mi sovviene .
Saluti Marc
P.S.
Vorrei dire che cmq le guancette le trovi sui trenta eu , la brunitura l' ho rifatta per manie di perfezione altri 60 eu , considera che nel 2006 io l' acquistai a euro 360 .

Re: Nuova generazione norinco 1911
Un ex armaiolo ed ex armiere che ha conservato sali e tutto l' occorrente x brunire, in meno di due ore mi ha riconsegnato l' arma ribrunita , prima l' ha riportata a metallo , con paste abrasive e spazzole rotanti , dopo ha immerso i pezzi nella soluzione x circa tre quarti d' ora e infine me l' ha ridata nera , l 'armiere si trova in sicilia prov. Sr !
Re: Nuova generazione norinco 1911
Panella, per fare rifare qualsiasi finitura rivolgiti alla Brugar di Gardone. Sono fra i migliori in Italia. Se ci vai di persona ti risparmi il margine che tratterrebbe per se l' armeria per il disturbo.
Salu2 a to2
Bizio
FISAT Life Member & NRA Life Member, AUDA Member
Always keep fighting the good fight

Bizio
FISAT Life Member & NRA Life Member, AUDA Member
Always keep fighting the good fight

Re: Nuova generazione norinco 1911
La Brugar di Gardone è una delle migliori , ma penso che i costi siano maggiori , anche se il risultato è uno dei migliori in Italia , se poi si va direttamente in ditta si risparmia il passaggio dell'armiere.
saluti Marc
saluti Marc
Re: Nuova generazione norinco 1911
Per fare ribrunire una 1911 alla Brugar portandogliela di persona come hai fatto tu con il tuo armiere basta poco più di quanto hai speso tu.
Per fare gunkotizzare un' arma se ne spendono 200€ inclusi costi di trasporto, pratiche varie e il lauto margine che trattiene per se l' armeria.
viewtopic.php?f=6&t=18924&p=291509
Per fare gunkotizzare un' arma se ne spendono 200€ inclusi costi di trasporto, pratiche varie e il lauto margine che trattiene per se l' armeria.
viewtopic.php?f=6&t=18924&p=291509
Salu2 a to2
Bizio
FISAT Life Member & NRA Life Member, AUDA Member
Always keep fighting the good fight

Bizio
FISAT Life Member & NRA Life Member, AUDA Member
Always keep fighting the good fight
