PARDINI GT9
PARDINI GT9
C'è tra gli utenti del forum qualcuno che la possiede o comunque che ha avuto modo di provarla?
Non ho avuto modo di vederla in nessuna armeria o poligono ma un bravissimo armaiolo me l'ha consigliata dicendo che ha lo scatto migliore che c'è in circolazione.
Sul sito Pardini non c'è un granchè di informazioni sull'arma in questione come ad esempio i modelli ecc.
http://www.pardiniarmi.it/armi/ipsc_and ... 9-GT45.asp
Per favore datemi un consiglio.
Grazie.
Non ho avuto modo di vederla in nessuna armeria o poligono ma un bravissimo armaiolo me l'ha consigliata dicendo che ha lo scatto migliore che c'è in circolazione.
Sul sito Pardini non c'è un granchè di informazioni sull'arma in questione come ad esempio i modelli ecc.
http://www.pardiniarmi.it/armi/ipsc_and ... 9-GT45.asp
Per favore datemi un consiglio.
Grazie.
"Ogni pistola ha la sua voce, ed io questa la conosco!"
Joe, il Buono/Biondo (Clint Eastwood)
Joe, il Buono/Biondo (Clint Eastwood)
Re: PARDINI GT9
Io ci ho sparato diverse volte, arma ben costruita e molto precisa. La versione tutta acciaio poi è favolosa ma piuttosto costosa. Il problema (ovviamente voluto dal costruttore) è l'impugnatura molto inclinata che impone una postura del polso un po strana (tutto in avanti) rendendo la pistola unicamente adatta per il tiro meditato di precisione. Se sei abituato a una 1911 o a una Beretta 92 allora è meglio provarla prima...
Re: PARDINI GT9
Nel sito Pardini viene indicata come arma per tiro dinamico, ma anche a me mi sembra troppo inclinata l'impugnatura.
Per provarla è un problema in quanto non trovo nessuno che la possiede.
La versione "più economica"in ergal è a € 1.919 di listino ma non vedo quella in acciaio.
Per provarla è un problema in quanto non trovo nessuno che la possiede.
La versione "più economica"in ergal è a € 1.919 di listino ma non vedo quella in acciaio.
"Ogni pistola ha la sua voce, ed io questa la conosco!"
Joe, il Buono/Biondo (Clint Eastwood)
Joe, il Buono/Biondo (Clint Eastwood)
Re: PARDINI GT9
Provata al poligono, calza che è una meraviglia e lo scatto è sublime.
Re: PARDINI GT9
In un listino del 2013 è presente quella col fusto in acciaio ma il prezzp è oltre 3000 euro
"Ogni pistola ha la sua voce, ed io questa la conosco!"
Joe, il Buono/Biondo (Clint Eastwood)
Joe, il Buono/Biondo (Clint Eastwood)
Re: PARDINI GT9
Come inclinazione dell'impugnatura come ti sei trovato?kappevale ha scritto:Provata al poligono, calza che è una meraviglia e lo scatto è sublime.
"Ogni pistola ha la sua voce, ed io questa la conosco!"
Joe, il Buono/Biondo (Clint Eastwood)
Joe, il Buono/Biondo (Clint Eastwood)
Re: PARDINI GT9
Bene direi, io l'ho trovata molto buona anche per quella coda di castoro parecchio pronunciata che ti fa impennare meno.
La parte migliore resta sempre lo scatto, veramente leggero.
La parte migliore resta sempre lo scatto, veramente leggero.
Re: PARDINI GT9
La ho e non ne posso parlare che bene. Scatto meraviglioso e ottima impugnabilità. La canna è decisamente surdimensionata e particolarmente robusta (ha uno spessore doppio di quella della Gold Cup). All'inizio espelleva i bossoli sopra la testa ma la ditta mi ha inviato l'espulsore con una diversa piega gratuitamente ed ora è perfetta. E' uno spettacolo spararci ma non mi sembra adatta al tiro dinamico (non lo pratico ma visto che normalmente sparo un caricatore dietro l'altro in rapida successione posso averne una certa idea) bensì a quello mirato in cui ha pochi rivali (a mio parere).
Che non sia particolarmente versata nel tiro dinamico lo deduco anche dal fatto che chi me la ha ceduta la aveva acquistata per praticarlo e dopo averla provata poche volte ma la venduta ad un prezzo scandaloso da vedere come nuova con tre caricatori a 350 euro anche se sono dovuto andare a ritirarla a Sarzana (ho però approfittato del viaggio per prelevare un paio di sciabole acquistate dalla casa d'aste Czerny's). Lo smontaggio poi è semplicemente rapidissimo ed elementare. Facile da usare, ci si prende la mano presto, regolazioni varie mire, scatto e credo retro scatto (per le ultime due ho lasciato quelle di fabbrica che sono ottime). Lo scatto della mia misurato con l'apposito apparecchio elettronico della Lyman varia tra i kg. 0.770 e 0,835 poco per un'arma da difesa ma perfetto per una sportiva. Dulcis in fundo Ditta seria e in caso di bisogno assistenza assicurata (non ho però mai avuto l'occasione tranne che per l'espulsore) e comunque furgone attrezzato per ogni tipo di intervento in ogni TSN in cui si svolge una gara di campionato.
Se tu fossi socio del TSN di RE potrei fartela provare (non accettano iscritti di altri TSN) sottolineo senza velleità di cessione perché non la vendo.
Il mio consiglio è quello di rivolgerti all'usato, la puoi trovare ad un buon prezzo perché nuova è decisamente costosa.
Saluti.
Che non sia particolarmente versata nel tiro dinamico lo deduco anche dal fatto che chi me la ha ceduta la aveva acquistata per praticarlo e dopo averla provata poche volte ma la venduta ad un prezzo scandaloso da vedere come nuova con tre caricatori a 350 euro anche se sono dovuto andare a ritirarla a Sarzana (ho però approfittato del viaggio per prelevare un paio di sciabole acquistate dalla casa d'aste Czerny's). Lo smontaggio poi è semplicemente rapidissimo ed elementare. Facile da usare, ci si prende la mano presto, regolazioni varie mire, scatto e credo retro scatto (per le ultime due ho lasciato quelle di fabbrica che sono ottime). Lo scatto della mia misurato con l'apposito apparecchio elettronico della Lyman varia tra i kg. 0.770 e 0,835 poco per un'arma da difesa ma perfetto per una sportiva. Dulcis in fundo Ditta seria e in caso di bisogno assistenza assicurata (non ho però mai avuto l'occasione tranne che per l'espulsore) e comunque furgone attrezzato per ogni tipo di intervento in ogni TSN in cui si svolge una gara di campionato.
Se tu fossi socio del TSN di RE potrei fartela provare (non accettano iscritti di altri TSN) sottolineo senza velleità di cessione perché non la vendo.
Il mio consiglio è quello di rivolgerti all'usato, la puoi trovare ad un buon prezzo perché nuova è decisamente costosa.
Saluti.
Ultima modifica di fadilbar il 19/02/2016, 22:48, modificato 3 volte in totale.
Re: PARDINI GT9
Provata una pardini tanti anni fa in 45hp, m'è rimasta nel cuore. Esteticamente non mi piace, però è una di quelle pistole che ho in mente di comprare in futuro. Passo davanti alla pardini tutti i giorni per andare a lavorare, quasi quasi mi fermo a sentire se hanno giacenze di magazzino da smaltire 

Re: PARDINI GT9
................ allora siamo vicini di..........casa .....zippo79 ha scritto:Provata una pardini tanti anni fa in 45hp, m'è rimasta nel cuore. Esteticamente non mi piace, però è una di quelle pistole che ho in mente di comprare in futuro. Passo davanti alla pardini tutti i giorni per andare a lavorare, quasi quasi mi fermo a sentire se hanno giacenze di magazzino da smaltire



saluti
ste
Re: PARDINI GT9
La Pardini è una ditta specializzata nela realizzazione di strumenti da competizione di prim'ordine. È il mio attrezzo da gara in P10 ed è la seconda che cambio, ma ho avuto anche la semiauto in Cal .22 L.R.
Ho sparato spesso sia con al GT9 che con la GT45. Sono pistole realizzate con lo stesso criterio delle armi da competizione, quindi con eccellenti accoppiamenti meccanici e scatti curatissimi. L'ottima precisione arriva di conseguenza, se in buone mani...
L'impugnatura un po inclinata è un vantaggio a mio parere. L'unica cosa che sottolineo è che forse non è la soluzione ideale per chi ha le mani piccole. Inoltre, per chi ricarica, queste pistole proprio perché molto precise nella loro fattura, richiedono cartucce fatte bene, meglio usare il factory crimp.

Ho sparato spesso sia con al GT9 che con la GT45. Sono pistole realizzate con lo stesso criterio delle armi da competizione, quindi con eccellenti accoppiamenti meccanici e scatti curatissimi. L'ottima precisione arriva di conseguenza, se in buone mani...
L'impugnatura un po inclinata è un vantaggio a mio parere. L'unica cosa che sottolineo è che forse non è la soluzione ideale per chi ha le mani piccole. Inoltre, per chi ricarica, queste pistole proprio perché molto precise nella loro fattura, richiedono cartucce fatte bene, meglio usare il factory crimp.

Re: PARDINI GT9
Un'aggiunta doverosa al discorso precedente: la Pardini è una ditta molto seria. Non è una mega fabbrica, ma un'attività specializzata e a dimensione d'uomo, ove si trova alta competenza, cortesia e disponibilità nei confronti del cliente. Praticano un'eccellente assistenza, che posso testimoniare.
Re: PARDINI GT9
Quindi arma magnifica per il tiro mirato ma da provare per il tiro dinamico, comunque se trovo anch'io un offerta "scandalosa"la prendo.
Certo che prenderla nuova senza avere idea di come mi calza non penso sia ul caso.
Certo che prenderla nuova senza avere idea di come mi calza non penso sia ul caso.
"Ogni pistola ha la sua voce, ed io questa la conosco!"
Joe, il Buono/Biondo (Clint Eastwood)
Joe, il Buono/Biondo (Clint Eastwood)
Re: PARDINI GT9
Per il tiro dinamico non saprei, ma un mio amico da diversi anni pratica con la GT9 il tiro rapido, con ottimi risultati, anche perché lui è un buon soggetto, devo dire...car77 ha scritto:Quindi arma magnifica per il tiro mirato ma da provare per il tiro dinamico, comunque se trovo anch'io un offerta "scandalosa"la prendo.
Certo che prenderla nuova senza avere idea di come mi calza non penso sia ul caso.
Frequentando i poligoni prima o poi ti capiterà di provare quella di qualcuno. Si trova ogni tanto qualche buona offerta, ma se tenuta bene è un'arma che difficilmente troverai sotto i 700,00 sacchi... direi piuttosto verso i 1000,00 per un bel pezzo. E lì vale tutti.
Re: PARDINI GT9
per il dinamico la pistola di per sè è perfetta. Esterino magli ha vinto un mondiale con la pardini.
Ciò premesso devi vedere come ti calza la pistola. Per quanto mi riguarda ho una pc40 e l'impugnatura è troppo spessa per le mie mani per poter fare agevolmente il cambio di caricatore
Ciò premesso devi vedere come ti calza la pistola. Per quanto mi riguarda ho una pc40 e l'impugnatura è troppo spessa per le mie mani per poter fare agevolmente il cambio di caricatore
Re: PARDINI GT9
....Pardini ha recentemente ( un paio di anni fa' ?!?!...forse pocopiu'.. )
sponsorizzato atleti della squadra di Tiro Dinamico della Versilia ,che si allenano nel loro campo di Quiesa Lucca , e ha sviluppato un modello in calibro 40 specifico per loro.
Il modello e' nato dalla struttura di ricerca di Pardini in collaborazione con gli atleti che hanno fornito la sperimentazione pratica sul campo...
E' un po' che non sono aggiornato, ma era stata realizzata una splendida arma che ha dato molte soddisfazioni agli agonisti .....
se qualcuno e' interessato cerco qualche riferimento piu' preciso...
saluti
ste
sponsorizzato atleti della squadra di Tiro Dinamico della Versilia ,che si allenano nel loro campo di Quiesa Lucca , e ha sviluppato un modello in calibro 40 specifico per loro.
Il modello e' nato dalla struttura di ricerca di Pardini in collaborazione con gli atleti che hanno fornito la sperimentazione pratica sul campo...
E' un po' che non sono aggiornato, ma era stata realizzata una splendida arma che ha dato molte soddisfazioni agli agonisti .....
se qualcuno e' interessato cerco qualche riferimento piu' preciso...
saluti

ste
Re: PARDINI GT9
Mi faccio un po' i miei interessi ... ho avuto la Pardini, scelta con la testa piuttosto che con l'anima, e devo dire che è davvero una bella pistola! Ma io cercavo un'arma più pratica, meno teorica, rustica e tattica ... la vendetti dopo, come mio solito, averla abbinata a tutti gli accessori per il tiro dinamico che al tempo sembrò (per almeno 15 giorni) il destino assegnatomi dal fato.
Degli accessori, fondina Pardini cinturone e portacaricatore, mi è rimasto tutto e solo recentissimamente ne ho pubblicizzato la vendita ... se qualcuno è interessato ....
Degli accessori, fondina Pardini cinturone e portacaricatore, mi è rimasto tutto e solo recentissimamente ne ho pubblicizzato la vendita ... se qualcuno è interessato ....
Re: PARDINI GT9
Posso solo dire quello che so per il tiro dinamico. La squadra della Versilia (campo che, fra gli altri, frequento) che adottava la Pardini ha abbandonato l'arma in questione passando ad altro. Non so e non voglio dire altro. Penso sia perfetta per TSN, per tiro dinamico c'è di meglio. IMHO.
Ps: giustamente come fatto notare, in TDS standard e non production, perciò la variante in 40sw
Ps: giustamente come fatto notare, in TDS standard e non production, perciò la variante in 40sw
TDS - Production B
Re: PARDINI GT9
....io ce l'ho, e posso dire solo bene, la uso solo al TSN per fare mirato, mai fatto gare, solo qualche garetta sezionale, tempo fa l'avevo messa in vendita a 600 euro, per fortuna nessuno l'ha presa!!....ho anch'io il problema dei bossoli spenti sopra la testa......
Non discutere mai con un idiota...ti trascina al suo livello e poi ti batte con l'esperienza...