pistole, fucili, carabine, Ex ordinanza, collezione
-
Husky1992
- Livello 2

- Messaggi: 293
- Iscritto il: 02/03/2013, 0:33
- Località: Roma
Messaggio
da Husky1992 » 21/02/2015, 15:32
Faber est suae quisque fortunae
-
Husky1992
- Livello 2

- Messaggi: 293
- Iscritto il: 02/03/2013, 0:33
- Località: Roma
Messaggio
da Husky1992 » 21/02/2015, 16:23
tucojuanramirez ha scritto:http://7.62x54r.net
Buon divertimento!
Questo sito me lo sono girato sostanzialmente tutto!
Io ho provato a guardare in giro in rete ma non ho trovato nulla mi dispiace
non sai che vuol dire la "H"???

Faber est suae quisque fortunae
-
tucojuanramirez
- Livello 4

- Messaggi: 2638
- Iscritto il: 24/08/2013, 9:25
Messaggio
da tucojuanramirez » 21/02/2015, 17:48
No mi dispiace, ho provato a guardare bene ma non trovo menzione di un H da sola tra i punzoni... insieme alla lettera C sì ma non mi pare sia impressa sul tuo.... eppure a guardare la nuova foto che hai postato sembra che ci sia qualcosa di più complesso di una semplice H......
-
Husky1992
- Livello 2

- Messaggi: 293
- Iscritto il: 02/03/2013, 0:33
- Località: Roma
Messaggio
da Husky1992 » 21/02/2015, 17:55
in effetti potrebbe essere una N che stava per Numero della matricola ribattuto in 4 cerchiato
(il 4 sia cerchiato che non) si ritrova poi sul calcio, insieme al 104

Faber est suae quisque fortunae
-
docpilot
- Livello 5

- Messaggi: 11245
- Iscritto il: 21/12/2010, 19:27
- Località: Neapolis
Messaggio
da docpilot » 21/02/2015, 20:15
H si legge N
Queste due lettere mi sembrano strane: "NH", (la H ci sta come N in carattere cirillico, ma quella N in carattere latino...) forse sono state punzonate in seguito e non in paesi di lingue slave...
Comunque questo è l'alfabeto cirillico. Buona lettura e buona "translitterazione"...
http://it.wikipedia.org/wiki/Alfabeto_cirillico
Moglie che tace casa felice. Confucio.
La gente che grida parole violente non vede, non sente, non pensa per niente.

-
TNT58
- Livello 2

- Messaggi: 401
- Iscritto il: 22/12/2010, 23:57
- Località: Valtellina
Messaggio
da TNT58 » 21/02/2015, 20:52
docpilot ha scritto:H si legge N
Queste due lettere mi sembrano strane: "NH", (la H ci sta come N in carattere cirillico, ma quella N in carattere latino...) forse sono state punzonate in seguito e non in paesi di lingue slave...
Comunque questo è l'alfabeto cirillico. Buona lettura e buona "translitterazione"...
http://it.wikipedia.org/wiki/Alfabeto_cirillico
La H cerchiata significa "Prova finale eseguita in fabbrica con polvere senza fumo" la danno attorno al 1955, per la N purtroppo non ho trovato nulla

-
snipermosin
- Livello 4

- Messaggi: 4600
- Iscritto il: 21/12/2010, 18:39
Messaggio
da snipermosin » 21/02/2015, 22:53
Il simbolo sul calcio con un quadrato e una linea trasversale indica che è stato riarsenalizzato.
Comunque è un esemplare pre bellico, quando ancora avevano il tempo di rifinire bene i particolari, diversamente da quelli del periodo bellico con i crucchi alle porte, che con la premura di costruirne tanti uscivano dagli arsenali con certi colpi di lima....
Bello, mi piace.
Le armi hanno due nemici: la ruggine e i politici.
-
Husky1992
- Livello 2

- Messaggi: 293
- Iscritto il: 02/03/2013, 0:33
- Località: Roma
Messaggio
da Husky1992 » 21/02/2015, 23:07
docpilot ha scritto:H si legge N
Queste due lettere mi sembrano strane: "NH", (la H ci sta come N in carattere cirillico, ma quella N in carattere latino...) forse sono state punzonate in seguito e non in paesi di lingue slave...
Comunque questo è l'alfabeto cirillico. Buona lettura e buona "translitterazione"...
http://it.wikipedia.org/wiki/Alfabeto_cirillico
quello che penso che non c'è nessuna H
è una N che sta per Numero di matricola (è molto comune se guardi sul sito)
e sopra è un 4 cerchiato...
non vi sembra?
invece OTK cosa significa?
Faber est suae quisque fortunae
-
jiecco
- Livello 2

- Messaggi: 306
- Iscritto il: 18/10/2012, 16:35
Messaggio
da jiecco » 22/02/2015, 2:04
Quell'H almeno per i mosin che mi sono passati tra le mani non l'ho mai vista, non ti preoccupare la produzione dei mosin è talmente vasta che una punzonatura così è irrilevante, l' importante è l' anno di fabbricazione i migliori sono stati prodotti fino al 1940, poi con "il memico alle porte" la produzione man mano in termine di lavorazione è calata, ho visto dei mosin anno 42,43,44, fresati con lo scalpello si guardava più alla quantità a discapito della qualità, l' anno 1938 è un' annata buona, spara e dormi tranquillo, adesso è tardi se ritrovo la foto del mio anno 1939 vedi che è un gioiello.
Buona notte.
-
FORTY-FIVE
- Livello 4

- Messaggi: 2001
- Iscritto il: 21/12/2010, 14:09
- Località: Roman Castles
Messaggio
da FORTY-FIVE » 22/02/2015, 11:07
Sui Mosin, come per altre E.O. russe, non è difficile trovare punzonature come la H che in cirillico equivale alla nostra N, che poi, veniva ribattuta (tradotta) anche in latino. Ci sono casi in cui, quasi sicuramente per necessità "pubblicitarie" dell'epoca, si sono viste incisioni scritte, sia per esteso che abbreviate in tutti e due i caratteri.
Il tutto, non incide assolutamente con il valore dell'arma.