pistole, fucili, carabine, Ex ordinanza, collezione
-
LeoPx4
- Livello 4

- Messaggi: 1187
- Iscritto il: 22/12/2010, 14:15
- Località: Roma
Messaggio
da LeoPx4 » 15/02/2014, 23:00
Buona sera,dopo tre ''plasticone Glock'' sono tornato all'acciaio di una Beretta 98 fs del '95,finalmente l'ho trovata ad un prezzo equo ed in buono stato,non ha nulla di plastica come ne hanno gli ultimi modelli della '98.Appena trovo un po' di tempo la smonto,la ripulisco e dopo averla lucidata la postero'. Per l'uso che faccio (poligono) la preferisco alle Glock senza nulla togliere alla loro fama molto ben meritata ne ho avute tre ma ripetendomi vanno bene solo per l'uso in servizio,anche la 98 è nata per uso militare ma..........oltre che ritenendola piu' precisa ai 50 mt. mi piace anche per quanto un'arma puo' piacere.
Saluti Francesco

''Disapprovo cio' che dici, ma difenderò alla morte il tuo diritto di dirlo.'' (Voltaire)
-
vecchiaraffica
- Livello 5

- Messaggi: 5804
- Iscritto il: 21/12/2010, 23:06
Messaggio
da vecchiaraffica » 16/02/2014, 0:15
mai lasciato l' acciaio.................................
la canna bluastra del fucile a pompa stava salda come una condanna nelle sue vecchie mani
the night of the hunter (la morte corre sul fiume) di Davis Grubb
i caricatori non bastano mai (v.r.)
-
janosh
- Livello 1

- Messaggi: 38
- Iscritto il: 18/12/2013, 16:02
Messaggio
da janosh » 16/02/2014, 12:44
buon per te.. io sono ancora in cerca di un'occasioncina per smollare la mia walther p99...
-
docpilot
- Livello 5

- Messaggi: 11245
- Iscritto il: 21/12/2010, 19:27
- Località: Neapolis
-
atks
- Livello 3

- Messaggi: 526
- Iscritto il: 23/12/2010, 9:09
- Località: Lessinia
Messaggio
da atks » 16/02/2014, 19:00
Qualche annetto fa (troppi!) quando gli occhi erano migliori di adesso e quelli del direttore di tiro rimanevano chiusi, tiravo con la 98F sulle linee dei 50 metri x carabina. Dopo un po' di allenamento riuscivo a rimanere nel nero del bersaglio x pistola standard. Ricordo ancora la ricetta: palla PBTC 115 grs da fondipalle Palmetto, polvere SIDNA 4,3 grs. Bei tempi

-
paviago
- Livello 4

- Messaggi: 2842
- Iscritto il: 22/12/2010, 0:01
- Località: Napoli
Messaggio
da paviago » 16/02/2014, 19:16
ciao Francesco,
Auguri x il nuovo arrivo.
Se possibile postaci SUBITO delle foto ...
Così ci rendi partecipe della tua gioia.
E ricordati di postare passo passo lo smontaggio ... ma con calma senza fretta
ANCORA AUGUROOOOOOOOOONI!

... E' vero che in certe occasioni sono tardo a capire, ma potrei essere guidato ed istruito su come migliorare ... (Paviago)
-
LeoPx4
- Livello 4

- Messaggi: 1187
- Iscritto il: 22/12/2010, 14:15
- Località: Roma
Messaggio
da LeoPx4 » 16/02/2014, 23:10
Buona sera, Scassasassi,hai ragione mentre scrivevo pensavo alle linee dei 25 mt e ho raddoppiato,rettifico:25 mt.
Per quanto riguarda lo smontaggio non ho mai avuto difficolta' ne con le Glock ne con la Sig ne con la SW59 ne con una precedente 98 fs tenuta per 4 anni una Px4 per un anno e mezzo una Beretta 34 e una Keltec 380 acp e se devo essere sincero preferisco smontare una Beretta che una Glock con tutto il rispetto per chi la preferisce io ne ho avute 3 e comunque tutto è soggettivo.
Saluti Francesco

''Disapprovo cio' che dici, ma difenderò alla morte il tuo diritto di dirlo.'' (Voltaire)
-
lmn
- Livello 4

- Messaggi: 1307
- Iscritto il: 21/12/2010, 14:43
Messaggio
da lmn » 16/02/2014, 23:23
Caro Leo la 98 non in acciaio ma il lega di alluminio...... l'acciaio è sulla canna e sul carrello..... come la Glock ...... x avere una cosa veramente in acciaio si deve tornare alla 911... quella si che era di "ferro"... Salud

-
oizirbaf
- Livello 5

- Messaggi: 13838
- Iscritto il: 21/12/2010, 13:26
- Località: Gallia cisalpina
Messaggio
da oizirbaf » 17/02/2014, 3:30
scassacassi ha scritto:Tiri con la 98 a 50mt? Complimenti!

Se è per questo io ho tirato spesso a 100 m con la 98 F.
Oizirbaf
Rem tene, verba sequentur.
-
undertaker
- Livello 4

- Messaggi: 2645
- Iscritto il: 28/05/2011, 17:31
Messaggio
da undertaker » 17/02/2014, 10:17
oizirbaf ha scritto:scassacassi ha scritto:Tiri con la 98 a 50mt? Complimenti!

Se è per questo io ho tirato spesso a 100 m con la 98 F.
Oizirbaf
DI TIRARE, TIRASTI!
MA 'CCHI 'NCAGGHIASTI ???
P.S. Questo per far vedere che al buon Fabrizio ancora TIRA ???

QUELLO CHE MI DISPIACE DI PIU', E' SAPERE CHE DOPO LA MIA MORTE MIA MOGLIE VENDERA' LE MIE ARMI AL PREZZO CHE LE AVEVO DETTO DI AVERLE COMPRATE![color=#FF0000][/color]
-
clis
- Livello 3

- Messaggi: 594
- Iscritto il: 31/01/2011, 21:26
Messaggio
da clis » 17/02/2014, 12:43
Anch'io sono un patito dell'acciaio.
Per me le armi sono solo di metallo e legno, al punto che ho recentemente acquistato un Izhmash Tigr che, ha calcio e hanguard in plastica, così ho comprato il calcio e l'handguard di un SVD Dragunov che sono perfettamente intercambiabili con quelli in plastica del Tigr.
Operazione che, sotto il profilo economico non ha alcun senso, ma che accontenta le mie fobie.
Spezziamo una lancia sulla precisione della Glock: all'esame del livello bronzo io sparavo con una precisissima CZ Sp01, mentre un amico con una Glock mi ha letteralmente stracciato nel punteggio. Ha fatto tutte Alpha ed un solo Delta. Che figura di me... mi ha fatto fare!
Ciao
Clis
Call 911 and die, call 1911 and survive...

-
undertaker
- Livello 4

- Messaggi: 2645
- Iscritto il: 28/05/2011, 17:31
Messaggio
da undertaker » 17/02/2014, 13:10
Legno ed acciaio sono tutto un altro pianeta!
E' come paragonare un quadro di un impresionista con una foto fatta con il telefonino!
Per quanto la sfida Glock-acciaio, potrebbe essere anche questioner di "manico" !

QUELLO CHE MI DISPIACE DI PIU', E' SAPERE CHE DOPO LA MIA MORTE MIA MOGLIE VENDERA' LE MIE ARMI AL PREZZO CHE LE AVEVO DETTO DI AVERLE COMPRATE![color=#FF0000][/color]
-
pino45
- Livello 4

- Messaggi: 1346
- Iscritto il: 05/04/2012, 0:18
Messaggio
da pino45 » 17/02/2014, 17:02
Sono d'accordo con Under, dal punto di vista della precisione, conta poco che sia plastica o acciaio, conta
la mano che tiene "l'attrezzo"

Meglio avere un'arma e non averne bisogno
Piuttosto che averne bisogno e non averla
-
johnwayne
- Livello 4

- Messaggi: 3446
- Iscritto il: 21/12/2010, 22:02
Messaggio
da johnwayne » 17/02/2014, 21:24
...contano anche l'esperienza ed il trovarsi o meno,il sentirsi a propio agio o meno con un'arma.io ho posseduto walther,beretta glock e sig sauer.oggi mi trovo benissimo con la beretta '84 fs,beninteso non la porto,la uso in cava ogni mese,nel tiro da difesa,con grande soddisfazione.a livello di preferenza assoluta,metto le sig sauer ma costano troppo in rapporto alle mie esigue possibilità.....

-
vecchiaraffica
- Livello 5

- Messaggi: 5804
- Iscritto il: 21/12/2010, 23:06
Messaggio
da vecchiaraffica » 18/02/2014, 2:30
io ho tirato con uno Smith 19 canna da 6 , ovviamente in doppia azione a 100 metri con grandi soddisfazioni.
la canna bluastra del fucile a pompa stava salda come una condanna nelle sue vecchie mani
the night of the hunter (la morte corre sul fiume) di Davis Grubb
i caricatori non bastano mai (v.r.)
-
mainard
- Livello 4

- Messaggi: 1202
- Iscritto il: 21/12/2010, 15:55
Messaggio
da mainard » 18/02/2014, 9:36
vecchiaraffica ha scritto:io ho tirato con uno Smith 19 canna da 6 , ovviamente in doppia azione a 100 metri con grandi soddisfazioni.
Anche a me piacerebbe tirare a + di 25mt.....ma, giusto per saperlo: a50 mt, con una 9mm, sparando ad un bersaglio classico da "linea" ...dove mirate?

-
LeoPx4
- Livello 4

- Messaggi: 1187
- Iscritto il: 22/12/2010, 14:15
- Località: Roma
Messaggio
da LeoPx4 » 18/02/2014, 20:49
Buona sera a tutti, forse non sono stato chiaro nel mio post successivo o non è stato letto bene:riguardo ai 50 mt mi sono scusato per l'errore di trascrizione, ho pensato 25 e scritto 50 o per dislessia causa l'età che avanza inesorabile o per .... non ho mai tirato a 50 metri con nessuna pistola o altra arma corta anche se credo sia possibile anche oltre, basta munirsi di ottica adeguata.Riguardo alla definizione ''acciaio'' sono perfettamente consapevole che la 98 è in lega ma il mio era solo un modo,a questo punto sbagliatissimo visto l'effetto avuto, per distinguere le polimeriche dal resto.Ho involontariamente suscitato ilarita' per la mia manifesta superficialita' e mi scuso con tutti coloro che giustamente chiedono teutonica precisione nella terminologia di espressione.
Saluti Francesco
''Disapprovo cio' che dici, ma difenderò alla morte il tuo diritto di dirlo.'' (Voltaire)
-
LeoPx4
- Livello 4

- Messaggi: 1187
- Iscritto il: 22/12/2010, 14:15
- Località: Roma
Messaggio
da LeoPx4 » 19/02/2014, 14:23
Immagine B98fs 013 [320x200].jpg
Immagine B98fs 014 [320x200].jpg
Immagine B98fs 013 [320x200].jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
''Disapprovo cio' che dici, ma difenderò alla morte il tuo diritto di dirlo.'' (Voltaire)