walter p99 poco usata.. a quanto?
walter p99 poco usata.. a quanto?
Come da titolo.. Quanto sarebbe un buon prezzo di vendita per l'arma in oggetto, usata pochissimo con scatola e caricatore extra?
Re: walter p99 poco usata.. a quanto?
Chi te le cederebbe? Un amico o un estraneo?
In quali condizioni si presenta?
Ha sparato molto?
E' in calibro 9x21 o in calibro 40?
In rapporto alle varie combinazioni di risposta alle domande sopra indicate direi dai 300 ai 500 euro.
Recentemente ne è stata venduta una "come nuova" in 9x21mm a 320 euro.
http://www.armiusate.it/catalogo/242/Pi ... m-IMI.html

In quali condizioni si presenta?
Ha sparato molto?
E' in calibro 9x21 o in calibro 40?
In rapporto alle varie combinazioni di risposta alle domande sopra indicate direi dai 300 ai 500 euro.
Recentemente ne è stata venduta una "come nuova" in 9x21mm a 320 euro.
http://www.armiusate.it/catalogo/242/Pi ... m-IMI.html

- MaximilianII
- Livello 4
- Messaggi: 1234
- Iscritto il: 21/12/2010, 11:34
- Località: Napoli
Re: walter p99 poco usata.. a quanto?
La mia (9X21 prima serie 2004), 2 anni fa, l'ho venduta a 350 Euro, o meglio data in permuta dopo aver provato a lungo a venderla, prima a 500, poi a 400. Molto difficile da rivendere, anche se la considero, dopo averci sparato circa 6000 colpi, una buona arma. Arma da difesa.


I'm just a know nothing hobbyist, that understands a few things and am thirsty for more!!
Re: walter p99 poco usata.. a quanto?
no sarebbe la mia che vorrei rivendere per passare a una beretta, sia per motivi tecnici (odio l'assenza del cane e della sicura manuale) che estetici (polimeri)guntofire ha scritto:Chi te le cederebbe? Un amico o un estraneo?
In quali condizioni si presenta?
Ha sparato molto?
E' in calibro 9x21 o in calibro 40?
In rapporto alle varie combinazioni di risposta alle domande sopra indicate direi dai 300 ai 500 euro.
Recentemente ne è stata venduta una "come nuova" in 9x21mm a 320 euro.
http://www.armiusate.it/catalogo/242/Pi ... m-IMI.html
ha un paio di graffietti sul logo walther sul carrello ma la canna è in condizioni eccellenti, ha sparato meno di 300 colpi sicuramente.
calibro 9x21
sinceramente almeno 400 euro spero di tirarli fuori visto che una beretta 98 usata secondo quanto ho visto in giro a meno di 450 500 non si trova..
Re: walter p99 poco usata.. a quanto?
il fatto è che la 98 è maggiormente quotata sul mercato dell'usato, la P99 pur essendo ergonomicamente molto valida è pur sempre una "plasticona" (lo dico senza voler essere offensivo) e le armi tutte in metallo hanno un quid in più.janosh ha scritto:sinceramente almeno 400 euro spero di tirarli fuori visto che una beretta 98 usata secondo quanto ho visto in giro a meno di 450 500 non si trova..
Probabilmente nell'effettuare il passaggio dalla P99 alla 98 ci dovrai mettere sopra almeno una cinquantina di euro (anche se le occasioni a volte si trovano senza spendere tantissimo) però è anche vero che la 98 terrà la quotazione di più e più a lungo rispetto alla P99.
La tua Walther è un'ottima pistola però in realtà è più Umarex che Walther, quindi gli appassionati delle Walther "storiche" non la inseriscono nel novero di quelle da collezione mentre gli utenti che ne fanno difesa personale probabilmente le preferiscono la più diffusa Glock...
Di fatto rimane una nicchia di interessati alla P99 che non costituisce grandi numeri sul mercato.
In ogni caso anche se la vendi a 350 e ne spendi 400 per una 98 non è poi la fine del mondo.
Ti dico una cosa, pur essendo estimatore della 98 non vedo perchè oltre i fini collezionistici la si dovrebbe acquistare. Mi spiego meglio: è un'arma ingombrante e pesante e poco adatta al porto occulto, per ottenerne buoni risultati sui 25 metri bisogna impegnarsi parecchio, ha una sicura stupida e pericolosa.
Se devi fare tiro di precisione sui 25 metri una Tanfoglio qualunque ti dà più soddisfazioni (la mia T95R standard impegna molto meno e attinge con più facilità il nero sui 25 metri).
Se devi avere un'arma per difesa personale la Glock è molto più leggera.
Se invece devi avere un esemplare da inserire in collezione, bhe il posto se lo merita di diritto.

Re: walter p99 poco usata.. a quanto?
beh la preferirei alle plasticone per motivi prima di tutto estetici, poi per uso sportivo al poligono...
non per difesa personale sicuramente
la sicura che problema ha? pur non essendo un esperto di armi ho sempre pensato che fosse abbastanza comoda, poi chiaro che la sicura migliore è un'arma scarica e aperta
le tanfoglio esistono anche in 9x21?
non per difesa personale sicuramente
la sicura che problema ha? pur non essendo un esperto di armi ho sempre pensato che fosse abbastanza comoda, poi chiaro che la sicura migliore è un'arma scarica e aperta

le tanfoglio esistono anche in 9x21?
Re: walter p99 poco usata.. a quanto?
una sicura intelligente è, ad esempio, quella della Steyr GB. Stessa posizione della sicura della Beretta 98, stesso angolo di utilizzo ma differente impostazione meccanica. Quando la si aziona con il cane armato ne determina l'abbattimento in sicurezza dopodichè ritorna in posizione normale. Una ordinaria sicura al percussore chiude poi il cerchio della sicurezza.janosh ha scritto:la sicura che problema ha?

la posizione è comoda ma il funzionamento è deprecabile, ci sono svariati casi di personale che, sotto stress, ha inavvertitamente azionato la sicura (che rimane nella sua posizione) senza capire poi perchè la catena di scatto fosse interrotta. A sangue freddo tutti siamo sempre pronti a dire "che fesso a me non sarebbe successo" ma posso garantire che non è così fin quando non vi ci trovate oppure avete occasione di vedere come si comportano le persone prese dal panico.janosh ha scritto:pur non essendo un esperto di armi ho sempre pensato che fosse abbastanza comoda,
quella è una condizione di arma non pronta all'uso e se l'arma non ti serve la puoi certamente tenere così...janosh ha scritto:poi chiaro che la sicura migliore è un'arma scarica e aperta
La sicura migliore è una sicura automatica al percussore che garantisca l'impossibilità di colpi accidentali nell'ipotetica remotissima possibilità che dopo aver palleggiato con la tua pistola ti cada a terra dalla parte del cane. Se proprio uno non si sente sicuro potrebbe desiderare anche un abbatticane ma su quello passo tranquillamente la mano.
L'optimum, il cosiddetto "non più ultra" sarebbe una configurazione così:


Re: walter p99 poco usata.. a quanto?
ma dici sul serio? quando ha i occasione cerca di provare una qualsiasi Tanfoglio in 9x21 e poi fammi sapere...janosh ha scritto:le tanfoglio esistono anche in 9x21?
a me si è aperto un mondo nuovo!

Re: walter p99 poco usata.. a quanto?
se non sbaglio anche la sicura della 98fs funziona da abbatticane...guntofire ha scritto:una sicura intelligente è, ad esempio, quella della Steyr GB. Stessa posizione della sicura della Beretta 98, stesso angolo di utilizzo ma differente impostazione meccanica. Quando la si aziona con il cane armato ne determina l'abbattimento in sicurezza dopodichè ritorna in posizione normale. Una ordinaria sicura al percussore chiude poi il cerchio della sicurezza.janosh ha scritto:la sicura che problema ha?
Re: walter p99 poco usata.. a quanto?
sì, è vero, funziona anche da abbatticane, il problema è che se non la riporti nella posizione di partenza (o se inavvertitamente si attiva la sicura) ti ritrovi con la catena di scatto disconnessa.janosh ha scritto:se non sbaglio anche la sicura della 98fs funziona da abbatticane...
Se non ti sei accorto di averla azionata e conti di avere una pistola pronta all'uso potresti avere una bruttissima sorpresa nel momento in cui ti dovesse servire veramente la tua pistola...

Re: walter p99 poco usata.. a quanto?
beh in quel caso il problema non si pone, non ho un porto da difesa quindi l'arma la posso usare solo al poligono