Il mio revolver ideale
Il mio revolver ideale
Ho visto vari tentativi di reinterpretazione del revolver da parte di tanti, Ruger per prima ha introdotto i polimeri.
Questi Olmi ora giocano con le leghe leggere.
Per me il revolver è l'arma classica per eccellenza.
Io lo immagino in acciaio canna rotonda da 5 pollici, sono un amante del tamburo pieno unfluted, mi piacerebbe anche un rivestimento ceramico del tamburo per non farlo consumare con quelle orribili rigature dovute al girare e allo sfregare con il blocco del tamburo.
Poi le mire devono essere le più classiche possibili, ricavate per fresatura del telaio, che a mio insindacabile gusto dovrebbe essere square butt.
Il calibro ???
Solo esclusivamente 357 .
Questi Olmi ora giocano con le leghe leggere.
Per me il revolver è l'arma classica per eccellenza.
Io lo immagino in acciaio canna rotonda da 5 pollici, sono un amante del tamburo pieno unfluted, mi piacerebbe anche un rivestimento ceramico del tamburo per non farlo consumare con quelle orribili rigature dovute al girare e allo sfregare con il blocco del tamburo.
Poi le mire devono essere le più classiche possibili, ricavate per fresatura del telaio, che a mio insindacabile gusto dovrebbe essere square butt.
Il calibro ???
Solo esclusivamente 357 .
Re: Il mio revolver ideale
Personalmente mi sento molto appagato dai miei 3 revolvers Smith & Wesson:
S&W 14 in 38 Special
S&W 686-1 in 357 Magnum
S&W 29-5 in 44 Magnum
Tutte 6"
Vanno dal 1962 ai primi anni 90 e sono dei veri e propri gioielli.
Per me le armi (che sono un Hobby) devono essere di acciaio e legno. Esclusivamente.
Ciao
Clis
S&W 14 in 38 Special
S&W 686-1 in 357 Magnum
S&W 29-5 in 44 Magnum
Tutte 6"
Vanno dal 1962 ai primi anni 90 e sono dei veri e propri gioielli.
Per me le armi (che sono un Hobby) devono essere di acciaio e legno. Esclusivamente.
Ciao
Clis
Call 911 and die, call 1911 and survive...


- WaltherP22
- Livello 1
- Messaggi: 240
- Iscritto il: 04/03/2012, 0:27
Re: Il mio revolver ideale
A me il Ruger piace moltissimo. Quando lo faranno in 9x21, ci farò più che un pensierino.....
Re: Il mio revolver ideale
il mio revolver ideale è il mio Rugerone GP 100 inox 4 pollici "The Strongbox" magna e sputa de tutto.





SI VIS PACEM, PARABELLUM
Re: Il mio revolver ideale
l'avete visto il Korth nibelungen?
libidine...
ma anche in blue plasma
libidine...
ma anche in blue plasma
Re: Il mio revolver ideale
Ho provato e avuto un'infinità di revolver, dai ruger (mi sono tenuto la gp100 4") agli smith vecchi e nuovi, ai colt e korth....per me la migliore è il 627 2"5/8 .357 unfluted..che è importata da ora a quanto ho capito
Re: Il mio revolver ideale
Parliamo sempre di 357 robusti e potenti, ma io ricordo ancora quanto mi divertivo con una Smith & Wesson modello 10 Hb canna da 4"( cal.38)facendo cartucce sia WC che SWC da 158 e cariche sostanziose ma non esasperate con la Rex verde, 5 grani sulla palla da 158 gr. SWC.Il castello K degli Smith è equilibrato e sfruttabile, bello scatto !



Re: Il mio revolver ideale
Condivido le opinioni sul castello K, ma credimi che il 627 corto è da provare! 

Re: Il mio revolver ideale
Sicuramente!!Il "K" lo teniamo per i 38ottini e il castello"N" del 627 per le cariche più sostanziose!!Magnum1 ha scritto:Condivido le opinioni sul castello K, ma credimi che il 627 corto è da provare!


Re: Il mio revolver ideale
Premetto di aver avuto solo Smith e Colt quindi non posso esprimermi per i Korth, i Manurhin ed i Ruger di cui ho provato solo il GP100 da 4" (di cui ammiro l'organizzazione meccanica).
Personalmente credo che i migliori revolver ad azione mista tra quelli da me provati lungamente siano:
a- la bodyguard, che mi piacerebbe provare con canna da 3";
b- mod. 19 con canna da 4" ;
c- mod. 29 (che rimpiango) nella versione con canna da 6" 1/2 ma vorrei aver provato anche nella versione con canna da 8" 3/8.
Altra arma che rimpiango ma che oggi non avrebbe piu' senso e' la mod. 28 4".
I tamburi unfluted non mi piacciono, non capisco a cosa servano se non ad aggungere peso (e quindi inerzia) alla rotazione del tamburo, una cosa che non puo' certo essere di giovamento alla scatto, gli square butt si impugnano meglio ma nel porto occulto sono spesso piu' scomodi.
Mi piacerebbe provare l'MR73 con canne da 3 e 5 pollici, i Korth....credo che tra i vecchi e gli odierni vi siano delle differenze apprezzabili, almeno stando a quanto mi dicono quelli che si ricordano come lavorva Korth da vivo.
Credo che i Rhino e questi Olmi siano interessantissimi.
Cordialmente
aim
PS: scusatemi ma per me la 27 rimane quella da 3" 1/2, dopo il numero 27 alla smith avrebbero fatto bene a non usarlo piu'.
Personalmente credo che i migliori revolver ad azione mista tra quelli da me provati lungamente siano:
a- la bodyguard, che mi piacerebbe provare con canna da 3";
b- mod. 19 con canna da 4" ;
c- mod. 29 (che rimpiango) nella versione con canna da 6" 1/2 ma vorrei aver provato anche nella versione con canna da 8" 3/8.
Altra arma che rimpiango ma che oggi non avrebbe piu' senso e' la mod. 28 4".
I tamburi unfluted non mi piacciono, non capisco a cosa servano se non ad aggungere peso (e quindi inerzia) alla rotazione del tamburo, una cosa che non puo' certo essere di giovamento alla scatto, gli square butt si impugnano meglio ma nel porto occulto sono spesso piu' scomodi.
Mi piacerebbe provare l'MR73 con canne da 3 e 5 pollici, i Korth....credo che tra i vecchi e gli odierni vi siano delle differenze apprezzabili, almeno stando a quanto mi dicono quelli che si ricordano come lavorva Korth da vivo.
Credo che i Rhino e questi Olmi siano interessantissimi.
Cordialmente
aim
PS: scusatemi ma per me la 27 rimane quella da 3" 1/2, dopo il numero 27 alla smith avrebbero fatto bene a non usarlo piu'.
Re: Il mio revolver ideale
A me il ruger blackhawk in 45 lc....sarà per il calibro ......mi ha attizzato di bestia...
Thank's God for Guns.....
Danny Crane

Danny Crane

- WaltherP22
- Livello 1
- Messaggi: 240
- Iscritto il: 04/03/2012, 0:27
Re: Il mio revolver ideale
Io ho un Weihrauch HW22. Un bell'aggeggino......
Re: Il mio revolver ideale
sceriffo ha scritto:Parliamo sempre di 357 robusti e potenti, ma io ricordo ancora quanto mi divertivo con una Smith & Wesson modello 10 Hb canna da 4"( cal.38)facendo cartucce sia WC che SWC da 158 e cariche sostanziose ma non esasperate con la Rex verde, 5 grani sulla palla da 158 gr. SWC.Il castello K degli Smith è equilibrato e sfruttabile, bello scatto !![]()
Io per anni ho fatto la stessa cosa con la mia 66 da 2 e mezzo (usavo la vecchia SIPE, quella nei barattolini e palle da 148) e con la 19 e farei lo stesso con una modello 10.
Cordialmente
aim
Re: Il mio revolver ideale
Per me il revolver deve essere soprattutto un'arma precisa, in acciaio e con la canna lunga...quando ancora sognavo, mi piacevano i dan wesson...poi quando ho potuto ho messo da parte un 686 6" powerport e un 625 5", che non avrà la canna lunga ma ti fa innamorare al primo sparo
. Ora vorrei tanto trovare un 610 con la canna da 6 1/2...quello si che sarebbe il mio revolver ideale...

"Nella vita ci vuole buonsenso ! E il buonsenso si ha con l'esperienza...è vero però che l'esperienza ce la facciamo quando manca il buonsenso..."
Re: Il mio revolver ideale
Per me il revolver ideale deve essere in calibro "intermedio" come il 357 Magnum ma a quel punto la struttura deve essere adeguata all'esuberanza delle munizioni più prestanti potenzialmente reperibili sul mercato... il telaio N è perfetto, robusto e pesante il giusto per tirare delle gran bordate di 357 Magnum senza fastidio.
Quando parlo del mio revolver ideale non considero assolutamente il porto occulto perchè chiaramente il 28 con canna da 6 pollici sarebbe come salire al Golgota con la croce sulla schiena, penso solo al divertimento di tirarci su distanze di almeno 25 metri (e senza escludere il tiro di divertimento sui 50 metri).
Tra l'altro i vecchi revolver Smith & Wesson erano veramente dei pezzi mirabili dalla realizzazione sopraffina e dalla grande precisione non solo meccanica.
E poi, quando guardo un 28 come questo mi si scioglie il sangue nelle vene...


Quando parlo del mio revolver ideale non considero assolutamente il porto occulto perchè chiaramente il 28 con canna da 6 pollici sarebbe come salire al Golgota con la croce sulla schiena, penso solo al divertimento di tirarci su distanze di almeno 25 metri (e senza escludere il tiro di divertimento sui 50 metri).
Tra l'altro i vecchi revolver Smith & Wesson erano veramente dei pezzi mirabili dalla realizzazione sopraffina e dalla grande precisione non solo meccanica.
E poi, quando guardo un 28 come questo mi si scioglie il sangue nelle vene...


-
- Livello 4
- Messaggi: 3363
- Iscritto il: 17/01/2011, 11:16
Re: Il mio revolver ideale
per le mie manine son passati weirauch, ruger e s&w. ma quello che non ho mai cambiato è il pietta.dir che è un laser è poco, dire che è ben rifinito non rispecchia la realtà. se solo si decidessero a fare un loro revolver in chiave moderna, io lo prenderei al volo e senza pensarci un secondo.
Re: Il mio revolver ideale
Più che d'accordo!sceriffo ha scritto:Sicuramente!!Il "K" lo teniamo per i 38ottini e il castello"N" del 627 per le cariche più sostanziose!!![]()



Re: Il mio revolver ideale
i revolvers ideali,di qualsiasi tipo,sono e saranno sempre SeW!
se poi bisogna accontentare anche il portafoglio
.....beh,allora ben vengano quelli ruger e taurus pure!
il rhino no
....è davvero inguardabile esteticamente! 





Re: Il mio revolver ideale
Stupenda in 2 e mezzo, ne ho avute due e peccato che non se ne possano avere di più di comuni( senza collezione)!aim ha scritto:Io per anni ho fatto la stessa cosa con la mia 66 da 2 e mezzo (usavo la vecchia SIPE, quella nei barattolini e palle da 148)


Re: Il mio revolver ideale
Stupenda mi fa venire la voglia!!!guntofire ha scritto:Tra l'altro i vecchi revolver Smith & Wesson erano veramente dei pezzi mirabili dalla realizzazione sopraffina e dalla grande precisione non solo meccanica.
E poi, quando guardo un 28 come questo mi si scioglie il sangue nelle vene...

