Pistola della 2 Guerra Mondiale?
Pistola della 2 Guerra Mondiale?
Ciao a tutti che pistola è questa?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Pistola della 2 Guerra Mondiale?
Non é un'arma della seconda guerra mondiale, ma é un REVOLVER A SPILLO.
La produzione di queste armi avvenne nella seconda metà del XIX secolo.
Il loro valore é limitato se in discrete/buone condizioni. Nelle condizioni viste dalla foto vale zero, ma potrebbe essere un ricordo di famiglia e allora, se veramente inutilizzabile, potrebbe ambire alla sua giusta posizione: fermacarte sulla scrivania o sopra il caminetto, a fianco della fotografia del bisnonno garibaldino (al che si aggiungerà la gloriosa leggenda del dono ricevuto direttamente dalle mani dell'Eroe).
Saluti.
Ol Dodés
La produzione di queste armi avvenne nella seconda metà del XIX secolo.
Il loro valore é limitato se in discrete/buone condizioni. Nelle condizioni viste dalla foto vale zero, ma potrebbe essere un ricordo di famiglia e allora, se veramente inutilizzabile, potrebbe ambire alla sua giusta posizione: fermacarte sulla scrivania o sopra il caminetto, a fianco della fotografia del bisnonno garibaldino (al che si aggiungerà la gloriosa leggenda del dono ricevuto direttamente dalle mani dell'Eroe).
Saluti.
Ol Dodés
Re: Pistola della 2 Guerra Mondiale?
Per detenerla e maneggiarla occorre che l' Imovax T. sia in corso di validita'.
Salu2 a to2
Bizio
FISAT Life Member & NRA Life Member, AUDA Member
Always keep fighting the good fight

Bizio
FISAT Life Member & NRA Life Member, AUDA Member
Always keep fighting the good fight

Re: Pistola della 2 Guerra Mondiale?
Domanda.....
ma in quelle condizioni .....
chiaramente non utilizzabile per offender alcuno.....
e' necessaria la denuncia o cosa ???
saluti
ste
ma in quelle condizioni .....
chiaramente non utilizzabile per offender alcuno.....
e' necessaria la denuncia o cosa ???
saluti

ste
Re: Pistola della 2 Guerra Mondiale?
E' sempre meglio giudicare "de visu".
Rispondendo su un forum pubblico e non moderato, mi atterrò ad un criterio di "prudenza".
La fotografia sembra lasciare pochi dubbi: ormai si tratta di un ammasso di ruggine inutilizzabile come arma da fuoco (al limite é un oggetto contundente e come evidenziato da Bizio, se non sterilizzato é portatore quasi certo del tetano = arma batteriologica!).
Se fosse quel che sembra, quell'oggetto non ha alcuna delle potenzialità che aveva in origine, non é più un'arma e quindi non necessita di alcuna denuncia.
Rispondendo su un forum pubblico e non moderato, mi atterrò ad un criterio di "prudenza".
La fotografia sembra lasciare pochi dubbi: ormai si tratta di un ammasso di ruggine inutilizzabile come arma da fuoco (al limite é un oggetto contundente e come evidenziato da Bizio, se non sterilizzato é portatore quasi certo del tetano = arma batteriologica!).
Se fosse quel che sembra, quell'oggetto non ha alcuna delle potenzialità che aveva in origine, non é più un'arma e quindi non necessita di alcuna denuncia.
-
- Livello 5
- Messaggi: 5804
- Iscritto il: 21/12/2010, 23:06
Re: Pistola della 2 Guerra Mondiale?
legalmente è un arma a tutti gli effetti , anche se le cartucce non le fabbricano da circa 90 anni .
su una delle n/s riviste , poco tempo fa , c' era la prova di ricarica di queste cartucce LEFACEUX , un lavoraccio , io non mi ci metterei mai , però è la dimostrazione che la cosa si può fare .
su una delle n/s riviste , poco tempo fa , c' era la prova di ricarica di queste cartucce LEFACEUX , un lavoraccio , io non mi ci metterei mai , però è la dimostrazione che la cosa si può fare .
la canna bluastra del fucile a pompa stava salda come una condanna nelle sue vecchie mani
the night of the hunter (la morte corre sul fiume) di Davis Grubb
i caricatori non bastano mai (v.r.)
the night of the hunter (la morte corre sul fiume) di Davis Grubb
i caricatori non bastano mai (v.r.)
Re: Pistola della 2 Guerra Mondiale?
La materiale e pratica indisponibilità delle cartucce, non toglie ad un'arma da fuoco la sua qualifica ai fini TULPS/110-75.
Quel che mi pare dalla fotografia (fatte salve tutte le premesse indicate nel mio post precedente!), é piuttosto che si tratti solo di un ammasso di ruggine e nulla più.
Dove i meccanismi, ordinariamente, non possono essere messi nuovamente in efficienza alcuna.
Dove la canna é solo un fragile coacervo di ruggine, incapace di reggere ad una qualsiasi pressione derivante dallo sparo di una munizione.
Se é come l'ho descritta: resto dell'opinione che non sia più un'arma.
Quindi che non sia da denunciare e addirittura, se fosse in carico a qualcheduno, che il soggetto possa esibirla all'autorità competente per chiederne la radiazione dal novero delle armi.
Esagero?
Penso di no!
Saluti.
Ol Dodés
Quel che mi pare dalla fotografia (fatte salve tutte le premesse indicate nel mio post precedente!), é piuttosto che si tratti solo di un ammasso di ruggine e nulla più.
Dove i meccanismi, ordinariamente, non possono essere messi nuovamente in efficienza alcuna.
Dove la canna é solo un fragile coacervo di ruggine, incapace di reggere ad una qualsiasi pressione derivante dallo sparo di una munizione.
Se é come l'ho descritta: resto dell'opinione che non sia più un'arma.
Quindi che non sia da denunciare e addirittura, se fosse in carico a qualcheduno, che il soggetto possa esibirla all'autorità competente per chiederne la radiazione dal novero delle armi.
Esagero?
Penso di no!
Saluti.
Ol Dodés