Criterio definizione corta / lunga
Criterio definizione corta / lunga
Salute a tutti,
Ho preso il volume di Vandelli sul tiro e leggendo i primi capitoli sono incappato nella distinzione tra armi corte e lunghe.
L'autore definisce come criterio quello di moltiplicare il calibro per 20 e classifica come corte le armi che hanno un valore inferiore a 200.
Io sapevo che il criterio ( per le corte ) è quello della lunghezza canna inferiore a 30 cm e della lunghezza totale dell'arma inferiore a 60 cm.
Ma il BNP, quale criterio usa ? Perché immagino che sarà stabilito per legge.
Ho preso il volume di Vandelli sul tiro e leggendo i primi capitoli sono incappato nella distinzione tra armi corte e lunghe.
L'autore definisce come criterio quello di moltiplicare il calibro per 20 e classifica come corte le armi che hanno un valore inferiore a 200.
Io sapevo che il criterio ( per le corte ) è quello della lunghezza canna inferiore a 30 cm e della lunghezza totale dell'arma inferiore a 60 cm.
Ma il BNP, quale criterio usa ? Perché immagino che sarà stabilito per legge.
-
- Livello 1
- Messaggi: 150
- Iscritto il: 10/07/2012, 3:02
Re: Criterio definizione corta / lunga -canna liscia
In Italia le armi a canna liscia sono state considerate da caccia (quindi senza restrizione nel numero detenibile) e senza necessità del numero di catalogo (ora abolito) con LUNGHEZZA DI CANNA NON INFERIORE A CM 45. Misure inferiori dovrebbero rientrare nelle armi comuni, quindi parificate alle armi corte comuni (massimo 3 detenibili).
Re: Criterio definizione corta / lunga
Questo risponde alla mia domanda sul fabarm ultrashort allora...
La lunghezza inferiore ai 45 cm della canna lo caccia fra le armi comuni..
E se si provasse a catalogarlo sportivo???
La lunghezza inferiore ai 45 cm della canna lo caccia fra le armi comuni..
E se si provasse a catalogarlo sportivo???
COST QUEL CHE COST, IL PIU' FIGO L'E' CHRIS COST...
-
- Livello 1
- Messaggi: 150
- Iscritto il: 10/07/2012, 3:02
Re: Criterio definizione corta / lunga
Con l"abolizione del catalogo non si hanno ancora certezze sul metodo necessario per l"accertamrento delle armi sportive.
-
- Livello 1
- Messaggi: 150
- Iscritto il: 10/07/2012, 3:02
Re: Criterio definizione corta / lunga
Con l"abolizione del catalogo bisognerà attendere gli sviluppi tecnico-buroctatici prossimi venturi.
Ultima modifica di louisonsecondo il 23/02/2013, 15:44, modificato 2 volte in totale.
Re: Criterio definizione corta / lunga
il catalogo non esiste più, è il costruttore o importatore che deve chiedere la classificazione di un^arma!wardog ha scritto:E se si provasse a catalogarlo sportivo???

- JimBowie
- Livello 4
- Messaggi: 2118
- Iscritto il: 23/12/2010, 17:58
- Località: ACTGE1 http://igknifer.jimdo.com/
- Contatta:
Re: Criterio definizione corta / lunga
"Sportivo" per quale sport?
Mi verrebbero in mente battutacce tipo "tiro al ......." , ma il forum è pubblico non vorrei mai....
Mi verrebbero in mente battutacce tipo "tiro al ......." , ma il forum è pubblico non vorrei mai....
Re: Criterio definizione corta / lunga
Ma si Jim "tiro ai cardini delle porte"




Re: Criterio definizione corta / lunga
Sheriffo, a proposito di stò tiro ai cardini delle porte........ ma il problema dei rimbalzi dei pallettoni (sparando a così breve distanza) come siete riusciti a risolverlo?sceriffo ha scritto:Ma si Jim "tiro ai cardini delle porte"![]()
![]()
Saleut.
- JimBowie
- Livello 4
- Messaggi: 2118
- Iscritto il: 23/12/2010, 17:58
- Località: ACTGE1 http://igknifer.jimdo.com/
- Contatta:
Re: Criterio definizione corta / lunga
Non pensavo a qualcosa di così innocente da dire!sceriffo ha scritto:Ma si Jim "tiro ai cardini delle porte"![]()
![]()
Re: Criterio definizione corta / lunga
Per sparare ai cardini o serrature delle porte da abbattere non si usano cartucce a pallettoni, no, ma apposite cartucce che hanno una palla singola composta da un agglomerato sintetico, dei leganti con polvere di piombo , che all^impatto scaricano tutta l^energia distruggendo il punto e si sbriciolano, senza avere rimbalzi.Inoltre visto che solitamente viene quasi da appoggiare molto vicino la volata sulla porta da sfondare e per sicurezza vista la concitazione e fretta che si ha in quei momenti, l^arma deve avere uno apposito spegnifiamma compensatore molto aperto.Fatto questo detto fucilotto non serve più a niente, infatti in una squadra un operatore solo lo porta dietro in spalla, per aprire la porta e basta, poi imbraccia l^arma consueta.coars ha scritto: Sheriffo, a proposito di stò tiro ai cardini delle porte........ ma il problema dei rimbalzi dei pallettoni (sparando a così breve distanza) come siete riusciti a risolverlo?


Re: Criterio definizione corta / lunga
il criterio è stabilito da una direttiva UE.anam72 ha scritto:Io sapevo che il criterio ( per le corte ) è quello della lunghezza canna inferiore a 30 cm e della lunghezza totale dell'arma inferiore a 60 cm.
Ma il BNP, quale criterio usa ? Perché immagino che sarà stabilito per legge.
http://eur-lex.europa.eu/LexUriServ/Lex ... 77:IT:HTML
il punto è questo:
IV. Ai sensi del presente allegato, si intende per:
a) « arma da fuoco corta » un'arma da fuoco la cui canna ha una lunghezza inferiore ai 30 cm oppure la cui lunghezza totale non supera i 60 cm;
b) « arma da fuoco lunga » qualsiasi arma da fuoco diversa dalle armi da fuoco corte;
non è canna <30 e arma < 60 ma canna <30 oppure arma < 60 .
che è una cacata, ma purtroppo è così.
per ragioni che non conosco, nella sola traduzione tedesca (e danese) quello che per tutti gli altri è "oppure/ or / ou" è diventato "und", stravolgendo il senso.
-
- Livello 4
- Messaggi: 1065
- Iscritto il: 29/05/2012, 18:07
Re: Criterio definizione corta / lunga
europa unita.. manco ci si capisce 

Re: Criterio definizione corta / lunga
OK, grazie per la risposta.belpi ha scritto:il criterio è stabilito da una direttiva UE.anam72 ha scritto:Io sapevo che il criterio ( per le corte ) è quello della lunghezza canna inferiore a 30 cm e della lunghezza totale dell'arma inferiore a 60 cm.
Ma il BNP, quale criterio usa ? Perché immagino che sarà stabilito per legge.
...
