Armerie e nuova normativa.
- samurai63
- Livello 4
- Messaggi: 1304
- Iscritto il: 22/12/2010, 20:39
- Località: Immigrato dalla Dalmazia nel 1410 poi Abruzzese espatriato a Pavia
Armerie e nuova normativa.
Il ragazzo di mia figlia voleva farmi un regalo visto che i ragazzi sono squattrinati, mi ha chiesto cosa desiderassi (qui si usa così) allora gli ho chiesto una scatola di inneschi CCI large pistol, lui non si è stupito più di tanto anche perchè anche suo padre bazzica il poligono su 4 armerie visitate 3 hanno detto di averli finiti, una senza l'esibizione del TAV si è rifiutata di venderli.
Ma per l'applicazione della nuova normativa non dovevano uscire i decreti attuativi?
stasera farò l'ordine on line e fanculo le armerie.
Ma per l'applicazione della nuova normativa non dovevano uscire i decreti attuativi?
stasera farò l'ordine on line e fanculo le armerie.
Michael: uccidere o morire in montagna o nel Vietnam è esattamente la stessa cosa, ma deve succedere lealmente.
Nick: Come? Un colpo solo?
Michael: Un colpo solo.
(IL CACCIATORE)
Nick: Come? Un colpo solo?
Michael: Un colpo solo.
(IL CACCIATORE)
- Ducati_Roma
- Livello 4
- Messaggi: 4753
- Iscritto il: 21/12/2010, 12:31
- Località: Roma
Re: Armerie e nuova normativa.
samurai63 ha scritto:Il ragazzo di mia figlia voleva farmi un regalo visto che i ragazzi sono squattrinati, mi ha chiesto cosa desiderassi (qui si usa così) allora gli ho chiesto una scatola di inneschi CCI large pistol, lui non si è stupito più di tanto anche perchè anche suo padre bazzica il poligono su 4 armerie visitate 3 hanno detto di averli finiti, una senza l'esibizione del TAV si è rifiutata di venderli.
Ma per l'applicazione della nuova normativa non dovevano uscire i decreti attuativi?
stasera farò l'ordine on line e fanculo le armerie.
anche il mio armiere a secondo degli individui che gli si presentando davanti, quando questi gli chiedono di visionare un arma, lui chiede di vedere il PdA o il TaV...a volte serve per far demordere la gente dal far perdere tempo

«Non so con quali armi verrà combattuta la Terza guerra mondiale ma la Quarta verrà combattuta con clave e pietre» A.Einstein
- agnilie
- Livello 4
- Messaggi: 2540
- Iscritto il: 22/12/2010, 20:45
- Località: Trieste-Moricone(RM)-Pontelandolfo(BN)
Re: Armerie e nuova normativa.
Da San Marino spediscono gli inneschi senza rotture di coglioni, se gli armieri idaglioti iniziano a rompere anche per gli inneschi prima del lecito, si ordina una cassa da san Marino e l'indomani li avrete a casa!
Spendendo in più di quanche caso anche meno!
agnilie
Spendendo in più di quanche caso anche meno!
agnilie

"Nec Recisa Recedit"
Re: Armerie e nuova normativa.
Gerry non mi stupirei affatto di sentire la parola " non c'è l'ho" dai nostri amati armieri di zona, quindi probabilmente al ragazzo gli hanno detto semplicemente la verità.Per la richiesta del TAV invece trattasi di una richiesta fuori luogo attualmente, in quanto, il tutto partirà da luglio 2011.samurai63 ha scritto:Il ragazzo di mia figlia voleva farmi un regalo visto che i ragazzi sono squattrinati, mi ha chiesto cosa desiderassi (qui si usa così) allora gli ho chiesto una scatola di inneschi CCI large pistol, lui non si è stupito più di tanto anche perchè anche suo padre bazzica il poligono su 4 armerie visitate 3 hanno detto di averli finiti, una senza l'esibizione del TAV si è rifiutata di venderli.
Ma per l'applicazione della nuova normativa non dovevano uscire i decreti attuativi?
stasera farò l'ordine on line e fanculo le armerie.
Birra virtuale.



- JimBowie
- Livello 4
- Messaggi: 2118
- Iscritto il: 23/12/2010, 17:58
- Località: ACTGE1 http://igknifer.jimdo.com/
- Contatta:
Re: Armerie e nuova normativa.
Magari avvicinandosi il 31, l'armiere potrebbe anche aver pensato a qualche modo strano di costruire dei botti ed ha rinunciato alla vendita.
- Ducati_Roma
- Livello 4
- Messaggi: 4753
- Iscritto il: 21/12/2010, 12:31
- Località: Roma
Re: Armerie e nuova normativa.
non vorrei invece che sia una "difensiva" di alcune armerie dopo il polverone alzato da striscia la notizia il mese scorso per colpa di armieri disonesti

«Non so con quali armi verrà combattuta la Terza guerra mondiale ma la Quarta verrà combattuta con clave e pietre» A.Einstein
Re: Armerie e nuova normativa.
ma guardate che anche dopo il 1 luglio si posso vendere senza titolo, ma la sapete leggere la legge (sono gli armieri che sono ignoranti) meno male che devono effettuare un esame per diventarlo
- antonionapoli65
- Livello 4
- Messaggi: 2671
- Iscritto il: 21/12/2010, 14:06
Re: Armerie e nuova normativa.
Personalmente non mi sorprenderei molto se gli armieri (una volta che la legge andrà in vigore) richiedessero il PDA per la vendita degli inneschi, per come è scritta la norma non mi sento di dargli torto.
Sarà poi il decreto attuativo a dipanare ( si spera) la faccenda.
Comunque alla fine nulla toglie per chi ricarica, salvo una limitazione del mercato on line e, un potenziale rincaro di questi componenti.
Sarà poi il decreto attuativo a dipanare ( si spera) la faccenda.
Comunque alla fine nulla toglie per chi ricarica, salvo una limitazione del mercato on line e, un potenziale rincaro di questi componenti.
Re: Armerie e nuova normativa.
Quello che dici è auspicabile ma non certo. Senza offesa ma dovresti rivedere tu un attimino il testo legislativo.caputo ha scritto:ma guardate che anche dopo il 1 luglio si posso vendere senza titolo, ma la sapete leggere la legge
Adesso bossoli palle e inneschi sono considerati "parte di munizione" e non sappiamo ancora cosa ciò voglia esattamente significare ai fini della regolamentazione da parte del legislatore.
Mi auguro che "decretini" attuativi non includano castranti regolamenti per la ricarica, e ti dico onestamente che la classificazione di cui sopra non mi piace per niente!!!!!!!!!
Speriamo in bene.Saluti benz.



Re: Armerie e nuova normativa.
Beh, dove abiti?
Mi spiego e scusa non vorrei essere fraiteso...Se abiti in una zona soggetta a forte criminalità potrebbe darsi che l'armiere abbia avuto si un eccesso di zelo nel chiedere il porto a una persona a lui sconosciuta ma che gli sia imposto un certo rigore per evitare casini. Pensate ai problemi che ci sono stati a Caserta, ora probabilmente chiederanno il porto anche a chi vuole palle e bossoli solo per non essere tacciati di vendere facilmente componenti...
Vi racconto una mia piccola esperienza:
quando inizia a tirare di grosso calibro frequentavo spesso l'armeria in centro alla mia città, un giorno mentre compravo degli inneschi è entrato un uomo di origine marocchina chiedendo una pressa per ricarica, l'armiere avrebbe potuto vendergliela e guadagnarci senza nessun problema poichè è un attrezzo di libera vendita ma ha preferito trovare la scusa che serviva il titolo di polizia per l'acquisto per evitare che con quella il tizio potesse fabbricare illegalmente munizioni, se gli avesse detto di averlo allora non avrebbe avuto problemi a vendergliela perchè in tal caso l'acquistosarebbe stato giustificato e non discutibile. In alcuni casi, soprattutto se si tratta di nuovi clienti, penso che stiano un po sulla difensiva visto la merce trattata.
Buona serata
Mi spiego e scusa non vorrei essere fraiteso...Se abiti in una zona soggetta a forte criminalità potrebbe darsi che l'armiere abbia avuto si un eccesso di zelo nel chiedere il porto a una persona a lui sconosciuta ma che gli sia imposto un certo rigore per evitare casini. Pensate ai problemi che ci sono stati a Caserta, ora probabilmente chiederanno il porto anche a chi vuole palle e bossoli solo per non essere tacciati di vendere facilmente componenti...
Vi racconto una mia piccola esperienza:
quando inizia a tirare di grosso calibro frequentavo spesso l'armeria in centro alla mia città, un giorno mentre compravo degli inneschi è entrato un uomo di origine marocchina chiedendo una pressa per ricarica, l'armiere avrebbe potuto vendergliela e guadagnarci senza nessun problema poichè è un attrezzo di libera vendita ma ha preferito trovare la scusa che serviva il titolo di polizia per l'acquisto per evitare che con quella il tizio potesse fabbricare illegalmente munizioni, se gli avesse detto di averlo allora non avrebbe avuto problemi a vendergliela perchè in tal caso l'acquistosarebbe stato giustificato e non discutibile. In alcuni casi, soprattutto se si tratta di nuovi clienti, penso che stiano un po sulla difensiva visto la merce trattata.
Buona serata
Chi vive sperando muore cxxxxxo!
De gustibus non est putanandum!!!
De gustibus non est putanandum!!!
Re: Armerie e nuova normativa.
Purtroppo in Italia vige e resiste la sindrome dello "scaricabarile".
Mi spiego: se finalmente si ponesse in essere la responsabilità diretta dell'azione commessa, saremmo tutti più tranquilli. In questo caso l'armiere avrebbe potuto vendere senza problemi la pressa al marocchino, il quale ultimo è e rimane il solo responsabile, nel bene e nel male, dell'uso che ha deciso di fare della pressa stessa. Ma questa è ancora un'utopia...fin quando "teste d'uovo intellighenti" vigileranno sulla nostra sicurezza, rimarrà la responsabilità collettiva (es. giornali, TV, etc) e non già quella personale.
Saluti.
Mi spiego: se finalmente si ponesse in essere la responsabilità diretta dell'azione commessa, saremmo tutti più tranquilli. In questo caso l'armiere avrebbe potuto vendere senza problemi la pressa al marocchino, il quale ultimo è e rimane il solo responsabile, nel bene e nel male, dell'uso che ha deciso di fare della pressa stessa. Ma questa è ancora un'utopia...fin quando "teste d'uovo intellighenti" vigileranno sulla nostra sicurezza, rimarrà la responsabilità collettiva (es. giornali, TV, etc) e non già quella personale.
Saluti.
Re: Armerie e nuova normativa.
Veramente il nuovo decreto non equipara gli inneschi, i bossoli e le palle alle munizioni finite, quindi niente PdA per l'acquisto, né adesso né dopo il 1 luglio: vedete l'articolo di Silvia Gentile su Armi e Tiro di dicembre e il sito della Fisat. Comunque si possono comprare online, e non solo da San Marino, senza alcun rischio.samurai63 ha scritto: Ma per l'applicazione della nuova normativa non dovevano uscire i decreti attuativi?
stasera farò l'ordine on line e fanculo le armerie.
Ciao,
Goerz
Re: Armerie e nuova normativa.
falsificano i passaporti cosa ci vuole a falsificare un tav?paolo82 ha scritto: Vi racconto una mia piccola esperienza:
quando inizia a tirare di grosso calibro frequentavo spesso l'armeria in centro alla mia città, un giorno mentre compravo degli inneschi è entrato un uomo di origine marocchina chiedendo una pressa per ricarica, l'armiere avrebbe potuto vendergliela e guadagnarci senza nessun problema poichè è un attrezzo di libera vendita ma ha preferito trovare la scusa che serviva il titolo di polizia per l'acquisto per evitare che con quella il tizio potesse fabbricare illegalmente munizioni, se gli avesse detto di averlo allora non avrebbe avuto problemi a vendergliela perchè in tal caso l'acquistosarebbe stato giustificato e non discutibile. In alcuni casi, soprattutto se si tratta di nuovi clienti, penso che stiano un po sulla difensiva visto la merce trattata.
Buona serata
Se avesse voluto commettere un reato con la pressa non sarebbe andato in armeria a farsi fare delle domande, poteva prenderla on line senza tante seghe
Se avesse voluto dei colpi "illegali" li avrebbe trovati senza sbattersi per farli in casa
Re: Armerie e nuova normativa.
Non vedo il nesso tra il comportamento attuale di un'armiere e la nuova normativa che andrà in vigore se tutto va bene a luglio la quale sviscerata dalla FISAT ( Avv. Gentile) non parla assolutamente delle restrizioni da voi elencate,se ho perso qualcosa ditemelo.
Re: Armerie e nuova normativa.
samurai63 ha scritto:Il ragazzo di mia figlia voleva farmi un regalo visto che i ragazzi sono squattrinati, mi ha chiesto cosa desiderassi (qui si usa così) allora gli ho chiesto una scatola di inneschi CCI large pistol, lui non si è stupito più di tanto anche perchè anche suo padre bazzica il poligono su 4 armerie visitate 3 hanno detto di averli finiti, una senza l'esibizione del TAV si è rifiutata di venderli.
Ma per l'applicazione della nuova normativa non dovevano uscire i decreti attuativi?
stasera farò l'ordine on line e fanculo le armerie.
non bisogna criminilizzare gli armieri xchè non hanno dato gli inneschi ad una ragazza in un armeria!!
certo fino a che non viene recepita e attuata la nuova normativa in materia di armi e munizioni ..non ci sono variazione di sorta x quanto riguarda la vendita che rimane libera ..che comunque libera non vuol dire che l,armiere vende componenti x munizioni a tutti..nessun armiere perde le vendite xchè a suo comodo..x fare questa considerazione l.armiere non avuto i supposti requisiti x consegnare la scatola di inneschi a lla ragazza ..che non sappiamo nemmeno quanti anni hà ..se a meno di 18 anni ..era logico ..se hà piu di 18 anni è già diverso ..comunque dopo quello che succede in giro ..l,armiere a considerato le sue cose.. ..
in condizioni normali non ci sono problemi di acquisto di materiale che non sia polvere e munizioni finite
il resto ..palle ,inneschi ,bossoli vuoti rimangono liberi
comunque se vuole l,armiere può disporre di far richiesta di porto x acquisto di materiale x munizioni!!
fino a che non cambia le attuali direttive non cè nulla di diverso!!
x libera vendita si intende che non occorre denuncia ma non è che si vende a tutti certi materiali!!gli inneschi servono x fabbricare munizioni ..mica x metterli sulla pizza !!
hihihihi!!!!pizza all,innesco !!!
saluti@caramba
Re: Armerie e nuova normativa.
sicuri che il problema è stato propri per cautelarsi da siutazioni tipo quelle evidenziate da striscia.
Dopo quello che è successo in quasi tutte le armerie riochedono l'esibizione del porto d'armi pe vendere quasi tutto!
Dopo quello che è successo in quasi tutte le armerie riochedono l'esibizione del porto d'armi pe vendere quasi tutto!
Re: Armerie e nuova normativa.
Permetti una domanda.
Quanti anni ha il ragazzo di tua figlia ?
Quanti anni ha il ragazzo di tua figlia ?
-
- Livello 1
- Messaggi: 98
- Iscritto il: 19/01/2011, 21:12
Re: Armerie e nuova normativa.
secondo me qua qualcuno si tà prendendo una cantonata. La normativa recepisce la DEFINIZIONE di munizione e dei suoi componenti dalla direttiva europea E BASTA!!!! Non cambia nulla rispetto a prima del 1° luglio (e siamo al 20 gennaio!!!). Inneschi bossoli e palle sono di libera vendita. Le munizioni FINITE richiedono titolo d'acqiuisto. Ma come si fa ad imbrancarsi come delle pecore in qualcosa che non solo non è ancora entrato in vigore ma non cambierà neppure lo stato attuale delle cose. Fatto salvo che potrebbero essere emanati regolamenti che ancora non sono stati emanati. Poi un armiere con la propria merce può decidere di farci quello che vuole. Ma senti che robe....
Re: Armerie e nuova normativa.
Ma va a...CACARE.....
-
- Livello 1
- Messaggi: 98
- Iscritto il: 19/01/2011, 21:12
Re: Armerie e nuova normativa.
perchè non lasci questi commenti sul forum di arcigay...lì ti sentiresti più a tuo agio...tra i tuoi amici. 
