Dal ha scritto:
Come ti ho già detto l' unica cosa che puoi fare con il BNP prima di rivolgerti al TAR è di sottoporgli delle osservazioni contrarie al loro diniego(e non si tratta di ricorso gerarchico), ma sicuramente si faranno due risate.
Il giudice amministrativo invece è terzo (o si spera) e quindi hai delle possibilità di vedere il tuo ricorso accolto.
il meccanismo dovrebbe essere questo:
- prima di un diniego, il BNP dovrebbe (Andrew potrebbe confermarci se lo fa davvero ogni volta) segnalare il parere contrario e dare un termine per le osservazioni
- il richiedente fa le sue osservazioni
- il Banco risponde, o accogliendo le osservazioni o emettendo il diniego
- contro il diniego è ammesso ricorso al TAR (o quello straordinario al Capo dello Stato, ma lascerei perdere...)
tecnicamente, contro i provvedimenti della PA è di regola ammessa anche l'istanza di revisione in autotutela, però allo stesso Ente che ha emesso il provvedimento. il quale avendo già avuto prima le osservazioni, o esce qualcosa di nuovo (magari una pronuncia TAR ottenuta da qualcun altro) o sarà poco probabile che cambi idea
è la procedura che si segue anche con altre amministrazioni, prima della emissione di provvedimenti amministrativi.
il giudice amministrativo normalmente è parecchio terzo, rispetto alle varie amministrazioni.
nello specifico il TAR di Brescia (competente per territorio) è stato abbastanza famoso nel tempo per essere parecchio rigoroso contro le Pubbliche Amministrazioni, quando era il caso.
sinceramente, non saprei che collocazione culturale abbia in materia di armi; siccome è una novità, vedremo come si colloca.