pistole, fucili, carabine, Ex ordinanza, collezione
-
tacticalsense
- Livello 3

- Messaggi: 617
- Iscritto il: 05/01/2012, 11:36
-
Contatta:
Messaggio
da tacticalsense » 22/10/2012, 23:38
Era ora...
Onore al merito.
Lex docet speriamo non sia l'ultima.
Gaetano Garda
-
Scarrello
- Livello 1

- Messaggi: 78
- Iscritto il: 21/10/2012, 11:41
- Località: Roma
Messaggio
da Scarrello » 23/10/2012, 9:50
massimoarmeria ha scritto:Poco tempo fa il Tribunale di Roma ha assolto un tizio che era stato denunciato e rinviato a giudizio, anche per la dentenzione di un caricatore da 20 colpi di un FN Fal. Hanno applicato la direttiva comunitaria sui caricatori non più parte d'arma.
Ottimo lavoro

La pistola è mia,ma le pallottole sono sue.......puo' riprendersele quando vuole.
John Wayne

-
torquemada
- Livello 4

- Messaggi: 1065
- Iscritto il: 29/05/2012, 18:07
Messaggio
da torquemada » 23/10/2012, 12:37
sceriffo ha scritto:peppino ha scritto:Spero che il direttore del BNP, altri burocrati ministeriali e lo stesso dott. Mori leggano questa sentenza e meditino invece di continuare a dire che i caricatori con alta capacità (alta quanto lo sanno solo loro) sono parti d'arma da guerra.
Meditare lo fanno le persone con raziocinio, perciò come cazzo fanno questi camici bianchi ottusi?!

anche perche i caricatori sono tutti caricatori, indipendentemente dal fucile e dalla capienza... quindi la detenzione non crea nessun prblema ne per un caricatore del fal ne per uno del barret
-
coordinatoreAMST
- Livello 3

- Messaggi: 573
- Iscritto il: 29/05/2012, 12:03
Messaggio
da coordinatoreAMST » 23/10/2012, 14:12
Le sentenze

sono ancora emesse "In nome del Popolo Italiano" o sbaglio ???
Quindi omettendo il nome del processato si possono pubblicare.
Peraltro un qualsiasi cittadino potrebbe richiederne copia alla Cancelleria - versando i relativi diritti (pochi euro).
Se è di interesse per tanti perché non condividerla ??? Per la privacy ... de che

-
guntofire
- Livello 4

- Messaggi: 2334
- Iscritto il: 25/12/2010, 23:55
Messaggio
da guntofire » 24/10/2012, 20:01
Interesserebbe anche a me... non sarebbe possibile postare il dispositivo (ovviamente rimuovendo i dati sensibili)?

-
ineedstubby
- Livello 4

- Messaggi: 1963
- Iscritto il: 24/12/2010, 19:09
Messaggio
da ineedstubby » 25/10/2012, 12:46
tacticalsense ha scritto:Era ora...
Onore al merito.
Lex docet speriamo non sia l'ultima.
bhè la sentenza fà legge in merito a quel processo.....quindi non è detto che vada così anche in altri.....purtroppo
-
belpi
- Livello 4

- Messaggi: 2624
- Iscritto il: 20/03/2012, 13:56
- Località: Brescia
Messaggio
da belpi » 25/10/2012, 12:52
ineedstubby ha scritto:tacticalsense ha scritto:Era ora...
Onore al merito.
Lex docet speriamo non sia l'ultima.
bhè la sentenza fà legge in merito a quel processo.....quindi non è detto che vada così anche in altri.....purtroppo
appunto per quello è importante poter leggere la motivazione.,
perché da lì si vede se è un precedente solido.
-
ineedstubby
- Livello 4

- Messaggi: 1963
- Iscritto il: 24/12/2010, 19:09
Messaggio
da ineedstubby » 25/10/2012, 13:03
belpi ha scritto:ineedstubby ha scritto:tacticalsense ha scritto:Era ora...
Onore al merito.
Lex docet speriamo non sia l'ultima.
bhè la sentenza fà legge in merito a quel processo.....quindi non è detto che vada così anche in altri.....purtroppo
appunto per quello è importante poter leggere la motivazione.,
perché da lì si vede se è un precedente solido.
ma a quale grado di giudizio si trovava? cassazione?
-
belpi
- Livello 4

- Messaggi: 2624
- Iscritto il: 20/03/2012, 13:56
- Località: Brescia
Messaggio
da belpi » 25/10/2012, 13:05
ineedstubby ha scritto:ma a quale grado di giudizio si trovava? cassazione?
no, era in Tribunale quindi in primo grado.
per quella ragione la motivazione è fondamentale; perché un foro di merito non può fare precedente "perché l'ha detto lui" ma è utile solo se c'è una motivazione di evidente forza autonoma
-
Dal
- Livello 3

- Messaggi: 506
- Iscritto il: 28/09/2012, 16:15
Messaggio
da Dal » 25/10/2012, 14:10
belpi ha scritto:ineedstubby ha scritto:ma a quale grado di giudizio si trovava? cassazione?
no, era in Tribunale quindi in primo grado.
per quella ragione la motivazione è fondamentale; perché un foro di merito non può fare precedente "perché l'ha detto lui" ma è utile solo se c'è una motivazione di evidente forza autonoma
sottoscrivo in pieno
quindi siate gentili, fateci avere tutto per cortesia, ne va del bene comune

-
Dal
- Livello 3

- Messaggi: 506
- Iscritto il: 28/09/2012, 16:15
Messaggio
da Dal » 10/11/2012, 20:07
UP, se qualcuno può farci avere il testo della sentenza o altre novità...
