Armi magazine: le buone abitudini non muoiono!
Armi magazine: le buone abitudini non muoiono!
Avevo giurato di non comprarlo più dopo le minchiate a ripetizione sui più disparati argomenti che mi toccava di trovarci scritte sopra. E finora ho mantenuto la promessa. Però, in pausa pranzo sono andato a trovare un amico, che ha comprato in edicola il numero di ottobre. Apro le lettere: prima lettera che mi capita sotto mano, un lettore chiede lumi su una Glock sulla quale c'è scritto AGM. Risposta di Fabio Ferrari: "un rebus senza soluzione certa". A me sembra che, banalmente, fosse la stampigliatura di quelle distribuite da Algimec, ma vabbé, posso anche sbagliarmi.
Due o tre pagine più avanti, altro lettore chiede lumi su un bossolo .30-06 della Barnaul, con tanto di foto dei marchi sul fondello. Cazzo, ce ne ritroviamo a centinaia tra i piedi in tutti i poligoni! Risposta di Marco Scipioni: "i bossoli sono quindi di provenienza militare e quasi certamente di produzione orientale (Cina? Corea? Vietnam?)". Conato di vomito, meno male che non avevo ancora mangiato. Da notare che il redattore spiega anche che la scanalatura sul corpo dei bossoli "serve per fissare i bossoli in certe tipologie di nastro da mitragliatrice che prevedono una particolare tipologia di alimentazione". Eh no, cazzo, è troppo.
Ho chiesto al mio amico se potevo buttare la rivista direttamente nel cestino. Non l'aveva neanche ancora aperta. Detto, fatto. Un amico salvato dalla barbarie!
Due o tre pagine più avanti, altro lettore chiede lumi su un bossolo .30-06 della Barnaul, con tanto di foto dei marchi sul fondello. Cazzo, ce ne ritroviamo a centinaia tra i piedi in tutti i poligoni! Risposta di Marco Scipioni: "i bossoli sono quindi di provenienza militare e quasi certamente di produzione orientale (Cina? Corea? Vietnam?)". Conato di vomito, meno male che non avevo ancora mangiato. Da notare che il redattore spiega anche che la scanalatura sul corpo dei bossoli "serve per fissare i bossoli in certe tipologie di nastro da mitragliatrice che prevedono una particolare tipologia di alimentazione". Eh no, cazzo, è troppo.
Ho chiesto al mio amico se potevo buttare la rivista direttamente nel cestino. Non l'aveva neanche ancora aperta. Detto, fatto. Un amico salvato dalla barbarie!
-
- Livello 5
- Messaggi: 6729
- Iscritto il: 22/12/2010, 19:02
- Località: Loneriacco di Tarcento - Udine
Re: Armi magazine: le buone abitudini non muoiono!
L'avevo sentita anch'io quella del solco fatto per il nastro.... scioccante
WHEN COMMISSIONS ARE ALL AROUND...GET DOWN TO WHISKEY
CERCO / SCAMBIO CARTUCCE INERTI E BOSSOLI...NEL CASO MANDATE UN PM !



CIAO DAL...
CERCO / SCAMBIO CARTUCCE INERTI E BOSSOLI...NEL CASO MANDATE UN PM !



CIAO DAL...
Re: Armi magazine: le buone abitudini non muoiono!
Scoperto l' arcano finalmente..
Ecco chi consultano come periti balistici i PM e il mininterno,
belin, per forza che non capiscono niente in fatto di armi….
Ecco chi consultano come periti balistici i PM e il mininterno,
belin, per forza che non capiscono niente in fatto di armi….

"se le armi saranno bandite, solo i banditi saranno armati"
"un popolo che non vuole portare le proprie armi, portera' quelle di qualcun altro"
"un popolo che non vuole portare le proprie armi, portera' quelle di qualcun altro"
- corvo_nero984
- Livello 4
- Messaggi: 1751
- Iscritto il: 01/02/2012, 18:22
Re: Armi magazine: le buone abitudini non muoiono!
ecco un mio posto sul quei bossoli barnaul con il solco
http://www.armietiro.it/forum_armi/view ... 3F#p139097
http://www.armietiro.it/forum_armi/view ... 3F#p139097
kimber 1911 45 acp,glock 17 green,pietta 1873 45lc,franche raptor cal .12,yldiz cal 20,doppietta beghelli cal 12,moisin nagant 7.62x54r,remington 700 sps cal 308,marlin cal 30.30w ,marlin cal.45/70 govt,marlin 60 cal 22lr,saiga cal 7.62x39.
Re: Armi magazine: le buone abitudini non muoiono!
E infatti Pivi aveva fornito la risposta corretta!
-
- Livello 5
- Messaggi: 6729
- Iscritto il: 22/12/2010, 19:02
- Località: Loneriacco di Tarcento - Udine
Re: Armi magazine: le buone abitudini non muoiono!
Ricordo che una volta in edicola mi ero messo a sfogliare uno dei primi numeri della rivista. C'era un articolo con varie foto "comparative" di cartucce civili... le didascalie erano tutte sbagliate: tipo indicavano come 460 Weatherby una 458 Winchester magnum, e le due non sono difficili da distinguere visto che hanno forme completamente diverse!
WHEN COMMISSIONS ARE ALL AROUND...GET DOWN TO WHISKEY
CERCO / SCAMBIO CARTUCCE INERTI E BOSSOLI...NEL CASO MANDATE UN PM !



CIAO DAL...
CERCO / SCAMBIO CARTUCCE INERTI E BOSSOLI...NEL CASO MANDATE UN PM !



CIAO DAL...
Re: Armi magazine: le buone abitudini non muoiono!
Non compro riviste di armi da anni, meglio il Vernacoliere.


Re: Armi magazine: le buone abitudini non muoiono!
Mica vero, su Armi e Tiro ci sono spesso ottimi articoli. Per esempio, su quello di questo mese c'è un articolo bellissimo di Menchini sulla Beretta 1951, dove ci sono un sacco di informazioni inedite. Sarà che io sono uno (forse uno dei pochi) dei patiti della '51, ma quello che ho trovato scritto sull'articolo, sul vernacoliere non c'è mica...
O se per quello, neanche su Internet o sui libri finora usciti in commercio. Come la mettiamo? Diciamo piuttosto che esistono BUONE riviste e riviste meno buone. Le buone selezionano i collaboratori in base all'esperienza e all'abilità, le meno buone tirano su quel che viene e sbattono in pagina. Però, poi la differenza si vede...
O se per quello, neanche su Internet o sui libri finora usciti in commercio. Come la mettiamo? Diciamo piuttosto che esistono BUONE riviste e riviste meno buone. Le buone selezionano i collaboratori in base all'esperienza e all'abilità, le meno buone tirano su quel che viene e sbattono in pagina. Però, poi la differenza si vede...
Re: Armi magazine: le buone abitudini non muoiono!
non è elegante parlare di corda in casa dell'impiccato, quindi mi astengo da ogni commento sulla rivista che ospita questo forum.


- massimo_vallini
- Amministratore
- Messaggi: 2082
- Iscritto il: 21/12/2010, 12:11
Re: Armi magazine: le buone abitudini non muoiono!
Ma no dalmare, dicci pure. Ogni critica costruttiva è bene accetta. Motivata e specifica, però. Ma se hai scritto che non la compri da anni, dubito che potrà esserlo... Stupiscimi! Magari ti riconquistiamo...dalmare ha scritto:non è elegante parlare di corda in casa dell'impiccato, quindi mi astengo da ogni commento sulla rivista che ospita questo forum.
Saluti, MV
Re: Armi magazine: le buone abitudini non muoiono!
Niente di particolare caro Vallini, non compro nemmeno i quotidiani da quando c'è la rete, non ne sento la mancanza.
Difficile recuperarmi a questa età..
Magari qualche volta alla stazione, se ho lasciato il tablet a casa, se mi capita di prendere un giornale da leggere in treno, trovo ottimo Vanity Fair.
Difficile recuperarmi a questa età..

Magari qualche volta alla stazione, se ho lasciato il tablet a casa, se mi capita di prendere un giornale da leggere in treno, trovo ottimo Vanity Fair.
Re: Armi magazine: le buone abitudini non muoiono!
La rete è uno strumento straordinario, ma ci sono scritte cose meravigliose e solenni sciocchezze. Con l'aggravante che non c'è nessuno a controllare e giudicare. Quindi, considerarla l'unica fonte di apprendimento mi sembra un tantino azzardato. Sulla rete, per esempio, continua a esserci scritto che le pressioni del 7,62 Nato sono molto più basse di quelle del .308 e che è quindi pericolosissimo sparare i .308 nelle armi ex ordinanza. Comunque, contento tu.
Re: Armi magazine: le buone abitudini non muoiono!
quindi la differenza rispetto alle riviste è...ORDNANCE ha scritto:La rete è uno strumento straordinario, ma ci sono scritte cose meravigliose e solenni sciocchezze. Con l'aggravante che non c'è nessuno a controllare e giudicare...
PORGI L'ALTRA GUANCIA...
Re: Armi magazine: le buone abitudini non muoiono!
Quoto Malvaco, aggiungo che la differenza è che la carta stampata contribuisce a distruggere le foreste, e seconda differenza si paga e non poco. 

Re: Armi magazine: le buone abitudini non muoiono!
che una BUONA rivista ha un BUON direttore che seleziona i propri collaboratori. E quando un collaboratore manda un pezzo a una BUONA rivista, magari c'è un BUON redattore che controlla le cose che ci sono scritte e corregge le minchiate prima che vengano pubblicate.quindi la differenza rispetto alle riviste è...
Su Internet, l'opinione di un ignorante che si improvvisa vale tanto quanto quella di un super-esperto. E questo vale per TUTTI i forum, quelli buoni e quelli meno buoni. Wikipedia in questo è assolutamente emblematica. A me non sembra una differenza da poco, forse per voi invece lo è. Pazienza, continuerete a credere che il .5,56 militare abbia pressioni di un terzo inferiori al 223 civile e che se su una canna c'è scritto "223" anziché "5,56" allora è meno robusta! Si dorme lo stesso la notte, non preoccupatevi. Solo, occorre forse rendersi conto che non avvertire la necessità di una cosa, non significa che questa non possa essere in realtà necessaria. O magari anche solo utile. Rifiutare in toto le riviste a favore del web, a me sembra un gesto che vi dà qualcosa in meno, non qualcosa in più. Certo poi è importante selezionare le BUONE riviste da quelle meno buone.
Re: Armi magazine: le buone abitudini non muoiono!
Per le cose che valgono, io sono disposto a spendere. Certo, per Armi magazine non spendo. Sull'idea che il web non contribuisca a distruggere le foreste al pari della carta stampata, evito di commentare, si tratta di una affermazione talmente ottusa e superficiale che si commenta da sola.Quoto Malvaco, aggiungo che la differenza è che la carta stampata contribuisce a distruggere le foreste, e seconda differenza si paga e non poco
- Marino.visconti
- Livello 5
- Messaggi: 7748
- Iscritto il: 21/12/2010, 14:14
- Località: Gallia Cisalpina - Insubria
Re: Armi magazine: le buone abitudini non muoiono!
QuotoORDNANCE ha scritto:che una BUONA rivista ha un BUON direttore che seleziona i propri collaboratori. E quando un collaboratore manda un pezzo a una BUONA rivista, magari c'è un BUON redattore che controlla le cose che ci sono scritte e corregge le minchiate prima che vengano pubblicate.quindi la differenza rispetto alle riviste è...
Su Internet, l'opinione di un ignorante che si improvvisa vale tanto quanto quella di un super-esperto. E questo vale per TUTTI i forum, quelli buoni e quelli meno buoni. Wikipedia in questo è assolutamente emblematica. A me non sembra una differenza da poco, forse per voi invece lo è. Pazienza, continuerete a credere che il .5,56 militare abbia pressioni di un terzo inferiori al 223 civile e che se su una canna c'è scritto "223" anziché "5,56" allora è meno robusta! Si dorme lo stesso la notte, non preoccupatevi. Solo, occorre forse rendersi conto che non avvertire la necessità di una cosa, non significa che questa non possa essere in realtà necessaria. O magari anche solo utile. Rifiutare in toto le riviste a favore del web, a me sembra un gesto che vi dà qualcosa in meno, non qualcosa in più. Certo poi è importante selezionare le BUONE riviste da quelle meno buone.
e poi vuoi mettere la comodità della rivista che puoi leggere quando vuoi e dove vuoi, la metti in tasca o sul sedile posteriore dell'auto e quando hai un buco la sfogli senza problemi.
Re: Armi magazine: le buone abitudini non muoiono!
ORDNANCE, la Beretta 51 è un ottima pistola, anni fa al TS di Milano c'ho sparato, precisa in 7.65 para, quella di un mio amico.
Sul criticate una rivista...ok, però meglio farlo là se possibile, se esiste ancora un forum, oppure scrivere un email segnalandovi gli errori. Farlo qui mi pare... e serve a poco.
D'altro canto, oltre a Armi e Tiro, una rivista che m'è parsa apprezzabile è Armi e Balistica, che, forse, in precedenza era "Armi e Munizioni" e ancora prima la vecchia "Diana Armi" (?). Comunque sia, è anch'essa una rivista interessante per certi articoli di balistica forense che mi pare d'aver letto proprio in quel periodico.
Ciao
Sul criticate una rivista...ok, però meglio farlo là se possibile, se esiste ancora un forum, oppure scrivere un email segnalandovi gli errori. Farlo qui mi pare... e serve a poco.
D'altro canto, oltre a Armi e Tiro, una rivista che m'è parsa apprezzabile è Armi e Balistica, che, forse, in precedenza era "Armi e Munizioni" e ancora prima la vecchia "Diana Armi" (?). Comunque sia, è anch'essa una rivista interessante per certi articoli di balistica forense che mi pare d'aver letto proprio in quel periodico.
Ciao
Ultima modifica di gunwriter il 27/09/2012, 10:20, modificato 5 volte in totale.
Ci vuole coraggio per fingere di avere paura/ Sun Zu- L'arte della Guerra.


Re: Armi magazine: le buone abitudini non muoiono!
C'è rivista e rivista, almeno un paio hanno ottimi collaboratori che oltre ad essere tecnicamente preparati oltre che astenersi da stupidaggini hanno un ottimo e piacevole stile nello scrivere (il che non guasta) e corredano l'articolo con foto ottime. Sono quelle che acquisto (nello specifico Armi e tiro e Diana armi.
Poi ovviamente qualche volta bisogna scremare e capire quando un pezzo trasuda pubblicità e sorvola su certi difetti.
Per fare un esempio non ho mai capito perchè sia incensata una ditta produttrice di fucili a canna liscia che spaccia i suoi prodotti come armi fini (tutti gli articoli letti ne parlano con entusiasmo) quando intenditori di armi fini documentando le loro critiche in maniera esaustiva mostrando i difetti e le imprecisioni affermano che tali prodotti siano una presa in giro più adatti a portafogli ben forniti che a palati sopraffini e che il caro prezzo da solo e un qualche inserto dorato non fa certo un'arma fine.
Misteri irrisolti.
Saluti.
Poi ovviamente qualche volta bisogna scremare e capire quando un pezzo trasuda pubblicità e sorvola su certi difetti.
Per fare un esempio non ho mai capito perchè sia incensata una ditta produttrice di fucili a canna liscia che spaccia i suoi prodotti come armi fini (tutti gli articoli letti ne parlano con entusiasmo) quando intenditori di armi fini documentando le loro critiche in maniera esaustiva mostrando i difetti e le imprecisioni affermano che tali prodotti siano una presa in giro più adatti a portafogli ben forniti che a palati sopraffini e che il caro prezzo da solo e un qualche inserto dorato non fa certo un'arma fine.
Misteri irrisolti.
Saluti.
Ultima modifica di fadilbar il 28/09/2012, 15:06, modificato 1 volta in totale.
Re: Armi magazine: le buone abitudini non muoiono!
Io sono iscritto solo a questo forum, quindi ho solo questo mezzo per condividere le mie opinioni. L'email alla redazione, però, l'ho mandata.Sul criticate una rivista...ok, però meglio farlo là se possibile, se esiste ancora un forum, oppure scrivere un email segnalandovi gli errori. Farlo qui mi pare... e serve a poco.