pima la ccca ora il banco......sono io o non trona qualcosa?
Re: pima la ccca ora il banco......sono io o non trona qualc
penso si risolva tutto....altrimenti il regalo di Natale e' belle che pronto...
http://www.deserttacticalarms.com/guns/ ... assis.html
un DTA in calibro .50 e una conversione in .375 da usare intensamente durante le vacanze in USA...... e se devo essere sincero ci sto pensando seriamente anche se la questione banco si risolve..
un .375 in Italia se va bene lo usi ad esagerare 8/9 volte l'anno, ( per le distanze consone al calibro ) e cioe' in occasione delle trasferte che si fanno nelle localita' che consentono di effettuare tiro a lunga distanza.
queste trasferte per via dell'impegno dei singoli e anche dei relativi costi si riescono ad effetuare una volta al mese e non per tutti i mesi per via delle condizioni meteo.
un piccolo budget sulla base dell'esperienze fatte a tutt'oggi.
Auto solo benzina/gasolio mediamente 1000 km, dai 150 ai 160 euro
autostrada 50 euro
2 notti in agriturismo mediamente 100 euro
3 pranzi/cene 120 euro
affitto del campo 150/200 euro a persona
a volte si divide in due a volte no..... da soli i costi sono circa 600 euro a week end di tiro ( colpi esclusi )
e a volte e' capitato di fare la trasferta e poi non poter tirare per meteo ( diluvio, neve ecc ecc )
a sto punto forse un'arma presa negli USA e tenuta la potrebbe fare la differenza...... vero, si aspetta quasi un anno prima di tirarci....ma poi ci si toglie la voglia.
http://www.deserttacticalarms.com/guns/ ... assis.html
un DTA in calibro .50 e una conversione in .375 da usare intensamente durante le vacanze in USA...... e se devo essere sincero ci sto pensando seriamente anche se la questione banco si risolve..
un .375 in Italia se va bene lo usi ad esagerare 8/9 volte l'anno, ( per le distanze consone al calibro ) e cioe' in occasione delle trasferte che si fanno nelle localita' che consentono di effettuare tiro a lunga distanza.
queste trasferte per via dell'impegno dei singoli e anche dei relativi costi si riescono ad effetuare una volta al mese e non per tutti i mesi per via delle condizioni meteo.
un piccolo budget sulla base dell'esperienze fatte a tutt'oggi.
Auto solo benzina/gasolio mediamente 1000 km, dai 150 ai 160 euro
autostrada 50 euro
2 notti in agriturismo mediamente 100 euro
3 pranzi/cene 120 euro
affitto del campo 150/200 euro a persona
a volte si divide in due a volte no..... da soli i costi sono circa 600 euro a week end di tiro ( colpi esclusi )
e a volte e' capitato di fare la trasferta e poi non poter tirare per meteo ( diluvio, neve ecc ecc )
a sto punto forse un'arma presa negli USA e tenuta la potrebbe fare la differenza...... vero, si aspetta quasi un anno prima di tirarci....ma poi ci si toglie la voglia.
Verba volant, scripta manent
Re: pima la ccca ora il banco......sono io o non trona qualc
Pero' cosi' Davide raggiri il problema ma non lo risolvi.
La soluzione e' unica e cioe' quella proposta da Dal, non si scappa, fini economici a parte, solo per l' amor proprio di non farsi prendere in giro da certa gente.
La soluzione e' unica e cioe' quella proposta da Dal, non si scappa, fini economici a parte, solo per l' amor proprio di non farsi prendere in giro da certa gente.
Salu2 a to2
Bizio
FISAT Life Member & NRA Life Member, AUDA Member
Always keep fighting the good fight

Bizio
FISAT Life Member & NRA Life Member, AUDA Member
Always keep fighting the good fight

Re: pima la ccca ora il banco......sono io o non trona qualc
concordo..... e devo esternarti che alla fine tifo per il problema risolto....e il .375 da tenere a casa mia nell'armadio
............... pero' se non se ne esce che si fa ?.............tra l'altro sto seriamente pensando non solo alle vacanze annuali negli USA....... ma ad un vero e proprio trasloco, in effetti sto paese mi sta stancando... 


Verba volant, scripta manent
-
- Livello 5
- Messaggi: 6729
- Iscritto il: 22/12/2010, 19:02
- Località: Loneriacco di Tarcento - Udine
Re: pima la ccca ora il banco......sono io o non trona qualc
In pratica adesso oltre a vietare le pistole in calibri militari da fucile, vogliono bloccare anche i bolt action in calibri militari?
Una pistola semiautomatica o monocolpo arma da guerra/tipo guerra? Un bolt action arma da guerra/tipo guerra?
Sono impazziti?
Il lavoro al banco è un lavoro di responsabilità, se non si è disposti ad assumersi delle responsabilità è meglio stare a casa.
E' come se io in macchina andassi sempre a 20 Kmh e da solo per paura di avere incidenti e/o cagionare danni ai passeggeri
Una pistola semiautomatica o monocolpo arma da guerra/tipo guerra? Un bolt action arma da guerra/tipo guerra?
Sono impazziti?
Il lavoro al banco è un lavoro di responsabilità, se non si è disposti ad assumersi delle responsabilità è meglio stare a casa.
E' come se io in macchina andassi sempre a 20 Kmh e da solo per paura di avere incidenti e/o cagionare danni ai passeggeri
WHEN COMMISSIONS ARE ALL AROUND...GET DOWN TO WHISKEY
CERCO / SCAMBIO CARTUCCE INERTI E BOSSOLI...NEL CASO MANDATE UN PM !



CIAO DAL...
CERCO / SCAMBIO CARTUCCE INERTI E BOSSOLI...NEL CASO MANDATE UN PM !



CIAO DAL...
Re: pima la ccca ora il banco......sono io o non trona qualc
Alt fermi tutti!!!!e chi avrebbe deciso che un 375chey tac è un calibro militare???'e soprattutto in base a quali norme????Bisogna obbligare
certi personaggi a rispettare le leggi dello stato italiano,di cui sono servitori non scordiamocelo!!!Importatori e costruttori nostrani devono finirla di comportarsi come pecoroni,altrimenti finiranno col mettersi sempre a pigreco mezzi e a piagnucolare e a rimetterci saremo sempre poi tutti noi,che rimaniamo in balia del feudatario arrogante di turno senza arte ne parte.Ciao veci






-
- Livello 4
- Messaggi: 1065
- Iscritto il: 29/05/2012, 18:07
Re: pima la ccca ora il banco......sono io o non trona qualc
ti quoto in pieno, perche questi addetti ai lavori danneggiati non si fanno sentire?coordinatoreAMST ha scritto:Volevo segnalare che la vicenda del blocco delle classificazioni di alcuni grossi calibri sta creando sconcerto fra gli addetti ai lavori e gravi danni ai medesimi. Ometto ogni nome, perché non autorizzato a farlo, ma è successo che a fronte di un OK preventivo del banco siano stati ordinati numerosi fucili di grosso calibro (uno di quelli ricordati nei post precedenti) con un impegno economico pari o superiore a 100.000 eurini. Dopo quanche giorno ... ciccia: non se ne fa niente perché "calibri di impiego militare".![]()
E le carabine costruite da 10 anni a questa parte nei medesimi calibri ??? Diversi modelli (GAC e BCM) li ho visti in poligono in mano a tiratori che li usavano, sparandoci. Ora come vanno considerati? Il calibro prescinde dal tipo di arma e ha una sua scheda individuale: se non era militare 5 o10 anni fa come mai ora lo è?![]()
Non solo, così facendo si mettono in croce operatori commerciali che vorrebbero solo continuare a fare il loro lavoro, anche in questi tempi di vacche magre. Possibile che non ci sia uno (dico uno) che si arrabbia veramente e desideri sottoporre a un giudice la questione ???![]()
Se la ragione è la totale sfiducia nel sitema giusitzia condivido in pieno, ma allora tanto vale continuare: meglio chiudere baracca e trasferirsi altrove, all'estero. Se i motivi sono altri, fatemelo sapere perché nelle mia infinita ignoranza non comprendo
quanti hanno fatto causa? quannti intraprendono le vie legali?
PERCHE STANNO TUTTI ZITTI?
DEVONO FORSE ESSERE I PRIVATI A MUOVERSI DA SOLI ?
se si muovono loro si muovono forse anche i privati ma oramai a molti sembra che gli operatori abbiano più paura di far valere i propri diritti che rimetterci fior fior di soldi , e ONESTAMENTE COMINCIO DAVERO ACREDERE CHE SIA VERO, che non volgiano far incazzare il banco ( la commissione prima) per paura di ritorsioni.
se cosi fosse...... ben gli sta e si tengano le loro perdite.
se invecie non è cosi, allora che si uniscano alla battaglia legale e cerchino di fare qualcosa.
comuqnue sun acosa ti correggo uno c'è, giusto uno..... possibile l'unico? gli altri che fanno? dormono?
Re: pima la ccca ora il banco......sono io o non trona qualc
Mi sa che poi, a fare tanto l'innovatore (sic!) e pignolo questo "direttore" finirà con il pestare pesantemente i calli a qualcuno e prenderà, a sua volta, un sonoro...ben servito!
Oizirbaf
Oizirbaf
Rem tene, verba sequentur.
-
- Livello 4
- Messaggi: 1065
- Iscritto il: 29/05/2012, 18:07
Re: pima la ccca ora il banco......sono io o non trona qualc
pistole in calibri militari? e quando mai il 223 è stato un calibro militare?Pivi ha scritto:In pratica adesso oltre a vietare le pistole in calibri militari da fucile, vogliono bloccare anche i bolt action in calibri militari?
Una pistola semiautomatica o monocolpo arma da guerra/tipo guerra? Un bolt action arma da guerra/tipo guerra?
Sono impazziti?
Il lavoro al banco è un lavoro di responsabilità, se non si è disposti ad assumersi delle responsabilità è meglio stare a casa.
E' come se io in macchina andassi sempre a 20 Kmh e da solo per paura di avere incidenti e/o cagionare danni ai passeggeri
ricordo che per la legge scritta è calibro militare quello supriore al 12,7 ( calibro)
nessuna delle aemri da loro bloccate è in calibro militare.
comuqnue per la felicità di chi diceva che una corta in quei calbri non era di suo interesse sono fioccate le prime mancate classificazioni per pistola b&t in 45...e numerose carabine o perche il calibro improvvisamente è militare o perche non devono avere più di 5 colpi.
la commissione ci ha messo 20 nni per arrivare a questo il baco 20 giorni e è solo l'inizio vedrete tra un po cosa si permetterà di fare.....
cominciamo a ricordare tutto quello che hanno tentato di fare negli ultimi 2 anni ..... ecco ora lo stanno facendo fottendosene di leggi ed altre cose.
-
- Livello 4
- Messaggi: 1065
- Iscritto il: 29/05/2012, 18:07
Re: pima la ccca ora il banco......sono io o non trona qualc
oizirbaf ha scritto:Mi sa che poi, a fare tanto l'innovatore (sic!) e pignolo questo "direttore" finirà con il pestare pesantemente i calli a qualcuno e prenderà, a sua volta, un sonoro...ben servito!
Oizirbaf
il diretto del banco è messo li dal ministero...
da dove prenderà idee per fare quello che fa?
quando la bolla scoppierà il ministero dira che non cnetra nulla silurerà il direttore e mettrà uno nuovo altra pedina controllata.
Re: pima la ccca ora il banco......sono io o non trona qualc
Caro T Mada,torquemada ha scritto:oizirbaf ha scritto:Mi sa che poi, a fare tanto l'innovatore (sic!) e pignolo questo "direttore" finirà con il pestare pesantemente i calli a qualcuno e prenderà, a sua volta, un sonoro...ben servito!
Oizirbaf
il diretto del banco è messo li dal ministero...
da dove prenderà idee per fare quello che fa?
quando la bolla scoppierà il ministero dira che non cnetra nulla silurerà il direttore e mettrà uno nuovo altra pedina controllata.
la tua affermazione mi appare sorprendente perche' ricordo che l'attuale direttore dirige il Banco da anni e credevo fosse stato nominato dalla Camera di Commercio, almeno per gran parte della sua carriera, potresti darmi i riferimenti di quanto dici.
Cordialmente
aim
Re: pima la ccca ora il banco......sono io o non trona qualc
Non serve, sono andato al sito del banco che dice
"Il Consiglio di Amministrazione, composto da n° 12 componenti, rimane in carica 4 anni ed elegge il suo Presidente.
Il Direttore del Banco è nominato dal Ministero dello Sviluppo Economico, sentito il Ministero della Difesa e partecipa al Consiglio di Amministrazione con voto consultivo e con le funzioni di Segretario."
Cordialmente
aim
"Il Consiglio di Amministrazione, composto da n° 12 componenti, rimane in carica 4 anni ed elegge il suo Presidente.
Il Direttore del Banco è nominato dal Ministero dello Sviluppo Economico, sentito il Ministero della Difesa e partecipa al Consiglio di Amministrazione con voto consultivo e con le funzioni di Segretario."
Cordialmente
aim
-
- Livello 4
- Messaggi: 1065
- Iscritto il: 29/05/2012, 18:07
Re: pima la ccca ora il banco......sono io o non trona qualc
è scritto anche sul sito del banco di prova alla pagina chi siamo verso la fine
Il BNP è l'unico Ente che esegue il collaudo balistico dei Poligoni di Tiro per le Forze Armate e di Polizia.
Effettua anche prove speciali su armi e munizioni (precisione, affidabilità, resistenza ecc…).
Il Banco di Prova è un "Ente di Diritto Pubblico" e viene gestito da un "Consiglio di Amministrazione" nominato dal "Ministero dello Sviluppo Economico" a cui fa capo per quanto concerne la determinazione delle tariffe di prova di armi e munizioni.
Il Consiglio di Amministrazione, composto da n° 12 componenti, rimane in carica 4 anni ed elegge il suo Presidente.
Il Direttore del Banco è nominato dal Ministero dello Sviluppo Economico, sentito il Ministero della Difesa e partecipa al Consiglio di Amministrazione con voto consultivo e con le funzioni di Segretario.
Il personale dipendente del Banco è così composto: un Capo delle "Prove Armi" che dirige e sorveglia la prova delle armi presentate, un Capo del Laboratorio Balistico per la prova delle munizioni commerciali e delle prove balistiche speciali, un Capo Ufficio Amministrativo, impiegati tecnici ed amministrativi, operai e collaudatori tecnici.
Il BNP è l'unico Ente che esegue il collaudo balistico dei Poligoni di Tiro per le Forze Armate e di Polizia.
Effettua anche prove speciali su armi e munizioni (precisione, affidabilità, resistenza ecc…).
Il Banco di Prova è un "Ente di Diritto Pubblico" e viene gestito da un "Consiglio di Amministrazione" nominato dal "Ministero dello Sviluppo Economico" a cui fa capo per quanto concerne la determinazione delle tariffe di prova di armi e munizioni.
Il Consiglio di Amministrazione, composto da n° 12 componenti, rimane in carica 4 anni ed elegge il suo Presidente.
Il Direttore del Banco è nominato dal Ministero dello Sviluppo Economico, sentito il Ministero della Difesa e partecipa al Consiglio di Amministrazione con voto consultivo e con le funzioni di Segretario.
Il personale dipendente del Banco è così composto: un Capo delle "Prove Armi" che dirige e sorveglia la prova delle armi presentate, un Capo del Laboratorio Balistico per la prova delle munizioni commerciali e delle prove balistiche speciali, un Capo Ufficio Amministrativo, impiegati tecnici ed amministrativi, operai e collaudatori tecnici.
-
- Livello 4
- Messaggi: 1065
- Iscritto il: 29/05/2012, 18:07
Re: pima la ccca ora il banco......sono io o non trona qualc
ah ok ho visto solo dopo che avei gia trovato
-
- Livello 4
- Messaggi: 1065
- Iscritto il: 29/05/2012, 18:07
Re: pima la ccca ora il banco......sono io o non trona qualc
cmq giusto per fare un po il punto.....
si stanno rimangiando le precedenti classificazioni di alcuni gorssi calbri
RIGETTATA IN QUANTO PRESENTA CARATTERISTICHE BALISTICHE E DI IMPIEGO COMUNI CON LE ARMI DA GUERRA. IL CODICE IDENTIFICATIVO PRECEDENTEMENTE CONFERITO è STATO ANNULLATO
in questo caso un 408....
prima accettato e poi rigettato.....
ISTANZA RIGETTATA: FUNZIONAMENTO ERRATO PERCHE' MANCA IL SISTEMA DI ALIMENTAZIONE. ATTENZIONE CHE SE NON VI E' CARICATORE/SERBATOIO IL NUMERO DI COLPI MASSIMO E' ZERO. MANCA IL PAESE DI IMPORTAZIONE CI RISERVIAMO DI CHIEDERE AL MINISTERO SE IL CALIBRO .408 CHEY-TAC E' CONSENTITO.
hanno rifiutato le pistole b&t in 45 acp perche devono avere massimo 5 colpi, altre invecie massimo 15
altre carabine hanno avuto questi rifiuti
carabina C2 .416 barret - .510 DTC Europe - .460 Steyr - .338 Lapua magnum Noreen Firearms ISTANZA RIGETTATA PERCHE' AI SENSI DELL'ART. 1 DELLA LEGGE 110/75 PRESENTA CARATTERISTICHE BALISTICHE E DI IMPIEGO COMUNI CON LE ARMI DA GUERRA. PUO' FARE RICORSO AL MINISTERO DELL'INTERNO. INOLTRE NON SI PUO' PRESENTARE UNA DOMANDA RIPORTANTE DUE CALIBRI DIVERSI IL NUMERO MASSIMO DI COLPI E' ZERO VISTO CHE NON VI E' UN SISTEMA DI ALIMENTAZIOne
per nn parlae di smiauto in 223 rfiutati perche devono avere massimo 5 colpi
mentre sfogliano altre armi in 338 sono presenti:
12_00360 carabina B&T AG .338 Lapua Mag ripetizione semplice C1
12_00603 carabina Steyr Mannlicher 338 Lapua Magnum ripetizione semplice B6
che criterio logico stanno seguendo????
la situazione è drammatica
si stanno rimangiando le precedenti classificazioni di alcuni gorssi calbri
RIGETTATA IN QUANTO PRESENTA CARATTERISTICHE BALISTICHE E DI IMPIEGO COMUNI CON LE ARMI DA GUERRA. IL CODICE IDENTIFICATIVO PRECEDENTEMENTE CONFERITO è STATO ANNULLATO
in questo caso un 408....
prima accettato e poi rigettato.....
ISTANZA RIGETTATA: FUNZIONAMENTO ERRATO PERCHE' MANCA IL SISTEMA DI ALIMENTAZIONE. ATTENZIONE CHE SE NON VI E' CARICATORE/SERBATOIO IL NUMERO DI COLPI MASSIMO E' ZERO. MANCA IL PAESE DI IMPORTAZIONE CI RISERVIAMO DI CHIEDERE AL MINISTERO SE IL CALIBRO .408 CHEY-TAC E' CONSENTITO.
hanno rifiutato le pistole b&t in 45 acp perche devono avere massimo 5 colpi, altre invecie massimo 15
altre carabine hanno avuto questi rifiuti
carabina C2 .416 barret - .510 DTC Europe - .460 Steyr - .338 Lapua magnum Noreen Firearms ISTANZA RIGETTATA PERCHE' AI SENSI DELL'ART. 1 DELLA LEGGE 110/75 PRESENTA CARATTERISTICHE BALISTICHE E DI IMPIEGO COMUNI CON LE ARMI DA GUERRA. PUO' FARE RICORSO AL MINISTERO DELL'INTERNO. INOLTRE NON SI PUO' PRESENTARE UNA DOMANDA RIPORTANTE DUE CALIBRI DIVERSI IL NUMERO MASSIMO DI COLPI E' ZERO VISTO CHE NON VI E' UN SISTEMA DI ALIMENTAZIOne
per nn parlae di smiauto in 223 rfiutati perche devono avere massimo 5 colpi
mentre sfogliano altre armi in 338 sono presenti:
12_00360 carabina B&T AG .338 Lapua Mag ripetizione semplice C1
12_00603 carabina Steyr Mannlicher 338 Lapua Magnum ripetizione semplice B6
che criterio logico stanno seguendo????
la situazione è drammatica
Re: pima la ccca ora il banco......sono io o non trona qualc
Piccoli particolari. Vero che se l'arma è bancata presso un banco riconosciuto non deve passare da Gardone, ma è altrettanto vero che per essere immessa sul mercato e quindi per poter essere importata deve essere classificata. Se non servisse la classificazione tutti stì problemi di mancate classificazioni non ci sarebbero.Bizio61 ha scritto:Non conviene a questo punto fare bancare le armi che vengono importate in un banco estero riconosciuto e bypassare completamente il BNP ?
Ad esempio una triangolazione passando dalla Germania.
Infatti non vengono classificate armi che arrivano dall'estero e quindi importate... Il problema è questo.argoplus ha scritto:NON COMPRATE ITALIANO!
E chi te lo dice che sono fermi e che non fanno nulla?torquemada ha scritto: ti quoto in pieno, perche questi addetti ai lavori danneggiati non si fanno sentire?
quanti hanno fatto causa? quannti intraprendono le vie legali?
PERCHE STANNO TUTTI ZITTI?
DEVONO FORSE ESSERE I PRIVATI A MUOVERSI DA SOLI ?
se si muovono loro si muovono forse anche i privati ma oramai a molti sembra che gli operatori abbiano più paura di far valere i propri diritti che rimetterci fior fior di soldi , e ONESTAMENTE COMINCIO DAVERO ACREDERE CHE SIA VERO, che non volgiano far incazzare il banco ( la commissione prima) per paura di ritorsioni.
se cosi fosse...... ben gli sta e si tengano le loro perdite.
se invecie non è cosi, allora che si uniscano alla battaglia legale e cerchino di fare qualcosa.
comuqnue sun acosa ti correggo uno c'è, giusto uno..... possibile l'unico? gli altri che fanno? dormono?
Li conosci tutti?
Io aspetterei dato che queste cose non vanno e non possono essere fatte in un giorno..........
Ciao
Andrea
Re: pima la ccca ora il banco......sono io o non trona qualc
E' palese (lippis et tonsoribus) che stanno agendo in modo decisamente opinabile e fregandosene di ogni legge esistente.
Quindi l'unico modo per contrastarli è sul piano legale che per noi equivale unicamente a FISAT.
Oizirbaf
Quindi l'unico modo per contrastarli è sul piano legale che per noi equivale unicamente a FISAT.
Oizirbaf
Rem tene, verba sequentur.
-
- Livello 4
- Messaggi: 1065
- Iscritto il: 29/05/2012, 18:07
Re: pima la ccca ora il banco......sono io o non trona qualc
no ma nessuno di ce bah.. se si muono ben vengano hanno il mio applauso ma sino ad ora qualcuno si è mosso§? forse tu li conosci tuttiAndrew80 ha scritto:Piccoli particolari. Vero che se l'arma è bancata presso un banco riconosciuto non deve passare da Gardone, ma è altrettanto vero che per essere immessa sul mercato e quindi per poter essere importata deve essere classificata. Se non servisse la classificazione tutti stì problemi di mancate classificazioni non ci sarebbero.Bizio61 ha scritto:Non conviene a questo punto fare bancare le armi che vengono importate in un banco estero riconosciuto e bypassare completamente il BNP ?
Ad esempio una triangolazione passando dalla Germania.
Infatti non vengono classificate armi che arrivano dall'estero e quindi importate... Il problema è questo.argoplus ha scritto:NON COMPRATE ITALIANO!
E chi te lo dice che sono fermi e che non fanno nulla?torquemada ha scritto: ti quoto in pieno, perche questi addetti ai lavori danneggiati non si fanno sentire?
quanti hanno fatto causa? quannti intraprendono le vie legali?
PERCHE STANNO TUTTI ZITTI?
DEVONO FORSE ESSERE I PRIVATI A MUOVERSI DA SOLI ?
se si muovono loro si muovono forse anche i privati ma oramai a molti sembra che gli operatori abbiano più paura di far valere i propri diritti che rimetterci fior fior di soldi , e ONESTAMENTE COMINCIO DAVERO ACREDERE CHE SIA VERO, che non volgiano far incazzare il banco ( la commissione prima) per paura di ritorsioni.
se cosi fosse...... ben gli sta e si tengano le loro perdite.
se invecie non è cosi, allora che si uniscano alla battaglia legale e cerchino di fare qualcosa.
comuqnue sun acosa ti correggo uno c'è, giusto uno..... possibile l'unico? gli altri che fanno? dormono?
Li conosci tutti?
Io aspetterei dato che queste cose non vanno e non possono essere fatte in un giorno..........
Ciao
Andrea
Re: pima la ccca ora il banco......sono io o non trona qualc
io so che si stanno muovendo.... ma tornando a noi, quanti sono iscritti alla FISAT ?.......io non metto il logo, ma lo sono con la tessera che costa di piu'...siamo tutti cosi ?
Verba volant, scripta manent
Re: pima la ccca ora il banco......sono io o non trona qualc
Penso che siamo tutti iscritti.
Ma ancora, FISAT vuole intraprendere nuovamente un' azione di questo tipo?
Non è con i nostri 10€ che si riesce a finanziare un' iniziativa del genere...
Ecco una carabina in 6.8 spc che magicamente ha il caricatore a 10 e non a 5...
Codice di identificazione: 12_00826
Categoria arma: C1
Tipo arma: carabina
Produttore: ZOLI ANTONIO SRL
Numero canne: 1
Tipo canna: rigata
Calibro/Calibri: 6.8REMSPC
Numero massimo colpi: 10
Lunghezza minima arma [mm]: 606
Lunghezza minima canna [mm]: 306
Alimentazione: caricatore amovibile
Funzionamento: caricamento successivo e singolo
Stato di produzione: ITALIA
Stato di importazione:
Note: VERSIONE ANCHE CON CARICATORE FISSO
Non sono state classificate versioni sportive di questa arma.
Come vedete, non c'è un rispetto della legge, perchè a tutti gli altri vengono messe a 5 colpi.
Varie richieste con 10 colpi sono state cassate perchè non sono state presentate con 5 colpi.
Ma ancora, FISAT vuole intraprendere nuovamente un' azione di questo tipo?
Non è con i nostri 10€ che si riesce a finanziare un' iniziativa del genere...
Ecco una carabina in 6.8 spc che magicamente ha il caricatore a 10 e non a 5...
Codice di identificazione: 12_00826
Categoria arma: C1
Tipo arma: carabina
Produttore: ZOLI ANTONIO SRL
Numero canne: 1
Tipo canna: rigata
Calibro/Calibri: 6.8REMSPC
Numero massimo colpi: 10
Lunghezza minima arma [mm]: 606
Lunghezza minima canna [mm]: 306
Alimentazione: caricatore amovibile
Funzionamento: caricamento successivo e singolo
Stato di produzione: ITALIA
Stato di importazione:
Note: VERSIONE ANCHE CON CARICATORE FISSO
Non sono state classificate versioni sportive di questa arma.
Come vedete, non c'è un rispetto della legge, perchè a tutti gli altri vengono messe a 5 colpi.
Varie richieste con 10 colpi sono state cassate perchè non sono state presentate con 5 colpi.
-
- Livello 3
- Messaggi: 573
- Iscritto il: 29/05/2012, 12:03
Re: pima la ccca ora il banco......sono io o non trona qualc
Non si tratta di FISAT o altro ... le cancellerie dei tribunali accettano gli atti anche privi del logo FISAT.
Mancano i requisiti per una azione di classe, per il semplice motivo che nel Paese di Pulcinella la class action è stata studiata per favorire altri soggetti rispetto al consumatore (qui se proseguo vado fuori tema e mi si alza la pressione
).
Però 1 sentenza è un precedente, che non è common law ma serve da sentiero per altri che seguono.
Tutti rompono i santissimi con la libera concorrenza, ma quando arrivano le purghe uno solo si muove ???
La solita storia : armiamoci e partite.
Altroché sistema della fetta di salame : qui mi sembra che il salame ce lo vogliono togliere per intero, tutto e subito
Mancano i requisiti per una azione di classe, per il semplice motivo che nel Paese di Pulcinella la class action è stata studiata per favorire altri soggetti rispetto al consumatore (qui se proseguo vado fuori tema e mi si alza la pressione

Però 1 sentenza è un precedente, che non è common law ma serve da sentiero per altri che seguono.
Tutti rompono i santissimi con la libera concorrenza, ma quando arrivano le purghe uno solo si muove ???
La solita storia : armiamoci e partite.


Altroché sistema della fetta di salame : qui mi sembra che il salame ce lo vogliono togliere per intero, tutto e subito
