Salve gente, qualcuno ha maturato pareri, consigli od opinioni
relativamente all'arma in oggetto?
Si tratta della FN belga, ma fabbricata negli USA, in 9Luger con canna
da 4"; l'ennesima ricaduta sul civile di armi che hanno partecipato
alla selezione per l'esercito 'mericano.
FN 509
-
- Livello 1
- Messaggi: 112
- Iscritto il: 04/08/2020, 10:33
Re: FN 509
Buongiorno,
ho provato a freddo l'arma (non ho voluto fare la prova di fuoco, mi sono accontento di quella in bianco).
Dal mio punto di vista ha il difetto di tutte le strker da porto: non mi trovo con lo scatto pre armato. Sono innamorato delle armi in singola azione ( 1911 - 2011 ed ecc.). Si tratto di una mia mania non di un difetto per un'arma nata per il porto (e forse con il colpo in canna)
Per il resto mi ha dato delle ottime sensazioni per quanto riguarda l'impugnatura, la conformazione dell'archetto ed il maneggio. Infatti quando ho visto le foto avevo fatto un pensierino, poi maneggiata ho deciso di rinunciare.
Buona giornata a tutti.
NB nella mia piccola collezione sono presenti solo 2 stiker :una beretta del del 1925 in 6.35 (vale solo per dire che ho un'arma vecchia) e una HS con scatto preparto pronto gara: una striker con lo scatto in singola (infatti il percussore è ARMATO). Da non pensarci nemmeno al porto da difesa, quella ha uno scatto senza pre corsa, leggero e netto. Una 1911 in poche parole (infatti ha anche l'assicura dorsale).
ho provato a freddo l'arma (non ho voluto fare la prova di fuoco, mi sono accontento di quella in bianco).
Dal mio punto di vista ha il difetto di tutte le strker da porto: non mi trovo con lo scatto pre armato. Sono innamorato delle armi in singola azione ( 1911 - 2011 ed ecc.). Si tratto di una mia mania non di un difetto per un'arma nata per il porto (e forse con il colpo in canna)
Per il resto mi ha dato delle ottime sensazioni per quanto riguarda l'impugnatura, la conformazione dell'archetto ed il maneggio. Infatti quando ho visto le foto avevo fatto un pensierino, poi maneggiata ho deciso di rinunciare.
Buona giornata a tutti.
NB nella mia piccola collezione sono presenti solo 2 stiker :una beretta del del 1925 in 6.35 (vale solo per dire che ho un'arma vecchia) e una HS con scatto preparto pronto gara: una striker con lo scatto in singola (infatti il percussore è ARMATO). Da non pensarci nemmeno al porto da difesa, quella ha uno scatto senza pre corsa, leggero e netto. Una 1911 in poche parole (infatti ha anche l'assicura dorsale).
Re: FN 509
Grazie per le opinioni, anch'io posseggo una HS FS con canna da 4,5".
In effetti la FN 509 è una striker ma in doppia azione (leggera), il grilletto arma
e sgancia il percussore che non viene prearmato dall'arretramento del carrello;
così come avviene pure suila mia (ottima) Sig P320.
Anche a me piace molto l'ergonomia dell'impugnatura e il suo grip.
In effetti la FN 509 è una striker ma in doppia azione (leggera), il grilletto arma
e sgancia il percussore che non viene prearmato dall'arretramento del carrello;
così come avviene pure suila mia (ottima) Sig P320.
Anche a me piace molto l'ergonomia dell'impugnatura e il suo grip.
Re: FN 509
Vabbe' ... io intanto ho acquistato la FN colore Desert Tan 

- DELTAOMEGA
- Livello 4
- Messaggi: 2672
- Iscritto il: 06/01/2012, 16:02
Re: FN 509
.
Potreste pubblicare un po' di foto, così almeno si vedrebbe ciò di cui parlate.
Se con un'arma non ci sparo almeno 5 colpi, non mi permetto di dire niente, infatti io potrei giudicarla solo esteticamente.
Potreste pubblicare un po' di foto, così almeno si vedrebbe ciò di cui parlate.
Se con un'arma non ci sparo almeno 5 colpi, non mi permetto di dire niente, infatti io potrei giudicarla solo esteticamente.
Re: FN 509
L'arma è valida: ottima impugnatura con perfetto grip e scatto molto buono, molto diretto
una volta eliminata la precorsa, è molto netto anche se, veramente, la seconda parte della corsa, prima dello sgancio,
presenta un po' di attrito parassita, vedremo se migliora col tempo.
Lo scatto viene descritto come doppia azione ma, in realtà, è una semi-doppia azione come Glock (tra l'altro ha una
doppia barra di trasmissione come le 1911), 3 sicure automatiche come Glock:
grilletto (arrotondato che non "taglia" il dito come Glock) percussore e disconnettore; la precisione
è molto buona (canna con diametro maggiorato in volata: effetto bushing); maneggevolezza e praticità
d'uso ottime (due dorsalini e impugnatura angolata tipo 1911); anello di lavorazione
in volata a protezione del termine della rigatura; mire luminescenti un po' alte perchè la tacca è
conformata per lo scarrellamento d'emergenza (spigolo del tavolo, cinturone ...);
reazioni allo sparo veramente minime con buona capacità di fuoco: caricatori da 17 con elevatore arancione;
testata e garantita anche per sparare cartucce +P .
È evidente dall'esame dei particolari che si tratta di arma costruita per essere robusta,
anche se leggera, e funzionare in qualunque condizione; comunque il suo prezzo di
listino (per essere una striker polimerica) mi pare un po' alto: 980 euro sia la
versione nera che la mia, secondo me più giusta, versione militare originale
Desert tan.