Innescatore della Lee una vera ciofeca ....
- antonionapoli65
- Livello 4
- Messaggi: 2671
- Iscritto il: 21/12/2010, 14:06
Innescatore della Lee una vera ciofeca ....
Ultimamente ho acquistato un nuovo innescatore manuale della Lee (quello quadrato per intenderci) perchè il vecchio sempre della Lee, dopo alcuni anni si è rotto. Ebbene il nuovo modello si è rilevato una vera schifezza, ma dico era proprio necessario abbandonare il vecchio innescatore circolare che funzionava benissimo?
Mah .......
Mah .......
-
- Livello 4
- Messaggi: 4607
- Iscritto il: 21/12/2010, 23:48
- Località: teramo
Re: Innescatore della Lee una vera ciofeca ....
Mah....io mi trovo benissimo con quello della RCBS, che tra l'altro utilizza lo stesso shell holder che va sulla pressa.
3862post(s)
ANCH'IO ABRUZZESE DOC !!!!!

- antonionapoli65
- Livello 4
- Messaggi: 2671
- Iscritto il: 21/12/2010, 14:06
Re: Innescatore della Lee una vera ciofeca ....
Difatti mi riferisco a quello nuovo della Lee, quello della RCBS lo so anche io che va bene.sniper6ppc ha scritto:Mah....io mi trovo benissimo con quello della RCBS, che tra l'altro utilizza lo stesso shell holder che va sulla pressa.
-
- Livello 4
- Messaggi: 4607
- Iscritto il: 21/12/2010, 23:48
- Località: teramo
Re: Innescatore della Lee una vera ciofeca ....
Si si, lo so, io volevo solo evidenziare la differenza di qualità tra i due prodotti.
Comunque ultimamente uso l'innescatore presente sulla Hornady perchè sul manuale RCBS mi si è ammaccato il "piolino" che inserisce l'innesco nel bossolo, e sugli inneschi large lascia un sinistro cratere.......
Me lo farò riprodurre fedelmente da un bravo tornitore.
Comunque ultimamente uso l'innescatore presente sulla Hornady perchè sul manuale RCBS mi si è ammaccato il "piolino" che inserisce l'innesco nel bossolo, e sugli inneschi large lascia un sinistro cratere.......
Me lo farò riprodurre fedelmente da un bravo tornitore.
3862post(s)
ANCH'IO ABRUZZESE DOC !!!!!

- antonionapoli65
- Livello 4
- Messaggi: 2671
- Iscritto il: 21/12/2010, 14:06
Re: Innescatore della Lee una vera ciofeca ....
Ma sai, nonostante la differenza qualitatitva dei materiali impiegati dalle due case, con il vecchio innescatore della Lee mi trovavo ugualmente bene, a mio avviso è il nuovo modello che da problemi.sniper6ppc ha scritto:Si si, lo so, io volevo solo evidenziare la differenza di qualità tra i due prodotti.
-
- Livello 4
- Messaggi: 4607
- Iscritto il: 21/12/2010, 23:48
- Località: teramo
Re: Innescatore della Lee una vera ciofeca ....
antonionapoli65 ha scritto:Ma sai, nonostante la differenza qualitatitva dei materiali impiegati dalle due case, con il vecchio innescatore della Lee mi trovavo ugualmente bene, a mio avviso è il nuovo modello che da problemi.sniper6ppc ha scritto:Si si, lo so, io volevo solo evidenziare la differenza di qualità tra i due prodotti.
Che tipo di problemi da il nuovo modello ?
3862post(s)
ANCH'IO ABRUZZESE DOC !!!!!

- antonionapoli65
- Livello 4
- Messaggi: 2671
- Iscritto il: 21/12/2010, 14:06
Re: Innescatore della Lee una vera ciofeca ....
Il nuovo modello prevede due piolini, uno per innescare e l'altro (come una sorta di ascensore) porta l'innesco al piolino innescatore, ed è proprio durante questa fase (passaggio da un piolino all'altro) che si creano i problemi, innesco che si gira, si incastra, ecc. e si perde un sacco di tempo quando ciò accade, cosa che purtroppo si verifica con una certa frequenza.
Re: Innescatore della Lee una vera ciofeca ....
Scusa ...ma il circolare...non lo fanno più ?????? sarà impossibile.. o trovarlo come rimanenza non è difficile ?????antonionapoli65 ha scritto:Ultimamente ho acquistato un nuovo innescatore manuale della Lee (quello quadrato per intenderci) perchè il vecchio sempre della Lee, dopo alcuni anni si è rotto. Ebbene il nuovo modello si è rilevato una vera schifezza, ma dico era proprio necessario abbandonare il vecchio innescatore circolare che funzionava benissimo?
Mah .......





3703post(s) SOCIO SOSTENITORE FISAT

-
- Livello 4
- Messaggi: 4607
- Iscritto il: 21/12/2010, 23:48
- Località: teramo
Re: Innescatore della Lee una vera ciofeca ....
ENNIO47 ha scritto:Scusa ...ma il circolare...non lo fanno più ?????? sarà impossibile.. o trovarlo come rimanenza non è difficile ?????antonionapoli65 ha scritto:Ultimamente ho acquistato un nuovo innescatore manuale della Lee (quello quadrato per intenderci) perchè il vecchio sempre della Lee, dopo alcuni anni si è rotto. Ebbene il nuovo modello si è rilevato una vera schifezza, ma dico era proprio necessario abbandonare il vecchio innescatore circolare che funzionava benissimo?
Mah .......
Ancora si trovano
3862post(s)
ANCH'IO ABRUZZESE DOC !!!!!

Re: Innescatore della Lee una vera ciofeca ....
Anche il mio Lee ha avuto un crollo fisico...allora l'ho trasformato in uno da banco:
http://www.armietiro.it/edisport/armi/f ... 7C006429D4
Solo dopo ho scoperto che l'armeria dove l'avevo comprato aveva svariate "biellette" di ricambio ad un prezzo irrisorio, comunque adesso è più comodo...
http://www.armietiro.it/edisport/armi/f ... 7C006429D4
Solo dopo ho scoperto che l'armeria dove l'avevo comprato aveva svariate "biellette" di ricambio ad un prezzo irrisorio, comunque adesso è più comodo...
Chi vive sperando muore cxxxxxo!
De gustibus non est putanandum!!!
De gustibus non est putanandum!!!
- antonionapoli65
- Livello 4
- Messaggi: 2671
- Iscritto il: 21/12/2010, 14:06
Re: Innescatore della Lee una vera ciofeca ....
Si va beh ma tu da una cinquecento hai tirato fuori un fuoristrada ...paolo82 ha scritto:Anche il mio Lee ha avuto un crollo fisico...allora l'ho trasformato in uno da banco:
http://www.armietiro.it/edisport/armi/f ... 7C006429D4

- antonionapoli65
- Livello 4
- Messaggi: 2671
- Iscritto il: 21/12/2010, 14:06
Re: Innescatore della Lee una vera ciofeca ....
Mah .. io quando l'ho acquistato direttamente dal sito della Lee pensavo che avessero solo modificato la forma del piatto non la funzionalità.ENNIO47 ha scritto:Scusa ...ma il circolare...non lo fanno più ?????? sarà impossibile.. o trovarlo come rimanenza non è difficile ?????antonionapoli65 ha scritto:Ultimamente ho acquistato un nuovo innescatore manuale della Lee (quello quadrato per intenderci) perchè il vecchio sempre della Lee, dopo alcuni anni si è rotto. Ebbene il nuovo modello si è rilevato una vera schifezza, ma dico era proprio necessario abbandonare il vecchio innescatore circolare che funzionava benissimo?
Mah .......

Re: Innescatore della Lee una vera ciofeca ....
Ottimo lavoro, paolo82 !paolo82 ha scritto:Anche il mio Lee ha avuto un crollo fisico...allora l'ho trasformato in uno da banco:
http://www.armietiro.it/edisport/armi/f ... 7C006429D4
Salu2 a to2
Bizio
FISAT Life Member & NRA Life Member, AUDA Member
Always keep fighting the good fight

Bizio
FISAT Life Member & NRA Life Member, AUDA Member
Always keep fighting the good fight

Re: Innescatore della Lee una vera ciofeca ....
Bizio61 ha scritto:Ottimo lavoro, paolo82 !paolo82 ha scritto:Anche il mio Lee ha avuto un crollo fisico...allora l'ho trasformato in uno da banco:
http://www.armietiro.it/edisport/armi/f ... 7C006429D4

Chi vive sperando muore cxxxxxo!
De gustibus non est putanandum!!!
De gustibus non est putanandum!!!
Re: Innescatore della Lee una vera ciofeca ....
io dopo varie rotture della leva dell' innescatore manuale Lee, oltre al pezzo di ricambio mi sono preso anche l'nnescatore da pressa sempre della Lee, e mi ci sono trovato benissimo. dopo averci preso la mano riesco a essere molto più veloce che con il manuale, e in più l'affondamento è più regolare. uniche accortezze tenere il condotto che porta gli inneschi sempre bello pieno, e mai toccare con le dita il bosso da innescare, ma semplicemente lasciarlo nello shell holder
- CharlieBravo
- Livello 1
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 07/01/2011, 15:11
Re: Innescatore della Lee una vera ciofeca ....
Io possiedo sia l'innescatore della Lee sia quello della Rcbs con lo shell holder universale,la differenza (rcbs) si vede eccome.
Re: Innescatore della Lee una vera ciofeca ....
Io utilizzo il Lee Safety Prime per la Lee Classic Turret nella sua misure per Small e Large Primers e mi trovo bene.
L' unica avvertenza e' quella di regolare bene il suo allineamento con l' apposito inseritore di primers agendo sulla staffa di fissaggio alla pressa.

Come mai alcuni di voi utilizzano un innescatore manuale ? Che vantaggi ci sono ?
L' unica avvertenza e' quella di regolare bene il suo allineamento con l' apposito inseritore di primers agendo sulla staffa di fissaggio alla pressa.

Come mai alcuni di voi utilizzano un innescatore manuale ? Che vantaggi ci sono ?
Salu2 a to2
Bizio
FISAT Life Member & NRA Life Member, AUDA Member
Always keep fighting the good fight

Bizio
FISAT Life Member & NRA Life Member, AUDA Member
Always keep fighting the good fight

Re: Innescatore della Lee una vera ciofeca ....
Perdonate la mia ignoranza:ma perchè nn usare quello presente sulla pressa? Io uso la redding e nn ho problemi? Oppure quelli manuali sono più precisi?
Grazie...
Grazie...
- antonionapoli65
- Livello 4
- Messaggi: 2671
- Iscritto il: 21/12/2010, 14:06
Re: Innescatore della Lee una vera ciofeca ....
Per rispondere ai due ultimi post, l'utilizzo di un innescatore manuale nasce dal fatto che non si possiede una stazione progressiva o semiprogressiva e questo a prescinedere dalla praticità o precisione.
Personalmente trovo l'utilizzo dell'innescatore manuale molto pratico e veloce, però io non ho mai utilizzato quello da pressa.
Personalmente trovo l'utilizzo dell'innescatore manuale molto pratico e veloce, però io non ho mai utilizzato quello da pressa.
Re: Innescatore della Lee una vera ciofeca ....
il manuale si usa principalmente per la velocità di impiego e per la "sensibilità" nella forza di innescamento...io lo presi quando si ruppe la levetta dell'innescatore della pressa monostazione Lee.
Se hai una pressa progressiva che fa tutto in automatico o se ricarichi munizioni per arma lunga, dove si sparamo molti meno colpi, allora va benissimo anche quello della pressa, anzi forse è più "preciso".
Se hai una pressa progressiva che fa tutto in automatico o se ricarichi munizioni per arma lunga, dove si sparamo molti meno colpi, allora va benissimo anche quello della pressa, anzi forse è più "preciso".
Chi vive sperando muore cxxxxxo!
De gustibus non est putanandum!!!
De gustibus non est putanandum!!!