Mi è capitata un'occasione di prendere una pressa Lee Loadmaster completa e accessoriata per 9mm.
Non essendomi mai cimentato con la ricarica e dovendo iniziare da 0, pensate possa essere un buon attrezzo?
Cose da controllare per verificare che sia in ottimo stato?
Poi a margine, mi piacerebbe usarla anche per il 223 cambiando tutto il blocco superiore con i dies specifici. Ho visto che si può fare ma i dies sono "con lubrificazione". E' normale?
Lee Loadmaster, come vi sembra?
Re: Lee Loadmaster, come vi sembra?
Il prezzo mi sembra buono: 300 euri completa di tutti gli accessori. Che ne pensi?
Se non ci sono altre controindicazioni a una "combinata" può essere una buona occasione. La meccanica non è un problema...
Riflettendoci bene l'idea del 223 è da abbandonare, forse per quella prendero una monostadio così da controllare bene ogni passaggio, però per la 9 che non è così critica può essere buona.
Se non ci sono altre controindicazioni a una "combinata" può essere una buona occasione. La meccanica non è un problema...

Riflettendoci bene l'idea del 223 è da abbandonare, forse per quella prendero una monostadio così da controllare bene ogni passaggio, però per la 9 che non è così critica può essere buona.
- maxwunsche
- Livello 2
- Messaggi: 268
- Iscritto il: 21/05/2016, 15:07
Re: Lee Loadmaster, come vi sembra?
Con 300 euro ci compri due presse nuove , una mono stazione per la ricarica armi lunghe , mentre la progressiva o multi stazione (sempre lee ) x i calibri da pistola e sicuramente c escono anche i dies!
https://www.armeriagino.it/scheda.php?products_id=30063
https://www.armeriagino.it/elenco_prodo ... ent_id=204
https://www.armeriagino.it/scheda.php?products_id=31744
https://www.armeriagino.it/elenco_prodo ... ent_id=255
https://www.armeriagino.it/scheda.php?products_id=30063
https://www.armeriagino.it/elenco_prodo ... ent_id=204
https://www.armeriagino.it/scheda.php?products_id=31744
https://www.armeriagino.it/elenco_prodo ... ent_id=255
- maxwunsche
- Livello 2
- Messaggi: 268
- Iscritto il: 21/05/2016, 15:07
Re: Lee Loadmaster, come vi sembra?
Ho infatti consigliato due alternative diverse dalla LoadM, una come mono e l'altra progressiva per le corte , con prezzo inferiore che sommate non arrivano a 300 eu. La Loadmaster la lascerei perdere si lavora ottimamente anche con la Cast mono o la LEE CHALLENGER LOCK mentre la Turrent qual'ora si voglia velocizzare la ricarica x le cartucce da arma corta andrebbe anch'essa bene .
Re: Lee Loadmaster, come vi sembra?
Grazie per i preziosi consigli.
Ho spuntato un ulteriore sostanzioso sconto e alla fine ho ceduto...
Ho fatto qualche prova "a vuoto" e non mi sembra male, vi saprò dire più in la.
Adesso si passa a cose più pratiche... Pensavo di prendere Frex gialla e palle ramate da 123gr cheddite, tanto per andare sul sicuro inizialmente e visto che è materiale che si trova anche qui.
Può andare? Meglio la gialla o verde?
Per la carica bisogna provare un po' di granature o si può andare su un valore standard già collaudato?
Ho spuntato un ulteriore sostanzioso sconto e alla fine ho ceduto...

Ho fatto qualche prova "a vuoto" e non mi sembra male, vi saprò dire più in la.
Adesso si passa a cose più pratiche... Pensavo di prendere Frex gialla e palle ramate da 123gr cheddite, tanto per andare sul sicuro inizialmente e visto che è materiale che si trova anche qui.
Può andare? Meglio la gialla o verde?
Per la carica bisogna provare un po' di granature o si può andare su un valore standard già collaudato?
Re: Lee Loadmaster, come vi sembra?
Ben fatta, io ce l'ho da anni e mi trovo molto bene. Guardati i video sulla manutenzione, è importante lubrificare bene tutte le parti. Fai attenzione a regolare e il die che inserisce la palla solo quando tutte le altre posizioni sono occupate dai bossoli, perché la lunghezza della munizione è diversa se usi il die da solo o insieme a tutti gli altri (di solito quando lo usi da solo viene più corta). Inoltre assicurati che l'innescatore sia il modello più recente, quelli vecchi avevano una parte mobile che tendeva a schiacciarsi e creava un casino. Per riconoscere il tipo di innescatore che hai puoi verificare qui:Danieleg ha scritto:Grazie per i preziosi consigli.
Ho spuntato un ulteriore sostanzioso sconto e alla fine ho ceduto...
Ho fatto qualche prova "a vuoto" e non mi sembra male, vi saprò dire più in la.
https://www.lee-loader.com/viewtopic.php?f=15&t=1000
La mia configurazione personale delle cinque stazioni è la seguente: 1) die disinnescatore, 2) ricalibratura e innesco (rimuovendo il pin disinnescatore dal die), 3) svasatura e inserimento polvere, 4) inserimento palla, 5) factory crimp. Ho sperimentato che combinando la ricalibratura con l'inserimento dell'innesco (stazione 2) ottengo risultati migliori e meno problemi rispetto al solo innesco.
Attento che la testa con i die e la base portabossoli tendono ad allentarsi dopo un po', ogni 40 o 50 colpi finiti controlla che siano ancora ben serrate.
Ciao,
goerz