ricarica 223R, stranezze
-
- Livello 4
- Messaggi: 1251
- Iscritto il: 22/03/2016, 14:55
ricarica 223R, stranezze
Con il mio Remington 5 linee noto un fenomeno abbastanza strano: per ogni seduta di tiro sparo 40 proiettili (palla sierra Mach King da 69 gr, h 57, vithavuori 135 22,5 gr. La risata migliore è sempre l'ultima , dal trentacinquesimo al quarantesimo colpo: perchè ? Tra l'altro a quel punto la canna è bollente, dovendoli sparare in 50 minuti. Non ho provato le sierra da 63 grani. Consigli? Grazie fin d'ora.
Re: ricarica 223R, stranezze
Purtroppo non ti posso essere d'aiuto. Posso solo dirti che anch'io comincio
a fare centro, dopo qualche colpo sparato, con la canna tiepida. Io però, ho
una Ruger da caccia e tiro con palle che non possono pesare più di 55 grn.
Le altre, in proporzione al peso, ai 200 m., tutte di traverso (ovviamente anche
le commerciali). Ciò che apprezzo però, di questi tipi di canne è, di riscontro,
l'estrema facilità con qui si raffreddano, altrettanto velocemente.

a fare centro, dopo qualche colpo sparato, con la canna tiepida. Io però, ho
una Ruger da caccia e tiro con palle che non possono pesare più di 55 grn.
Le altre, in proporzione al peso, ai 200 m., tutte di traverso (ovviamente anche
le commerciali). Ciò che apprezzo però, di questi tipi di canne è, di riscontro,
l'estrema facilità con qui si raffreddano, altrettanto velocemente.

Re: ricarica 223R, stranezze
Tra una sezione e l'altra pulisci la canna? Prima di riutilizzare la carabina asporti l'olio che hai passato per pulirla?
Non c'é cattivo più cattivo di un buono quando diventa cattivo
Bud Spencer
Bud Spencer

Re: ricarica 223R, stranezze
A voler cercare qualche causa...alternativa si potrebbe pensare a fenomeni di dilatazione termica determinante un miglior "assetto" dell'incassatura...anche se in un'arma come quella, con tanto di bedding, calcio in Kevlar e diavolerie varie di precisione è un po' tirata per i capelli... Però, sai, una qualche casuale, benefica, modifica del regime di vibrazione della canna...
Rem tene, verba sequentur.
- paolo.brsh@gmail.com
- Livello 1
- Messaggi: 248
- Iscritto il: 09/01/2018, 18:16
Re: ricarica 223R, stranezze
ciao
ho visto parecchi 5 righe sia 308 che 223
sparare meglio dopo l'aggiunta di un pò di resina nel blok
di alluminio, un bedding di aggiustamento diciamo,
non c'è nessuna ragione per cui un fucile debba sparare bene solo dopo tanti colpi
xò:
escludendo l'uso di olio in canna....
posso solo pensare che nei giorni in cui hai sparato le condizioni meteo di luce vento ecc.
siano andate migliorando alla fine della seduta!
ciao
paolo
ho visto parecchi 5 righe sia 308 che 223
sparare meglio dopo l'aggiunta di un pò di resina nel blok
di alluminio, un bedding di aggiustamento diciamo,
non c'è nessuna ragione per cui un fucile debba sparare bene solo dopo tanti colpi
xò:
escludendo l'uso di olio in canna....
posso solo pensare che nei giorni in cui hai sparato le condizioni meteo di luce vento ecc.
siano andate migliorando alla fine della seduta!
ciao
paolo
Re: ricarica 223R, stranezze
Ho notato anche io nelle mie carabine una tendenza a sparare meglio da calde e con canna sporca.
Credo che in generale ci si faccia un po troppe pare sulla pulizia e sulla temperatura, conosco cacciatori che la carabina non l hanno mai pulita da quando ce l hanno...
Credo che in generale ci si faccia un po troppe pare sulla pulizia e sulla temperatura, conosco cacciatori che la carabina non l hanno mai pulita da quando ce l hanno...
-
- Livello 4
- Messaggi: 1251
- Iscritto il: 22/03/2016, 14:55
Re: ricarica 223R, stranezze
Intanto grazie a tutti, proprio poco fa ho parlato con un testimone delle mie sparacchiate che diceva aver notato troppo fumo uscire dalla mia canna: olio residuo? Spero di cavarmela con poco asciugandola meglio la prossima volta. Mi sa che dovero restare un titatore di pistola, con le carabine ,sopratutto cercando una certa precisione mi sento una frana.